Tag: manchester united

  • Champions League: Festival dell’incredibile a San Siro. Il Milan gioca, Rooney la castiga

    Champions League: Festival dell’incredibile a San Siro. Il Milan gioca, Rooney la castiga

    Il Manchester United sfata il menu San Siro riuscendo a vincere per la prima volta in una partita contro i rossoneri. Pubblico delle grandi occasioni alla Scala del Calcio e il Milan inizia nel migliore dei modi, prima occasione e Ronaldinho, in serata di grazia, sfrutta una deviazione e porta avanti i rossoneri.

    Lo United, messo in campo da Ferguson “all’italiana“, accusa il colpo e ancora il brasiliano, Antonini, Pato e Huntelaar sprecano tantissimo. Per 36′ i Red Evil’s non prendono mai palla, ma un minuto dopo arriva la beffa, si fa male Antonini e la difesa sbanda e Scholes trova anche fortunosamente la deviazione del pari.

    E’ ancora il Milan con Ronaldinho a cercare la rete ma Van der Sar si supera, nella ripresa parte ancora forte la squadra di Leonardo, tantissime occasioni dei rossoneri ma ancora dalla sinistra arriva la beffa. Il nuovo entrato Valencia arriva sul fondo e mette un pallone d’oro in mezzo, dove Rooney tutto solo supera Dida. Il Milan sbanda ed è ancora l’indemoniato Rooney trova la rete del 3-1 su una dormita di Nesta, apparso fuori partita oggi. Il Milan tenta ancora e con Seedorf di tacco accorcia le distanze, Inzaghi tenta il pari, ma non va. All’Old Trafford ci vuole l’impresa.

    IL TABELLINO
    MILAN-MANCHESTER UNITED 2-3
    3′ Ronaldinho (M); 36′ Scholes(MU); 21′ st Rooney (MU); 29′ st Rooney (MU); 40′ st Seedorf (M)
    Milan (4-3-3): Dida; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Antonini (37′ Favalli); Beckham (27′ st Seedorf), Pirlo, Ambrosini; Pato, Huntelaar (31′ st Inzaghi), Ronaldinho. A disp.: Abbiati, Abate, Gattuso, Flamini. All.: Leonardo.
    Manchester United (4-5-1): Van der Sar; Rafael da Silva, Ferdinand, Evans, Evra; Nani (19′ st Valencia), Fletcher, Carrick, Scholes, Park; Rooney. A disp.: Foster, G.Neville, Brown, Gibson, Berbatov, Owen. All.: Ferguson.

    Arbitro: Benquerenca (Portogallo)
    Espulso: 94′ Carrick (MU) per somma di ammonizioni
    Ammoniti: Rooney (MU), Ronaldinho (M)

  • Champions League: Milan – Manchester United. Live streaming e probabili formazioni

    Questa sera in un San Siro gremito in ogni ordine di posto il Milan di Leonardo cercherà di portar a casa un risultato positivo per poi giocarsi la qualificazione nella gara di ritorno all’Old Trafford. Mancherà Borriello sostituto nel tridente con Huntelaar, in difesa c’è Thiago Silva in coppia con Nesta, a destra Bonera prenderà il posto di Abate.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    MILAN (4-3-3): Dida; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Beckham, Pirlo, Ambrosini; Pato, Huntelaar, Ronaldinho. Allenatore: Leonardo.

    MANCHESTER (4-5-1): Van der Sar; Brown, Rio Ferdinand, Evans, Evra; Park, Fletcher, Carrick, Scholes, Nani; Rooney. Allenatore: Ferguson.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League: San Siro al completo per spingere il Milan, Bonera e Beckham subito in campo

    Champions League: San Siro al completo per spingere il Milan, Bonera e Beckham subito in campo

    Ancora poche ore e San Siro si metterà addosso il vestito migliore per il difficilissimo impegno che attende il Milan contro il Manchester United di Alex Ferguson. Il navigato tecnico inglese ieri, in conferenza stampa, si è detto sicuro della sua squadra e del fatto che il Milan senza Kaka è meno pericoloso anche se è sempre una squadra abituata alla Champions League.

    Leonardo sembra aver risolto i dubbi della viglia, i recuperati Antonini e Thiago Silva partiranno dal primo minuto, sulla destra Bonera dovrebbe esser preferito ad Abate per assicurare maggiore copertura alla difesa e a Pato che agirà largo a destra. A centrocampo Beckham vince il ballottaggio con Gattuso e Seefdorf e agirà da terzo della mediana con Pirlo e Ambrosini. In avanti c’è Huntelaar.

    Nel Manchester mancheranno gli infortunati Giggs e Vidic, al posto del gallese dovrebbe giocare il coreano Park in difesa invece spazio a Brown.

    LE PROBABILI FORMAZIONI
    Milan (4-3-3):
    Dida; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Beckham, Pirlo, Ambrosini; Pato, Huntelaar, Ronaldinho.
    Manchester United (4-3-3): Van Der Sar; Brown, Ferdinand, Evans, Evra; Fletcher, Scholes, Carrick; Nani, Rooney, Park.

