Tag: manchester united

  • Premier League: pari per United e City, ko del Liverpool

    Premier League: pari per United e City, ko del Liverpool

    Dopo il derby della settimana scorsa chiuso a reti inviolate, arrivano due pareggi per le squadre di Manchester nelle sfide incrociate con le due squadre di Birmingham e valide per la 13esima giornata di Premier League: i Red Devils faticano più del previsto contro l’Aston Villa e vanno addirittura sotto di due reti, equilibrio ristabilito poi dalle reti di Macheda e Vidic per un 2-2 finale e 4 gol realizzati tutti negli ultimi 20 minuti di gioco; la squadra di Mancini invece fa 0-0 in casa contro il Birmingham City.
    Tottenham travolgente con un Bale ancor più travolgente: 4-2 per la squadra londinese (doppietta per l’esterno gallese che ha fatto impazzire l’Inter) rifilato al Blackburn. Va ko invece il Liverpool contro lo Stoke City dopo aver mostrato segnali di ripresa. Domani in campo il Chelsea impegnato allo Stamford Bridge con il Sunderland per tentare la fuga, e Arsenal che vola a Liverpool in casa dell‘Everton.

    Risultati e marcatori 13 Giornata Premier League

    Aston Villa – Manchester United 2-2
    73′ rig Young (A), 77′ Albrighton (A), 82′ Macheda (M), 86′ Vidic (M)
    Manchester City – Birmingham 0-0
    Newcastle – Fulham 0-0
    Tottenham – Blackburn 4-2
    16′ Bale (T), 42′ Pavlyuchenko (T), 70′ Crouch (T), 77′ Bale (T), 81′ Nelsen (B), 91′ Givet (B)
    West Ham – Blackpool 0-0
    Wigan – West Bromwich 1-0
    71′ Moses
    Wolverhampton – Bolton 2-3
    1′ aut Stearman (W), 63′ Elmander (B), 68′ Holden (B), 70′ Foley (W), 78′ Fletcher (W)
    Stoke City – Liverpool 2-0
    57′ Fuller, 91′ Jones

    Domani

    Everton – Arsenal
    Chelsea – Sunderland

    Classifica

    1. CHELSEA 28 12
    2. MANCHESTER UNITED 25 13
    3. ARSENAL 23 12
    4. MANCHESTER CITY 22 13
    5. BOLTON 19 13
    6. TOTTENHAM 19 13
    7. NEWCASTLE 18 13
    8. ASTON VILLA 17 13
    9. SUNDERLAND 16 12
    10. STOKE CITY 16 13
    11. LIVERPOOL 16 13
    12. WEST BROMWICH 16 13
    13. EVERTON 15 12
    14. BLACKBURN 15 13
    15. BLACKPOOL 15 13
    16. FULHAM 14 13
    17. WIGAN 14 13
    18. BIRMINGHAM 13 13
    19. WOLVERHAMPTON 9 13
    20. WEST HAM 9 13
  • Premier League: allunga il Chelsea, pari nel derby di Manchester

    Premier League: allunga il Chelsea, pari nel derby di Manchester

    Il Chelsea, dopo la sconfitta contro il Liverpool, approfitta del pari nel derby tra Manchester City e Manchester United, allungando la sua fuga in testa alla classifica. Gol di Essien al 30′ del primo tempo e gara controllata dai Blues fino alla fine.

    Dicevamo del derby di Manchester: il City senza Balotelli, ha giocato chiaramente per pareggiare, visti gli ultimi incontri contro lo United, persi tutti in extremis. Missione riuscita per la banda di Mancini.

    L’Arsenal tira fuori la testa dalla sabbia e sfodera una bella prestazione contro i “Wolves”. 2 -0 con doppietta di Chamakh che si rivela sempre più acquisto azzeccatissimo per la compagine di Arsene Wenger.

