Tag: Marco Marcato

  • Gand – Wevelgem, Tom Boonen pigliatutto. Sesto Bennati

    Gand – Wevelgem, Tom Boonen pigliatutto. Sesto Bennati

    Il belga dellOmega-Quick Step Tom Boonen vince per la terza volta in carriera, la seconda consecutiva, la Gand Wevelgem, la classicissima per i velocisti dimostrandosi il ciclista più in forma del momento.

    Infatti l’ex campione del Mondo, dopo aver vinto nemmeno due giorni fa il GP di Harelbeke (considerato da molti il piccolo Giro delle Fiandre), precede in una volata ristretta lo slovacco della Liquigas Peter Sagan ed il danese della Rabobank, Matti Breschel.

    Come sabato scorso alla Sanremo, il campione del mondo Mark Cavendish ha dovuto issare bandiera bianca sul muro finale dimostrandosi in ritardo di condizione anche se il britannico, come tutti sanno, ha in mente solo ed esclusivamente la medaglia d’oro olimpica a Londra. Altro campione in crisi è il belga Philippe Gilbert mai visto davanti al gruppo ma è notizia di oggi che il suo ritardo di condizione in questo inizi di stagione è causato da una brutta infezione ai denti, difficilmente diagnosticabile nei mesi scorsi.

    La corsa si è decisa sull’ultimo muro, il Kemmelberg, dove l svizzero Cancellara ha cercato di fare la differenza spezzando letteralmente in due il gruppo. Tuttavia la selezione non è stata eccessiva ed all’ultimo km, vi erano almeno venti corridori a giocarsi la vittoria finale. Lo sprint di Boonen è sontuoso precedendo a braccia alzate Saganche ottiene un altro piazzamento dopo il quarto posto alla Sanremo.

    Tom Boonen ©Bryn Lennon/Getty Images

    Queste le parole di Sagan all’arrivo “Sentivo che oggi era la giornata buona per fare risultato ed ho provato in tutti modi a cogliere quello pieno. All’ultimo passaggio sul Kemmelberg ho seguito Cancellara ma il gruppo ci ha ripreso. A quel punto mi sono focalizzato sull’arrivo in volata, a tenere le posizioni migliori e le ruote dei favoriti, Boonen e Freire su tutti. Daniel Oss mi ha lanciato in maniera splendida sul rettilineo finale e credo di non aver sbagliato nessuna mossa. Semplicemente Boonen si è dimostrato superiore: gli faccio i complimenti”

    Tutto sommato bene il comportamento dei corridori italiani, quattro nei primi dieci con Bennati sesto, Marcato settimo, Pozzato nono ed il campione italiano Visconti, decimo.

    Ordine d’arrivo   

    1 Tom Boonen Bel
    2 Peter Sagan Svk
    3 Matti Breschel Dan
    4 Oscar Freire Spa
    5 Edvald Boasson Hagen Nor
    6 Daniele Bennati Ita
    7 Marco Marcato Ita
    8 Steve Chainel Fra
    9 Filippo Pozzato Ita
    10 Giovanni Visconti Ita
  • Tour De Suisse, Bozic beffa Freire. Cunego sempre in giallo

    Tour De Suisse, Bozic beffa Freire. Cunego sempre in giallo

    Secondo arrivo allo sprint al Giro di Svizzera e vittoria per lo sloveno della Vacansoleil Borit Bozic che sorprende letteralmente sul traguardo il favorito di giornata, lo spagnolo Oscar Freire, secondo mentre per Sagan c’e’ un terzo posto che sa di sconfitta anche per il talentuoso slovacco.

    Borut Bozic | © Julian Finney/Getty Images
    La fuga di giornata, che comprende due corridori italiani (Boaro e Bazzana, più lo spagnolo Sesma e il ceco Barta) viene ripresa a 15 km dalla conclusione della quinta tappa. Dove cioè comincia il lavoro delle squadre dei velocisti. Ma l’arrivo non è piatto ed a 6 km ci prova Marco Marcato ma viene ripreso ai meno 100 metri, Freire è davanti ma quando mancano 20 metri viene superato di slancio da Bozic che taglia il traguardo in lacrime per una delle vittorie più importanti della sua carriera. Damiano Cunego conserva il primato e domani la sesta delle nove frazioni, la difficile Tobel Tagerschen-Triesenberg/Malbun di 157,7 km Ordine d’ arrivo

