Tag: Maria Kirilenko

  • Wimbledon, avanti Seppi e Vinci. Perfetto Djokovic

    Wimbledon, avanti Seppi e Vinci. Perfetto Djokovic

    Dopo lo choc della prima giornata con l’eliminazione dello spagnolo Rafa Nadal, tutto come da pronostico a Wimbledon con i big in campo a superare agevolmente il primo turno e con la buona notizia in casa Italia rappresentata dalle vittorie di Andreas Seppi e Roberta Vinci. L’altoatesino supera dopo la solita maratona l’uzbeko Istomin al quinto set (7-6 7-6 5-7 3-6 6-3 lo score) ripetendo praticamente in fotocopia la vittoria della passata stagione mentre tutto più semplice per la tarantina che si è sbarazzata comodamente in due set della pratica sudafricana Scheepers. Salutano i Championship purtroppo Maria Elena Camerin e Simone Bolelli mentre nessun problema per i numeri uno del Mondo Novak Djokovic e Serena Williams che hanno vinto i rispettivi match senza concedere neppure un set.

    Un raggiante Djokovic debutta bene a Wimbledon ©GLYN KIRK/AFP/Getty Images
    Un raggiante Djokovic debutta bene a Wimbledon ©GLYN KIRK/AFP/Getty Images

    Molto bene l’altoatesino che aveva davanti un avversario molto ostico sui campi in erba come l’uzbeko Istomin, classico bombardiere con il servizio. Andreas tiene bene il match senza concedere nulla sin dai primi game riuscendo a conquistare due preziosissimi tie break, Istomin non si arrende e riesce a rientrare nel match allungando la partita al quinto parziale grazie anche a qualche gentile concessione dell’azzurro. Ma fortunatamente Seppi non perde la bussola nel set decisivo dimostrando una tenuta nelle partite tre su cinque da vero top ten. Tutto facile invece per Roberta Vinci che non ha avuto nessun problema nel match vinto contro la sudafricana Scheepers, la tarantina ha condotto agevolmente la partita sin dal primo quindici chiudendo con il punteggio di 6-2 6-1.

    Tutto liscio per i padroni del tennis mondiale con Serena Williams che liquida in due set (6-1 6-3) la lussemburghese Minella e Novak Djokovic che ha liquidato in tre set il tedesco Florian Mayer. Belle vittorie anche per l’argentino Del Potro, il giapponese Nishikori ed il tedesco Tommy Hass mentre in campo femminile proseguono l’avventura londinese sia l’australiana Stosur che la cinese Na Li con la sorpresa in negativo rappresentata dalla sconfitta della bella russa Maria Kirilenko per mano della britannica Robson.

  • Roland Garros, Nadal e Djokovic ok. Rimonta Sharapova

    Roland Garros, Nadal e Djokovic ok. Rimonta Sharapova

    Si sono chiusi i quarti di finale del Roland Garros con nessuna sorpresa particolare e con i big scesi in campo oggi a rispettare il pronostico della vigilia chi in maniera molto agevole e chi con qualche difficoltà di troppo. Nessun problema in campo maschile con la semifinale dei sogni che verrà disputata fra il numero uno del Mondo Novak Djokovic e lo spagnolo Rafael Nadal, i due mostri del tennis mondiale hanno avuto la meglio rispettivamente sul tedesco intramontabile Tommy Hass e sull’elvetico Stanislav Wawrinka. In campo femminile tutto come pronostico ma qualche patema d’animo per la russa Maria Sharapova costretta al terzo set dalla serba Jelena Jankovic, semifinale anche per la bielorussa Viktoria Azarenka che ha superato in due set la russa Maria Kirilenko che ha disputato un quarto di finale onorevole nonostante un forte problema alla schiena.

