Tag: manchester united

  • Premier League: Fabregas strepitoso. L’Arsenal insidia il Chelsea di Ancelotti

    Premier League: Fabregas strepitoso. L’Arsenal insidia il Chelsea di Ancelotti

    cesc fabregas
    Nel posticipo del Boxing Day l’Arsenal grazie ad uno strepitoso Cesc Fabregas schianta il sorprendente Aston Villa portandonsi temporaneamente al secondo posto a quattro punti dal Chelsea capolista e con una partita da recuperare torna ad inserirsi tra i Blue di Ancelotti e il Manchester United nella lotta per il titolo.

    La partita contro l’Aston Villa era tutt’altro che agevole ma gli uomini di Wenger dimostrano ancora una volta di esser un ottimo collettivo che si sta ritrovando dopo un avvio stentato. I gol del tre a zero finale arrivano nella seconda parte di gara e portano la firma d’autore di Fabregas autore di una doppietta e di Diaby. Alle 17 scenderà in campo il Manchester United con l’unico obiettivo la vittoria per recuperare subito il gap dall’Arsenal e soffiare due punti al Chelsea bloccato ieri sul pari.

    La straordinaria punizione dell’1-0 di Fabregas

    Il secondo gol di Fabregas in contropiede


    Il tre a zero firmato Diaby

  • Premier League: tracollo Manchester United. Il City vince, esonera Hughes e ufficializza Mancini

    La 18esima giornata di Premier League riserva enormi sorprese: il Manchester United viene travolto da un ottimo e brillante Fulham che in settimana aveva conquistato la qualificazione ai sedicesimi di Europa League. Il risultato è impietoso: 3-0 grazie alle reti di Murphy, Zamora e Duff. La squadra di Ferguson, l’eurorivale del Milan in Champions League, potrebbe perdere contatto con la vetta della classifica; infatti se il Chelsea domani dovesse vincere a Londra contro il West Ham andrebbe a +6 sui Red Devils.
    Il Liverpool incappa nell’ennesima sconfitta rimediata a Portsmouth (2-0). Stagione da dimenticare per i Reds ottavi in classifica a 13 punti dal Chelsea, non è andata meglio in Europa visto che sono retrocessi dalla Champions League all’Europa League.
    Continua a vincere il Tottenham con uno strepitoso Crouch autore di una doppietta che castiga il Blackburn; i londinesi sono in piena lotta Champions.
    Non serve invece la vittoria (sofferta) al tecnico del Manchester City Hughes che viene esonerato dalla proprietà nonostante il 4-3 inflitto al Sunderland (doppietta Santa Cruz, a segno anche Tevez). Al suo posto Roberto Mancini che siederà sulla panchina più ricca d’Europa.
    L’Aston Villa batte 1-0 lo Stoke City e si conferma la rivelazione del campionato, non che non abbia una buona squadra ma trovarsi in terza posizione a soli 5 punti dal Chelsea non era proprio prevedibile ad inizio stagione. Gol partita segnato da una vecchia conoscenza italiana, John Carew.
    Infine chiude le partite del sabato l’Arsenal che non trova nessuna difficoltà a travolgere l’Hull City: 3-0 il finale con le reti di Denilson, Eduardo e Diaby. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di pareggiare nella ripresa con un calcio di rigore poi sbagliato da Geovanni.
    RISULTATI E CLASSIFICA 18 GIORNATA

  • Ottavi Champions League: i commenti dopo il sorteggio di Milan – Manchester United

    Urna malevola anche per il Milan di Leonardo: i rossoneri si giocheranno l’accesso ai quarti di finale contro il Manchester United di Alex Ferguson.
    I Red Devils non sono più i favoriti, indeboliti dalla partenza di Cristiano Ronaldo, ma restano comunque una delle candidate per la vittoria finale.

    MILAN

    LEONARDO: “Il Manchester United è una grande squadra, ma noi ce la giocheremo. In più c’è anche la bella situazione di Beckham. Come sempre, una grande sfida è arricchita anche da elementi come questi. È un classico Milan-Manchester United, con un elemento in più. Noi partiamo alla pari. Siamo due squadre che hanno l’Europa nel sangue”.
    GANDINI: “Siamo contenti di aver evitato subito l’incrocio con Ancelotti e il suo Chelsea. Giocheremo contro i vicecampioni in carica che giocano un grande calcio e hanno questo tipo di sfide nel loro dna. Sarà sicuramente una grandissima sfida. Gli ultimi due incroci col Manchester United ci hanno portato in finale, speriamo che la storia si ripeta anche se loro sono una squadra fortissima in ogni reparto e piena di risorse, ce la giocheremo”.

