Tag: manchester united

  • Premier League: Scholes decide il derby di Manchester, United batte City 1-0

    Premier League: Scholes decide il derby di Manchester, United batte City 1-0

    Il 156esimo derby di Manchester va allo United che, esattamente come all’andata, riesce a portare la vittoria a casa nei minuti di recupero contro i cugini del City (allora i Red Devils vinsero 4-3 con gol decisivo di Owen). Questa volta il marcatore è l’intramontabile Paul Scholes che beffa Given di testa su cross millimetrico di Evrà che da l’ennesimo dispiacere al tecnico dei Citizens Roberto Mancini. United che si porta ad un punto in classifica dal Chelsea di Ancelotti (che giocherà alle 18:30 nel derby di Londra con il Tottenham) riaprendo, almeno per il momento, la Premier League.

    Partita equilibrata con occasioni sia da una parte che dall’altra, primo tempo dominato dalla squadra di Ferguson, ripresa a favore del City: Fletcher al 4′ e Rooney al 40′ creano le occasioni più pericolose, in mezzo Tevez chiama al miracolo Van der Sar con una punizione pennellata all’incrocio dei pali.
    La seconda parte di gara vede la squadra di Mancini crescere sul piano del gioco fino a quando a 20 minuti dal termine la banda di Ferguson decide di voler portare a casa l’intera posta in palio: ci provano Nani e Giggs ma senza fortuna, all’85’ occasionissima per il City che non riesce a sfruttare una situazione di mischia in area di rigore per battere a rete. Poi al 93′ la beffa di Scholes che mantiene vive le speranze dei Red Devils di vincere la Premier League.

    Il tabellino
    MANCHESTER CITY – MANCHESTER UNITED 0-1
    93′ Scholes
    MANCHESTER CITY (4-4-2): Given; Onuoha, Touré, Kompany, Bridge; Johnson (65′ Vieira), De Jong (79′ Ireland), Barry, Bellamy; Tevez, Adebayor (75′ Wright-Phillips).
    A disposizione: Nielsen, Boyata, Zabaleta, Santa Cruz.
    Allenatore: Mancini
    MANCHESTER UNITED (4-3-3): Van der Sar; Neville, Vidic, Evans, Evra; Fletcher, Scholes, Gibson (59′ Nani); Valencia (80′ Obertan), Rooney (79′ Berbatov), Giggs.
    A disposizione: Kuszczak, O’Shea, Rafael, Carrick.
    Allenatore: Ferguson
    Arbitro: Atkinson
    Ammoniti: Kompany (MC), Johnson (MC), Evra (MU)

  • Buffon – Juventus, addio a fine stagione?

    Tira aria di divorzio tra Gigi Buffon e la Juventus. Al termine della gara persa contro l’Inter, il portiere bianconero ha fatto intendere che il suo futuro a Torino non è più certo come sembra:

    Il fatto che io resti o meno non dipende dal piazzamento della squadra. Venti giorni fa la società ha fatto un comunicato, e lì c’è scritto il mio futuro. Basta leggere tra le righe“.

    Il comunicato in questione riferiva, tra le altre cose, che la permanenza di Buffon non era in discussione ma si capiva che nel caso fosse arrivata un’offerta vantaggiosa per il numero uno si sarebbe valutata con molta attenzione. Manchester City e Manchester United hanno fatto già sapere di essere interessate all’acquisto, bisogna vedere se entrambe siano disposte a pagare una cifra importante per il suo cartellino che non viene valutato meno di 35 milioni di euro.
    Il dopo Buffon alla Juventus si chiama Lloris, il giovane portiere del Lione che sta facendo più che bene in questa stagione. Bisognerà capire però quanto il presidente del club transalpino sia disposto a trattare.
    Intanto i tifosi bianconeri cominciano davvero a temere la cessione di una delle sue bandiere più gloriose.