    Lo spagnolo Nadal in azione ©Julian Finney/Getty Images
    Lo spagnolo Nadal in azione ©Julian Finney/Getty Images

    Devastante prestazione dello spagnolo Nadal sullo svizzero Wawrinka, il mancino di Manacord ha disputato un match sempre sopra ritmo non abbassando mai la guardia e relegando su un piccolo angolo di fondo campo l’elvetico che ha finito per alzare bandiera bianca uscendo mestamente dal rosso parigino con il punteggio sonoro di 6-2 6-3 6-1 . Molto più combattuto, ma dagli stessi esiti, il quarto di finale che ha visto protagonista Novak Djokovic, il serbo si trovava davanti il redivivo Tommy Hass al primo quarto sul rosso parigino alla veneranda età di 35 anni. Nole è partito subito a mille nel match conquistando facilmente il primo parziale con la partita che viene sostanzialmente decisa nel corso del tie break del secondo set dove il tedesco non sfrutta alcune occasioni per allungare il match che viene chiuso dal numero uno con il punteggio di 6-3 7-6 7-5.

    Vittoria in rimonta invece per Maria Sharapova che ha sconfitto la serba Jankovic in un match iniziato per la russa solamente nel secondo set considerato che la prima frazione si è chiusa con un sonoro cappotto della serba. Masha riesce a non perdersi d’animo dimostrando di aver raggiunto una completa consapevolezza della propria forza che le permette di recuperare match praticamente già persi. Vittoria in rimonta con il punteggio di 0-6 6-4 6-3 per la bella siberiana che in semifinale troverà la bielorussa Azarenka che non ha avuto particolari problemi da parte di una sfortunata Kirilenko.

  • Roland Garros, Djokovic e Nadal ok. Schiavone out

    Roland Garros, Djokovic e Nadal ok. Schiavone out

    Finisce il sogno di Francesca Schiavone sull’amata terra rossa del Roland Garros, la milanese viene eliminata agli ottavi di finale dalla numero tre del Mondo la bielorussa Viktoria Azarenka in un match a senso unico e chiuso dall’ex numero uno con il punteggio di 6-3 6-0. Conquistano i quarti di finale anche i due super big scesi in campo nel tabellone maschile, il numero uno del Mondo Novak Djokovic vince con qualche patema d’animo sul tedesco Philip Kohlschreiber mentre Rafa Nadal si sbarazza agevolmente in tre set della pratica giapponese chiamata Kei Nishikori. In campo femminile oltre all’Azarenka conquistano i quarti anche Maria Sharapova e la sua omonima Maria Kirilenko oltre alla serba Jelena Jankovic.

    Novak Djokovic ©THOMAS COEX/AFP/Getty Images
    Novak Djokovic ©THOMAS COEX/AFP/Getty Images

    Tutto purtroppo secondo pronostico sul centrale parigino che tante gioie aveva regalato in passato alla leonessa che questa volta ha dovuto sbattere contro un muro decisamente insuperabile. Il primo set è un festival di break e contro break con la bielorussa che riesce a tenere un decisivo turno di battuta nel corso dell’ottavo game in cui però non sono mancate le occasioni per l’azzurra. Tuttavia la Schiavone non è mai riuscita veramente a comandare il gioco venendo sempre attaccata durante i propri turni di servizio in cui la miglior risposta della bielorussa ha fatto decisamente la differenza. Adesso le speranze azzurre rimangono riposte tutte in Sara Errani che domani affronterà la polacca Radwanska per un posto nei quarti di finale decisamente alla portata della romagnola.

    Negli altri incontri c’e’ da registrare la splendida favole del 35enne Tommy Hass che conquista per la prima volta in carriera i quarti di finale a Parigi grazie alla netta vittoria in tre set (6-1 6-1 6-3 lo score) sul russo Youzhny. Lo svizzero Stan Wawrinka realizza la rimonta di giornata rimontando due set al sempre incompiuto francese Richard Gasquet mentre tutto secondo pronostico invece per Djokovic e Nadal che proseguono l’avventura sul rosso dandosi appuntamento in finale, Roger Federer permettendo.

