Tag: manchester united

  • Premier League: poker del Manchester Utd a Wigan

    Premier League: poker del Manchester Utd a Wigan

    Cala il poker il Manchester United a Wigan nel sabato della 28 esima giornata di Premier League: gli uomini di Ferguson strapazzano letteralmente i padroni di casa sotto i colpi del Chicharito Hernandez, che lascia il segno al match firmando la doppietta personale, Rooney e del terzino brasiliano Fabio allungando temporaneamente in classifica sull’Arsenal in virtù del rinvio del sentitissimo derby di Londra con il Tottenham.
    Pomeriggio all’insegna del numero 4: oltre ai Red Devils infatti anche l’Aston Villa e il Wolverhampton vincono le loro rispettive gare realizzando una quaterna. I Villans travolgono il Blackburn 4-1, i Wolves fanno secco il Blackpool. Chiudono il sabato la vittoria dell’Everton (doppio Beckford) e il pari per 1-1 tra Newcastle e Bolton.

    Domani City – Fulham, West Ham – Liverpool mentre il Chelsea giocherà di mercoledì con il Birmingham.

    Risultati e marcatori 28 Giornata Premier League

    ASTON VILLA – BLACKBURN 4-1
    50′ rig Young (A), 63′ aut Hanley (B), 66′ Downing (A), 80′ Kalinic (B), 83′ Young (A)
    EVERTON – SUNDERLAND 2-0
    7′ Beckford, 38′ Beckford
    NEWCASTLE – BOLTON 1-1
    13′ Nolan (N), 37′ Sturridge (B)
    TOTTENHAM – ARSENAL (rinviata)
    WIGAN – MANCHESTER UNITED 0-4
    17′ Hernandez, 74′ Hernandez, 85′ Rooney, 88′ Fabio
    WOLVERHAMPTON – BLACKPOOL 4-0
    1′ Jarvis, 54′ O’Hara, 78′ Ebanks-Blake, 90′ Ebanks-Blake

    domani
    MANCHESTER CITY – FULHAM
    WEST HAM – LIVERPOOL

    lunedì
    STOKE CITY – WEST BROMWICH

    mercoledì
    CHELSEA – BIRMINGHAM

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 60 27
    2. ARSENAL 56 27
    3. MANCHESTER CITY 49 27
    4. TOTTENHAM 47 27
    5. CHELSEA 45 26
    6. LIVERPOOL 39 27
    7. BOLTON 37 28
    8. SUNDERLAND 37 28
    9. NEWCASTLE 36 28
    10. EVERTON 33 27
    11. STOKE CITY 33 27
    12. ASTON VILLA 33 28
    13. BLACKBURN 32 28
    14. BLACKPOOL 32 28
    15. FULHAM 31 27
    16. BIRMINGHAM 30 26
    17. WOLVERHAMPTON 28 28
    18. WEST BROMWICH 28 27
    19. WIGAN 27 28
    20. WEST HAM 25 27
  • Italiane un disastro in Champions. Il resoconto degli ottavi d’andata

    Italiane un disastro in Champions. Il resoconto degli ottavi d’andata

    Semplicemente un disastro. Non esiste parola più adatta per descrivere il bilancio delle italiane negli ottavi di Champions League: nelle gare d’andata, spalmate in quattro giorni su due settimane, infatti le squadre nostrane Inter, Milan e Roma hanno incassato tre sconfitte pesanti tutte in casa, di cui due, quelle dei nerazzurri e dei rossoneri, nello stesso stadio, a San Siro, che purtroppo non aiutano il nostro Ranking Uefa nè tantomeno un tentativo in vista dell’anno prossimo per riappropriarci del terzo posto, ormai già perso quest’anno in favore della Germania, nella graduatoria che da diritto alle prime 4 squadre classificate in campionato di qualificarsi in Champions.

