Tag: manchester united

  • Carling Cup: Hernandez salva lo United, vola Di Matteo

    Carling Cup: Hernandez salva lo United, vola Di Matteo

    In attesa del pieno recupero (fisico e mentale) di Wayne Rooney la parte “United” di Manchester può godersi la grande esplosione di Hernandez. Il Chicharito dopo la doppietta di domenica contro lo Stoke City toglie le castagne dal fuoco a Ferguson segnando il gol qualificazione nel match di Carling Cup all’Old Trafford contro il Wolverhampton.

    Prima della rete di Hernandez gli ospiti con Elokobi prima e Foley poi erano riusciti ad agguantare per ben due volte lo United a segno Bebè e Park. Passa il turno anche il West Bromwich di Roberto Di Matteo, una delle squadre più in forma nel Regno Unito. 4-1 in casa del Leicester City con doppietta di Cox e reti di Tchoyi e Reid.

    I risultati della serata di Carling Cup:
    Birmingham C. 1 – 1 Brentford – passa il Birmingham ai rigori
    Ipswich T. 3 – 1 Northampton T.
    Leicester C. 1 – 4 West Bromwich A.
    Manchester U. 3 – 2 Wolverhampton W.
    Wigan Athletic 2 – 0 Swansea C.

  • Premier League: Wenger strapazza Mancini, il Chelsea a +5

    Premier League: Wenger strapazza Mancini, il Chelsea a +5

    Roboante vittoria dell’Arsenal di Arsene Wenger sul campo del Manchester City. I Gunners superano l’undici di Mancini con un netto tre a zero che gli permette di ritornare al secondo posto in classifica a pari punti con i Citizens e con lo United vittorioso per 2-1 sul campo dello Stoke City, grazie alla doppietta di Hernandez..

    Fondamentale per l’esito dell’incontro è l’espulsione di Boyata per fallo da ultimo uomo su Chamack lanciato a rete. Le reti portano la firma di Nasri, Song e Bendtner, Fabregas invece sbaglia un rigore. Mancini nella seconda parte di gara si è giocato la carta Balotelli al rientro dopo l’infortunio. Il Chelsea dopo 9 giornate si trova già a più cinque in classifica.

    Risultati e Marcatori
    BIRMINGHAM-BLACKPOOL 2-0

    36′ Ridgewell (Bir); 57′ Zigic (Bir)
    CHELSEA-WOLVERHAMPTON 2-0
    23′ Malouda (Che); 81′ Kalou (Che)
    LIVERPOOL-BLACKBURN 2-1
    48′ Kyrgiakos (Liv); 51′ aut. Carragher (Liv); 53′ Torres (Liv)
    MANCHESTER CITY-ARSENAL 0-3
    21′ Nasri (Ars); 67′ Song (Ars); 88′ Bendtner (Ars)
    STOKE CITY-MANCHESTER UTD 1-2
    27′ Hernandez (Man); 81′ Tuncay (Sto); 86′ Hernandez (Man)
    SUNDERLAND-ASTON VILLA 1-0
    25′ aut. Dunne (Ast)
    TOTTENHAM-EVERTON 1-1
    17′ Baines (Eve); 20′ Van der Vaart (Tot)
    WEST BROMWICH-FULHAM 2-1
    9′ aut. Carson (Wes); 17′ Mulumbu (Wes); 40′ Fortuné (Wes)
    WEST HAM-NEWCASTLE 1-2
    12′ Cole (Wes); 23′ Nolan (New); 69′ Carroll (New)
    WIGAN-BOLTON 1-1
    59′ Rodallega (Wig); 66′ Elmander (Bol)

    Classifica
    Chelsea 22; Arsenal 17; Manchester Utd 17; Manchester City 17; Tottenham 15; West Bromwich 15; Sunderland 12; Bolton 12; Newcastle 11; Aston Villa 11; Everton 10; Birmingham 10; Stoke City 10; Blackpool 10; Wigan 10; Fulham 9; Blackburn 9; Liverpool 9; Wolverhampton 6; West Ham 6

