Tag: marco giampaolo

  • Juventus: Palombo seguirà Marotta e Del Neri. Pazzini “ni”, Cassano resta alla Samp

    Juventus: Palombo seguirà Marotta e Del Neri. Pazzini “ni”, Cassano resta alla Samp

    Da mercoledì Luigi Del Neri sarà a tutti gli effetti il nuovo allenatore della Juventus, il terzo tassello del nuovo corso bianconero dopo le nomine di Andrea Agnelli alla presidenza del club e di Beppe Marotta che assumerà il ruolo di direttore generale. Tutto questo tra due giorni quando si riunirà il CdA della Juventus.
    Voluto fortemente da Marotta, Del Neri, a 60 anni, avrà la possibilità di giocarsi la sua grande occasione in un top club dopo le brevi parentesi Porto (durata solo qualche giorno) e Roma e le avventure, alcune fortunate altre meno, nelle provinciali a partire dalla favola Chievo Verona, passando per Palermo, Atalanta e arrivando infine a quella Sampdoria portata in Champions League a distanza di 18 anni.

    Ma l’esodo sull’asse Genoa – Torino non dovrebbe essere finito qui: infatti il principale obiettivo dell’accoppiata Marotta – Del Neri è il centrocampista Angelo Palombo, una vita trascorsa in blucerchiato. Il capitano dei doriani sarebbe un ottimo acquisto e quello di cui la Juventus aveva bisogno nella zona nevralgica del campo. Unica controindicazione il costo del cartellino: Garrone chiede 20 milioni di euro che, per un giocatore di 28 anni, sembra piuttosto elevato. In ogni caso non ci dovrebbe essere nessuna complicazione per la trattativa data l’amicizia e il rapporto di lavoro durato per 8 lunghi anni tra presidente ed ex ad blucerchiato che, per far abbassare il prezzo, inserirà qualche contropartita tecnica.
    Palombo non dovrebbe però essere l’unico. Nella lista della spesa ci sono anche Pazzini e Ziegler: l’attaccante, che ha trascinato la Samp alla conquista del quarto posto con le sue 19 reti in campionato, potrebbe approdare a Torino l’anno prossimo e sostituire il partente Trezeguet nel pacchetto dei centravanti bianconeri. Difficile però che Garrone si privi del “Pazzo” visto che i doriani dovranno mantenere anche nella prossima stagione una rosa all’altezza per ben figurare in Champions League. Al momento le possibilità che arrivi a Torino sono del 50%; sono maggiori invece quelle del terzino sinistro svizzero che andrebbe a prendere il posto di Grosso, bocciato dalla nuova dirigenza, nello scacchiere bianconero.
    Non si muoverà invece da Genova Antonio Cassano, che con la partenza di Palombo, diventerebbe il nuovo capitano e leader indiscusso della Samp.

    Infine la Juventus dovrà cercare di accaparrarsi in sede di mercato nuove ali che facciano al caso del 4-4-2 di Del Neri mentre Diego, visto l’investimento ingente di quasi 25 milioni di euro della passata stagione, avrà a disposizione un’altra chance e dimostrare tutto il suo valore non più da trequartista ma da seconda punta.

  • Coppa Italia Primavera: Palermo – Milan 1-1. Giovio risponde a Zigoni, ritorno a San Siro

    Coppa Italia Primavera: Palermo – Milan 1-1. Giovio risponde a Zigoni, ritorno a San Siro

    Davanti a quasi ottomila spettatori si è giocato al Barbera l’andata della finale Coppa Italia Primavera tra il Palermo di Pergolizzi e il Milan di Stroppa. Sono i rossoneri a iniziar con più furore agonistico l’incontro e ad impegnare la retroguardia ospite con un paio di conclusioni dalla distanza ma a rendersi particolarmente pericolosi sono i rosanero con i sempre temibili Giovio e Mbakogu ma Donnarumma si dimostra attento. Prima del riposo occasionissima per il Milan con Verdi ma Caroppo è attento.

    Nella ripresa è ancora il Milan a partire meglio e a sfiorare il vantaggio con Zigoni e Oduamadi e al 73′ arriva in vantaggio proprio dai piedi del bomber Zigoni che dopo aver saltato due difensori siciliani deposita in rete. Il vantaggio però dura pochissimo, è Giovio a regalare il pari e lo stesso attaccante pochi minuti dopo ad esser sfortunato protagonista di un entrataccia di Donnarumma che costa espulsione e rigore ai rossoneri ma fa vivere sopratutto minuti di paura con l’attaccante immobile a terra.

    Dopo la pausa forzata dal dischetto va Mbakogu che però si ipnotizzare dal neo entrato Perrucchini. FInisce in parità, il ritorno è previsto per il 14 e per l’occasione saranno aperte ai giovani Primavera le porte di San Siro.