    L’Inter campione in carica capitola al 90′ davanti ai propri tifosi contro il Bayern Monaco che vendica, almeno in parte, la sconfitta patita nella finale della scorsa edizione giocata e persa proprio contro i nerazzurri: 0-1 il finale in favore dei bavaresi con gol vittoria di Gomez grazie ad un errore di Julio Cesar che sbaglia la respinta su un tiro dalla distanza di uno scatenato Robben. I nerazzurri saranno costretti a ribaltare il risultato a Monaco di Baviera tra 3 settimane se non vorranno abdicare e dire addio al primo obiettivo stagionale così come il Milan che settimana scorsa era stato battuto sempre a San Siro e con il medesimo risultato (0-1) dal Tottenham: gara decisa da Crouch.
    A completare il “magnifico” turno la sconfitta casalinga della Roma ad opera di uno Shakhtar Donetsk che ha dominato all’Olimpico: 2-3 il punteggio in favore degli ucraini ai quali basterà non incassare più di due gol di scarto (fino al 2-3) l’8 marzo per accedere ai quarti di finale.
    Serviranno delle prestazioni più convincenti nelle gare di ritorno, tre vere e proprie imprese per nerazzurri, rossoneri e giallorossi.

    Nella altre gare il Barcellona è uscito sconfitto dall’Emirates Stadium dove l’Arsenal si è imposto per 2-1: i ragazzini terribili di Wenger hanno rimontano con Van Persie e Arshavin lo svantaggio iniziale di Villa e dovranno superare l’esame Camp Nou per essere inseriti nella lista delle maggiori pretendenti alla vittoria finale.
    Una vittoria e un pareggio per le altre due inglesi: il Chelsea di Ancelotti ha sbancato Copenaghen con un secco 0-2 grazie ad una doppietta di Anelka mentre il Manchester United ha impattato stasera in uno scialbo 0-0 a Marsiglia.

    Infine chiudiamo con due pareggi entrambi con lo stesso risultato e che riguardano due spagnole: il Real Madrid di Josè Mourinho non è riuscito a vincere in casa della bestia nera Lione (1-1) e si giocherà la qualificazione tra le mura amiche del Bernabeu (al gol dell’ex Benzema ha risposto Gomis), il Valencia invece (1-1 con lo Schalke) sarà atteso nella difficile trasferta di Gelsenkirchen per ottenere il pass dei quarti di finale.

    Risultati e marcatori ottavi di andata di Champions League

    ARSENAL – BARCELLONA 2-1
    26′ Villa (B), 78′ Van Persie (A), 83′ Arshavin (A)
    COPENAGHEN – CHELSEA 0-2
    17′ Anelka, 54′ Anelka
    INTER – BAYERN MONACO 0-1
    90′ Gomez
    LIONE – REAL MADRID 1-1
    65′ Benzema (R), 83′ Gomis (L)
    MARSIGLIA – MANCHESTER UNITED 0-0
    MILAN – TOTTENHAM 0-1
    80′ Crouch
    ROMA – SHAKHTAR DONETSK 2-3
    28′ aut Rat (S), 29′ Jadson (S), 36′ Douglas Costa (S), 41′ Luiz Adriano (S), 61′ Menez (R)
    VALENCIA – SCHALKE 1-1
    17′ Soldado (V), 64′ Raul (S)

    Il programma delle gare di ritorno

    8 marzo
    BARCELLONA – ARSENAL
    SHAKHTAR DONETSK – ROMA

    9 marzo
    SCHALKE – VALENCIA
    TOTTENHAM – MILAN

    15 marzo
    BAYERN MONACO – INTER
    MANCHESTER UNITED – MARSIGLIA

    16 marzo
    CHELSEA – COPENAGHEN
    REAL MADRID – LIONE

  • Manchester e Marsiglia si accontentano dello 0-0

    Manchester e Marsiglia si accontentano dello 0-0

    Non va oltre lo 0-0 il Manchester United al Velodrome di Marsiglia nell’andata degli ottavi di Champions League. Red Devils e OM non convincono e si giocheranno la qualificazione ai quarti nella gara di ritorno, prevista il 15 marzo, all’Old Trafford.