  • Ottavi Champions League: il programma completo

    Inizia oggi con Milan – Manchester United e Lione – Real Madrid la fase eliminatoria della Champions League 2010. Le novità principale di quest’anno è l’ulteriore frazionamento del programma per gli ottavi che non verterà che impegnerà due settimane per le partite d’andata permettendo cosi ai tanti tifosi di vedere gli incontri.

    • Oggi
      • 20.45: Lione-Real Madrid
        Arbitro: Atkinson (ENG)
        Stade de Gerland, Lione (FRA)
      • 20.45: Milan-Manchester United
        Arbitro: Olegário Benquerença (POR)
        Stadio Giuseppe Meazza, Milano (ITA)
    • Domani
      • 20.45: Bayern Fiorentina
        Arbitro: Ovrebo (NOR)
        Fußball Arena München, Monaco di Baviera (GER)
      • 20:45: Porto Arsenal
        Arbitro: Hansson (SWE)
        Estádio do Dragão, Porto (POR)
    • 23 febbraio
      • 20.45: Stoccarda-Barcellona
        Arbitro: da designare
        Stadio: VfB Arena, Stoccarda (GER)
      • 20.45: Olympiacos- Bordeaux
        Arbitro: da designare
        Georgios Karaiskakis Stadium, Atene (GRE)
    • 24 febbraio
      • 18.30: CSKA Mosca-Siviglia
        Arbitro: da designare
        Luzhniki Stadium, Mosca (RUS)
      • 20.45: Inter-Chelsea
        Arbitro: da designare
        Stadio Giuseppe Meazza, Milano (ITA)
  • Premier League: idea chock. I play-off per un posto in Champions League

    Stanchi della routine e della consuetudine gli inglesi, stando a quanto riporta il Guardian stamattina, stanno vagliando la possibilità di assegnare il quarto posto utile per accedere ai preliminari di Champions League attraverso un play-off che coinvolgerebbe le squadre classificatesi tra il quarto e il settimo posto.

    L’obiettivo dichiarato è quello di dar maggiori chance alle altre squadre estromesse nelle ultime stagione dalle quattro “sorelle” Chelsea, Manchester United, Arsenal e Liverpoll che pur in ordine diverso hanno sempre conquistato il diritto alla Champions.

    L’obiettivo velato è quello di strappare ancor più soldi nei diritti televisivi e sponsorizzazioni varie con altri sei incontri che potrebbero generare sorprese ma sopratutto importanti guadagni. Finisse oggi il campionato i play-off Champions League sarebbero così articolati: Liverpool-Aston Villa e Man City-Tottenham.

    Ancora non c’è una posizione ufficiale da parte della fedarazione inglese ma sembra che la maggior parte dei club sia favorevole a questa svolta, chi sa cosa ne penseranno le quattro sorelle.

  • Milan: Leonardo e Beckham sicuri “faremo bene contro il Manchester”

    Vigilia importante in casa Milan, Leonardo alla sua prima in panchina in una partita da dentro o fuori in Champions League si mostra tranquillo e sicuro del valore e della forza del suo gruppo. In conferenza stampa il tecnico brasiliano si dice fiducioso sulle possibilità dei suoi di passar il turno:

    ‘Ogni partita si presenta in maniera diversa – spiega il tecnico brasiliano – in Europa si gioca con gare di andata e ritorno e abbiamo quindi a disposizione 180 minuti per decidere questa fase. Non prendere gol è un nostro obiettivo, ma lo United è una squadra che cerca sempre di segnare. Dovremo cercare quindi di trovare l’equilibrio giusto tra il non subire e il cercare di fare male. In situazioni come quelle di domani sera c’è bisogno di tanti fattori: e questo è un nuovo Milan con tanti giocatori che qui hanno vinto tanto‘.

    Le due squadre si conoscono bene non solo per le partite del passato, ma anche per lo studio che si fa continuamente, da una parte e dell’altra. E io credo di conoscere il Manchester United. La squadra di Ferguson esce da un momento difficile, avevano molti infortunati che hanno recuperato piano piano ed è una squadra compatta che effettua grandi ripartenze. Ma noi dovremo giocare come sappiamo’

    A far compagnia a Leonardo in conferenza stampa c’era l’ex di turno David Beckham che ha avuto parole di elogio per il suo ex tecnico definendolo come un padre:

    “Per me è stato come un padre, mi ha dato l’opportunità di giocare nella squadra che sognavo.Per la prima volta proverò a far perdere il Manchester United. Un gol sarebbe incredibile, ma non festeggerei per il rispetto che ho verso il club e i tifosi dei Red Devils. Ma ciò che più conta è che il Milan giochi bene e vinca”.