    Questi gli altri risultati del 12mo turno di Premier League:

    Aston Villa – Blackpool 3-2
    28′ Downing (A), 45′ Harewood (B), 60′ Delfouneso (A), 87′ Campbell (B), 89′ Collins (A)
    Chelsea – Fulham 1-0
    30′ Essien (C)
    Newcastle – Blackburn 1-2
    3′ Pedersen (B), 47′ Carroll (N), 82′ Roberts (B)
    West Ham – West Bromwich  2-2
    38′ rig. Odemwingie (WB), 43′ Parker (WH), 50′ rig. Piquionne (WH), 71′ Ibanez (WB)
    Wigan – Liverpool  1-1
    7′ Torres     (L), 52′ Rodallega (W)
    Wolverhampton – Arsenal  0-2
    1′ e 90′ Chamakh (A)
    Everton – Bolton 1-1
    79′ Klasnic (B), 90′ Beckford (E)
    Man City – Man United 0-0
    Partite giocate martedì:
    Stoke City-Birmingham 3-2
    44′ Huth (S), 71′ Fuller (S), 74′ Fahey (B), 76′ Jerome (B), 85′ Whitehead (S)
    Tottenham-Sunderland 1-1
    65′ Van de Vaart (T), 67′ Gyan (S)
    Classifica
    Chelsea 28; Manchester United 24; Arsenal 23; Manchester City 21, Newcastle 17; Bolton 16, Liverpool 16, West Brom 16, Tottenham 16; Aston Villa 16, Blackburn 15, Sunderland 15, Everton 15, Blackpool 14, Fulham 13, Stoke 13, Birmingham 12; Wigan 11; Wolverhampton 9; West Ham 8.
  • SuperMario double-face, 2 gol e tre giornate di squalifica

    SuperMario double-face, 2 gol e tre giornate di squalifica

    Se c’è un giocatore che in questo momento rappresenta meglio di ogni altro il detto “genio e sregolatezza” questi è senz’altro Mario Balotelli.

    Domenica per Super Mario doppietta travolgente nella sfida tra tecnici italiani Manchester CityWest Bromwich e successiva sciocca espulsione per somma di ammonizione che gli costerà 3 turni di squalifica.

    I titoli dei tabloid inglesi erano tutti per lui. Pronti ad elogiare le sue qualità, ma altrettanto repentini a snocciolare i suoi difetti caratteriali. Intanto i Citizen hanno pronto un ricorso da presentare alla Football Association perchè gli venga ridotta la squalifica a due o ad una giornata. E’ evidente che Mancini ha fortemente bisogno di Balotelli, soprattutto in vista del derby con il Manchester United.

  • Addio illustre in casa Juventus.

    La Juventus e Gigi Buffon sembrano allontanarsi sempre di più giorno dopo giorno. Nonostante la presenza ieri del n.1 azzurro alla consegna delle “stelle” juventine, il rapporto tra il Gigi nazionale e Madama è destinato ad interrompersi.

    Oramai i tifosi juventini sembrano rassegnati a perdere uno dei simboli della storia recente juventina, per il bene comune e cioè quello di poter ricavare qualche milione di euro da poter reinvestire o subito nel mercato di Gennaio, oppure in quello estivo di Giugno.

    Molto significative sono state le parole di Gigi Delneri, sulla presunta assenza di Buffon in questo periodo dalle parti di Vinovo, segnale forse, di un’ allontanamento tra lo spogliatoio ed il portierone azzurro.

    Tutto sembrerebbe essere legato alla decisione del futuro di Federico Marchetti al Cagliari, con il portiere ormai ex rossoblù, impegnato a provare un presunto mobbing, adottato nei suoi confronti dal presidente Massimo Cellino. Se la vicenda Marchetti si concluderà come quella di Pandev,  un’ anno fa e di conseguenza ad una rescissione del contratto, sicuramente Marotta non si farà scappare l’ occasione di prenderlo a costo zero e di conseguenza la destinazione di Buffon avrà una città unica, Manchester, ma due opzioni il City sempre pronto ad aggiungere stelle al suo parco giocatori e lo United per sostituire l’ ultra quarantenne Van Der Saar.

  • Premier: Park salva lo United, il Chelsea all’esame Liverpool

    Premier: Park salva lo United, il Chelsea all’esame Liverpool

    In attesa del big match di oggi pomeriggio tra Liverpool e Chelsea, il Manchester United supera all’Old Trafford contro il Wolverhampton grazie a Park Ji-Sung: due reti del coreano, di cui la seconda al 90′, hanno permesso agli uomini di Ferguson di vincere per 2-1.

    Lo United ancora non al meglio accorcia e spera nella ritrovata vena di Gerrard per fermare l’inarrestabile Chelsea. Vanno in campo domani anche il Manchester City del Mancio alla ricerca di una vittoria scaccia crisi e l’Arsenal.

