Tag: manchester united

  • Premier League: Rooney strapazza il West Ham di Zola. Chelsea a +1

    Il Manchester anticipa al mercoledì il match contro il West Ham valido per la 28° giornata di Premier League per lasciar libera la finestra domenicale per la finale di Curling Cup. Gli uomini di Alex Ferguson si rialzano subito dalla pesante sconfitta di domenica scorsa sul campo dell’Everton e grazie ad una prestazione maiuscola di Valencia e Rooney, il nazionale ecuadoregno è autore di due assist per la doppietta dell’inglese. Chiude la contesa Owen, per il West Ham di Zola non c’è stato scampo.

    Red Evils a -1 dal Chelsea impegnato sabato pomeriggio nel difficile match contro il Manchester City di Roberto Mancini. Per Rooney e compagni sarà l’Aston Villa di Martin O’neall l’avversario da battere a Wembley.

    Classifica
    Chelsea 61; Manchester Utd 60; Arsenal 55; Tottenham 46; Manchester City 46; Aston Villa 45; Liverpool 45; Everton 38; Fulham 37; Birmingham 37; Stoke City 34; Blackburn 34; West Ham 27; Sunderland 26; Wigan 25; Wolverhampton 24; Hull 24; Bolton 23; Burnley 23; Portsmouth 16.

  • Bayern e Manchester pagano la Champions, Drogba messaggio all’Inter

    Il Bayern Monaco interrompe il filotto di vittorie sul campo del Norimberga, dopo tredici vittorie consecutive gli uomini di Van Gaal sono stati costretti al pari da un gol Gonducan, l’iniziale vantaggio di Muller regalando al Leverkusen la possibilità di allungo in classifica. Spettacolo dello Stoccarda di Molinaro capace di vincere 5-1 in casa del malcapitato Colonia grazie a uno splendido poker di Cacau.

    Paga la partita di Champions League anche il Manchester United, costretto a lasciare l’intera posta in palio ad un Everton ammazza grandi nel proprio rettangolo di gioco. Red Evils in vantaggio con Berbatov. Poi, però, sono arrivate le reti di Bilyaletdinov, Gosling e Rodwell che spediscono la squadra di Ferguson a -4 dal Chelsea, passato 2-0 sul campo del Wolverhampton: doppietta di Drogba.

    L’ivoriano manda un messaggio al suo ex tecnico Mourinho e l’Inter confermando di aver ritrovato la forma dopo la Coppa d’Africa ed esser pronto a dar battaglia per il passaggio del turno. Si avvicina l’Arsenal che con un netto due zero batte il Sunderlan, ride, finalmente, il West Ham di Gianfranco Zola grazie alla vittoria sul Hull City

    PREMIER LEAGUE: RISULTATI E CLASSIFICA 27° GIORNATA

    BUNDESLIGA: RISULTATI E CLASSIFICA 23° GIORNATA

  • Milan, Leo bacchetta Berlusconi: “le sue parole non fanno bene, basta un cenno e vado”

    Le parole del presidente Berlusconi nel post Milan-Manchester United potevano far scoppiare un vortice di polemiche alterando ulteriormente la tranquillità dell’ambiente rossonero in un momento delicato. Se la stampa è riuscita a ricamare dalla vicenda un possibile divorzio dal tecnico brasiliano e da Adriano Galliani, è lo stesso Leo, che a differenza di Ancelotti, risponde per le rime al presidente Berlusconi.


    “Sono sempre molto tranquillo, i nostri accordi sono molto ma molto chiari. C’è stata una politica stabilita e io non ho nessun problema: se il presidente vuole che mi metta da parte, basta una sua parola. Per andare avanti ci vuole la cosa più importante, ci vuole tranquillità e queste cose non fanno bene alla squadra. Non ho problemi di contratto. La società non pagherà mai due allenatori. Nel frattempo, voglio essere concentrato sulla squadra che va difesa perché loro quest’anno hanno fatto cose eccezionali, tutti. La squadra ha prodotto in un certo periodo un gioco straordinario e questo va difeso; contro il Manchester ha giocato meglio e questo va difeso: abbiamo perso ma le cose vanno analizzate con logica”

    La partita contro il Manchester United?