  • Milan: Borriello salta il Manchester, tocca ad Huntelaar. Thiago Silva ci sarà

    Una notizia buona e una cattiva per Leonardo in vista del match di martedi sera contro il Manchester United a San Siro per gli ottavi di andata di Champions League. In difesa in coppia con Nesta ci sarà Thiago Silva, il difensore brasiliano uscito nel primo tempo della gara contro l’Udinese per un problemino muscolare sembra aver recuperato del tutto e sarà a disposizione del tecnico brasiliano.

    Non ce la fa Marco Borriello, il problema al retto femorale non sembra esser recuperato e in più è alto il rischio di ricaduta. Sarà ancora Huntelaar ad agire come perno alto d’attacco con Pato e Ronaldinho ai lati. Saranno a disposizione anche Seedorf e Antonini, ancora out Zambrotta.

  • Manchester United: Ferguson perde Giggs, niente Milan per il gallese

    Brutte notizie per Alex Ferguson e per il suo Manchester United arrivano dall’infermeria. Nella gara di mercoledi contro l’Aston Villa l’esperto esterno Giggs si è procurato la frattura alla mano in uno scontro fortuito e dovrà star fermo almeno un mese. Niente Milan per il gallese e per Ferguson una pedina esperta in meno per far fronte al difficile impegno in Champions League

  • Premier League: Chelsea ko, Manchester pari, l’Arsenal batte il Liverpool

    La Premier League si fa sempre più avvincente: il Chelsea infatti incappa in una brutta sconfitta a Liverpool in casa dell’Everton (2-1) grazie alla doppietta di Saha che completa la rimonta sul gol iniziale di Malouda. Il Manchester United però non riesce ad approfittare del regalo del suo ex attaccante (Saha ha giocato con i Red Devils per 4 anni) impattando a Birmingham in casa dell’Aston Villa (1-1): la squadra di Ferguson passa in svantaggio con il gol di Cuellar per i Villans per poi pareggiare sugli sviluppi di un’autorete di Collins. Lo United manca così il sorpasso in classifica ai danni dei Blues ma il distacco ora è solo di una lunghezza.
    Vince e torna in corsa l’Arsenal che, dopo le sconfitte negli scontri diretti contro Chelsea e Manchester United, si rifà sul Liverpool (1-0) avvicinandosi in classifica (6 punti dalla vetta). La rete della vittoria la realizza Diaby. I Reds di Benitez vengono agganciati in classifica al quarto posto dal Manchester City che regola a domicilio il Bolton (2-0) con ancora due partite da recuperare; Tevez nel primo tempo e Adebayor nel secondo portano i Citizens di Roberto Mancini in zona Champions League.
    Vittoria per il West Ham di Gianfranco Zola, che era ad un passo dall’esonero, per 2-0 nei confronti del Birmingham; ancora a segno l’ex attaccante del Livorno Diamanti ma la classifica degli Hammers rimane pericolosa.
    Infine successi per Fulham (3-0 al Burnley), Wolverhampton (1-0 al Tottenham), Blackburn (1-0 all’Hull City) mentre finiscono in parità Portsmouth – Sunderland e Wigan – Stoke City entrambe terminate 1-1.
    RISULTATI E CLASSIFICA 26 GIORNATA

  • Premier League: Tevez-Adebayor il Mancio può sorridere. Zola-West Ham aria di crisi

    Premier League: Tevez-Adebayor il Mancio può sorridere. Zola-West Ham aria di crisi


    Riscatta subito il ko contro l’Hull City il Manchester di Roberto Mancini superando nell’anticipo della 26° giornata il Bolton grazie alle reti del solito Tevez e di un ritrovato Adebayor. Non una prova del tutto convincente quella dei Citizens ma i tre punti son fondamentali perchè permettono di raggiungere il Liverpool al quarto posto con ancora una partita da giocare. Buona la prova degli ultimi arrivati Johnson e Vieira, il proprio propizia il rigore del vantaggio, l’ex interista gioca 90′ e serve l’assist per il due a zero.

    Situazione diversa in casa West Ham, la nuova dirigenza non sembra goder della stima di Gianfranco Zola che per la prima lascia alla stampa dichiarazioni che hanno il sapore di resa. Il tecnico italiano accusa la proprietà di aver sbagliato il tempo e i modi nel comunicare ai giocatori il decurtamento del 25% dello stipendio: Poteva uscire in un altro momento – ha detto il tecnico sardo – e non alla vigilia di un match delicato. Magari i proprietari del club potevano parlarne prima con me e poi annunciarlo al giornale. Io non so qui per il denaro. Quando sono arrivato non sapevo nemmeno quanto avrei guadagnato. Da quando sono qui si sono succeduti speculazioni e problemi. Sono stanco”

    Oggi tocca alle quattro big inglesi: la sfida più attesa è sicuramente quella dell’Emirates Stadium tra Arsenal e Liverpool, mentre le due capoclassifica Chelsea ed United sono impegnate in trasferte da non sottovalutare, rispettivamente sui campi di Everton ed Aston Villa.