    Crolla il Tottenham ancora in estasi per la sbornia di Champions sul campo del Tottenham. Pareggi tra Birgmingham e West Ham, tra Blackpool e Everton e Fulham e l’Aston Villa.

    Risultati e Marcatori dell’11 turno
    Bolton – Tottenham 4-2

    31′ Davies (B), 56′ Steinsson (B), 76′ rig. Davies (B), 79′ Hutton (T), 87′ Pavlyuchenko (T), 90′ Petrov (T)
    Birmingham – West Ham 2-2
    48′ Piquionne (W), 58′ Behrami (W), 64′ Jerome (B), 73′ Ridgewell (B)
    Blackburn – Wigan Athletic 2-1
    58′ Pedersen (B), 68′ Roberts (B), 75′ N’Zogbia (W)
    Blackpool – Everton 2-2
    10′ Eardlay (B), 13′ Cahill (E), 48′ Vaughan (B) 50′ Coleman (E)
    Fulham – Aston Villa 1-1
    41′ Albrighton (A), 90′ Hangeland (F)
    Manchester United – Wolverhampton 2-1
    45′, 90′ Park Ji-Sung (M), 66′ Ebanks-Blake (W)
    Sunderland – Stoke City 2-0
    9′, 89′ Asamoah Gyan (St)
    Oggi
    Arsenal – Newcastle
    West Bromwich – Manchester City
    Liverpool-Chelsea

  • E ora tutti vogliono Bale. Che l’asta abbia inizio

    E ora tutti vogliono Bale. Che l’asta abbia inizio

    Si chiama Gareth Bale ed è gallese il nuovo astro nascente del calcio mondiale. Tutti lo hanno visto a Milano quando da solo segnò una tripletta, che non riuscì ad evitare la sconfitta al suo Tottenham, all’Inter campione d’Europa nel 4-3 finale di San Siro, tutti lo hanno visto giganteggiare al White Hart Lane martedì scorso contro gli stessi nerazzurri quando si rese protagonista di due assist e di una prestazione eccezionale ridicolizzando, quasi umiliando, con le sue folate offensive sulla fascia addirittura quello che è considerato da tutti il terzino più forte al mondo, Maicon. E ora tutti i più grandi club europei si sono messi in fila e stanno bussando alla porta del Tottenham per avere informazioni sul 21enne di Cardiff che sta facendo esaltare ed impazzire di gioia i tifosi londinesi di fede Hotspur.

    In realtà c’era già qualcuno che a suo tempo aveva scoperto le qualità e potenzialità di Bale, Roberto Bettega, allora vice direttore generale della Juventus che nello scorso inverno organizzò un paio di incontri con il tecnico Redknapp per toccare con mano le reali possibilità di imbastire una trattativa con il Tottenham. Ma l’allenatore inglese si limitò solo ad ascoltare le proposte bianconere declinandole garbatamente sapendo che un giorno, più o meno vicino, si sarebbe seduto dietro la sua scrivania ad ascoltare le stratosferiche offerte che gli sarebbero piovute addosso nel giro di poco tempo.

    E i fatti per ora gli stanno dando ragione perchè su di lui sono piombate con prepotenza Real Madrid, Chelsea, Barcellona, Manchester United, che troverebbe così il degno erede di Giggs, Bayern Monaco e proprio l’Inter con il presidente Moratti che ha deciso di fare i primi passi dopo aver assistito dal vivo allo show messo in piedi dal gallese due giorni fa a Londra.
    Ma quanto costerebbe oggi Bale? Se prima la sua valutazione era di 25-30 milioni, ora il prezzo del suo cartellino sarebbe raddoppiato, cioè schizzato sui 50 milioni di euro e alla portata solo delle finanze del Manchester City. Un forziere pieno d’oro per Redknapp che al momento, come giusto che sia, allontana qualsiasi voce di mercato ma con il pensiero già di sfregarsi le mani a fine stagione quando partiranno i veri assalti all’esterno gallese.