    Prossimo turno 30/10/2010

    Arsenal-West Ham;
    Aston Villa-Birmingham;
    Blackburn-Chelsea;
    Blackpool-West Bromwich;
    Bolton-Liverpool;
    Everton-Stoke City;
    Fulham-Wigan;
    Manchester Utd-Tottenham;
    Newcastle-Sunderland;
    Wolverhampton-Manchester City

  • Premier League: Chelsea inarrestabile, domani c’è City – Arsenal

    Premier League: Chelsea inarrestabile, domani c’è City – Arsenal

    Non accenna ad arrestarsi la corsa del Chelsea che nella nona giornata di Premier League vince comodamente allo Stamford Bridge per 2-0 (un gol per tempo) contro il Wolverhampton. La squadra di Ancelotti allunga così in classifica in attesa della partita di cartello di domani tra Manchester City e Arsenal. I Blues infatti ora guidano la Premier con 22 punti e precedono i Citizens di Mancini di 5 lunghezze. Marcatori Malouda e Kalou.
    Si ferma invece il Tottenham, l’euroavversario dell’Inter in Champions League che mercoledì scorso ha perso a San Siro contro i nerazzurri per 4-3. I londinesi vanno sotto contro l’Everton ma trovano subito il pari con il solito Van der Vaart.

    Avanza nelle posizioni di testa il West Bromwich a quota 15 punti in classifica che piega il Fulham per 2-1. Vincono anche Birmingham (2-0 al Blackpool) e Sunderland (1-0 all’Aston Villa). Finisce 1-1 invece tra Wigan e Bolton. Domani Manchester City – Arsenal, Stoke City – Manchester United e Liverpool – Blackburn.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Premier League

    Birmingham – Blackpool 2-0
    35′ Ridgewell, 57′ Zigic
    Chelsea – Wolverhampton 2-0
    24′ Malouda, 81′ Kalou
    Sunderland – Aston Villa 1-0
    24′ aut Dunne
    Tottenham – Everton 1-1
    18′ Baines (E), 21′ Van der Vaart (T)
    West Bromwich – Fulham 2-1
    9′ aut Carson (W), 16′ Mulumbu (W), 39′ Fortune (W)
    West Ham – Newcastle (ore 18:30)
    Wigan – Bolton 1-1
    60′ Rodallega (W), 67′ Elmander (B)

    Domani

    Liverpool – Blackburn
    Manchester City – Arsenal
    Stoke City – Manchester United

    Classifica

    Chelsea 22, Manchester City 17, Tottenham 15, West Bromwich 15, Arsenal 14, Manchester United 14, Sunderland 12, Bolton 12, Aston Villa 11, Everton 10, Birmingham 10, Stoke City 10, Blackpool 10, Wigan 10, Fulham 9, Blackburn 9, Newcastle 8, Liverpool 6, Wolverhampton 6, West Ham 6

    Manchester City, Arsenal, Manchester United, Stoke City, Blackburn, Newcastle, Liverpool e West Ham una partita in meno

  • Buffon – Juve, vicino l’addio. Il portiere cerca casa a Manchester

    Buffon – Juve, vicino l’addio. Il portiere cerca casa a Manchester

    Agatha Christie diceva che tre indizi fanno una prova: ebbene, andiamo a ritroso, il terzo indizio per il trasferimento di Gianluigi Buffon al Manchester United lo fornisce Tuttosport. Il quotidiano sportivo piemontese infatti riporta oggi che il portierone bianconero starebbe cercando casa nel Great Manchester in vista del suo imminente approdo alla corte di Sir Alex Ferguson il prossimo giugno 2011.

    Buffon, che ha deciso di operarsi alla schiena subito dopo l’eliminazione dell’Italia dal Mondiale, avrebbe ponderato la decisione di lasciare la Juventus per indossare la maglia dei Red Devils per vincere l’unico titolo che ancora manca nel suo ricco palmares, la Champions League.
    La compagna del portiere juventino, Alena Seredova, è stata avvistata spesso a Manchester, si dice sia per scegliere la villa dove risiedere sia per trovare scuola ai due figli, Louis Thomas e David Lee.

