Tag: manchester united

  • Vendetta Bayern Monaco. Olic batte il Manchester in pieno recupero

    Vendetta Bayern Monaco. Olic batte il Manchester in pieno recupero

    Il Bayern Monaco serve la vendetta al Manchester United ribaltando la partita grazie alle reti di Ribery e Olic e ponendosi in vantaggio per il passaggio del turno. Partenza choc per gli uomini di Van Gaal che dopo appena due minuti si ritrovano sotto a causa di uno sfortunato scivolone di Demichelis che permette il tap in al solito Rooney. Bayern stordito e lo United rischia più volte di trovare la rete del raddoppio con un ritrovato Nani. Alla mezz’ora i padroni di casa reagiscono e vanno vicinissimi al pareggio con Olic che manca la deviazione sotto rete.

    Ripresa di tutt’altro tenore con i bavaresi autentici padroni del campo, Olic e Van Bommel ci vanno vicinissimi. Altintop sbaglia l’impossibile, Ribery e Rooney deliziano la platea grazie a giocate ad alto coefficiente di difficoltà ma sbagliano troppo sotto porta. Il pari arriva dai piedi del francese ma con la complicità della barriera inglese che è decisiva nello spiazzare Van der Sar. Il gol galvanizza i teutonici che nel finale dopo aver tremato per una traversa di Vidic trova il gol vittoria con Olic abile a sfruttare una indecisione di Evra.

    Tra sette giorni il return match all’Old Trafford con la consapevolezza nei tedeschi di poter compiere l’ennesima impresa. Van Gaal dovrebbe recuperare Robben, tegola per Ferguson che nel finale perde Rooney.


    TABELLINO
    BAYERN-MANCHESTER UTD 2-1

    Reti: 2′pt Rooney (M), 31’st Ribery (B), 48’st Olic (B)

    BAYERN MONACO(4-4-2):
    Butt, Lahm, Van Buyten, Demichelis, Badstuber, Altintop, Van Bommel, Pranjic, Ribery, Muller, Olic.

    MANCHESTER UNITED (4-3-3):
    Van der Sar, Neville, Ferdinand, Vidic, Evra, Park, Fletcher, Carrick, Park, Rooney, Nani.

    Arbitro: De Bleeckere (BEL)

  • Champions League, quarti: Bayern Monaco – Manchester United. Streaming e formazioni

    All’Allianz Arena va in scena il match tra due delle squadre più quotate e vincenti in ambito europeo. Il Bayern Monaco giustiziere di Juventus e Fiorentina e il Manchester United letale contro il Milan. Partita ricca di ricordi malinconici per i tedeschi derivanti dalla finale di Champions persa nel recupero nel 99. Van Gaal non avrà a disposizione l’acciaccato Robben e Gomez, spera nel recupero di Ribery. Ferguson schiera il tridente Nani, Rooney, Valencia alla ricerca di un gol fondamentale per il proseguo della coppa.

    PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
    Bayern Monaco-Manchester United
    BAYERN MONACO(4-4-2):
    Butt; Lahm, Van Buyten, Demichelis, Badstuber; Altintop, Van Bommel, Pranjic, Ribery; Muller, Olic. Allenatore: Van Gaal.
    MANCHESTER UNITED(4-3-3): Van der Sar; Neville, Rio Ferdinand, Vidic, Evra; Park, Carrick, Fletcher; Valencia, Rooney, Nani. Allenatore: Ferguson.
    Arbitro: De Bleeckere (Belgio).

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League: oggi i quarti. Remake tra Bayern e Manchester e derby francese

    In attesa del match dell’Inter di domani sera contro il Cska Mosca oggi vanno di scena le prime due partite valide per l’andata dei quarti di Champions League 2010. All’Allianz Arena il Bayern Monaco, giustiziere di Juve e Fiorentina, ospita il Manchester United giustiziere dei rossoneri. Nei tedesci la sfida con gli uomini di Ferguson fa tornare in mente ricordi terribili e quei terribili minuti di recupero che costarono la coppa nel ’99.

    Sulla carta gli inglesi partono favoriti ma gli uomini di Van Gaal durante la stagione hanno dimostrato a più riprese di saper ribaltare i pronostici e di esser imprevedibili nelle partite secche. Il tecnico olandese potrebbe rimpiangere Toni per le precarie condizioni di Klose e Gomez in avanti ma a preoccupare è anche l’acciccato Robben. Gli inglesi con il morale a mille potranno contare sui riposati Rooney e Ferdinand.

    In Francia va di scena un duello fraticida e inedito per la Champions League. Il Lione sembra in un momento di forma migliore e con il morale a mille dopo il recupero in campionato e la bella prestazione del Bernabeu, di contro, il Bordeaux è la rivelazione della Champions League. La squadra di Blanc vanta infatti la miglior difesa e il record di sette vittorie consecutive.