    “Dalla partita di martedì siamo usciti più convinti di prima dei nostri mezzi – ha proseguito – Con il Manchester abbiamo giocato alla pari e l’abbiamo dominata per una buona parte. Quindi siamo usciti più forti da questa partita a livello di gioco. Purtroppo è venuta fuori una sconfitta, non siamo riusciti a trasformare in gol il gioco ma non sono preoccupato”. E ancora un messaggio ai piani alti: “All’inizio della stagione ci davano per qualsiasi cosa, tranne che arrivare a febbraio terzi in campionato con una partita in meno e ancora in Champions”

    Il Bari?

    “E’ una partita insidiosa ma anche il club pugliese ha tante responsabilità. E’ una gara importante per dare un segnale di ripresa. Sui portieri da utilizzare dico che tutto va valutato. Metto in campo chi sta meglio. Cercheremo di vedere ciò che è meglio per la squadra e cercherò di sbagliare il meno possibile”.

  • Concorso: vola all’Old Trafford per Manchester United – Milan. In palio due biglietti

    Il portale di scommesse Betfair regala una grandissima opportunità a tutti i tifosi rossoneri, ma anche a tutti gli sportivi, per vivere il sogno dell’Old Trafford. Nello favoloso stadio dei Red Evils avrete la possibilità di assistere al match di ritorno tra Manchester United e Milan, partecipare all’estrazione è semplicissimo.

    Basta cliccare sul banner e aprire il vostro conto gioco sul Betfair e oltre ad aver la possibilità di scommettere e vincere su tantissimi eventi, potrai partecipare all’estrazione di due biglietti per il big match, compresi di volo e alloggio.


    300x250

  • Milan: Borriello torna in gruppo, emergenza a sinistra per Leonardo

    Il Milan dopo la cocente e immeritata sconfitta contro il Manchester United si rituffa sul campionato per preparare il doppio match contro Bari e Fiorentina con l’intento di far bottino pieno allungando cosi sulle inseguitrici.

    L’infortunio di Antonini contro il Manchester United costringe Leonardo a ripescare Jankulovsky per la fascia sinistra anche per le precarie condizioni di Zambrotta, ancora fermo per il fastidioso infortunio al polpaccio. Sulla destra dovrebbe ritrovar spazio Abate mentre sarà sempre composta da Thiago Silva e Nesta la coppia centrale.

    Dopo le incertezze di Dida contro lo United da più parti arrivano pressioni su Leonardo per l’avvicendamento con Abbiati tra i pali, ma difficilmente il tecnico brasiliano opterà per il cambio. Torna disponibile invece Marco Borriello indispensabile per il gioco del Milan.

  • Calcio: il Chelsea guida la Debiti League, sul podio anche Manchester United e Real Madrid

    Un interessante analisi condotta da Tuttosport porta alla luce la netta correlazione tra il livello tecnico e di indebitamento tra le squadre protagoniste della Champions League. A guidare la classifica è il Chelsea di Roman Abramovic con un buco pari a 791 milioni di euro contenuto soltanto dall’austerity delle ultime campagne acquisti.

    Sul secondo gradino del podio il Manchester United di Alex Ferguson che per rientrare dalla perdite è stato costretto a privarsi di Cristiano Ronaldo, stessa politica adottata da Inter e Milan in estate con le cessioni di Ibrahimovic e Kaka che hanno consentito alle due italiane di scendere rispettivamente in settima e in ottava posizione.

    C’è, ovviamente, il Real Madrid in terza posizione ma quello che stupisce è l’eccessivo indebitamento di Atletico Madrid e Valencia frutto di gestioni scellerate e non commisurato ai risultati conseguiti. Discorso diverso va fatto per l’Arsenal, indebitata per la costruzione del nuovo stadio ma che presto potrebbe esser fonte di utili.

