Tag: manchester united

  • Premier League: Chelsea – Manchester. Probabili formazioni e live streaming [ore 17]

    LE PROBABILI FORMAZIONI:

    CHELSEA (4-1-3-2): Cech; Ivanovic, Carvalho, Terry, A.Cole; Essien; Ballack, Deco, Lampard; Anelka, Drogba. All. Ancelotti.

    MANCHESTER UNITED (4-4-2): Van Der Sar; O’Shea, Brown, Vidic, Evra; Valencia, Fletcher, Anderson, Giggs; Berbatov, Rooney. All. Ferguson.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Premier League: l’Arsenal a valanga, oggi il big match. Ancelotti sfida Ferguson

    Chelsea e Manchester United oggi si trovano di fronte in una sorta di finale anticipata per la vittoria finale della Premier League. Sfida tra due squadre spettacolari ma sopratutto tra due allenatori tra i più vincenti di sempre. Nella testa di Ancelotti c’è l’idea di vincere più partite possibili prima di perdere Drogba, Es­sien, Kalou e Mikel a gennaio impegnait in Coppa d’Africa ma dovrà far i conti con i Red Evils smaniosi di riconquistare la vetta.
    Negli anticipi del sabato vittoria spettacolare dell’Arsenal di Arsene Wenger sul campo Wonlverhampton trascinati dal solito Fabregas, vittoria importante in ottica Champions League per il Tottenham di Keane, fa notizia invece l’involuzione del Manchester City bloccato ancora in casa sul 3 a 3 dal modesto Burnley.

    • I risultati della 12° giornata:

    Aston Villa-Bolton 5-1
    5′ Young (A), 43′ Agbonlahor (A), 45′ Elmander (B), 53′ Carew (A), 72′ Milner (A), 76′ Cuellar (A)
    Blackburn-Portsmouth 3-1
    15′ O’Hara (P), 53′ e 86′ Roberts (B), 73′ Nelsen (B)
    Manchester City-Burnley 3-3
    19′ Alexander rig. (B), 32′ Fletcher (B), 43′ Wright Philips (M), 55′ Tourè (M), 68′ Bellamy (M), 87′ McDonald (B)
    Tottenham-Sunderland 2-0
    12′ Keane (T), 68′ Huddlestone (T)
    Wonlverhampton-Arsenal 1-4
    28′ pt Zubar (aut), 35′ pt Craddock (aut), 46′ pt Fabregas, 66′ st Arshavin
    Le gare di oggi:
    Hull City-Stoke City ore 14.30
    West Ham-Everton ore 16.00
    Wigan-Fulham ore 16.00
    Chelsea-Manchester United ore 17.00

    • Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 • Logo Chelsea 38 27 5 6 103 – 32 71 86
    2 • Logo Manchester United 38 27 4 7 86 – 28 58 85
    3 • Logo Arsenal 38 23 6 9 83 – 41 42 75
    4 ↑ Logo Tottenham 38 21 7 10 67 – 41 26 70
    5 ↓ Logo Manchester City 38 18 13 7 73 – 45 28 67
    6 • Logo Aston Villa 38 17 13 8 52 – 39 13 64
    7 • Logo Liverpool 38 18 9 11 61 – 35 26 63
    8 • Logo Everton 38 16 13 9 60 – 49 11 61
    9 • Logo Birmingham 38 13 11 14 38 – 47 -9 50
    10 • Logo Blackburn 38 13 11 14 41 – 55 -14 50
    11 ↑ Logo Stoke City 38 11 14 13 34 – 48 -14 47
    12 ↓ Logo Fulham 38 12 10 16 39 – 46 -7 46
    13 ↓ Logo Sunderland 38 11 11 16 48 – 56 -8 44
    14 • Logo Bolton 38 10 9 19 42 – 67 -25 39
    15 • Logo Wolverhampton 38 9 11 18 32 – 56 -24 38
    16 • Logo Wigan 38 9 9 20 37 – 79 -42 36
    17 • Logo West Ham 38 8 11 19 47 – 66 -19 35
    18 • Logo Burnley 38 8 6 24 42 – 82 -40 30
    19 • Logo Hull City 38 6 12 20 34 – 75 -41 30
    20 • Logo Portsmouth 38 7 7 24 34 – 66 -32 19

  • Champions League: highlights Besiktas – Wolfsburg 0-3 e Manchester United – Cska Mosca 3-3 [video]

    Importante vittoria del Wolfsburg di Edin Dzeko in Turchia contro il Besiktas, il tre a zero finale non ammette repliche e la superiorità dei tedeschi è netta per l’intero incontro. Le reti sono state messe a segno da Misimovic, Genter e Dzeko.