  • Champions League: Barça fermato, tris del Manchester

    Champions League: Barça fermato, tris del Manchester

    Con l’Inter che ha rimediato una pesante sconfitta in terra inglese contro un ottimo Tottenham, il martedì di Champions League ha registrato il pari deludente del Barcellona a Copenaghen: nonostante il gol – record di Messi che diventa il migliore marcatore della storia del Barcellona nelle coppe europee scavalcando Rivaldo segnando la sua 32esima reti, i blaugrana si fanno raggiungere 60 secondi più tardi dai danesi con il gol di Claudemir. I catalani non riusciranno più a sbloccare il risultato. Gli animi si surriscaldano al triplice fischio quando scoppia un’accesa discussione tra Guardiola e il tecnico del Copenaghen Solbakken.
    Le due squadre, che occupano le prime due posizioni del Gruppo D, mantengono il vantaggio in classifica su Rubin Kazan e Panathinaikos che nel pomeriggio avevano pareggiato per 0-0.

    Senza nessuna sorpresa e tutto come da pronostico invece nel Gruppo C dove Manchester United e Valencia vincono entrambe per 3-0 rispettivamente contro Bursaspor e Glasgow Rangers. I Red Devils trovano il vantaggio con Fletcher ad inizio ripresa che spiana la strada alle reti dei giovanissimi Obertan e Bebe, gli spagnoli invece vengono trascinati dalla doppietta di Soldado. Alla squadra guidata da Ferguson manca un solo punto avere la certezza aritmetica di approdare agli ottavi di finale.

    Festival del gol a Lisbona, ben 7 reti segnate, dove un Benfica dai due volti batte il Lione rientrando nel discorso qualificazione del Gruppo B: i lusitani si portano addirittura sul 4-0 con i gol di Fabio Coentrao (doppietta), Kardec e Javi Garcia ma subiscono la reazione dei francesi che nell’arco di 15 minuti riescono a rimontare fino al 4-3. Pareggio a reti inviolate invece tra Hapoel Tel Aviv e Schalke.

    Nell’altra partita del raggruppamento dell’Inter, il Gruppo A, il Twente espugna il Weserstadion di Brema per 2-0 estromettendo di fatto il Werder dalla Champions: i tedeschi infatti vengono condannati dalle reti olandesi di Chadli e De Jong e restano ancorati al fondo della classifica con 2 punti.

    Risultati e marcatori 4 Giornata Champions League

    Gruppo A

    Tottenham – Inter 3-1
    18′ Van der Vaart (T), 61′ Crouch (T), 80′ Eto’o (I), 89′ Pavlyuchenko (T)
    Werder Brema – Twente 0-2
    81′ Chadli, 84′ De Jong

    Gruppo B

    Benfica – Lione 4-3
    20′ Kardec (B), 32′ Fabio Coentrao (B), 42′ Javi Garcia (B), 67′ Fabio Coentrao (B), 75′ Gourcuff (L), 85′ Gomis (L), 90′ Lovren (L)
    Hapoel Tel Aviv – Schalke 0-0

    Gruppo C

    Bursaspor – Manchester United 0-3
    48′ Fletcher, 73′ Obertan, 77′ Bebe
    Valencia – Rangers 3-0
    32′ Soldado, 71′ Soldado, 90′ Costa

    Gruppo D

    Rubin Kazan – Panathinaikos 0-0
    Copenaghen – Barcellona 1-1
    31′ Messi (B), 32′ Claudemir (C)

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

  • Premier League: ok Chelsea, Arsenal e United. Cade il Mancio

    Premier League: ok Chelsea, Arsenal e United. Cade il Mancio

    Nella decima giornata di Premier League il Chelsea di Ancelotti vince a fatica sul campo del Blackburn per 2-1: i Blues riescono a rimontare lo svantaggio iniziale di Benjani con le reti di Anelka nel primo tempo e Ivanovic nel finale e mantengono i 5 punti di vantaggio in classifica su Arsenal e Manchester United, entrambi vittoriosi contro il West Ham (1-0) e Tottenham (2-0). I Gunners riescono ad avere la meglio sugli Hammer, ultimi in classifica, solo all’88’ con Song, i Red Devils invece vincono un match fondamentale contro gli Spurs eurorivali dell’Inter in Champions grazie ai gol di Vidic e Nani che sopperiscono all’assenza dell’infortunato Rooney.

