Tag: manchester united

  • Mondiali per Club 2009: Chi succederà al Manchester? Ecco tutto il programma

    Il Barcellona delle meraviglie vuole incastrare l’ultimo diadema al preziosissimo 2009 che l’ha vista in cima a tutte le competizioni possibili. Succedere a Milan e Manchester United non sarà semplice in quanto come spesso accade il torneo riserva particolare insidie anche da squadre non particolarmente blasonate. Naturalmente la squadra di Pep Guardiola parte favorita, sia per la qualità dell’organico che per la cabala, infatti negli ultimi due anni chi ha vinto il Pallone d’Oro ha poi alzato al cielo quella che fu la Coppa Intercontinentale piazzando sul tetto più al mondo la propria squadra. I rivali più pericolosi per gli spagnoli sono gli argentini dell’Estudiantes dell’ex “italiano” Juan Sebastian Veron.

    • Turno preliminare:

    9 dicembre, ore 16: Al Ahli – Auckland City

    • Quarti di finale

    11 dicembre, ore 16: Tp Mazembe – Pohang
    12 dicembre, ore 16: Atlante – vincitrice turno preliminare

    • Semifinale:

    15 dicembre, ore 16: Estudiantes – vincente 11 dicembre
    16 dicembre ore 16: Barcellona – vincitrice 12 dicembre

    • Finali

    quinto posto: 16 dicembre, ore 13
    terzo posto: 19 dicembre, ore 13
    primo posto: 19 dicembre ore 16

  • Champions League: il punto sulla 6 Giornata [gare del martedì]

    Nel Girone A la Juventus riesce nell’impresa di farsi farsi buttare fuori dalla Champions League. All’Olimpico di Torino, con il vantaggio di giocare per due risultati su tre, i bianconeri ne prendono 4 dal Bayern Monaco. La Juve passa per prima con Trezeguet, poi i tedeschi si scatenano e rispondono con Butt su rigore nel primo tempo e Olic, Gomez e Tymoschuk nel secondo.
    Prestazione a dir poco deludente per la squadra di Ferrara che cede il posto qualificazione ai bavaresi e retrocede in Europa League.
    Il Bordeaux, già qualificato, onora la Coppa e vince in casa del Maccabi Haifa per 1-0: il gol vittoria lo firma Jussie al 12′; gli israeliani chiudono il torneo senza nessuna vittoria e senza nessun gol realizzato.

    Nel Girone B il Cska Sofia strappa l’accesso agli ottavi a discapito del Wolfsburg: i russi si impongono in Turchia contro il Besiktas per 2-1 (reti di Krasic e e Aldonin al 95′) mentre i tedeschi perdono in casa per 3-1 contro il Manchester United già qualificato (tripletta di Owen e momentaneo pareggio di Dzeko) e vanno in Europa League.

    Nel Girone C lo Zurigo mette i brividi al Milan: rossoneri che vedono le streghe quando Gajic porta in vantaggio gli svizzeri, poi Ronaldinho su rigore riporta il risultato in parità. Milan che accede agli ottavi di finale anche in virtù della sconfitta del Marsiglia contro il Real Madrid (doppio Ronaldo e Albiol). Se i francesi avessero vinto avrebbero eliminato i rossoneri.

    Nel Girone D il discorso qualificazione era stato chiuso con un turno d’anticipo: infatti Chelsea e Porto avevano già staccato il biglietto per gli ottavi.
    Nelle loro rispettive partite il Chelsea impatta 2-2 in casa contro l’Apoel Nicosia, a segno Essien e Drogba per i Blues, Zewlakow e Mirosavljevic per i ciprioti che si tolgono una bella soddisfazione, mentre il Porto travolge l’Atletico Madrid al Vicente Calderon per 3-0. In Europa League vanno gli spagnoli per effetto del gol segnato fuori casa nello scontro diretto contro l’Apoel.

  • Champions League: highlights di tutte le partite dell’8-12-2009

    Gli highlights di tutte le partite del martedì della sesta giornata di Champions League.
    Pesante sconfitta della Juventus per 4-1 contro il Bayern Monaco, pareggio del Milan in Svizzera, vittorie per Real Madrid, Bordeaux, Manchester United, Cska Mosca e Porto, il pareggio allo Stamford Bridge del Chelsea di Ancelotti contro l’Apoel Nicosia.

  • Russia: sotto accusa. Nazionale ubriaca prima dello spareggio e il Cska accusato di doping

    Il calcio russo sotto accusa, sembra che la Nazionale allenata di Guus Hiddink si sia abbandonata all’alcool ed a altri eccessi nella notte prima dell’importante spareggio contro la Slovenia valido per la qualificazione ai Mondiali in Sud Africa. Secondo una famosa trasmissione russa sarebbe da imputare a questo la vittoria con un sol gol di scarto che costò nella partita di ritorno in Slovenia l’eliminazione. La Duma sembra abbia aperto un inchiesta per vederci chiaro su questa misteriosa vicenda che potrebbe esser alla base della possibile rinuncia dello stratega olandese alla guida della Nazionale.