     

  • Internazionali d’Italia, Sara Errani ai quarti. Ok Djokovic e Nadal

    Internazionali d’Italia, Sara Errani ai quarti. Ok Djokovic e Nadal

    Giovedì molto nuvoloso al Foro Italico di Roma e per fortuna con poca pioggia per i match di ottavi di finale del torneo maschile e femminile. Giornata in chiaroscuro per i colori italiani che vedevano in campo le sorelle d’Italia Sara Errani e Roberta Vinci con la romagnola a conquistare i quarti di finale grazie alla vittoria sulla russa Kirilenko mentre la tarantina deve issare bandiera bianca nei confronti della romena Halep. Avanza senza problemi nel tabellone maschile Novak Djokovic mentre qualche difficoltà in più per lo spagnolo Nadal costretto agli straordinari del terzo set dal lettone Gulbis. A sorpresa salutano Roma l’argentino Juan Martin Del Potro e la cinese Na Li, finalista nella passata edizione.

    Sara Errani ©Clive Brunskill/Getty Images
    Sara Errani ©Clive Brunskill/Getty Images

    Primi quarti di finale a Roma per Sara Errani che ha approfittato del ritiro della bella russa per problemi al ginocchio sul punteggio di 6-3 2-0 Errani con la romagnola che, grazie alla contemporanea sconfitta della Na Li, sarà numero 5 del Mondo la prossima settimana. Purtroppo saluta Roma invece Roberta Vinci che ha dovuto soccombere nei confronti della romena Halep in un match giocato dalla tarantina troppo sul filo del rasoio e con la tensione alle stelle che ha impedito alla Vinci di giocare il suo solito fantastico tennis old style. Solito rullo compressore Serena Williams che spazza la slovacca Cibulkova con il punteggio di 6-0 6-1, facile anche Viktoria Azarenka che ha approfittato del ritiro della giapponese Morita.

    Nel tabellone maschile Rafael Nadal ha rischiato la sorprendente eliminazione da parte del lettone Ernest Gulbis con il maiorchino costretto alla rimonta in tre set dopo aver perso nettamente il primo per 6-1. tutto facile per il numero uno del Mondo Novak Djokovic che supera l’estroso ucraino Dolgopolov con il punteggio di 6-1 6-4, Djokovic troverà nei quarti Tomas Berdych che ha avuto la meglio nei confronti del sudafricano Anderson con il punteggio di 7-5 6-2. Eliminato a sorpresa l’argentino Del Potro, forse distratto un po’ troppo dall’incontro con Papa Francesco, tutto a vantaggio del francese Paire vittorioso per 6-4 7-6. In tarda serata sarà il turno di Roger Federer impegnato in un match non semplice contro il francese Gilles Simon.

  • Indian Wells: Errani ko con onore, Federer-Nadal ai quarti

    Indian Wells: Errani ko con onore, Federer-Nadal ai quarti

    Spettacolo puro nel deserto californiano di Indian Wells, Sara Errani esce a testa alta dal torneo per mano di Maria Sharapova in un match in cui l’azzurra ha saputo contrastare alla grande la strapotenza fisica e tecnica della russa che però non è bastato alla fine per la vittoria del match. Fuori a sorpresa la ceca Petra Kvitova per mano dell’altro bella russa Maria Kirilenko. Quarto di finale assolutamente inedito in campo maschile con Roger Federer che sfiderà Rafael Nadal grazie alla vittoria agli ottavi di finale sul connazionale Stanislas Wawrinka mentre Nadal ha avuto la meglio del lettone Ernest Gulbis giustiziere di Andreas Seppi. Tutto facile per Nole Djokovic che si sbarazza in due set dello statunitense Sam Querrey.

    Sara Errani ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images
    Sara Errani ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images

    Decisamente una sconfitta che fa ben sperare per la nostra piccola grande Sara che ha dimostrato di tenere testa in una superficie certamente a lei non congeniale ad una Sharapova che ha dovuto rischiare moltissimo per poter portare a casa il match. Sara ha avuto due set point nel corso di un primo set giocato su livelli altissimi ma purtroppo ambedue le palle set sono state neutralizzate dalla russa con due vincenti al fulmicotone. Vinto il primo set al tie break Maria va avanti di un break nel secondo ma la Errani ha ancora la forza di rimontare sul 2 pari prima di cedere di schianto finendo con il perdere il match con il punteggio finale di 7-6 6-2.

