Tag: manuel rui costa

  • Fiorentina, dopo sette anni è divorzio con Corvino

    Fiorentina, dopo sette anni è divorzio con Corvino

    Dopo sette anni le strade di Pantaleo Corvino e della Fiorentina si divederanno. A fine stagione infatti l’attuale diretto sportivo lascerà i toscani. Una notizia arrivata dopo la clamorosa sconfitta contro la Juventus ma che non è frutto solo della stessa. Già nelle ultime settimane infatti la proprietà dei gigliati aveva deciso di troncare, al termine della stagione, il rapporto tra le parti che dura dal 2005. Il ko contro gli storici rivali ha semplicemente accelerato il momento della comunicazione. Si ritiene infatti che Corvino abbia ormai raggiunto i massimi livelli con i toscani e dunque si vuole ricostruire un po’ tutto, a partire dalla società per passare poi al parco giocatori. L’annuncio è arrivato sul sito internet della Fiorentina con i Della Valle che esprimono rispetto e riconoscenza verso Corvino, il quale negli ultimi tempi è stato spesso lontano dal capoluogo toscano per via dei problemi di salute della madre Gina, venuta a mancare appena qualche ora fa come reso noto dal sito ufficiale dei viola che tra l’altro ha espresso vicinanza allo stesso direttore sportivo.

    Sempre sul portale dei gigliati, nella giornata di ieri, era stata pubblicata la notizia inerente la decisione della società di non rinnovare il contratto in scadenza con colui che negli ultimi anni è stato considerato tra i migliori diretto sportivi in circolazione. “La Fiorentina rende noto, d’accordo con il direttore Pantaleo Corvino, che il suo contratto di Responsabile dell’area tecnica non verrà rinnovato alla scadenza. Questo permetterà alla Società di cominciare da subito a ragionare sul proprio futuro e sulla strategia da attuare con chiarezza e trasparenza. A Pantaleo Corvino, che ha operato per molti anni in Società con totale autonomia e fiducia, vanno i nostri ringraziamenti. Noi non dimentichiamo infatti che, a prescindere dalle ultime due stagioni calcistiche che non hanno soddisfatto nessuno, Società per prima, Corvino ha portato la Fiorentina a essere protagonista nel calcio di alta qualità, sia italiano che internazionale”.

    Pantaleo Corvino © Maurizio Lagana/Getty Images

    Un cammino iniziato bene quello di Corvino a Firenze. Dal 2005 al 2009 i viola infatti si sono piazzati sempre ai primi quattro posti, raggiungendo in una circostanza anche gli ottavi di finale di Champions League, la semifinale di Europa League e una Coppa Italia, oltre ad un ottimo lavoro per ciò che concerne il settore giovanile. L’arrivo di Mihajlovic sulla panchina è coinciso con il declino, ma non per questo bisogna dimenticare delle ottime operazioni portate a termine da parti di Corvino, su tutte quelle riguardanti Toni, Gilardino, Mutu e Jovetic, quest’ultimo ancora oggi patrimonio dei viola. Tanti i nomi che circolano in vista della prossima stagione, alcuni dei quali appaiono possibili, altri invece dei sogni, come Rui Costa, ora al Benfica. In lizza anche Leonardi, Sartori, Carboni, Bigon e Oriali.

    Intanto la squadra, come anticipato già ieri, andrà in ritiro per preparare la partita con il Genoa. Destinazione scelta è Montecatini Terme. La riscossa della squadra di Delio Rossi dovrà partire da qui: altri passi falsi non sono concessi, sia perché i tifosi stanno vivendo un brutto momento sia perché la salvezza, al momento, non è da considerare certa.

  • Eusebio Cup: Stesera Benfica-Milan. Probabili formazioni e diretta live streaming[ore 20]

    Eusebio Cup: Stesera Benfica-Milan. Probabili formazioni e diretta live streaming[ore 20]

    La speranza di Leonardo è quella di non fare un’altra brutta figura internazionale. Fino ad oggi, infatti, il nuovo Milan ha collezionato poche belle figure da un capo all’altro del mondo e stasera a Lisbona è atteso il riscatto nel match amichevole che i rossoneri giocheranno contro il Benfica. Senza l’ultimo arrivato Huntelaar, Leonardo schiererà la solita squadra con il festaiolo Ronaldinho libero di svariare dietro il tandem composto da Pato e Borriello. Spazio ad Abate sulla linea mediana assieme a Pirlo e Flamini. Difesa confermata. Tra i pali, invece, ci sarà Storari: il più in forma tra i portieri a disposizione del Milan.

    Il Benfica non è un avversario insormontabile ma dispone nelle sue file di giocatori abili nel palleggio, Di Maria, Aimar e Saviola possono esser avversari temibili e quindi un altro banco di prova per una difesa che stenta a ritrovarsi.

    Probabili Formazioni:

    BENFICA (4-1-3-2): Moreira; Ruben Amorim, Luisao, David Luiz, Shaffer; Javi Garcia; Ramirez, Aimar, Di Maria; Saviola, Cardozo. All. Jorge Jesus.
    MILAN (4-3-1-2): Storari; Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Abate, Pirlo, Flamini; Ronaldinho; Pato, Borriello. All. Leonardo.
    ARBITRO: Artur Soares Dias (Por).