    Esce sconfitto invece il Manchester City di Mancini che perde 2-1 contro il Wolverhampton: vantaggio su rigore di Adebayor ma i Wolves recuperano con Milijas e Edwards che mandano così i Citizens a -8 dal Chelsea capolista.
    Nelle altre gare della giornata il Fulham regola con la doppietta di Dempsey il Wigan (2-0) mentre l’Everton vince con il minimo scarto contro lo Stoke City. Domani in campo il Liverpool.

    Risultati e marcatori 10 Giornata Premier League

    Arsenal – West Ham 1-0
    88′ Song
    Blackburn – Chelsea 1-2
    21′ Benjani (B), 39′ Anelka (C), 84′ Ivanovic (C)
    Everton – Stoke City 1-0
    67′ Yakubu
    Fulham – Wigan 2-0
    30′ Dempsey, 44′ Dempsey
    Wolverhampton – Manchester City 2-1
    23′ rig Adebayor (M), 30′ Milijas (W), 57′ Edwards (M)
    Manchester United – Tottenham 2-0
    31′ Vidic, 85′ Nani

    Domani

    Aston Villa – Birmingham
    Newcastle – Sunderland
    Bolton – Liverpool

    Lunedì

    Blackpool – West Bromwich

    Classifica

    1. CHELSEA 25 10
    2. ARSENAL 20 10
    3. MANCHESTER UNITED 20 10
    4. MANCHESTER CITY 17 10
    5. TOTTENHAM 15 10
    6. WEST BROMWICH 15 9
    7. EVERTON 13 10
    8. FULHAM 12 10
    9. SUNDERLAND 12 9
    10. BOLTON 12 9
    11. NEWCASTLE 11 9
    12. ASTON VILLA 11 9
    13. BIRMINGHAM 10 9
    14. STOKE CITY 10 10
    15. BLACKPOOL 10 9
    16. WIGAN 10 10
    17. BLACKBURN 9 10
    18. LIVERPOOL 9 9
    19. WOLVERHAMPTON 9 10
    20. WEST HAM 6 10
  • Ferguson sull’oro di Napoli

    Ferguson sull’oro di Napoli

    Secondo quanto riferisce il portale britannico “Caught Offside”, il Manchester United avrebbe avanzato una clamorosa offerta al Napoli per i due gioielli Cavani ed Hamsik. Sul piatto della bilancia, stando alle indiscrezioni di calciomercato, il club inglese avrebbe messo addirittura qualcosa come trentasei milioni di sterline (pari a circa quarantadue milioni di euro) per portare alla corte di Alex Ferguson i due pezzi pregiati della società azzurra.

    Il forte interesse da parte del Manchester sarebbe dovuto al fatto che Ferguson stravede per entrambi e li voglia a tutti i costi in Premier League. Naturalmente, bisognerà verificare col tempo la consistenza e veridicità della proposta, anche se la società, in più di un’occasione ha dichiarato esplicitamente di puntare molto sia su Hamsik sia su Cavani e di voler costruire su di loro il Napoli del futuro.

  • Ferguson vuole saccheggiare Napoli. Il Manchester su Cavani e Hamsik

    Ferguson vuole saccheggiare Napoli. Il Manchester su Cavani e Hamsik

    Non è fantamercato. Sir Alex Ferguson ha messo gli occhi sulle stelle del Napoli Cavani e Hamsik e, secondo quanto scrivono i tabloid d’oltremanica, sarebbe disposto a fare follie per portare i due giocatori partenopei all’Old Trafford.
    Si parla di un’offerta pari a 40 milioni di euro che nelle prossime settimane giungerà sulla scrivania del presidente De Laurentiis. Difficile che il numero uno azzurro si privi di una delle coppie più esplosive e assortita del nostro campionato come è anche vero, allo stesso tempo, che sarà difficile dissuadere l’attaccante uruguagio e il fantasista slovacco di fronte alla tentazione di giocare per uno dei più grandi club europei e mondiali.

    Cavani e Hamsik rientrerebbero nel pacchetto dei rinforzi promessi dal tecnico scozzese all’attaccante Wayne Rooney che ha prolungato pochi giorni fa il suo contratto con i Red Devils. L’attaccante inglese infatti aveva espresso pubblicamente il desiderio di lasciare l’Old Trafford se non fossero arrivati giocatori importanti e capaci di aprire un ciclo vincente insieme a lui. A Napoli i tifosi partenopei cominciano a temere una loro cessione a fine stagione.