    1 Borut Bozic Slo
    2 Oscar Freire Spa
    3 Peter Sagan Svk
    4 Tejay Van Gardener Usa
    5 Josè Joaquin Rojas Spa

    Classifica Generale

    1 Damiano Cunego
    2 Mauricio Soler 54”
    3 Bouke Mollema 1’16”
    4 Laurens Ten Dam 1’19”
    5 Tejay Van Garderen 1’21”
  • Tour De Suisse, Hushovd da campione del mondo. Cunego sempre in giallo

    Tour De Suisse, Hushovd da campione del mondo. Cunego sempre in giallo

    Il campione del mondo Thor Hushovd vince la quarta tappa del giro di Svizzero battendo allo sprint lo slovacco peter Sagan e l’italiano della Vacansoleil Marco Marcato. Dopo le tante montagne dei primi giorni la tappa odierna era adatta alle ruote veloci ed infatti, nonostante la lunga fuga di tre corridori, i francesi Sylvain Chavanel (Quick Step) e Lloyd Mondory (AG2R) e l’italiano Cesare Benedetti (NetApp) ripresi dal gruppo ad una ventina di chilometri dall’arrivo.

    La Gazzetta Dello Sport
    Nel finale, una salitella presa a tutta dal gruppo risulta fatale per Mark Cavendish, che non ha retto il ritmo. Si arriva allo sprint con Sagan che forse parte un po’ in anticipo considerando che l’arrivo era in leggera salita subendo di conseguenza la rimonta del norvegese maestro in questi arrivi. Damiano Cunego conserva la maglia gialla di leader e domani ancora una tappa sulla carta per velocisti da Huttwil a Tobel-Tagerschen. Ordine d’ arrivo

    1 Thor Hushovd Nor
    2 Peter Sagan Svk
    3 Marco Marcato Ita
    4 Josè Joaquin Rojas Spa
    5 Oscar Freire Spa

    Classifica Generale

    1 Damiano Cunego
    2 Mauricio Soler 54”
    3 Bouke Mollema 1’16”
    4 Laurens Ten Dam 1’19”
    5 Tejay Van Garderen 1’21”
  • Tour De Suisse: Acuto di Petacchi allo sprint. Tony Martin sempre in giallo.

    Arriva la prima vittoria italiana al Tour de Suisse 2010, a firmarla è il velocista spezzino Alessandro Petacchi della lampre che s’ impone allo sprint davanti al danese Matti Breschel della Saxo Bank e all’ altro italiano Marco Marcato della Vacansoleil.

    La tappa ha mantenuto le previsione della vigilia, fuga da lontano partita al km 10 con protagonista unico il francese Romain Fellui della Vacansoleil che ottiene un vantaggio massimo di dieci minuti ma che conclude la sua avventura ai -25 km, ripreso da un gruppo voglioso di portare le ruote veloci allo sprint. Le squadre dei velocisti entrano in azione mantenendo il gruppo compatto con un andatura abbastanza sostenuta. Ai -100 metri la svolta della volata, scivolone di Mark Cavendish che, nel tentativo di chiudere il tedesco Haussler, finisce a gambe all’ aria coinvolgendo anche il belga Tom Boonen. Petacchi è stato il più lesto di tutti ad evitare guai, ottenendo una vittoria molto importante per il morale visto la sua sfortunata partecipazione all’ ultimo Giro d’ Italia, conclusosi anticipatamente con un ritiro causa bronchite.

    La classifica generale rimane invariata con il tedesco della HTC – Columbia, Tony Martin sempre al primo posto.

