Il Manchester United da sempre attento ai giovani in erba di tutto il mondo da quanto riporta calciomercato.com avrebbe messo gli occhi addosso a due giovani talenti degli allievi della Roma. Si tratta di due classe ’94 che si sono messi particolarmente in luce durante l’edizione 2009 del Manchester United Premier Cup e sono il capitano dei giovani giallorossi il centrocampista Valerio Verre e il terzino sinistro Filippo Cipriani. Toccherà alla Roma lavorare per evitare un nuovo scippo al calcio italiano come quelli di Macheda, Petrucci, Masacci e Fornasier.
Tag: manchester united
-
Il Manchester United su Verre e Cipriani. Due pezzi pregiati delle giovanili della Roma
-
Milan: non è solo questione di entusiasmo. Le speranze sono Nesta e Pato
In due settimane gli obiettivi in casa milanista sono cambiati notevolmente, i rossoneri sino alla sosta viaggiavano a vele spiegate e addirittura venivano considerati dalla stampa la principale rivale dell’Inter in ottica scudetto. E’ chiaro che il lavoro fatto da Leonardo non è da sminuire, anzi, il Milan dopo aver perso il suo giocatore migliore (Kaka) e il suo leader carismatico (Maldini) ha affidato al tecnico brasiliano il compito arduo di provar a salvare il salvabile.
Leo con il suo staff e il lavoro encomiabile di Mauro Tassotti ha riportato la fiducia nei giocatori, trovando risorse inaspettate in Abate e Antonini ed ha coccolato più di un figlio Ronaldinho tanto che ad oggi il brasiliano è il miglior realizzatore milanista. I risultati dei rossoneri sono arrivati, il Milan ha per di più proposto un gioco interessante e a volte spettacolare ma gli infortuni di Nesta e Pato lo hanno limitato notevolmente.
Era impensabile raggiungere i livelli dell’Inter prima e non è corretto penalizzare oltre i suoi meriti il Milan il cui compito di inizio anno è per il momento realizzato a pieno. La missione di Leo è limitare i danni in attesa di tempi migliori, recuperare Nesta e Pato sarà fondamentale per non esser strapazzati dal ciclone Manchester United, ma averli non vorrà dire passaggio del turno certo.
Le notizie che arrivano da Milanello dicono di un Nesta finalmente in gruppo e ristabilito, mentre è ancora fermo ai box Pato sul cui recupero non c’è ancora una data certa, anche Zambrotta è ancora fermo e anche per lui il recupero per la Champions appare difficile.
-
Premier League, 25 Giornata: lo United si riprende la vetta, Liverpool quarto. Cade il Manchester City di Mancini
Il Manchester United sembra aver trovato lo smalto della prima parte di campionato e dopo qualche settimana torna temporaneamente in vetta sfruttando il turno casalingo contro il Portsmouth fanalino di coda. Il cinque a zero finale dimostra la superiorità degli uomini di Ferguson in campo. Torna alla vittoria il Liverpool nel derby con l’Everton, è Kuyt a regalare i tre punti alla squadra di Benitez in dieci uomini per più di un ora.
Cadono gli italiani Mancini e Zola rispettivamente sul campo dell’Hull City e del Burnley. Nel Manchester City ancora a segno con Adebayor ma non basta. Domani il Chelsea di Carlo Ancelotti proverà a riprendersi la vetta nel difficile match contro l’Arsenal di Wenger
Risultati 25 Giornata:
Liverpool-Everton 1-0
55′ Kuyt
Bolton Wanderers-Fulham 0-0
Burnley-West Ham Utd 2-1
14′ Nugent (B), 55′ Fox (B), 81′ Ilan (W)
Hull City-Manchester City 2-1
31′ Altidore (H), 54′ Boateng (H), 59′ Adebayor
Manchester Utd-Portsmouth 5-0
40′ Rooney, 45′ aut. Vanden Borre, 59′ aut. Huges, 62′ Berbatov, 69′ aut. Wilson
Stoke City-Blackburn Rovers 3-0
9′ Higginbotham, 45′ Sidibe, 67′ Etherington
Sunderland-Wigan Athletic 1-1
20′ Diame (W), 64′ Jones (S)
Tottenham Hotspurs-Aston Villa stasera
Domani:
Birmingham City-Wolverhampton ore 14:30
Chelsea-Arsenal ore 17:00 -
Premier League: l’Hull City blocca il Chelsea e il Manchester ringrazia
L’Hull City di Phil Brown costringe al pari il Chelsea di Carlo Ancelotti sventando di fatto le prove di fuga facendo cosi un grosso regalo al Manchester United di Alex Ferguson che questa sera si trova solo a due punti di distanza. Ancelotti rispolvera Didier Drogba dopo la parentesi africana ma l’avvio di partita è tutto dei padroni di casa con l’ex Manchester United Steven Hunt a seminare il panico nella difesa dei Blue. Dopo un paio di tentativi a vuoto alla mezzora il City passa grazie ad un imperioso colpo di testa del difensore Steven Mouyokolo. Il gol subito è come una sveglia per i combattenti di Abramovic, Deco e Anelka mettono a dura prova i riflessi di Myhill ma è Drogba a segnare con un pregevole calcio di punizione.
Pari all’intervallo e la sensazione che la partita nel secondo tempo sia di dominio del Chelsea. Ma nel secondo tempo è ancora l’Hull City a premere sull’acceleratore sfiorando più volte la rete del nuovo vantaggio con Altindore. Il Chelsea si affida a Drogba ma Myhill è sempre attento e nel finale si supera su una conclusione a colpo sicuro di Sturridge. Finisce in parità con il Chelsea che perde l’occasione dell’allungo e domenica allo Stamford Bridge arriva l’Arsenal.