    • Besiktas – Wolfsburg 0-3

    Spettacolare tre a tre all’OLd Trafford tra il Maccabi Haifa e il Manchester United. Spettacolare rimonta degli uomini di Ferguson che sotto di due reti tirano fuori gli artigli centrando il pareggio che vale la qualificazione. Dzagoev porta in vantaggio i russi con la complicità di Van der Sar ma Owen pareggia subito i conti, russi di nuovo in vantaggio con la stella Krasic e ad inizio ripresa raddoppiano il vantaggio Berezoutski. Nel finale Scholes e Shennikov ristabiliscono il risultato.

    • Manchester United – Cska Mosca 3-3
  • Premier League 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Manchester cade a Liverpool, Diamanti segna e salva Zola

    Premier League 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Manchester cade a Liverpool, Diamanti segna e salva Zola

    Fernando TorresIl big match della 10 giornata della Premier League se lo aggiudica il Liverpool che, grazie alle reti del “Ninho” Fernando Torres e del giovanissimo Ngog nei minuti di recupero, batte il Manchester United per 2-0. I Red Devils perdono così la vetta della classifica a favore del Chelsea di Carlo Ancelotti, vittorioso ieri nella sfida contro il Blackburn per 5-0: doppietta di Lampard e gol di Drogba ed Essien, oltre ad un’autorete di Givet.
    Pareggio esterno dell’Arsenal all’Upton Park: i Gunners sono stati bloccati sul 2-2 dal West Ham di Diamanti, autore del gol del definitivo pareggio su calcio di rigore salvando così la panchina del tecnico degli Hammers Gianfranco Zola.
    Sconfitta interna per il Tottenham per mano dello Stoke City che si fa beffare dal gol nei minuti finali di partita dal gol di Whelan.
    Infine pareggio casalingo per il Manchester City che si fa rimontare il doppio vantaggio dal Fulham (2-2).

    Risultati e marcatori della 10 giornata della Premier League

    • Birmingham – Sunderland 2-1
      37′ Ridgewell (B), 48′ McFadden (B), 82′ aut Dann (B)
    • Bolton – Everton 3-2
      16′ Lee Chung-Yong (B), 27′ Cahill (B), 32′ Saha (E), 55′ Fellaini (E), 86′ Klasnic (B)
    • Burnley – Wigan 1-3
      4′ Fletcher (B), 11′ Rodallega (W), 51′ Rodallega (W), 76′ Boyce (W)
    • Chelsea – Blackburn 5-0
      20′ aut Givet, 48′ Lampard, 52′ Essien, 59 rig Lampard, 64′ Drogba
    • Hull City – Portsmouth 0-0
    • Liverpool – Manchester United 2-0
      65′ Torres, 96′ Ngog
    • Manchester City – Fulham 2-2
      54′ Lescott (M), 60′ Petrov (M), 62′ Duff (F), 68′ Dempsey (F)
    • Tottenham – Stoke City 0-1
      86′ Whelan
    • West Ham – Arsenal 2-2
      16′ Van Persie (A), 37′ Gallas (A), 74′ Cole C. (W), 80′ rig Diamanti (W)
    • Wolverhampton – Aston Villa 1-1
      79′ Agbonlahor (A), 83′ rig Ebanks-Blake (W)


    Prossimo turno 31/10/2009

    • Arsenal – Tottenham
    • Birmingham – Manchester City
    • Bolton – Chelsea
    • Burnley – Hull City
    • Everton – Aston Villa
    • Fulham – Liverpool
    • Manchester United – Blackburn
    • Portsmouth – Wigan
    • Stoke City – Wolverhampton
    • Sunderland – West Ham
  • Champions League: highlights Cska Mosca – Manchester United 0-1. Red Evil a punteggio pieno [video]

    Il sostituto di Cristiano Ronaldo al Manchester United Antonio Valencia ha regalato tre punti importantissimi ai suoi. Partita ricca di emozioni ma decisa nel finale dal colored scelto da Ferguson come l’uomo del post Cristiano Ronaldo

  • Premier League 9 giornata: risultati e classifica. Ferguson spodesta Ancelotti

    Premier League 9 giornata: risultati e classifica. Ferguson spodesta Ancelotti

    alex_fergusonSir Alex sorpassa Carlo Ancelotti. E’ questa la notizia più importante della 9 giornata di Premier League, il Manchester approfitta dell’ennesimo passo falso in trasferta del Chelsea per prendersi il primo posto solitario il classifica. I Blue in vantaggio con il solito Drogba si sono fatti infilare due volte dall’Aston Villa su calci da fermi evidenziando la condizione non ottimale di Lampard, Carvalho e Cech. Lo United parte subito forte contro il Bolton e in trenta minuti va sul due a zero, poi si limita a controllare e il Bolton trova il gol della bandiera. Vittorie importanti per il Tottenham e l’Arsenal, cade ancora una volta il Liverpool di Benitez. Il West Ham di Zola sprofonda in fondo alla classifica.