  • Calciomercato, Marino: sarà la “rumba” degli allenatori. Da Mou parte l’effetto domino

    L’ex direttore generale del Napoli Pierpaolo Marino, lasciata temporaneamente la parte attiva del suo lavoro si diletta in un succoso e interessante editoriale per TMW. Il tema? Manco a dirlo, il calciomercato. A metà strada tra lo scoop giornalistico e la parola dell’esperto Marino svela un proprio effetto domino nelle panchine di serie A, che per lui stesso per importanza e clamore assomiglia più alla rumba che ad un walzer.

    Tutto partirebbe da José Mourinho inviso a nemici e non per le sue gesta, il portoghese sarebbe pronto ad accettare la corte del Real Madrid di Florentino Perez per una nuova avventura e per uno stipendio faraonico. All’Inter chi andrebbe? Cesare Prandelli, il tecnico della Fiorentina nonostante abbia giurato fedeltà non sarebbe in sintonia con la dirigenza su programmi futuri.

    In viola andrebbe Gigi Del Neri autore di un ottimo campionato con la Samp ma meno apprezzato di Antonio Cassano dal presidente Garrone. In blucerchiato andrebbe l’esonerato Davide Ballardini, il Parma ha già preso Pasquale Marino, l’Udinese ha scelto Giampaolo. E la Juventus? Zac non resterà al suo posto Massimiliano Allegri.

  • Fiorentina: 4 in lizza per il dopo Prandelli. In pole l’aziendalista Del Neri

    Fiorentina: 4 in lizza per il dopo Prandelli. In pole l’aziendalista Del Neri

    La Fiorentina si appresta a giocare il difficile match di Champions League contro il Bayern Monaco e l’ambiente viola si stringe intorno a Prandelli ma per il futuro la dirigenza viola inizia a guardarsi intorno alla ricerca di un sostituto all’altezza.

    Anche se manca l’ufficialità il futuro dei viola e quello di Prandelli sembra che a fine stagione siano destinati a dividersi, è troppo ghiotta l’opportunità di guidare la Nazionale o la Juventus per il tecnico e in viola qualcosa sembra inizi a scricchiolare.

    I Della Valle per il futuro vedono di buon grado un allenatore aziendalista ed esperto, tanto da poter ripartire con un nuovo progetto che preveda la rivalorizzazione dei giovani e magari la cessione di qualche pezzo pregiato. Il nome più caldo è quello di Gigi Del Neri, il tecnico della Samp va in scadenza a fine stagione e dopo il tormentoso caso Cassano non è più sicuro il suo rinnovo.

    Alternative possibili sono “i soliti” Marco Giampaolo e Massimo Allegri e a sorpresa anche Mimmo Di Carlo. Del Neri è più un pallino dei Della Valle mentre Corvino spinge per un tecnico giovane ed ambizioso, difficile arrivare ad Allegri più semplice per Giampaolo ma anche Di Carlo stuzzica il factotum viola.

  • Siena: Malesani nuovo tecnico

    Siena: Malesani nuovo tecnico

    Alberto Malesani

    Il Siena, dopo la batosta di ieri in casa contro l’Atalanta, ha deciso di sollevare dall’incarico il tecnico della primavera Marco Baroni (che era subentrato qualche tempo fa a Marco Giampaolo) ed ha ufficializzato l’ingaggio di Alberto Malesani, superando la concorrenza di Gigi Cagni, che domani pomeriggio verrà presentato alla stampa.
    L’accordo, siglato nel pomeriggio, scadrà a giugno 2010 ma con l’opzione di rinnovo per un’altra stagione in caso di salvezza conquistata mentre Baroni tornerà a guidare la squadra Primavera.

    La situazione in classifica è diventata molto preoccupante (i toscani sono in ultima posizione) e nel dopo partita di ieri i tifosi hanno assediato l’albergo dove alloggiavano i giocatori per manifestare la propria disapprovazione in seguito agli ultimi risultati negativi della squadra.

  • Coppa Italia: Siena – Grosseto 2-0. Bianconeri al quarto turno

    Coppa Italia: Siena – Grosseto 2-0. Bianconeri al quarto turno

    Marco BaroniNel derby tutto toscano il Siena batte il Grosseto per 2-0 nel terzo turno di Coppa Italia; la gara, inizialmente in programma nel mese di agosto, era stata rimandata per la concomitanza del Palio di Siena che si teneva proprio in quei giorni.
    Le reti della vittoria sono state realizzate da Calaiò al 59′ in semirovesciata e dal cileno Larrondo 20 minuti più tardi in contropiede.