    Tuttosport rivela anche che Buffon avrebbe già trovato l’accordo economico con il club allenato da Ferguson: 6 milioni di euro netti a stagione per i prossimi 3 anni con la Juventus che incasserebbe un assegno di 20 milioni.
    Ed è inerente proprio alla valutazione del cartellino di Buffon il secondo indizio: il dg della Juve Marotta non ha mai smentito la voce di una probabile cessione del portiere della nazionale considerando invece un’eventuale offerta di 20 milioni congrua per un portiere giunto a 32 primavere. Il primo indizio invece sono le dichiarazioni del diretto interessato che quando è stato interpellato in merito al suo futuro ha sempre scaricato la “patata bollente” sulla volontà della società bianconera di trattenerlo o meno.
    Dopo 10 anni di Juve potrebbe così essere giunta realmente al capolinea l’avventura in bianconero di Buffon.

  • Afellay è ufficialmente sul mercato, l’Inter  ci prova

    Afellay è ufficialmente sul mercato, l’Inter ci prova

    Il Psv Eindoven segue la linea che il Manchester United ha usato per Wayne Rooney annunciando la cessione di Ibrahim Afellay nella sessione di mercato invernale con un comunicato ufficiale apparso sul proprio sito.

    Il talentuoso centrocampista, in scadenza di contratto nel 2011, è da tempo nel mirino dell’Inter per le sue enormi qualità tecniche ma anche per la duttilità che lo renderebbe sostituto ideale per tutti gli uomini dell’attuale centrocampo nerazzurro.

    Sul giocatore ci sono da tempo anche l’Arsenal e il Manchester United ma i nerazzurri possono usare la carta Sneijder per convicere Afellay al trasferimento in Italia

  • Rooney rinnova con lo United. Moggi c’azzecca ancora

    Rooney rinnova con lo United. Moggi c’azzecca ancora

    E’ finita la telenovela Roneey, la stella dello United dopo aver fatto scattare un asta tra le big d’Europa ha deciso di ritornare sui suoi passi rinnovando per altri quattro anni con lo United. La svolta è avvenuta nella notte con un trattativa fiume interrotta soltanto dalle proteste e minacce dei tifosi dei Red Evils nei confronti dell’attaccante.

    Rooney è stato addirittura minacciato di morte in caso di trasferimento ai cugini del Manchester City, ma alla fine hanno vinto le ragioni di cuore e sopratutto un contratto0 ben più importante e sostanzioso che ha contribuito allo scoppio della pace.

    Soddisfatto Alex Ferguson “Ho sempre detto al ragazzo che la porta sarebbe rimasta aperta per lui e sono contentissimo che abbia deciso di restare. Certe volte è difficile capire quanto è importante una società e magari quello che è capitato negli ultimi giorni è servito a chiarire la situazione. Penso che Wayne abbia capito quanto è grande il Manchester United”.

    Curiosità. Luciano Moggi nell’editoriale per TMW di oggi aveva preannunciato l’accordo tra Manchester e il giocatore confermando che le sue intuizioni nel calcio continuano ad esser reali e vincenti.

  • Rooney è sul mercato, sarà lotta a 4. In pole il Real, l’Inter ci prova

    Rooney è sul mercato, sarà lotta a 4. In pole il Real, l’Inter ci prova

    Ferguson prima e poi Rooney hanno confermato l’ormai imminente divorzio. L’inglese sconvolto dallo scandalo escort vuole mettersi tutto alle spalle ripartendo per una nuova avventura di vita e un nuovo progetto che gli permetta di dimenticare le sventure passate.

    Il “bad boy” ha confessato di esser riconoscente a Ferguson per tutti i consigli, la stima e l’affetto dimostrato in questi anni ma la società, alla ricerca di un nuovo equilibrio finanziario, non può soddisfare le sue richieste. Il valore del giocatore è indiscutibile e solo questa estate le sue quotazioni erano vertiginose e inferiori solo a quelle dello stratosferico Lionel Messi.