    Negli altri incontri avanzano nel tabellone maschile tutto i favoriti con le vittorie di Murray su Berlocq, di Tomas Berdych sul francese Gasquet e di Juan Martin Del Potro sul redivivo tedesco Tommy Hass. Il match più spettacolare di giornata è stato sicuramente quello fra Tsonga e Raonic, bordate da fondo campo ed tanti ace hanno portato l’incontro al terzo set chiuso però nel peggiore dei modi dal canadese con un doppio fallo che ha regalato a Tsonga la qualificazione ai quarti di finale.

  • Australian Open, Seppi doma Cilic. Stop Vinci, Federer ok

    Australian Open, Seppi doma Cilic. Stop Vinci, Federer ok

    Andreas Seppi conquista gli ottavi di finale degli Australian Open grazie alla splendida vittoria in cinque set sul croato Marin Cilic. Tre ore e 38 minuti per l’altoatesino che 17 anni dopo emula Renzo Furlan, ultimo azzurro a conquistare un posto fra i migliori 16 dello slam australiano. Se continua l’avventura di Seppi, purtroppo si è fermata quella della Vinci con la tarantina a capitolare in tre set (4-6 7-6 6-4) dalla russa Elena Vesnina non riuscendo a sfruttare il vantaggio della vittoria nel primo set perdendo una grande occasione nel corso del secondo set non sfruttando un match point. Superlativo Roger Federer che supera in tre set l’astro nascente australiano Bernard Tomic con il punteggio di 6-4 7-6 6-1 denotando un ottima condizione psico – fisica contro un avversario che, a dispetto del punteggio, ha reso la vita difficilissima al fuoriclasse elvetico soprattutto nel secondo set.

    Andreas Seppi ©Julian Finney/Getty Images
    Andreas Seppi ©Julian Finney/Getty Images

    Ma andiamo ad analizzare il match di Seppi che ha giocato in condizioni climatiche non perfette, il vento ha disturbato molto il match non consentendo all’azzurro di mettere in pratica il piano tattico preparato contro Cilic. L’italiano ha reagito alla grande alla sconfitta del primo set al tie break riuscendo a domare il gioco del croato grazie anche ad un servizio che ha funzionato alla perfezione attuando una rimonta superlativa nel quinto set finendo per chiudere l’incontro con il punteggio di 6-7 6-3 2-6 6-4 6-2. Seppi avrà una grande occasione negli ottavi di finale in quanto non sarà Juan Martin Del Potro il suo avversario bensì il francese Chardy che ha sorpreso l’argentino.

    Negli altri incontri tutto facile per Serena Williams contro la giapponese Morita mentre qualche difficoltà in più per la bielorussa Azarenka costretta al terzo set dall’americana Hampton e bene le russe Maria Kirilenko e Svetlana Kuznetsova. Nel tabellone maschile match d’allenamento per Andy Murray che supera il lituano proveniente dalle qualificazioni Berankis con la Francia che troverà il derby negli ottavi di finale fra Jo Wilfried Tsonga e Richard Gasquet.

  • Serena Williams regina del Masters. Federer ko a Basilea

    Serena Williams regina del Masters. Federer ko a Basilea

    L’americana Serena Williams vince il Masters femminile di fine anno a Istanbul grazie alla vittoria in due set sulla russa Maria Sharapova. Sorpresa nel Atp500 di Basilea dove Roger Federer ha ceduto in finale all’argentino Juan Martin Del Potro.

    Grandissima prova di forza di Serena che si aggiudica il suo terzo Masters dopo quello conquistato la bellezza di 11 anni fa (2001) e quello del 2009 a dimostrazione del dominio netto e incontenstabile che l’americana ha su tutte le sue avversarie, decisamente molto più giovani di lei.