    Il tecnico Marco Baroni, che ha traghettato la squadra dopo l’esonero di Giampaolo, ha così regalato ai tifosi bianconeri la qualificazione nel giorno dell’ufficialità di Mario Beretta come prossimo allenatore del Siena (già domani dirigerà il primo allenamento).
    Nel quarto turno i toscani affronteranno il Novara in casa.

  • Siena: finita l’avventura di Baroni? Beretta torna in bianconero

    Manca solo l’ufficialità al ritorno alla guida del Siena di Mario Beretta, sembra infatti che l’avventura di Baroni sulla panchina senese sia al capolinea in quando la società crede che ci voglia un tecnico navigato per togliere dai bassi fondi i bianconeri.

    Beretta quindi torna ad esser tecnico del Siena per la terza volta dopo che due stagioni or sono aveva lasciato il timone proprio a Marco Giampaolo.Nelle intenzioni della società sembra ci sia la voglia di anticipare i tempi e quindi togliere dal mercato Beretta richiestissimo sia nelle scorse settimane dal Livorno che adesso come alternativa a Mihajlovic per la panchina della Lazio e a Delio Rossi per quella del Catania.

    Il Siena quindi è pronto a tesserare Mario Beretta per sfruttare a pieno la sosta ed arrivare preparati alla ripresa del campionato dove i bianconeri affronteranno l’Atalanta per un importantissimo match salvezza.

  • Siena: esonerato Giampaolo panchina a Baroni

    Turno infrasettimanale fatale per Marco Giampaolo, il giovane tecnico senese già messo in dubbio dopo la sconfitta domenicale contro la Juventus ha pagato a caro prezzo la sconfitta sul terreno di gioco del Bologna di ieri sera. La mancanza di risultati e la poca determinazione sotto porta hanno fatto maturare questa decisione nei piani alti della società che ha affidato temporaneamente la panchina al tecnico della primavera Marco Baroni.

    Ecco il comunicato della società:
    ‘L’A.C. Siena comunica di aver esonerato Marco Giampaolo ed il suo staff. La Societa’ ringrazia sentitamente Marco ed i suoi collaboratori per il lavoro svolto sempre con massima serieta’, professionalita’ ed abnegazione ed augura loro le migliori fortune. La squadra e’ stata affidata a Marco Baroni che dirige stamani il primo allenamento’, si legge sul sito della societa’. Dopo 10 giornate di campionato, il Siena e’ ultimo in Serie A con 5 punti.

    L’esonero di Giampaolo è il sesto di questo primo scorcio di Campionato e il numero potrebbe aumentare nelle prossime domeniche con le panchine di Ballardini alla Lazio e di Atzori a Catania caldissime

  • Serie A: Bologna – Siena. Live streaming e probabili formazioni

    Importante match salvezza questa sera al Dall’Ara tra Bologna e Siena. E’ la prima di Franco Colomba davanti al pubblico bolognese ma dopo la cocente sconfitta contro la Samp è chiamato insieme alla squadra ad una forte reazione. Mancherà lo squalificato Di Vaio coppia d’attacco formata da Adailton e Osvaldo con Zalayeta in panchina. Giampaolo rischia tantissimo questa sera, una sconfitta potrebbe portare all’esonero anche se la squadra è dalla sua parte.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Bologna (4-3-2-1): Viviano; Raggi, Portanova, Britos, Lanna; Mingazzini, Guana, Tedesco; Valiani, Adailton; Osvaldo. A disposizione: Colombo, Moras, Zenoni, Mudingayi, Vigiani, Zalayeta, Marazzina. All.: Colomba. Squalificati: Di Vaio.
    Indisponibili: Mutarelli, Bombardini, Santos

    Siena (4-3-1-2): Curci; Rosi, Ficagna, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Ekdal; Jajalo; Maccarone, Calaiò. A disposizione: Ivanov, Rossi, Terzi, Genevier, Garofalo, Paolucci, Ghezzal. All.: Giampaolo Squalificati: Fini (2);
    Indisponibili: Rossettini, Pegolo

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Siena-Roma. Probabili formazioni e live streaming

    PROBABILI FORMAZIONI
    Siena (4-3-1-2): Curci; Terzi, Ficagna, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Fini; Ghezzal; Calaiò, Maccarone. A disposizione: Pegolo, Rossi, Rosi, Jarolim, Ekdal, Reginaldo, Paolucci. All.: Giampaolo.

    Roma (4-4-2): Julio Sergio; Motta, Burdisso, Mexes, Riise; Taddei, De Rossi, Pizarro, Perrotta; Totti, Vucinic. A disposizione: Artur, Juan, Cassetti, Brighi, Guberti, Baptista, Menez. All.: Ranieri.

    Potrai vedere l’incontro a partire dalle ore 15:00 direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale dell’evento: canale 1, canale 2 , canale 3