    Ecco la Classifica della Debiti League:

    1 Chelsea 791 milioni di euro
    2 Manchester United 722 mln
    3 Real Madrid 563 mln
    4 Atletico Madrid 511 mln
    5 Valencia 502 mln
    6 Barcellona 438 mln
    7 Inter 395 mln
    8 Milan 392 mln
    9 Arsenal 354 mln
    10 Liverpool 334 mln

  • Milan: possibile lo scambio Huntelaar – Vidic

    Milan: possibile lo scambio Huntelaar – Vidic

    Uno era assente, l’altro non ha brillato eppure Nemanja Vidic e Klaas Jan Huntelaar sono stati protagonisti della sfida di San Siro tra Milan e Manchester United.

    Stando a quanto fanno traplerare stamattina molti tabloid inglese le due società avrebbero sfruttato l’incontro di coppa per intavolare una trattativa per la prossima stagione.

    Alex Ferguson, da sempre estimatore di Huntelaar, è sicuro che il cacciatore olandese si esprimerebbe al meglio in Premier League al fianco di Rooney e per arrivare a lui pare sia disposto a sacrificare il forte difensore centrale anche per la volontà di quest’ultimo di non rinnovare il contratto in scadenza tra 18 mesi. Vidic sarebbe un ottimo rinforzo per i rossoneri visto i problemi fisici di Nesta e la poca affidabilità di Kaladze e Favalli.

  • Champions League: highlights Milan – Manchester United 2-3

    Nell’andata degli ottavi di finale di Champions League il Milan viene sconfitto a San Siro 3-2 dal Manchester United. I rossoneri passano in vantaggio con Ronaldinho, il pari inglese arriva allo scadere del primo tempo con Scholes che colpisce la palla in maniera sporca e fortunosamente beffa Dida, poi si scatena Rooney (doppietta) e Seedorf chiude le danze con un grandissimo gol di tacco che fissa il puntaggio sul 2-3 tenendo vive le speranze qualificazione del Milan.

  • Champions League: le interviste di Milan – Manchester United 2-3

    Leonardo: “Non è finita per niente, ci mancherebbe altro. Oggi abbiamo messo in seria difficoltà il Manchester United dimostrando di poter sviluppare alla grande il nostro gioco. Purtroppo nell’unico momento di difficoltà che abbiamo avuto loro hanno trovato due goal. Il primo tempo poteva finire 3-0 per noi, ed invece non siamo riusciti a capitalizzare la nostra supremazia. Loro hanno sfruttato al meglio le loro, noi no. Andare negli spogliatoi alla fine del primo tempo sull’1-1 già non era giusto. Poi ovviamente non si può pretendere di mettere sotto una squadra come il Manchester per 90′. Ripeto, nll’unico momento di pausa ci hanno castigato. Ripeto, siamo stati penalizzati al massimo dagli episodi. Ce la giocheremo al ritorno, perchè giocando così possiamo fare davvero un grandissimo risultato. Dei singoli non parlo, voglio sottolineare il lavoro della squadra che ha fatto una prestazione eccezionale

    Clarence Seedorf: “Sono d’accordo con il mister, non è assolutamente finita. Tutti abbiamo visto nell’arco dei 90′ cosa è capace di fare il Milan. Dietro il Manchester ha dei limiti e noi dobbiamo essere più cinici sotto porta. Andremo la per controllare il possesso palla perchè stasera abbiamo visto che loro soffrono se non hanno il controllo del gioco. Con un po’ più d’attenzione in difesa e un pizzico di cattiveria non vedo perchè non si possa passare il turno. Il primo tempo di oggi è stato spettacolare. Le mie condizioni? Sto recuperando. La mentalità deve essere sempre quella di voler far male quando si ha la palla, con decisione. Oggi loro l’hanno fatto, sono saliti pochissime volte ma hanno colpito. Ripeto, la squadra ha giocato alla grande e il Manchester ha tirato pochissimo. Ho detto tutto. Loro davanti hanno Rooney che in questo momento segna appena tocca palla e quindi si possono permettere anche partite come quella di oggi nella quale commettono tanti errori”