  • Manchester United scatenato: arriva il “Chicharito” Hernandez

    La cocente delusione patita dal Manchester United mercoledi sera all’Old Trafford con il Bayern Monaco ha contribuito a svegliare la società e programmare di conseguenza la prossima stagione. I Red Evils dopo aver messo a segno durante il mercato estivo l’acquisto del promettente difensore Chris Smalling, ventunenne e punto di forza del Fulham di Roy Hodgson hanno annunciato l’acquisto del messicano Javier Hernandez. Il Chicarito è sicuramente l’astro nascente del calcio messicano e molti lo definiscono uno tra i migliori talenti in rampa di lancio.

    Di proprietà del Chivas, il ventiduenne, vanta 28 gol in 64 partite giocate, conta pure 5 presenze ed un gol con la Nazionale messicana Under 21 e pure 4 presenze e 4 gol con la Nazionale maggiore. Hernandez ha posto la firma sul contratto che lo legherà a tutti gli effetti al Manchester United a partire dal prossimo 1 luglio. Ma non finisce qui, sembra in dirittura d’arrivo anche l’accordo per il centrocampista dell’Aston Villa James Milner.

  • Highlights Manchester United – Bayern Monaco 3-2

    Vittoria inutile quella del Manchester United all’Old Trafford contro il Bayern Monaco. I Red Devils vanno in vantaggio sul 3-0 e con la qualificazione quasi in tasca, ma i tedeschi recuperano fino al 3-2 finale e in virtù della vittoria dell’andata e per il maggior numero di reti realizzate in trasferta accedono in semifinale dove ad attenderli ci sarà il Lione. Il gol decisivo lo segna Robben che rende vana la doppietta di Nani.

  • La pagelle di Manchester United – Bayern Monaco 3-2

    Robben: 8 Chi vuole denigrarlo ad ogni costo dice che è discontinuo o che ha un piede solo. Io dico per fortuna! Altrimenti sarebbe extraterrestre. Spettacolo allo stato puro e gol d’antologia.

    Nani: 7,5 Ferguson dimostra ancora una volta di aver l’occhio lungo. Prelevato il fasce il portoghese inizia a dimostrare di che pasta è fatto

    Ribery: 7 Soffre un pò all’inizio ma alla lunga è determinante

    Valencia: 7 Forza fisica e qualità al servizio della squadra

    Rafael: 4 Paga forse l’inesperienza ma la sua espulsione ha cambiato le sorti del match

    Badstuber: 4,5 E’ l’anello più debole di una difesa carnevalesca

    IL TABELLINO
    MANCHESTER UTD.-BAYERN MONACO 3-2
    Manchester Utd (4-3-3):
    Van der Sar 6; Rafael 4, Ferdinand 6,5, Vidic 6, Evra 5,5; Fletcher 5,5, Carrick 5,5 (35′ st Berbatov sv), Gibson 6,5 (36′ st Giggs sv); Valencia 7, Rooney 6 (10′ st O’Shea 5,5), Nani 7. A disp.: Kuszczak, Evans, Scholes, Macheda. All.: Ferguson
    Bayern M. (4-4-2): Butt 5,5; Lahm 6, van Buyten 5, Demichelis 5,5, Badstuber 4,5; Robben 7,5 (31′ st Altintop sv), van Bommel 6, Schweinsteiger 6,5, Ribery 6, Muller 5 (1′ st Gomez 6), Olic 6,5 (40′ st Pranjic sv). A disp.: Rensing, Contento, Tymoshchuk, Klose. All.: Van Gaal
    Arbitro: Rizzoli (ITA)
    Marcatori: 3′ Gibson, 7′ e 41′ Nani (M), 43′ Olic, 29′ st Robben (B)
    Ammoniti: van Bommel, Badstuber (B)
    Espulsi: 5′ st Rafael (M), per doppia ammonizione

  • Magia di Robben. Bayern in semifinale, suicidio Manchester

    Magia di Robben. Bayern in semifinale, suicidio Manchester

    Match spettacolare e ricco di colpi di scena quello che ha visto protagonisti il Manchester United e il Bayern Monaco all’Old Trafford. Ferguson stupisce tutti e manda in campo dal primo il recuperato Rooney al centro dell’attacco con Nani e Valencia ai lati. La partenza dei Red Evils è folgorante in soli sette minuti si portano sul doppio vantaggio grazie a Gibson e una magia di tacco di Nani. Per il Bayern, è un incubo, i tedeschi non ci capiscono molto e sono in balia dello strapotere di Fletcher a centrocampo e di Valencia e Nani in attacco.