    Ordine d’ Arrivo

    1 Alessandro PETACCHI ITA LAM 4h57’33” 0
    2 Matti BRESCHEL DAN SAX 0 0″
    3 Marco MARCATO ITA VAC 0 0″
    4 Jose Joaquin ROJAS GIL ESP GCE 0 0″
    5 Robbie McEWEN AUS KAT 0 0″
    6 Juan Antonio FLECHA ESP SKY 0 0″
    7 Daniele PIETROPOLLI ITA LAM 0 0″
    8 Bauke MOLLEMA HOL RAB 0 0″
    9 Andreas KLÖDEN ALL RSH 0 0″
    10 Dries DEVENYNS BEL QST 0 0

    Classifica Generale

    1 Tony MARTIN ALL THR 9h38’04” 0
    2 Fabian CANCELLARA SUI SAX 0 1″
    3 Thomas LOVKVIST SUE SKY 0 9″
    4 Rigoberto URAN COL GCE 0 10″
    5 Dries DEVENYNS BEL QST 0 11″
    6 Frank SCHLECK LUX SAX 0 13″
    7 Jacob FUGLSANG DAN SAX 0 14″
    8 Steve MORABITO SUI BMC 0 14″
    9 Jonathan CASTROVIEJO NICOLAS ESP EUS 0 15″
    10 Bauke MOLLEMA HOL RAB 0 17″
  • Tour De Suisse: Seconda tappa ad Haussler. Cancellara sempre leader

    Tour De Suisse: Seconda tappa ad Haussler. Cancellara sempre leader

    Il tedesco della Cervelo Heinrich Haussler conquista la seconda tappa del Tour de Suisse, Urtasun, basco della Euskaltel Euskadi, è secondo, Marcato terzo. Quarto il tre volte vincitore della Sanremo, Freire.

    La frazione doveva essere destinata alle ruote veloci ma, lo strappetto di Valecon, salita particolarmente impegnativa posta a 13 km dall’arrivo produce una certa selezione con il risultato di vanificare le speranze di vittoria dei velocisti del gruppo. Infatti, Cavendish arriverà a 3’:05’’ dal vincitore, Petacchi ne beccherà oltre sei e Boonen addirittura quasi dieci.

    Sui 4.5 km di salita si muove anche Matteo Carrara, quarto al Giro di Svizzera nel 2007 e recentemente vincitore del Giro di Lussemburgo: meglio del bergamasco della Vacansoleil fa il sempre coraggioso Pavel Brutt, all’attacco con altri quattro corridori dal km 7, ma che è ripreso a 2mila metri dall’arrivo.

    E’ quello il punto in cui il gruppo, che conta non più di una sessantina di corridori nel finale, ritorna su Brutt rimasto ormai da solo durante la discesa. Marco Marcato prova ad anticipare la volata finale, ma il corridore veneto è ripreso a pochi metri dalla linea del traguardo, dove la prima ruota a passare è quella della bicicletta di Heinrich Haussler. Per il tedesco della Cervélo si tratta della prima vittoria stagionale; buoni piazzamenti per Felline, settimo, e Gavazzi, nono.

    Nulla cambia in classifica generale con Fabian Cancellara sempre in maglia oro dopo la vittoria della crono di apertura. L’unica variazione è rappresentata dalla “caduta” di Peter Sagan: lo slovacco della Liquigas, quarto dopo la cronometro di ieri, arriverà al traguardo con oltre dieci minuti dal vincitore uscendo così di classifica.

    Ordine d’Arrivo

    1 Heinrich HAUSSLER ALL CTT 4h25’16” 0
    2 Pablo URTASUN PEREZ ESP EUS 0 0″
    3 Marco MARCATO ITA VAC 0 0″
    4 Oscar FREIRE ESP RAB 0 0″
    5 Gerald CIOLEK ALL MRM 0 0″
    6 Jose Joaquin ROJAS GIL ESP GCE 0 0″
    7 Fabio FELLINE ITA FOT 0 0″
    8 Simon GERRANS AUS SKY 0 0″
    9 Francesco GAVAZZI ITA LAM 0 0″
    10 Carlos BARREDO ESP QST 0 0″

    Classifica Generale

    1 Fabian CANCELLARA SUI SAX 4’35″37 0
    2 Roman KREUZIGER RTC LIQ 0 1″
    3 Tony MARTIN ALL THR 0 3″
    4 Dries DEVENYNS BEL QST 0 10″
    5 Gustav Erik LARSSON SUE SAX 0 11″
    6 Thomas LOVKVIST SUE SKY 0 12″
    7 Simon GERRANS AUS SKY 0 13″
    8 Jacob FUGLSANG DAN SAX 0 13″
    9 Jonathan CASTROVIEJO NICOLAS ESP EUS 0 14″
    10 Mathias RUSS ALL MRM 0 15″