    Risultati 9 Giornata:
    Aston Villa-Chelsea 2-1

    15′ Drogba (C), 32′ Dunne (A), 52′ Collins (A)
    Arsenal-Birmingham 3-1
    16′ Van Persie (A), 18′ Diaby (A), 38′ Bowyer (B), 84′ Arshavin (A)
    Manchester United-Bolton 2-1
    5′ Knight aut. (B), 33′ Valencia (M), 75′ Taylor (B)
    Everton-Wolverhampton 1-1
    76′ Doyle (W), 88′ Bilyaletdinov (E)
    Portsmouth-Tottenham 1-2
    29′ King (T), 45′ Defoe (T), 59′ Boateng (P)
    Stoke City-West Ham 2-1
    11′ rig. e 69′ Beattie (S), 34′ Upson (W)
    Sunderland-Liverpool 1-0
    5′ Bent (S)

    Oggi
    Blackburn-Burnley ore 14.00
    Wigan-Manchester City ore 17.00

    Domani
    Fulham-Hull City ore 21.00

  • Premier League: highlights Aston Villa – Chelsea 2-1. Primato a rischio per Ancelotti [video]

    Nell’insolito anticipo (ore 12:30) della 9 giornata di Premier League il Chelsea di Ancelotti cade per la seconda volta consecutiva in trasferta, facendo ipotizzare alla stampa inglese un possibile inizio di un caso “mal di trasferta”. I Blue in vantaggio di una rete grazie al solito Drogba sono apparsi troppo distratti consentendo all’Aston Villa di ribaltare il risultato. Entrambi i gol arrivano da calcio d’angolo evidenziando cosi gli errori di un irriconoscibile Carvalho e una topica di Cech. Adesso il primato del Chelsea è a rischio dall’attacco del Manchester United impegnato in casa con il Bolton.

  • Premier League: approvata la “Home-grown player rule”. La norma pro giovani

    Premier League: approvata la “Home-grown player rule”. La norma pro giovani

    L’importanza dei giovani e dei vivai nel mondo del calcio sta crescendo sempre di più, come dimostra la grande attenzione che è stata data al Mondiale Under 20. Il calcio inglese è sicuramente all’avanguardia per quel che riguarda le possibilità offerte ai ragazzi di talento. Rooney, Fabregas, Walcott sono solo alcuni esempi di giovani che hanno trovato spazio in Premier League in squadre di prima categoria.

    premier-leagueLA NORMA – Dalla stagione 2010/2011, l’impegno per favorire i prodotti del vivaio da parte delle squadre inglesi sarà ancora maggiore, dato che tutti i team partecipanti alla massima divisione del calcio d’oltremanica hanno accettato la ‘Home-grown player rule’. Entriamo nel dettaglio. Dalla prossima stagione ogni club dovrà registrare una rosa di, al massimo, 25 giocatori, di cui otto dovranno provenire del vivaio nazionale. Verrà considerato ‘Home-grown player’ chi, indipendentemente dalla nazionalità, abbia giocato per almeno 3 stagioni in un team affiliato alla Football Association o alla federazione gallese prima del suo ventunesimo compleanno. Le squadre avranno la possibilità di ampliare la rosa a piacere, ma solo con giocatori sotto i ventuno anni.

    GLI OBIETTIVI – Il Chief Executive della Premier, Richard Scudamore si è dichiarato molto soddisfatto e ritiene che questa novità spingerà i club ad investire maggiormente nei giovani, ed impedirà di creare una rosa comprando esclusivamente all’estero. Considerando che il 85% degli iscritti tra i 16 e i 18 anni alle Academy è inglese, tale regola aiuterà notevolmente la nazionale. Si tratta di una norma ottima anche da un punto di vista finanziario, in quanto favorendo la nascita di talenti nei propri vivai le squadre non dovranno ricorrere a spese folli come accaduto ultimamente.

    BASI SOLIDE – La crescita del settore giovanile nel calcio inglese è stata incredibile dal 1992, anno in cui venne fondata la Premier League. Lo afferma orgoglioso anche Mike Foster, segretario generale della lega, il quale fa notare come tutti i più grandi club abbiano ormai una propria Academy a livelli di eccellenza per quel che riguarda ogni aspetto della vita calcistica e non di un giovane. Si tratta di vere e proprie scuole dove ai ragazzi vengono istruiti in maniera completa, in quanto, come riconosce Foster: “Una piccola percentuale di loro arriverà al top, quindi è fondamentale aiutarli ad affrontare le sfide della vita”. Esistono anche careers advisors per aiutare quei giovani a cui non verrà offerto un contratto professionistico.