    Succede ben poco durante i 90′ minuti con i padroni di casa che si fanno vedere di più, si fa per dire visti i pochissimi tiri nello specchio della porta, dalle zone di Van der Sar. L’occasione migliore però è dello United e capita sui piedi di Fletcher a metà del primo tempo che impegna l’estremo difensore francese Mandanda.
    La squadra di Deschamps risulta superiore nel gioco ma fa troppo poco per scardinare la retroguardia dello United che non punge nonostante si presenti con Rooney, Berbatov e Nani in attacco.

    Tutto rinviato quindi tra 3 settimane a Manchester: il Marsiglia potrà giocare per due risultati su tre mentre gli uomini di Ferguson dovranno per forza segnare una rete in più rispetto all’avversario se non vorrano vedere la loro esperienza in Champions già chiusa con due mesi d’anticipo. Anche perchè la finale quest’anno è in terra inglese a Wembley, nell’Olimpo del calcio europeo.

    Il tabellino
    MARSIGLIA – MANCHESTER UNITED 0-0
    MARSIGLIA (4-2-3-1): Mandanda; Fanni, Diawara, Mbia, Heinze; Cissé (70′ Cheyrou), Kaboré; Remy (79′ Valbuena), Lucho Gonzalez, A. Ayew; Brandao.
    Panchina: Andrade, Taiwo, Hilton, Abriel, J. Ayew.
    Allenatore: Deschamps
    MANCHESTER UNITED (4-1-4-1): Van der Sar; O’Shea, Smalling, Vidic, Evra; Carrick; Nani, Gibson (72′ Scholes), Fletcher, Rooney; Berbatov.
    Panchina: Kuszczak, Brown, Fabio, Rafael, Obertan, Hernandez.
    Allenatore: Ferguson
    Arbitro: Brych

  • Giggs rinnova ancora. Il gallese alla 21a stagione con lo United

    Giggs rinnova ancora. Il gallese alla 21a stagione con lo United

    Ryan Giggs non è solo patrimonio del Manchester United ma del calcio. Il gallese è un esempio di classe, impegno e costanza non sembra voler smettere e il suo mentore Alex Ferguson non ha accennato ad una minima perplessità proponendogli il rinnovo del contratto per un’altra stagione.

    Giggs prolunga fino al 2012 portando a 21 i suoi anni con la maglia dell United addosso “Giocare per lo United è tutto quello che ho sempre voluto ed ho la fortuna di esserci riuscito per 20anni. – dice l’ala gallese – E’ bello sentirsi ancora utile, so che posso dare ancora qualcosa dentro e fuori dal campo. E’ un momento bellissimo per me, essere coinvolto in gruppo con cosi tanti giovani è stupendo”.

    Contento anche Ferguson “Non ci sono parole per descrivere Ryan Giggs. E’ un giocatore ed un uomo meraviglioso ed è incredibile la sua voglia e la sua capacità di giocare in un ruolo così dispendioso nonostante l’età. Per noi è ancora molto importante e la sua esperienza è vitale per la crescita dei nostri giovani”.

  • Magia di Rooney, gol in rovesciata. Il video

    Magia di Rooney, gol in rovesciata. Il video

    Ecco il video della prodezza di Wayne Rooney che ha dato la vittoria allo United nel derby di Manchester contro il City (2-1 il finale). In questi casi le parole non servono a descrivere il magnifico gesto atletico ma bisogna solo ammirarlo in silenzio.

    [jwplayer mediaid=”106696″]

  • Pazzesco gol di Rooney. Allo United il derby di Manchester

    Pazzesco gol di Rooney. Allo United il derby di Manchester

    Ci sono alcuni gol che sono destinati, per bellezza ed unicità, ad entrare nella storia del calcio, e quello realizzato da Rooney oggi pomeriggio nel 157esimo derby di Manchester è proprio uno di quelli. L’attaccante dei Red Devils festeggia nel migliore dei modi la rete numero 173 in carriera con una rovesciata degna di Oliver Hutton, il protagonista del cartone animato giapponese “Holly e Benji” seguitissimo in Italia negli anni ’80 e ’90 e che ha segnato un’intera generazione di ragazzi, regalando la vittoria sui cugini del Manchester City con un gesto atletico d’altri tempi che fa impazzire di gioia i 70 mila dell’Old Trafford. Un gol da favola nel “Teatro dei Sogni” (guarda il video).