    Ma contro la classe e la potenza della Williams non c’e’ carta d’identità che tenga e pure una caparbia Sharapova ha dovuto inchinarsi alla strapotere della Williams che ha dominato un match chiuso per 6-4 6-3 realizzando la bellezza di 11 ace, cose da pazzi in campo femminile. Con questo successo Serena sigilla un 2012 straordinario che le ha consegnato la vittoria a Wimbledon, la medaglia d’oro a Londra2012 ed il successo agli ultimi Us Open. La vittoria nel torneo di doppio è andata alla coppia russa Maria Kirilenko – Nadia Petrova che in finale hanno superato nettamente le ceche Andrea Hlavackova e Lucie Hradeckaper 6-1 6-4.

    Serena Williams
    Serena Williams ©Julian Finney/Getty Images

    Se a Istanbul ha vinto la più forte, grande sorpresa a Basilea dove il padrone di casa Roger Federer ha dovuto inchinarsi in una finale ed emozionante all’argentino Juan Martin Del Potro che trionfa per 6-4 6-7(5) 7-6(3) in 2 ore e 44 minuti senza mai perdere la battuta. Molta amarezza per lo svizzero che deve rinunciare al suo settimo sigillo a Basilea oltre che alla partecipazione al prossimo Masters Series di Parigi regalando di fatto, la posizione numero uno del ranking al serbo Novak Djokovic.

    Per Del Potro è la terza vittoria in 16 confronti diretti con Federer, e il quarto successo dell’anno dopo Marsiglia, Estoril e Vienna. Nell’altro Atp500 in programma, vittoria dello spagnolo David Ferrer che a Valencia si è imposto sull’ucraino Alexandr Dolgopolov per 6-1 3-6 6-4 conquistando il suo sesto titolo stagionale dopo Bastad, s-Hertogenbosch, Acapulco, Buenos Aires e Auckland.

  • Masters, Sharapova e Williams in finale a Istanbul

    Masters, Sharapova e Williams in finale a Istanbul

    La finale del Masters di Istanbul sarà come da pronostico fra la russa Maria Sharapova e l’americana Serena Williams che hanno superato rispettivamente in semifinale la numero uno del Mondo Viktoria Azarenka e la polacca Agnieszka Radwanska.

    Nessuna sorpresa quindi in Turchia dove le due favorite per il titolo alla vigilia, si sfideranno in una finale che promette grande spettacolo e tante urla.

    Il fisico di ferro della Radwanska non ha potuto nulla contro la potenza e l’incisività di una Serena Williams che più passano i giorni e più gioca meglio nella capitale turca. Le maratona contro la Sharapova, in un match concluso alle due di notte, e la battaglia da fondo campo di oltre tre ore e mezza contro la nostra Errani, hanno finito per far arrivare la Radwanskatotalmente sfinita in un match che comunque sarebbe stato durissimo anche se fosse stata in perfette condizioni fisiche. Finisce 6-2 6-1 per l’americana che dimostra per l’ennesima volta di essere una spanna sopra tute le sue avversarie.

    Maria Sharapova
    Maria Sharapova ©Julian Finney/Getty Images

    Tuttavia se c’e’ una giocatrice che può mettere in difficoltà in questo momento Serenona è proprio Maria Sharapova che si è presa una bella rivincita contro l’avversaria d mille battaglie, la bielorussa Viktoria Azarenka. C’e’ da dire che anche la numero uno al Mondo si è presentata in semifinale non al meglio ma la condotta di Masha è stata impeccabile per tutta la durata di un match conclusosi con il punteggio di 6-4 6-2.

    Purtroppo salutano Istanbul anche le nostre Sara Errani e Roberta Vinci che hanno perso la semifinale del torneo di doppio dalle russe Nadia Petrova e Maria Kirilenko che affronteranno le ceche Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka, teste di serie numero 2, che nell’altra semifinale hanno battuto per 7-6(6) 6-1 le statunitensi Liezel Huber e Lisa Raymond. La partenza delle nostre è stata ottima ma la stanchezza, soprattutto della Errani ha facilitato il rientro delle russe che hanno chiuso in tre set con il punteggio di 1-6 6-3 10-4 in un ora e 22 minuti.