    MANCHESTER UNITED

    FERGUSON: “Abbiamo affrontato il Milan molte più volte, sia negli ottavi che nelle semifinali di Champions. Sarà una sfida fantastica e non vedo l’ora di giocare”.
    TOWNSEND (portavoce club): “Sono sicuro che Beckham avrà un’accoglienza fantastica. È stato uno dei giocatori più importanti della nostra storia e spero che possa scendere in campo a Old Trafford, ma quello che conta è la sfida tra le due squadre. Abbiamo affrontato il Milan due volte in 52 anni e non li abbiamo mai eliminati. Spero che sia giunto il nostro momento”.

  • Champions League: urna da brivido per l’Italia. L’Inter trova Ancelotti, per la Fiorentina il Bayern e Manchester per il Milan

    Champions League: urna da brivido per l’Italia. L’Inter trova Ancelotti, per la Fiorentina il Bayern e Manchester per il Milan

    sorteggi champions league
    Urna difficilissima per l’Italia nemmeno la prima posizione della Fiorentina ha consentito alla team di Della Valle di aver un sorteggio benevolo beccando il Bayern Monaco giustiziere della Juventus e avversario più temibile della seconda urna. L’Inter mette Mourinho contro il suo passato concedendogli il ritorno allo Stamfrod Bridge per incontrare il Chelsea, anche per Carlo Ancelotti è un derby suggestivo. Per il Milan c’è ancora una volta il Manchester United, proprio David Beckham voleva la sua ex squadra per tornare all’Old Trafford per una sfida suggestiva e ricca di similitudini. Le due squadre infatti si sono private dei pezzi migliori in estate scontentando i tifosi ma in campionato comunque riescono ad esser nelle posizioni di vertice.

    • Inter – Chelsea
    • Olympiacos – Bordeaux
    • Stoccarda – Barcellona
    • Bayern Monaco – Fiorentina
    • Cska Mosca – Siviglia
    • Lione – Real Madrid
    • Porto – Arsenal
    • Milan – Manchester United
  • Ottavi Champions League 09/10: sorteggi live

    Alle ore 12 a Nyon le italiane Fiorentina, Inter e Milan conosceranno le proprie avversarie degli Ottavi di finale, da adesso è impossibile sbagliare le gare di andata e ritorno infatti non ammettono errori. Ci saranno solo due criteri nel sorteggio: le prime del girone devono incrociarsi con le seconde, e non si possono incontrare tra loro squadre della stessa nazione o che si sono affrontate nella fase a gironi.

    • ECCO LE TOP 16 D’EUROPA:

    Vincitrici dei gironi: Bordeaux (Francia), Manchester United (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Chelsea (Inghilterra), Fiorentina (Italia), Barcellona (Spagna), Siviglia (Spagna), Arsenal (Inghilterra).

    Seconde classificate: Bayern Monaco (Germania), Cska Mosca (Russia), Milan (Italia), Porto (Portogallo), Lione (Francia), Inter (Italia), Stoccarda (Germania), Olympiakos (Grecia).

    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA:
      Bayern Monaco, Cska Mosca, Porto, Stoccarda, Olympiakos.
    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DEL MILAN
      Arsenal, Barcellona, Bordeaux, Chelsea, Manchester United, Siviglia
    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELL’INTER
      Arsenal, Bordeaux, Chelsea, Manchester United, Real Madrid, Siviglia

      12:05 Inizia la cerimonia con la presentazione delle 16 squadre che prenderanno parte al sorteggio

      12:15 Inizia il sorteggio

      • Inter – Chelsea
      • Olympiacos – Bordeaux
      • Stoccarda – Barcellona
      • Bayern Monaco – Fiorentina
      • Cska Mosca – Siviglia
      • Lione – Real Madrid
      • Porto – Arsenal
      • Milan – Manchester United