    Il Manchester United vince così la partitissima della 27esima giornata di Premier League e si porta a +7 sulla più immediata inseguitrice Arsenal, al momento impegnata contro il Wolverhampton all’Emirates Stadium. Il City di Mancini soccombe per 2-1 al termine di una gara ricca di emozioni e che forse ha penalizzato, forse troppo, i Citizens che già al 3′ avrebbero potuto passare in vantaggio con Silva che dopo aver chiuso un triangolo con l’ex, fischiatissimo, Tevez sfiora il palo alla destra di Van der Sar. Il gol dei Diavoli Rossi arriva quasi sul finire del primo tempo grazie a Nani, uno dei migliori in campo e sempre un pericolo costante per gli avversari, che al 40′ buca la difesa ospite e batte con un sinistro in diagonale l’estremo difensore Hart.

    La parità nel punteggio viene ristabilita nella ripresa, al 64′, da Dzeko al suo primo centro in Premier League ma la sua conclusione in girata è deviata, in modo determinante e involontario, da Silva che sorprende il 40enne portiere olandese. Ma il tutto dura solo un quarto d’ora perchè al 79′ sua maestà Rooney estrae dal cilindro la magia che resterà indelebile nella memoria degli sportivi: cross tagliato dalla destra di Nani, l’attaccante inglese, spalle alla porta, si coordina e batte al volo in rovesciata piazzando la sfera lì dove Hart non può arrivare.
    Mancini può dire addio al sogno di vincere la Premier: il suo City, ancora orfano di Balotelli, scivola a -8 dallo United che ha anche una partita in meno rispetto ai rivali cittadini.

  • Il Real Madrid è il club più ricco, Milan prima italiana

    Il Real Madrid è il club più ricco, Milan prima italiana

    Il Real Madrid domina nell’economia calcio riconfermandosi per il sesto anno consecutivo club più ricco del mondo. Lo studio, condotto dalla società di consulenza Deloitte su base annuale per la stagione 2009-2010, mette in evidenza l’enorme giro d’affari che ruota attorno alle merengues con una ricchezza stimata in 438.6 milioni di euro, ben circa 40 in più rispetto agli acerrimi rivali del Barcellona che seguono in seconda posizione.
    Terza piazza per il Manchester United, seguito da Bayern Monaco, Arsenal e Chelsea.

    Il primo club italiano nella speciale classifica è il Milan che guadagna tre posizioni e sale al settimo posto con 235.8 milioni; chiudono la top ten Inter e Juventus che nonostante abbia registrato un lieve incremento rispetto alla passata stagione perde due posizioni passando dall’ottava alla decima posizione. Da segnalare infine la 18esima piazza della Roma.

    Questa la classifica delle prime 20 posizioni (dati in milioni di euro)

    1. Real Madrid – 438.6
    2. Barcellona – 398.1
    3. Manchester United – 349.8
    4. Bayern Monaco – 323
    5. Arsenal – 274.1
    6. Chelsea – 255.9
    7. Milan – 235.8
    8. Liverpool – 225.3
    9. Inter – 224.8
    10. Juventus – 205
    11. Manchester City – 152.8
    12. Tottenham – 146.3
    13. Amburgo – 146.2
    14. Lione – 146.1
    15. Marsiglia – 141.1
    16. Schalke – 139.8
    17. Atletico Madrid – 124.5
    18. Roma – 122.7
    19. Stoccarda – 114.8
    20. Aston Villa – 109.4

  • Julio Cesar smentisce le voci di addio dall’Inter

    Julio Cesar smentisce le voci di addio dall’Inter

    Le voci di mercato che vorrebbero il portiere nerazzurro e della Selecao in Premier League per sostituire Van Der Sar (che quest’anno darà l’addio al calcio) vengono smentite dallo stesso in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport.