  • Us Open, ottavi per Errani e Vinci. Fatica Murray

    Us Open, ottavi per Errani e Vinci. Fatica Murray

    Prosegue splendidamente in coppia il cammino di Sara Errani e Roberta Vinci agli Us Open, le due azzurre conquistano gli ottavi di finale superando rispettivamente la Russa Olga Puchkova e la slovacca Dominika Cibulkova.

    Seconda settimana raggiunta dalle due azzurre che negli ottavi avranno match durissimi,infatti Roberta Vinci troverà la numero due del Mondo la polacca A. Radwanska mentre la romagnola se la vedrà contro la tedesca Angelique Kerber che un anno fa spezzò il sogno delle semifinali a Flavia Pennetta.

    Match praticamente perfetto della tarantina che si sbarazza della teste di serie numero 13 grazie ad un primo set perfetto in cui la Cibulkova non riesce mai a tenere il proprio turno di battuta con la Vinci inesorabile a rete. Vinto il primo parziale per 6-2 nel secondo set il match si fa più complicato ed equilibrato per l’azzurra, la slovacca inizia a provocarla urlandole a squarcia gola ogni punto conquistato. Ma Roberta non si fa innervosire riuscendo a recuperare il break perso a meta set e chiudendo con il punteggio di 7-5. Poco commento invece per il terzo turno della Errani che con un doppio 6-1 si sbarazza agevolmente della russa Puchkova sfruttando al massimo il tabellone concessole dalla testa di serie numero 10.

    Nel tabellone maschile inesorabile Roger Federer che concede le briciole allo spagnolo Fernando Verdasco superato in tre set con il punteggio di 6-3 6-4 6-4. Molto più combattuto ed incerto è stato invece il match di Andy Murray che vedeva il campione olimpico opposto ad un Feliciano Lopez in giornata al servizio e sempre pericoloso. Ci sono voluti quattro set e tre tie break a Murray per piegare lo spagnolo che come sempre,nei momenti caldi del match, ha giocato il suo peggior tennis. Ottavi conquistati anche per Berdych, Almagro, Raonic e per l’americano Mardy Fish.

    Roberta Vinci ©Cameron Spencer/Getty Images

    Nel tabellone femminile vittoria con qualche patema nel primo set per Serena Williams che si vendica di Ekaterina Makarova superando la russa per 6-4 6-0 in un’ora e 21 minuti. fuori a sorpresa la russa Maria Kirilenko per mano della Hlavckova,tutto facile per la tedesca Angelique Kerber ed avanza, seppur a fatica, anche la bella serba Ana Ivanovic che ha battuto in tre set la giovane americana Stephens.

    Oggi sul centrale alle 17 ore italiane Novak Djokovic contro Julien Benneteau, poi non prima delle 19.30 Andy Roddick contro il nostro Fabio Fognini e a seguire Victoria Azarenka contro Anna Tatishvili. In serata Maria Sharapova contro Nadia Petrova e Philipp Kohlschreiber contro John Isner. Sull’Armstrong Lleyton Hewitt contro David Ferrer, Alexandr Dolgopolov contro Stanislas Wawrinka e Laura Robson contro Samantha Stosur. Sul Grandstand Juan Martin Del Potro contro Leonardo Mayer, Richard Gasquet contro Steve Johnson e Marion Bartoli contro Petra Kvitova. Sul campo 17 infine Janko Tipsarevic contro Grega Zemlja.

  • Serena Williams prenota il doppio oro olimpico. Bene Federer, Djokovic e Murray

    Serena Williams prenota il doppio oro olimpico. Bene Federer, Djokovic e Murray

    Il torneo olimpico di tennis è entrato nella fase più calda. Nella giornata odierna si sono disputati gli incontri di quarti di finale del singolare maschile e femminile, dove non ci sono state particolari sorprese. Nel singolare maschile sono approdati in semifinale le prime 3 teste di serie ovvero Federer, Djokovic e Murray. L’ultimo pass l’ha staccato l’argentino Juan Martin Del Potro, penultimo ostacolo sulla strada che potrebbe portare Federer alla conquista dell’oro olimpico in singolare. Il campione svizzero è apparso oggi molto concentrato nella sfida che l’ha visto opposto al gigante americano John Isner, eliminato con il punteggio di 6-4 7-6 ma comunque autore di una grande prova. Domani il 7 volte campione dei Championships affronterà Del Potro, numero 9 del mondo e vincitore nel 2009 degli Us Open, dove in finale superò proprio Federer andando a vincere il suo primo ed unico torneo del grande Slam.