    Si susseguono le occasioni per il tris, ma al 39′ Olic si fa ipnotizzare da Van der Sar. Cambio di campo e Nani ancora su assist di Valencia trova la terza rete. Il Bayern non muore mai e dopo appena due minuti è ancora Olic a riaprire il match. Nella ripresa i tedeschi fanno più paura e uno sciagurato Rafael gli spalanca la strada facendosi espellere con una ingenua trattenuta che vale il secondo giallo.

    La partita cambia, Robben e Ribery impongono la loro classe e dopo qualche occasione respinta a fatica da Van der Sar arriva il gol qualificazione. Angolo di Ribery e sinistro al volo da fuori area dell’olandese per il gol qualificazione. Il Bayern Monaco vola in semifinale dove incontrerà il Lione.

    IL TABELLINO
    MANCHESTER UTD.-BAYERN MONACO 3-2
    3′ Gibson, 7′ e 41′ Nani (M), 43′ Olic, 29′ st Robben (B)
    Manchester Utd (4-3-3): Van der Sar; Rafael, Ferdinand, Vidic, Evra; Fletcher, Carrick (35′ st Berbatov), Gibson (36′ st Giggs); Valencia, Rooney (10′ st O’Shea), Nani. A disp.: Kuszczak, Evans, Scholes, Macheda. All.: Ferguson
    Bayern M. (4-4-2): Butt; Lahm, van Buyten, Demichelis, Badstuber; Robben (31′ st Altintop), van Bommel, Schweinsteiger, Ribery, Muller (1′ st Gomez), Olic (40′ st Pranjic). A disp.: Rensing, Contento, Tymoshchuk, Klose. All.: Van Gaal
    Arbitro: Rizzoli (ITA)
    Ammoniti: van Bommel, Badstuber (B)
    Espulsi: 5′ st Rafael (M), per doppia ammonizione

  • Champions League, quarti: Manchester United – Bayern Monaco. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni MANCHESTER UNITED – BAYERN MONACO (ore 20:45)

    MANCHESTER UNITED (4-4-2): Van der Sar; Neville, Vidic, Ferdinand, Evra; Park, Carrick, Fletcher, Giggs; Nani, Berbatov.
    Allenatore: Ferguson.
    BAYERN MONACO (4-4-2): Butt; Lahm, Van Buyten, Demichelis, Badstuber; Robben, Van Bommel, Schweinsteiger, Ribery; Olic, Muller.
    Allenatore: Van Gaal.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Calciomercato: Manchester è pazza per Vucinic

    La Roma in piena corsa scudetto è costretta a difendersi dalla corte spietata di Manchester City e United per Mirko Vucinic. Il montenegrino in assenza di capitan Totti negli ultimi mesi si è caricato sulle spalle la Roma dimostrando tutto il suo valore tanto da far uscire allo scoperto Ferguson e Mancini che lo vorrebbero per la prossima stagione.