    ALL’AVANGUARDIA
    – Nel complesso i club inglesi spendono oltre 30 milioni di sterline l’anno per assicurare ai loro “alunni” il meglio, ovvero campi regolamentari in erba e in sintetico all’aperto ed al coperto, terreni di dimensioni ridotte per allenamenti speciali, strutture all’avanguardia, aree studio dotate di sale computer, mense, centri medici e sale per l’incontro con i genitori. Stadi di proprietà, diritti televisivi e ora anche questa nuova regolamentazione che permetterà ai giovani talenti inglesi di emergere con maggiore facilità di quanto già non accada: la Premier League in quanto ad organizzazione non teme davvero rivali, attendiamo fiduciosi che la nostra Lega Calcio decida di seguirne l’esempio.
    [via: goal.com]

  • Tratta di giovani talenti: la FIFA scagiona il Manchester United. Adesso può partire la caccia a Julio Cesar e Maicon

    Tratta di giovani talenti: la FIFA scagiona il Manchester United. Adesso può partire la caccia a Julio Cesar e Maicon

    alex_fergusonSospiro di sollievo in casa Manchester dopo l’assoluzione da parte della Fifa dalle accuse avanzate dai francesi del Le Havre riguardanti il trasferimento del giovane sedicenne Paul Pogba. Vista la pena inflitta al Chelsea (estromissione dalle prossime 2 sessioni di mercato) nei Red Evils c’era un pò di timore sul modo in cui la FIFA avesse valutato il caso, la quale ha stabilito che il trasferimento del giovane Pobga risulta valido in base al fatto, che al momento del trasferimento il giocatore non avesse nessun vincolo contrattuale con il club transalpino.

    Il Le Havre potrà comunque ricorrere in appello, ma dopo questa sentenza si può considerare Pogba un giocatore dello United a tutti gli effetti. Sir Alex Ferguson a questo punto potrà dedicarsi al calciomercato forte del gruzzoletto raccolto dalla faraonica cessione di Cristiano Ronaldo al Real Madrid, sembra che gli obiettivi principali sono due pezzi da novanta dell’Inter, i brasiliani Julio Cesar e Maicon. Il portiere andrebbe a sostituire l’idolo dei tifosi Edwin Van Der Sar, mentre Maicon è considerato il miglior terzino destro al mondo e consentirebbe al Manchester di far un salto di qualità sulla destra adesso orfana della classe e della potenza di CR9.

    E’ necessario comunque far chiarezza da parte della FIFA su questa vera e propria tratta di talenti per salvaguardare il patrimonio dei club e abbattere questa concorrenza sleale dovuta al fatto che a molti club d’Europa non è permesso di metter sotto contratto i minorenni.

  • La Premier League vuole saccheggiare la serie A: tanti gli obiettivi “italiani” per le big inglesi

    La Premier League vuole saccheggiare la serie A: tanti gli obiettivi “italiani” per le big inglesi

    joveticDopo la cessione di Kaka e Ibrahimovic in Spagna ad alzare il livello della Liga, la serie A potrebbe perdere altri talenti questa volta in direzione Inghilterra non è mistero infatti che le big del campionato della Regina guardano interessate al nostro calcio per rinforzare le loro squadre. Si va dalla possibile cessione (indolore) del rivoltoso Viera dall’Inter al Chelsea di Ancelotti, a quelle piu pesanti di Julio Cesar e Maicon.

    Per il portierone brasiliano la conferma di un asfissiante corteggiamento di una big d’Europa arriva direttamente dalla bocca della moglie Susana Werner e tutti gli indizi portano al Manchester United di Alex Ferguson che sembra interessato anche all’altra stella interista Maicon ma su quest’ultimo oltre a convicere il giocatore dovrà superare la concorrenza del solito Chelsea e del Real Madrid.

    E’ duello anche per la rivelazione di questa prima parte della stagione il giovane talento della Fiorentina Stefan Jovetic, corteggiato gia in estate dal Chelsea ha visto crescere il numero degli estimatori grazie alla superba prestazione in Champions League contro il Liverpool. Anche il Bari potrebbe perdere la sua giovane e affidabile coppia centrale, sembra infatti che l’Arsenal di Wenger abbia messo gli occhi su Bonucci e Ranocchia a tal punto da farli monitorare durante le partite di serie A da un osservatore di fiducia. Insomma speriamo che i nostri club riescano a tener duro altrimenti il livello del nostro campionato rischia di esser livellato a quelli delle nazioni minori.