    Come se non bastasse l’Uefa ha sospeso due giocatori del Cska Mosca trovati positivi nei controlli post partita della partita di Champions League pareggiata per 3-3 contro il Manchester United. La società attribuisce la colpa ai medici della squadra per non aver rispettato a pieno il protocollo dell’Uefa in maniera di doping ma questa sera i russi nella delicata partita contro il Besiktas dovranno far a meno dei difensori Sergei Ignashevich ed Alexei Berezutsky

  • Calciomercato: l’Inter vuole soffiare al Chelsea Aguero

    Calciomercato: l’Inter vuole soffiare al Chelsea Aguero

    Sergio Aguero
    Dietro il no di Sergio Aguero al trasferimento al Chelsea nella prossima finestra di mercato potrebbe esserci l’Inter, la società del presidente Moratti sembra infatti intenzionata a sferrare l’attacco al giovane attaccante argentino per la prossima stagione. Ad affermare l’esistenza della trattativa è il quotidiano spagnolo El Mundo Deportivo, nella trattativa potrebbe esser inserito il portoghese Quaresma sul quale sarebbe arrivato l’ok anche di Jose Mourinho. Naturalmente per vincere la concorrenza del Chelsea e del Manchester United il presidente Massimo Moratti dovrà riallargare i cordoni della borsa, il costo di Aguero infatti si aggira sui 50 milioni di euro.

  • Premier League: Tevez ferma la fuga del Chelsea. Poker del Manchester al West Ham di Zola

    Il Manchester City di Mark Hughes si ritrova al cospetto del quotato Chelsea di Carlo Ancelotti e con una reazione rabbiosa nel secondo tempo ribalta l’1-0 della prima frazione con i Blue avanti per una autorete di Adebayor. E’ proprio l’attaccante togolese a trovare il pari prima che Carlitos Tevez trovi la rete della vittoria facendo un favore alla sua ex squadra. Lo United non lascia scampo a Gianfranco Zola e al suo West Ham con un secco quattro a zero. Bene l’Arsenal, il Liverpool non va oltre il pari sul campo del Blackburn.

    15° Giornata: Risultati e Marcatori
    Portsmouth-Burnley 2-0
    65′ Hreidarsson (P), 83′ Dindane (P)
    Arsenal-Stoke City 3-0
    26′ Arshavin (A), 79′ Ramsey (A), 88′ Carew (A)
    Aston Villa-Hull City 2-0
    13′ Dunne (A), 29′ Milner (A)
    Blackburn-Liverpool 0-0
    West Ham-Manchester United 0-4

    45′ Scholes (M), 61′ Gibson (M), 71′ Valencia (M), 72′ Rooney (M)
    Wigan-Birmingham 2-3
    33′ N’Zongbia (W), 61′ Larsson (B), 66′ Benitez (B), 73′ Larsson (B), 89′ Gomez (B)
    Wolverhampton-Bolton 2-1
    3′ Craddock (W), 63′ Milijas (W), 79′ Elmander (B)
    Manchester City-Chelsea 2-1
    8′ aut. Adebayor (M), 37′ Adebayor (M), 56′ Tevez (M)
    domani
    Fulham-Sunderland ore 16.00
    Everton-Tottenham ore 17.00

     

  • Manchester United sull’orlo del tracollo finanziario

    Manchester United sull’orlo del tracollo finanziario

    alex_ferguson
    Il Manchester United, stando a quanto rivela il Times, sarebbe sull’orlo del tracollo finanziario in quanto la famiglia Glazer, proprietaria del club, non riesce più a rifinanziare l’enorme buco finanziario che i Red Devils si portano dietro ormai da tanti anni. Le avvisaglie di una possibile crisi per il team di Alex Ferguson si potevano intravedere nella scelta di non reinvestire l’ingente capitale percepito dalla cessione di Cristiano Ronaldo al Real Madrid attuando un mercato al risparmio.

    Il buco finanziario ammonta a 699 milioni di pounds, la famiglia Glazer deve trovar il modo di inserire 175 milioni di euro nelle casse dell United mentre per gli altri dovrà provvedere il club in prima persona attraverso il proprio marketing. Per il momento dall’Inghilterra non arrivano conferme, anzi un portavoce della proprietà ha fatto sapere che Sir Alex Ferguson ha in mano il capitale per tutte le operazioni di mercato che vuole. Ma la mancanza di grossi nomi nel mirino del club e l’aver rinunciato alla stellina dell’Under 21 serba Adem Ljajic dopo aver trovato l’accordo con il giocatore per problemi di liquidità fanno propendere per la prima ipotesi.