-
Premier League: highlights Arsenal – Manchester United 1-3. 100 volte Rooney
Strepitosa partita del Manchester United agli Emirates Stadium. I diavoli di Ferguson mettono sin dall’inizio sul piano più congeniale grazie all’ottimo stato di grazia di un ritrovato Nani e di Rooney. Una sfortunata deviazione di Almunia porta il vantaggio il Manchester che poi raddoppia con Rooney al centesimo gol nella Premier League e nella ripresa chiude i giochi con Park. Per l’Arsenal la rete della bandiera è di Vermalen.
-
Premier League, il Manchester è in versione Avatar: sottomesso l’Arsenal, il Mancio ritrova Adebayor
C’erano gli occhi di tutta Europa e persino nove sale a trasmettere l’evento degli Emirates Stadium in 3D. Ma in campo non c’è stata partita, grazie alla forza e l’impeto del Manchester United di Alex Ferguson che sin dall’inizio ha fatto capire di esser superiore all’Arsenal. E’ un autorete di Almunia a regalare il vantaggio ai Red Evils, poco dopo raddoppia Rooney e nella ripresa Park mette i sigilli. L’Arsenal trova la rete della bandiera a dieci minuti dalla fine con Vermalen, Manchester che si riavvicina al Chelsea di Ancelotti.
Nell’altro match di giornata il City di Roberto Mancini supera il Portsmouth grazie alle reti di un ritrovato Adebayor e Kompany. I Citizens si riportano ad un solo punto dal quarto posto con ancora due partite da recuperare.
Risultati 24° Giornata:
Arsenal-Manchester United 1-3
33′ aut. Almunia (M), 37′ Rooney (M), 52′ Park Ji-Sung (M), 80′ Vermaelen (A)
Manchester City-Portsmouth 2-0
40′ Adebayor, 45′ Kompany
domani
Sunderland-Stoke City ore 21.00 -
Premier League: Arsenal – Manchester United live streaming e probabili formazioni [ore 17]
Alle ore 17 tutta Europa si sintonizzerà sull’Emirates Stadium per il big match della Premier League tra l’Arsenal di Arsene Wenger e il Manchester United di Alex Ferguson. La vittoria del Chelsea nell’anticipo contro il Burnley obbliga le due squadre alla vittoria per non agevolare la fuga dei Blue di Carlo Ancelotti. Mancherà Van Persie nell’Arsenal, mentre Ferguson ha ancora problemi in difesa. Per l’occasione Sky proverà il 3D nei migliori pub di Londra e dintorni per far provare ancora più emozioni ai tifosi.PROBABILI FORMAZIONI:
Arsenal (4-3-2-1): Almunia, Sagna, Gallas, Vermalen, Clichy, Fabregas, Song, Denilson, Rosicky, Nasri, Arshavin. All. Arsene Wenger
Manchester United (4-4-2): Van der Sar, Rafael, Vidic, Evans, Evra; Valencia, Fletcher, Carrick, Giggs, Rooney, Berbatov.All. Alex FergusonPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3
-
Arsenal – Manchester United primo evento live in 3D
James Cameron con il suo Avatar in questi giorni in Italia è riuscito ad abbattere tutti i record d’incassi, sulla stessa scia tutte le piattaforme tv si stanno preparando all’ultima scalata della tecnologia: portare il 3D nei salotti dei telespettatori.Sky da sempre precursore ha abbattuto i tempi superando nella voglia di innovazione ESPN e O2 proponendo il big match di domenica prossima tra Arsenal e Manchester United in 3D. I migliori pub dell’Inghilterra saranno predisposti per trasmettere la partita in modo tridimensionale e se i tifosi accetteranno l’esperimento potrà esser bissato nelle successive partite.
Darren Long, direttore operativo di Sky Sports rispedisce le accuse di un espediente per superare gli attuali incassi spiegando che la dimensione extra dà agli spettatori un apprezzamento extra dell’azione, è come quando vedi un golfista lanciare un pallina in 2D appare schiacciata e non si apprezza la precisione del corpo come nel 3D. Sarà gustoso per i tifosi veder Rooney in versione gigante duellare con gli uomini di Wenger.
-
Bellamy colpito da un accendino nel derby di Manchester. E il fair-play inglese?
C’è qualcosa che non torna! Le squadre inglesi vengono oramai da anni prese ad esempio come precursori del calcio formato famiglia, stadi a misura per il tifoso e ambienti accoglienti. Poi si scopre però che i club sono fortemente indebitati, gli screzi tra addetti ai lavori sono all’ordine del giorno ma ben coperti e sopratutto che basta un derby di Carling Cup tra le due squadre di Manchester per far esplodere la follia dei tifosi.Dopo gli screzi nella partita d’andata tra Neville e l’ex United non tanto amato Tevez per un esultanza non consona di quest’ultimo, nella gara di ritorno di ieri all’Old Trafford si è rischiato la tragedia: l’attaccante del City è stato prima colpito da un accendino e poi sfiorato da una bottiglia. Adesso il Manchester rischia una multa mentre per il tifoso è stato arrestato per il lancio della bottiglia.
-
Carling Cup: highlights Manchester United- Manchester City 3-1
Il Manchester United accede alla finale di Carling Cup battendo nella semifinale di ritorno il Manchester City di Roberto Mancini, ribaltando il risultato dell’andata finita 2-1 per i Citizens.
Le reti sono state messe a segno da Scholes, Carrick e Rooney per i Red Devils mentre aveva accorciato le distanze temporaneamente Tevez.