    Adesso? Molti giornali parlano di sconti o prezzo vantaggioso ma per avvicinarsi alla punta si dovranno sborsare almeno 50 milioni di euro e farsi carico di un ingaggio in doppia cifra. Non sono molti i club disposti ad “un affare” di queste proporzioni: in pole è il Real Madrid sia per l’asfissiante richiesta di una punta da parte di Josè Mourinho che per il fascino che il club madrileno incute nel giocatore. Gli spagnoli inoltre potrebbero esser favoriti proprio dal Manchester per avitare di aver Rooney da avversario nella Premier League.

    Sono infatti Chelsea e Manchester City le altre pretendenti, Ancelotti vorrebbe Rooney come regalo di Abramovic per i tanti successi ottenuti senza incidere troppo sul bilancio. I Citizens invece possono ingolosire il giocatore offrendogli un mega contratto.

    Al momento sembrano più defilate Barcellona e Inter, i catalani devono infatti lottare con i problemi di bilancio ereditati dalla gestione Laporta. I nerazzurri ne sono affascinati e il presidente Moratti potrebbe riaprire i cordoni della borsa per un giocatore di tale portata. Rooney all’Inter con l’attuale Samuel Eto’o e con Milito formerebbero una attacco stratosferico.

  • Rooney rompe con il Manchester, Real in pole ma l’Inter ci prova

    Rooney rompe con il Manchester, Real in pole ma l’Inter ci prova

    Wayne Rooney potrebbe esser l’ultima grande stella a cambiare casacca prima dell’entrata in vigore delle ferree norme sul fair play finanziario volute da Platini. L’inglese dopo il coinvolgimento nello scandalo escort ha praticamente rotto con la società e sopratutto con Ferguson, in passato suo grande mentore, criticandone aspramente la gestione del suo recupero mentale e fisico.

    La rottura è dovuta anche, e sopratutto, al rinnovo. L’attaccante in scadenza nel 2012 trova difficoltà a rinnovare con lo United a cifre importanti e per questo la corte del Real Madrid si è fatta sempre più serrata. Dall’Inghilterra si vocifera di un Perez pronto a staccare un assegno di 50 milioni di euro per averlo già a gennaio consegnando a Mourinho un’altra stella integra fisicamente ma da recuperare dal punto di vista mentale.

    A queste cifre però si potrebbe ingolosire anche Massimo Moratti pronto a rimetter mano al portafogli solo per grandi acquisti in grado di far salire ulteriormente la competitività della squadra.

  • Premier League: il Mancio si avvicina ad Ancelotti. Crolla il Liverpool

    Premier League: il Mancio si avvicina ad Ancelotti. Crolla il Liverpool

    La premiata ditta Tevez-Silva permettono al City di Roberto Mancini di violare il campo del Blackpool e avvicinarsi al Chelsea di Carlo Ancelotti bloccato in trasferta dall’Aston Villa.

    RImanda ancora la vittoria il Manchester United di Alex Ferguson riuscendo a farsi recuperare due gol nel finale all’Old Trafford dal West Bromwich. Lo United deve fare i conti con il caso Rooney sempre più lontano dal rinnovo dopo lo scandalo escort. Vince l’Arsenal in rimonta sul Birmingham mettendo ancora in luce il bomber Chamakh.

    Crolla il Liverpool nel derby di Londra contro l’Everton compromettendo ulteriormente la posizione di Roy Hodgson già messo in discussione dalla nuova proprietà durante la settimana.