    E’ chiaro comunque che finalmente il calcio sta cercando un essenziale ridimensionamento dal Chelsea del magnate Abramovic alle italiane Milan e Inter si è avuta la dimostrazione più evidente ma siamo sicuri che presto anche in Spagna si adegueranno grazie alle nuove norme imposte dall’Uefa e il cambio di defiscalizzazione voluto da Zapatero.

  • Carling Cup: il Blackburn elimina il Chelsea ai rigori, City a valanga sull’Arsenal

    Carling Cup: il Blackburn elimina il Chelsea ai rigori, City a valanga sull’Arsenal

    Didier Drogba
    Dopo che Manchester United e Aston Villa hanno raggiunto le semifinali ieri nelle sfide contro il Totthenam e il Portsmouth questa sera si giocavano le altre due gare dei quarti di finale di Carling Cup.

    Il Manchester City di Hughes regala finalmente un sorriso allo sceicco Mansour travolgendo il malcapitato Arsenal di Wenger grazie alle reti di Tevez, Wright-Phillips ed infine il goal sigillo lo ha siglato a 1′ dalla fine il giovane slovacco classe 1989 Vladimir Weiss. Il City raggiunge cosi lo United in semifinale per un derby che si preannuncia spettacolare.

    Rigori fatali invece per il Chelsea di Carlo Ancelotti, i Blue devono abbandonare la competizione dopo un pirotecnico 3-3 sul campo del Blackburn. Padroni di casa subito in vantaggio con Kalinic, il solito Drogba dà il via alla rimonta del Chelsea completata da Kalou. Ma i Rovers trovano la rete che vale i supplementari, gli ultimi 30′ regalano ancora tantissime emozioni McCarthy su rigore porta in vantaggio i padroni di casa e il portoghese Paulo Ferreira all’ultimo minuto utile regala i rigori. Ma gli undici metri son fatali per il team di Ancelotti, vince il Blackburn 4-3.

  • Eric Cantona nel film “Il mio amico Eric” di Ken Loach

    Eric Cantona nel film “Il mio amico Eric” di Ken Loach

    Eric Cantona

    Il mio amico Eric” è il film di Ken Loach interpretato da Steve Evets ed Eric Cantona che racconta la storia di un postino depresso dal nome Eric, tifoso del Manchester United, al quale un giorno appare il suo idolo Cantona e attraverso i “consigli” immaginari del campione riesce ad uscire dalla crisi in cui riversa.

    Il film, presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes, arriverà nelle nostre sale il 4 Dicembre.
    Attraverso i dialoghi tra il postino e Cantonà, si scopre il modo di intendeere il calcio per l’ex stella del Manchester , inoltre non mancheranno le immagini di repertorio sulle sue prodezze calcistiche, mentre l’episodio del calcio al tifoso che gli costò nove mesi di squalifica viene solo raccontato.

  • Premier League: il Chelsea non ha ostacoli, all’ Emirates Stadium finisce 0-3

    Il Chelsea di Carlo Ancelotti si conferma padrone della Premier League e con un perentorio tre a zero nella tana dell’Arsenal di Arsene Wenger respinge l’attacco del Manchester United vittorioso ieri sul campo del Porthsmouth dell’ex Abram Grant. Alla tripletta di Rooney risponde oggi l’ivoriano Drogba con una importante doppietta che lo lancia in testa alla classifica marcatori con 11 reti. Il cammino dei Blue è pauroso 11 vittorie su 13 partite, miglior attacco in coabitazione con l’Arsenal e miglior difesa in assoluto con appena 8 reti subite.

    Reagisce anche il Liverpool di Benitez dopo l’eliminazione dalla Champions League vincendo l’altro derby di giornata in casa dell’Everton, può respirare per una domenica Gianfranco Zola, il suo West Ham vince per 5 a 3 sul Burnley, ancora un pari per il Manchester City di Hughes

    Risultati e Marcatori 14 Giornata
    Wolverhampton-Birmingham 0-1
    3′ Bowyer
    Everton-Liverpool 0-2
    12′ aut. Yobo, 81′ Kuyt
    Arsenal-Chelsea 0-3
    41′ e 86’Drogba, 45′ aut. Vermaelen

    Blackburn-Stoke City 0-0

    Fulham-Bolton 1-1
    35′ Klasnic (B), 75′ Duff (F)
    Manchester City-Hull City 1-1
    45′ Wright Phillips (M), 82′ Bullard rig. (H)
    Portsmouth-Manchester United 1-4
    25′ Rooney rig. (M), 32′ Boateng rig. (P), 48′ Rooney (M), 54′ Rooney rig. (M), 87′ Giggs (M)
    West Ham-Burnley 5-3
    18′ Collison (W), 34′ Stanislas (W), 43′ C.Cole (W), 51′ Franco (W), 64′ Jimenez rig. (W), 68′ Fletcher (B), 74′ Fletcher (B), Eagles (B)
    Wigan-Suderland 1-0
    76′ Rodallega (W)
    Aston Villa-Tottenham 1-1
    10′ Agbonlahor (A), 77′ Dawson (T)