    Andy Murray © Clive Brunskill/Getty Images

    Nella parte bassa del tabellone di singolare maschile sono state rispettate le gerarchie del ranking con Djokovic e Murray, che si sfideranno in semifinale in un match che si preannuncia scoppiettante. Novak Djokovic si è guadagnato l’accesso in semifinale dopo aver battuto un avversario ostico come Jo-Wilfried Tsonga. Il tennista francese ha faticato molto oggi, forse stanco della maratona dell’altro ieri, tant’è che Djokovic non ha dovuto soffrire più di tanto. Nessun problema neanche per Andy Murray. Il tennista britannico oggi ha superato in 2 facili set lo spagnolo Almagro e ha ben figurato dinanzi agli occhi del principe William e sua moglie Kate. In semifinale Murray avrà il vantaggio di avere il pubblico di casa tutto dalla sua parte ma non sono rassicuranti i precedenti con il campione serbo, in vantaggio per 8 vittorie a 5 anche se i 2 non si sono mai affrontati sull’erba. C’è sempre una prima volta…

    Serena Williams in semifinale nel singolare e nel doppio a Londra 2012 © MARTIN BERNETTI/AFP/GettyImages

    Nel singolare femminile prosegue spedita la marcia di Serena Williams verso l’oro olimpico. La tennista americana ha strapazzato l’ex numero 1 del mondo Wozniacki lasciandole la miseria di soli 3 games. Adesso in semifinale la 5 volte vincitrice di Wimbledon se la vedrà con la numero 1 del mondo Victoria Azarenka, ma nonostante il ranking dica il contrario la campionessa statunitense partirà nettamente favorita. L’unica sorpresa di giornata è rappresentata dalla sconfitta della ceca Petra Kvitova, eliminata dalla russa Maria Kirilenko. Proprio la Russia che a Pechino 2008 fece en plein di medaglie nel singolare femminile, quest’anno potrà almeno portarne due a casa, visto che oltre alla Kirilenko si è qualificata in semifinale anche Maria Sharapova, vittoriosa in 2 set sulla belga Kim Clijsters. Domani le 2 Maria si affronteranno in semifinale e daranno vita ad un derby russo, dove la numero 3 del mondo parte nettamente favorita.

    Brutte notizie per l’Italia sono arrivate dal doppio femminile, dove nei quarti la coppia azzurra Errani-Vinci è stata travolta dalla sorelle Williams con un doppio 6-1. Adesso a difendere i nostri colori nel torneo olimpico di tennis è rimasta solo la coppia, Daniele Bracciali e Roberta Vinci, impegnata domani nei quarti di finale del doppio misto.

    Risultati quarti di finale singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – (10) Isner (Usa) 6-4 7-6
    (8) Del Potro (Arg) – (15) Nishikori (Jpn) 6-4 7-6
    (3) Murray (Gbr) – (11) Almagro (Spa) 6-1 6-4
    (2) Djokovic (Srb) – (5) Tsonga (Fra) 6-1 7-5

    Semifinali singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – (8) Del Potro (Arg)
    (3) Murray (Gbr) – (2) Djokovic (Srb)

    Risultati quarti di finale singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (7) Kerber (Ger) 6-4 7-5
    (4) Serena Williams (Usa) – (8) Wozniacki (Den) 6-0 6-3
    (3) Sharapova (Rus) – Clijsters (Bel) 6-2 7-5
    (14) Kirilenko (Rus) – (6) Kvitova (Cze) 7-6 6-3

    Semifinali singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (4) Serena Williams (Usa)
    (3) Sharapova (Rus) – (14) Kirilenko (Rus)

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012