  • Champions League: urna benevola per l’Inter, ai quarti c’è il Cska Mosca

    Si è da poco conclusa la fase del sorteggio a Nyon, i nerazzurri possono tirare un sospiro di sollievo avendo evitato le temibili Barcellona e Manchester United. L’ostacolo per l’Inter di Mourinho ai quarti saranno i russi del Cska Mosca della stella Milan Krasic, parata di Champions League nello scontro tra il Manchester United e il Bayern Monaco, i campioni in carica del Barcellona beccano i terribili ragazzi dell’Arsenal. In Francia si gioca l’unico derby tra Bordeaux e Lione con la certezza di aver una squadra in semifinale.

    Quarti

    1 Lione – Bordeaux
    2 Bayern Monaco – Manchester United
    3 Arsenal – Barcellona
    4 Inter – Cska Mosca

    Semifinale
    5 vincente 2 – vincente 1
    6 vincente 4 – vincente 3

  • Champions League: il destino nerazzurro. Segui i sorteggi dei quarti live

    A mezzogiorno inizierà a Nyon la cerimonia per i sorteggio dell’ultima fase della Champions League. C’è trepidante attesa nel popolo nerazzurro per scoprire gli ostacoli che si dovranno superare per arrivare all’agognato targuardo. Barcellona e Manchester United sembrano esser le avversarie più accreditate ma l’Inter dopo la bella prestazione contro il Chelsea in tutta Europa è considerato il pericolo numero uno.

    Nei quarti ci potranno esser, finalmente i derby e verrà sorteggiata anche la griglia per gli accoppiamenti delle semifinali. Ecco le magnifiche otto:

    • Arsenal
    • Barcellona
    • Bayerm Monaco
    • Bordeaux
    • Cska Mosca
    • Inter
    • Lione
    • Manchester United

    12:18 accoppiamenti semifinale: 4-3 e 2-1
    12:18 4 Inter – Cska Mosca
    12:17 3 Arsenal – Barcellona
    12:16 2 Bayern Monaco – Manchester United
    12:15 1 Lione – Bordeaux
    12:13 Ci siamo!
    12:11 Parla Butragueno, ambasciatore della finale
    12:04: Inizia. Si vedono le immagini delle squadre arrivate in finale

  • Champions League: Barcellona e Manchester le insidie nerazzurre. Domani il sorteggio

    Non ci sono colpi di scena nell’ultima giornata di ottavi di Champions League, Barcellona e Bordeaux regolano i propri avversari senza particolari patemi d’animo e si apprestano a vivere il sorteggio di venerdi alle ore 12. Rispetto allo scorso anno cala l’egemonia inglese, i team d’Oltremanica passano infatti da 4 a 2 ma restano comunque in vetta alla classifica, a fargli compagnia questa volta a sorpresa è la Francia che riesce a portare tra le magnifiche 8 due squadre, delude la Spagna con il solo Barcellona a tener testa.

    I pericoli maggiori per l’Inter domani sembrano esser proprio i catalani insieme al Manchester United, sarebbe bene evitare anche i terribili ragazzi di Wenger e il Bordeaux anche se l’Inter vista all’opera contro il Chelsea, farebbe paura a chiunque.

    Le gare di andata si giocheranno il sei e il sette aprile e dai quarti possono capitare anche i derby.

    Chi sarà l’avversaria dell’Inter ai quarti?

    • Cska Mosca (22%, 96 Voti)
    • Bayern Monaco (18%, 76 Voti)
    • Lione (14%, 58 Voti)
    • Barcellona (13%, 56 Voti)
    • Manchester United (13%, 54 Voti)
    • Bordeaux (12%, 50 Voti)
    • Arsenal (8%, 44 Voti)

    Totale Votanti: 428

  • Champions League: le squadre qualificate ai quarti di finale

    Con Barcellona – Stoccarda e Bordeaux – Olympiakos si sono chiusi gli ottavi di finale di Champions League. In attesa del sorteggio che si terrà domani alle 12 a Nyon, le nazioni che avranno più rappresentanti sono Inghilterra (Arsenal e Manchester United) e Francia (Lione e Bordeaux) con 2 squadre a testa; a portare avanti i colori dell’Italia rimane solo l’Inter alla luce dell’eliminazioni di Milan e Fiorentina mentre è clamoroso il flop della Spagna che porta nei quarti solo il Barcellona (campione uscente). Infine a rappresentare la Germania il Bayern Monaco mentre la Russia va avanti con il Cska Mosca.