      12:25 Si conclude il sorteggio, urna non benevola per le italiane: l’Inter affronterà il Chelsea di Ancelotti, peggio ai nerazzurri non poteva capitare. Mourinho dunque ritrova la sua ex squadra sul suo camminio. Prima gara a San Siro, ritorno allo Stamford Bridge.
      Il Milan pesca il Manchester United di Sir Alex Ferguson: forse non è la squadra schiacciasassi degli ultimi tempi (quella di Cristiano Ronaldo per intenderci) ma resta ugualmente una big d’Europa e una delle candidate alla vittoria finale. Andata a Milano, ritorno all’Old Trafford.
      Alla Fiorentina tocca il Bayern Monaco, la squadra più forte (escluse Milan e Inter) delle seconde: gli uomini di Prandelli dovranno compiere un’altra impresa: partita d’andata all’Allianz Arena, ritorno a Firenze.
      SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2009/10

    • L’ambizioso Beckham “torno al Milan per vincere lo scudetto e battere il Manchester”

      L’ambizioso Beckham “torno al Milan per vincere lo scudetto e battere il Manchester”

      David Beckham
      David Beckham lo scorso anno ha impressionato tutti per la serietà e l’abnegazione con cui si è calato nella breve avventura rossonera diventando presto indispensabile per Ancelotti per raggiungere il traguardo di un posto in Champions League. Lo Spice Boy conclusa l’esperienza con i LA Galaxy vuol prepararsi al meglio al mondiale in Sud Africa ma non sottovalutando gli impegni con il Milan e in una intervista esclusiva alla Gazzetta dello Sport si dice voglioso di cominciare la nuova esperienza rossonera e pronto a raggiungere l’Inter per lo scudetto.


      “Ormai la caviglia e’ a posto e non ho alcun problema fisico – ha detto -. Sono molto felice di tornare in Italia, non vedo l’ora di arrivare a Milano, conto i giorni e ormai mancano solo due settimane. Con Leonardo ci sentiamo continuamente via sms, gli ho fatto gli auguri, vedo che sta andando bene nonostante l’ultima sconfitta con il Palermo e tra breve ci parleremo di persona. Ho visto tutte le partite, sono molto informato di quanto accade in Italia. E’ lunga la strada per conquistare il campionato, bisognera’ raggiungere e scavalcare l’Inter, ma ogni cosa e’ possibile. Tutti i giocatori sono forti e soprattutto stanno giocando a un buon livello. Questo mi fa pensare che si possa vincere lo scudetto. Champions League? Mi piacerebbe molto che il sorteggio ci facesse sfidare la mia ex squadra, il Manchester United. Quando sono andato via, nel 2003, non sono piu’ tornato a giocare all’Old Trafford. Vorrei che accadesse. A ma piace giocare partite come questa”. Infine una considerazione sul Mondiale 2010: “L’Inghilterra e’ una squadra ambiziosa, pero’ non e’ l’unica. Ci sono molte nazionali competitive come la nostra. Sara’ un bellissimo Mondiale”.

    • Premier League: 900 volte Ferguson, il Manchester gli regala la vetta

      La Premier League non si ferma mai e con lei continua a correre Sir Alex Ferguson con il suo Manchester con il quale questa sera tocca l’incredibile traguardo delle 900 panchine con lo United. Ferguson non poteva toccare questo traguardo senza una vittoria che vale il temporaneo aggancio in testa alla classifica al Chelsea di Carlo Ancelotti impegnato domani.

      Sono Rooney, Vidic e Valencia a regalare la vittoria a Ferguson all’Old Trafford contro il Wolverhampton, nelle altre gare di giornata cade ancora il West Ham di Zola a Bolton nonostante la rete dell’ex livornese Diamanti. L’Aston Villa continua nel suo magnifico campionato vincendo con un secco due a zero sul campo del Sunderland.