    Risultati e Marcatori dell’8° giornata
    ARSENAL-BIRMINGHAM 2-1

    33′ Zigic (B); 41′ rig. Nasri (A); 47′ Chamakh (A)
    ASTON VILLA-CHELSEA 0-0
    BLACKBURN-SUNDERLAND 18/10/2010
    BLACKPOOL-MANCHESTER CITY 2-3
    67′ Tevez (M); 78′ Harewood (B); 79′ Tevez (M); 90′ Silva (M); 90′ Taylor-Fletcher (B)
    BOLTON-STOKE CITY 2-1
    22′ Lee (B); 48′ Delap (S); 90′ Klasnic (B)
    EVERTON-LIVERPOOL 2-0
    34′ Cahill (E); 50′ Arteta (E)
    FULHAM-TOTTENHAM 1-2
    30′ Kamara (F); 31′ Pavlyuchenko (T); 64′ Huddlestone (T)
    MANCHESTER UNITED-WEST BROMWICH 2-2
    5′ Hernandez (M); 25′ Nani (M); 50′ aut. Evra (M);55′ Tchoyi (W)
    NEWCASTLE-WIGAN 2-2
    22′ N’Zogbia (W); 23′ N’Zogbia (W); 72′ Ameobi (N);90′ Coloccini (N)
    WOLVERHAMPTON-WEST HAM 1-1
    10′ Jarvis (W); 53′ rig. Noble (W)

    CLASSIFICA

    Chelsea 19; Manchester City 17; Arsenal 14; Manchester Utd 14; Tottenham 14; West Bromwich 12; Bolton 11; Aston Villa 11; Stoke City 10; Blackpool 10; Everton 9; Fulham 9; Wigan 9; Newcastle 8; Sunderland 8; Blackburn 8; Birmingham 7; Wolverhampton 6; Liverpool 6; West Ham 6

    PROSSIMO TURNO
    23/10/2010
    Birmingham-Blackpool;
    Chelsea-Wolverhampton;
    Liverpool-Blackburn;
    Manchester City-Arsenal;
    Stoke City-Manchester Utd;
    Sunderland-Aston Villa;
    Tottenham-Everton;
    West Bromwich-Fulham;
    West Ham-Newcastle;
    Wigan-Bolton

  • Premier League: Manchester United bloccato dal Sunderland, domani c’è Chelsea – Arsenal

    Premier League: Manchester United bloccato dal Sunderland, domani c’è Chelsea – Arsenal

    In attesa del big match di domani, il derby londinese tra Chelsea e Arsenal, la settima giornata di Premier League vede il Manchester United fermato sullo 0-0 a Sunderland dai padroni di casa dando la possibilità domani alla squadra di Ancelotti di prendere il largo in caso di vittoria allo Stamford Bridge. C’è da dire però che la squadra di Ferguson esce dallo Stadium of Light con un punto guadagnato per quello che si è visto in campo rischiando più volte di subire gol: il Sunderland si rende pericoloso con Malbranque e Zenden nel primo tempo, nella ripresa Vidic salva fortunosamente su Bent. Manchester che fallisce l’aggancio in vetta restando a -2 dal Chelsea.
    Vince invece un convincente Tottenham (2-1 all’Aston Villa) con uno scatenato Van der Vaart autore della doppietta che manda al tappeto i Villans riportandosi nelle zone alte della classifica mentre l’Everton espugna Birmingham per 2-0 e il Wigan e lo Stoke City regolano Wolverhampton e Blackburn. Finisce in parità, entrambe per 1-1, tra West Bromwich – Bolton e West Ham – Fulham. Domani oltre a Chelsea – Arsenal ci sono Liverpool – Blackpool e Manchester City – Newcastle.

    Risultati e marcatori 7 Giornata Premier League

    Birmingham – Everton 0-2
    55′ aut Johnson, 94′ Cahill
    Stoke City – Blackburn 1-0
    49′ Walters
    Sunderland – Manchester United 0-0
    Tottenham – Aston Villa 2-1
    16′ Albringhton (A), 45′ Van der Vaart (T), 76′ Van der Vaart (T)
    West Bromwich – Bolton 1-1
    65′ Elmander (B), 79′ Morrison (W)
    West Ham – Fulham 1-1
    33′ Dempsey (F), 52′ Piquionne (W)
    Wigan – Wolverhampton 2-0
    66′ Jordi Gomez, 86′ Rodallega

    Domani

    Chelsea – Arsenal
    Liverpool – Blackpool
    Manchester City – Newcastle