    Alex Ferguson: “Leonardo è un ottimo allenatore, che sta facendo un grande lavoro ed è anche una bella persona. Il goal del Milan all’inizio è stato pesantissimo, abbiamo fatto grande fatica a reagire. Una volta trovato il pareggio però il discorso è completamente cambiato. Rooney? E’ uno dei migliori giocatori del mondo, ogni anno è più forte. Per noi sarà importantissimo rimanere molto concentrati in vista del ritorno perchè il Milan è forte e ci proverà fino in fondo”.

    Wayne Rooney: “Penso che abbiamo giocato bene nel secondo tempo, dispiace aver lasciato il gol alla fine. Ho lavorato molto su tutti gli aspetti per essere al meglio, ma è grazie anche ai compagni che sono riuscito a segnare i gol”.

    David Beckham: “L’atmosfera era fantastica, tutto bellissimo. Siamo partit benissimo e dovevamo segnare altri goal perchè quando giochi contro squadre come lo United devi capitalizzare le occasioni che costruisci altrimenti diventa molto dura. Il goal di Seedorf però ha riaperto i giochi in vista del ritorno e noi ci crediamo. Ho giocato per tanti anni nel Manchester e ovviamente mi sono emozionato. Ora però gioco nel Milan e sono venuto qua per vincere anche se i Red devils rimangono nel mio cuore. Oggi ho giocato nel mezzo ed è la posizione che ricopro più spesso ultimamente”

  • Champions League: Milan – Manchester United 2-3, le pagelle

    Rooney: 8 E’ in uno stato di forma strabiliante. San Siro ammira un grande campione, migliorato ancora di più dopo l’addio di Ronaldo. Da Pallone d’oro.

    Ronaldinho 7,5 E’ in serata di grazia, subito il gol e tante azioni spettacolari. Rooney gli ruba la scena ma il brasiliano è il miglior dei rossoneri.

    Fletcher: 7 Dicono sia uno di quelli che fa legna senza piedi buoni, ma oltre al lavoro oscuro piazza due assist che sanno tanto di qualificazione.

    Antonini: 7 Il ragazzo è cresciuto. Per 36′ è un iradiddio sulla sinistra: annulla Nani, asseconda Ronaldinho e va vicinissimo al gol con una discesa spettacolare.

    Huntelaar: 4,5 Il cacciatore dimostra di non esser adeguato al modulo rossonero. Non fa il lavoro sporco a cui ci ha abituato Borriello e sbaglia un gol incredibile che avrebbe chiuso la partita

    IL TABELLINO
    MILAN-MANCHESTER UNITED 2-3
    3′ Ronaldinho (M); 36′ Scholes (MU); 21′ st Rooney (MU); 29′ st Rooney (MU); 40′ st Seedorf (M)

    Milan (4-3-3): Dida 4,5; Bonera 6,5, Nesta 5, Thiago Silva 6,5, Antonini 7 (37′ Favalli 5,5); Beckham 5,5 (27′ st Seedorf 6,5), Pirlo 5,5, Ambrosini 7; Pato 6, Huntelaar 4,5 (31′ st Inzaghi 5,5), Ronaldinho 7,5. A disp.: Abbiati, Abate, Gattuso, Flamini. All.: Leonardo.

    Manchester United (4-5-1): Van der Sar 6,5; Rafael da Silva 5,5, Ferdinand 6,5, Evans 5,5, Evra 6; Nani 5 (19′ st Valencia 7), Fletcher 7, Carrick 5,5, Scholes 6,5, Park 5,5; Rooney 8. A disp.: Foster, G.Neville, Brown, Gibson, Berbatov, Owen. All.: Ferguson.
    Arbitro: Benquerenca (Portogallo)
    Espulso: 94′ Carrick (MU) per somma di ammonizioni
    Ammoniti: Rooney (MU)