    Questo è l’elenco delle 8 squadre qualificate ai quarti

    • ARSENAL
    • BAYERN MONACO
    • BARCELLONA
    • BORDEAUX
    • CSKA MOSCA
    • INTER
    • LIONE
    • MANCHESTER UNITED
  • Champions League: oggi gli ultimi match, venerdi il sorteggio dei quarti

    Con Barcellona- Stoccarda e Bordeaux-Olympiacos si chiudono gli ottavi dell’edizione 2009/2010 della Champions League. Sulla carta i campioni in carica al pari dei campioni di Francia non dovrebbero aver problemi nel passare il turno. Venerdi ci sarà l’attesissimo sorteggio che comporrà la griglia fino alla finale, per l’Inter le uniche avversarie veramente pericolose sembrano il Manchester United e il Barcellona, anche se su quest’ultimi è meglio aspettare ancora qualche ora.

    Nelle magnifiche otto al momento ci sono due inglesi (Arsenal e Manchester), un italiana (Inter), una francese (Lione), una tedesca (Bayern Monaco), una russa (Cska Mosca). Il primo colpo d’occhio è che manca dal gotha il calcio spagnolo, aggrappato ancora una volta al Barcellona, con ogni probabilità ci saranno due francesi sintomo di un calcio in costante crescita. Nella lotta al quarto posto Champions Italia e Germania restano in parità avendo una squadra a testa.

  • Serie A, 28 giornata: Il Pagellone Settimanale

    Serie A, 28 giornata: Il Pagellone Settimanale

    MUNTARI 3 Un genio incompreso. Per chi si fosse perso la sua prodezza: entra dalla panchina, stende con scivolata assassina un ignaro catanese al limite dell’area, prende ammonizione, si posiziona in barriera dove con elevazione pallavolistica stoppa il tiro di Mascara, rigore ed espulsione, vantaggio Catania. In due minuti. Rapido, efficiente e del tutto legale. Ahmadinejad ne ha già ordinati un paio da inviare ad Israele.

    MIHALOVIC E IL CATANIA 8 Bravi, anzi bravissimi. Non capita tutti i giorni di dare tre palle all’Inter. Ancelotti si accontenterebbe del venerdì e martedì sera.

    GRYGERA 3 Muntari2 la vendetta, tre svarioni che fanno capitolare la sua squadra e svariate altre perle. Intanto che c’era poteva anche poggiarsi delicatamente su una colonna portante e far crollare lo stadio come nei cartoni animati e poi chiedere con aria stupita “Eh? Sono stato io?”

    DIFESA JUVE Nel secondo tempo schierava Chimenti – Salihamidzic – Grygera – Cannavaro(36) – De Ceglie. Passerà alla storia canticchiata a memoria come la formazione del mundial 82 o come Sarti, Burgnich, Facchetti ecc ecc ecc. Suona anche bene “Chimenti – Salihamidzic – Grygera – Cannavaro (36)- De Ceglie”. In toscano sicuro.

    FELIPE MELO 5 Passa da stati di esaltazione a crisi incomprensibili, risultando nel complesso una mente troppo pericolosa persino per un campo di calcio. Deve avere un qualche disturbo della personalità, a volte nell’ambito della stessa partita si trasforma da “scemo” a “più scemo”.
    ALTOBELLI 4.5 Dopo averci deliziato sulle reti nostrane pare sia finito addirittura in qualche tv araba a commentare il campionato. Chissà, magari loro capiscono cosa dice.
    I GALACTICOS 4 Una campagna acquisti faraonica per uscire agli ottavi e farsi fare la ramanzina dalla moglie di Kakà. Che brutta fine, almeno ci avessero preso un trequartista brasiliano di un certo livello per quelle cifre…

    IL MILAN DI MANCHESTER 4 Va bene, L’Old Trafford è L’Old Trafford, e Rooney è Rooney, ma ci sarà un motivo se su 100 gol di testa prima di affrontare il Milan ne aveva segnati 5. E niente scuse, non c’era Dida.

    LOTTA SALVEZZA 7 Veramente bellissima, ma non è giusto che non possa partecipare anche la Lazio solo perchè non ha fatto in tempo ad iscriversi al campionato.


  • Chelsea: Ancelotti resta senza portiere anche Hilario out

    Carlo Ancelotti perde anche il secondo portiere Henrique Hilario e a difendere la porte dei Blue contro l’Inter sarà il terzo portiere, il venticinquenne Ross Turnbull che vanta una sola esperienza in Champions League. Potrebbe esser una buona notizia per i nerazzurri anche se le deludenti prestazioni di Hilario in queste settimane forse favoriscono più il Chelsea.

    L’ex tecnico del Milan proverà Turnbull nell’anticipo contro il West Ham di Gianfranco Zola, out anche il difensore Carvalho ma il portoghese contro l’Inter ci sarà.