      Risultati 17 giornata:

      Sunderland-Aston Villa 0-2
      24′ Heskey, 61′ Milner
      Birmingham-Blackburn 2-1
      12′, 48′ Jerome (Bi), 69′ Nelsen (Bl)
      Bolton-West Ham 3-1
      64′ Lee (B), 69′ Diamanti (W), 77′ Klasnic (B), 88′ Cahill (B)
      Manchester United-Wolverhampton 3-0
      30′ rig. Rooney, 43′ Vidic, 66′ Valencia
      Hull City-Everton 3-2 anticipata per l’impegno dell’Everton in Europa League
      In programma domani:
      Burnley-Arsenal
      Chelsea-Portsmouth
      Tottenham-Manchester City
      Liverpool-Wigan
      Stoke City-Fulham

    • Premier League: Cech disastroso con l’Everton, il Chelsea rallenta ancora

      Dopo la sconfitta con il Manchester City e il pari di Champions League il Chelsea è costretto al pareggio allo Stanford Bridge da un coriaceo e coraggioso Everton. Ma sul tre a tre a finale c’è molto della sciagurata giornata di Peter Chech che ha praticamente vanificato l’ennesima doppietta di Drogba e la rete di Anelka. Non approfittano del pari dei Blue il Tottenham e il City, la prima addirittura sconfitta tra le mura amiche dal Wolverhampton, mentre il City è bloccato sul 3 a 3 sul campo del Bolton con doppiette d’autore di Klasnic e Tevez. Cade ancora il West Ham di Zola, lo United ha la possibilità conquistare la vetta in casa con l’Aston Villa.

      RISULTATI 17° GIORNATA
      Stoke City-Wigan 2-2

      15′ Boyce (W), 37′ Tuncay Sanli (S), 72′ Figueroa (W), 74′ Shawcross (S)
      Birmingham-West Ham 1-0
      52′ Bowyer (B)
      Bolton-Manchester City 3-3
      12′ Klasnic (B), 28′ Tevez (M), 44′ Cahill (B), 45′ Richards (M), 53′ Klasnic (B), 77′ Tevez (M)
      Burnley-Fulham 1-1
      50′ Zamora (F), 60′ Eliott (B)
      Chelsea-Everton 3-3
      12′ Cech aut. (C), 17′ Drogba (C), 23′ Anelka (C), 45′ Yakubu (E), 59′ Drogba (C), 64′ Saha (E)
      Hull-Blackburn 0-0
      Sunderland-Portsmouth 1-1
      23′ Bent (S), 90′ Kaboul (P)
      Tottenham-Wolverhampton 0-1
      3′ Doyle (W)
      Manchester United-Aston Villa ore 18.30
      Liverpool-Arsenal DOMANI ore 17.00

    • Champions League: le possibili avversarie dell’Inter agli ottavi

      L’Inter supera grazie ad un super Balotelli il Rubin Kazan a San Siro e si qualifica per gli ottavi di Champions League come seconda vista la contemporanea vittoria del Barcellona sul campo della Dinamo Kiev. I nerazzurri si presenteranno quindi nella seconda urna ai sorteggi di Nyon del 18 dicembre e quindi saranno costretti a giocar la partita di ritorno lontano dai propri tifosi. L’urna può nascondere diverse insidie ma da una squadra che ha già patito la supremazia del Barcellona niente deve far paura, restano comunque avversari temibili il Chelsea di Carlo Ancelotti e il Real Madrid di Kaka e Cristiano Ronaldo e si potrebbe ripetere pure la sfida dello scorso anno contro il Manchester United.

      • Le possibili avversarie dell’Inter
        Arsenal
        Bordeaux
        Chelsea
        Manchester United
        Real Madrid
        Siviglia
    • Milan: le possibili avversarie agli ottavi di Champions League. Chelsea e Barcellona i pericoli

      Conclusa la due giorni di coppa in casa rossonera si inizia a fare il toto avversaria in vista degli accoppiamenti per gli ottavi di finale di Champions League, il secondo posto del girone oltre a costare al Milan la seconda partita fuori casa fa correre rischio di beccare una big d’Europa. L’ad Adriano Galliani si è detto sicuro di incontrare il Chelsea di Ancelotti per completare la sfida con gli ex rossoneri dopo aver incontrato il Real Madrid di Kaka, fa paura anche il pluridecorato Barcellona di Pep Guardiola oltre al Manchester United. Avversari più abbordabili almeno sulla carta il Siviglia e il Bordeauex.

      • Le possibili avversarie del Milan:
        Arsenal
        Barcellona
        Bordeaux
        Chelsea
        Manchester United
        Siviglia