    Secondo il Sun le due squadre di Manchester sarebbero disposte a spingersi fino a 28 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Vucinic ma su di lui c’è un forte interesse anche del Bayern Monaco come possibile sostituto di Ribery e dell’Arsenal. Oltre a Vucinic Mancini vorrebbe portarsi in Premier League anche Bonucci, il giovane difensore del Bari è ormai appetito da tutte le big d’Europa e si prospetta un estate calda intorno al suo cartellino

  • Ancelotti sbanca l’Old Trafford. Il Chelsea si prende la vetta, decide Drogba

    E’ uno stadio fortunato l’Old Trafford per Carlo Ancelotti. Il Chelsea supera il Mnachester United in testa alla classifica alla fine di una partita intensa ma sempre dominata dai Blue. I Res Evils forse ancora con le tossine della Champions e sopratutto senza Rooney sembrano molli e senza idee e in balia delle accelerazioni di Joe Cole e Malouda. Ancelotti risparmia Drogba dall’inizio e schiera Anelka come prima punta.

    Il vantaggio è una perla di Joe Cole che di tacco mette in rete un cross al bacio del solito Malouda. Tante le occasioni per i Blue e raddoppio che arriva nella seconda parte di gara dal destro di Drogba. Nel finale gloria per Macheda ma i tre punti vanno al Chelsea che ora comanda la Premier con due punti di vantaggio sul Manchester.

    IL TABELLINO
    MANCHESTER UNITED-CHELSEA 1-2
    19′ J.Cole (C); 34′ st Drogba (C); 36′ st Macheda (MU)

    Manchester United (4-5-1): Van der Sar; G.Neville, Ferdinand, Vidic, Evra; Valencia, Fletcher (41′ st Gibson), Giggs, Scholes (27′ st Nani), Park (27′ st Macheda); Berbatov. A disp.: Kuszczak, De Laet, Rafael, Carrick. All.: Ferguson

    Chelsea (4-5-1):
    Cech; Paulo Ferreira, Alex, Terry, Zhirkov; J.Cole (28′ st Kalou), Deco (36′ st Ballack), Lampard, Obi Mikel, Malouda; Anelka (25′ st Drogba). A disp.: Turnbull, Belletti, Bruma, Sturridge. All.: Ancelotti

    Arbitro: Dean
    Ammoniti: Scholes (MU), Neville (MU) , J.Cole (C), Deco (C)

  • Champions League: le pagelle di Bayern Monaco – Manchester United 2-1

    Van der Sar 7,5 E’ il migliore in campo per distacco. Se il Manchester è ancora in corsa il merito è tutto suo, sono lontanissimi i fischi dell’Italia.

    Frank Ribery: 7
    Senza Robben si carica sulle spalle la squadra, sta ritrovando la condizione e sarà utilissimo nel finale.

    Olic: 7 Caparbietà e grinta dal primo all’ultimo minuto. Decisivo

    Rooney: 7 34° gol stagionale, è il valore aggiunto per lo United.

    Gomez: 7 Van Gaal decide di lasciarlo in panchina per le precarie condizioni fisiche ma in soli 17′ fa vedere le streghe alla difesa dei Red Evils.

    IL TABELLINO
    BAYERN M.-MANCHESTER UTD 2-1

    Bayern M. (4-4-2): Butt 6; Lahm 6,5, van Buyten 5,5, Demichelis 5, Badstuber 5; van Bommel 6, Pranjic 6 (44′ st Tymoshchuk sv); Altintop 6,5 (41′ st Klose sv), Ribery 7; Muller 5,5 (28′ st Gomez 7), Olic 7. A disp.: Rensing, Contento, Gorlitz, Alaba. All.: Van Gaal
    Manchester Utd. (4-5-1): Van der Sar 7,5; Neville 5,5, Ferdinand 6, Vidic 5,5, Evra 5,5; Nani 6,5 (37′ st Giggs sv), Carrick 6 (24′ st Valencia sv), Scholes 6, Fletcher 5,5, Park 5 (25′ st Berbatov sv); Rooney 7. A disp.: Kuszczak, Rafael, Evans, Gibson. All.: Ferguson
    Arbitro: De Bleeckere (BEL)
    Marcatori: 2′ Rooney (M), 32′ st Ribery, 48′ st Olic (B)
    Ammoniti: Badstuber, Olic (B), Neville, Scholes, Rooney (M)
    Espulsi: nessuno