    “La storia che mi vorrebbe in Inghilterra l’estate prossima quando arriverà Viviano? Ma ci sono davvero queste squadre? E dove sono? Io del Manchester non ho mai sentito nessuno e per quanto ne so neppure l’Inter.Mi vedo all’Inter fino al 2014, quando scadrà il mio contratto. Non vedo perché dovrei cambiare”.

    In prospettiva di un eventuale arrivo in nerazzurro di Emiliano Viviano, giovane portiere del Bologna da tempo nelle mire dell’Inter, l’estremo difensore nerazzurro risponde con fermezza: “Per me non cambierebbe niente”.

    Nell’ipotesi che sia la società nerazzurra a volere una cessione, Julio ne parla con molta serenità, evidenziando lo splendido rapporto  con il presidente interista:Ne parliamo io e il presidente Moratti, come sempre: vado da lui, ascolto cosa ha da dirmi, gli dico quello che penso. E qualunque cosa ci diremo, ci capiremo senz’altro”.

    Il periodo più nero della carriera del brasiliano sembra essere finito, dopo un’assenza di quasi 3 mesi dai campi di calcio per via del solito infortunio e delle ricadute è ormai solo un ricordo. La medicina migliore secondo il portiere nerazzurro è proprio tornare a giocare, rendersi utile e indispensabile per un gruppo che ha sentito molto la sua mancanza.

    “Star fuori cosi tanto tempo è una noia mortale -ha dichiarato il portiere alla Gazzetta- iniziavo addirittura a parlare con in miei muscoli,soprattutto con quel bicipite femorale maledetto,adesso sono rientrato ed ho una voglia matta di far bene”

    Proprio domenica nella sfida contro il Palermo i tifosi hanno capito la vera differenza tra un buon portiere come Castellazzi e un fenomeno, uno dei tre portieri più forti al mondo, come Julio Cesar che da solo ha tenuto in vita una partita neutralizzando prima il rigore di Pastore che avrebbe chiuso la partita, e nel finale compiendo un altro miracolo sul tiro rimpallato su Maicon. Nell’attesa che lo score passivo della difesa interista nelle ultime gare possa diminuire, il portiere prima di tranquillizzare i suoi compagni di reparto, mette le cose in chiaro tranquillizzando i tifosi nerazzurri sul suo futuro!

  • Ryan Giggs: il giocatore più amato di sempre dai tifosi del Manchester United

    Ryan Giggs: il giocatore più amato di sempre dai tifosi del Manchester United

    Non è certo una cosa facile riuscire a mettersi alle spalle in una classifica stilata dai tifosi, gente del calibro di George Best e Bobby Charlton. Ryan Giggs c’è riuscito! È entrato nel cuore dei tifosi del Manchester United più di qualsiasi altro giocatore. Questo è il risultato di una classifica delle leggende dei Red Devils, ottenuta dalla somma dei voti dei lettori del magazine ufficiale “Inside United” e del sito del club.

    Giggs trionfatore assoluto ha messo dietro di sé Eric Cantona e sua maestà George Best . Fuori dalla zona podio Bobby Charlton, insieme a Cristiano Ronaldo e all’evergreen Paul Scholes. Solo un decimo posto per Wayne Rooney, che forse sta ancora pagando gli strascichi estivi sulle indecisioni riguardanti i dubbi sulla permanenza a Manchester.

    Ryan fa il suo debutto Premier League contro l’Everton a 17 anni il 2 marzo 1991 nel magico stadio dell’Old Trafford. Oggi numeri alla mano (600 partite giocate e 109 gol fatti) con un palmares che può vantare  11 Premier League, due Champions League, una Coppa Intercontinentale e un Mondiale per Club volendo citare solo i trofei più importanti, si può dire tranquillamente che abbia scritto diverse pagine della storia del calcio. Una leggenda vivente, un giocatore esemplare per i più giovani, un modello da seguire e soprattutto in un’epoca caratterizzata dall’amore per il Dio denaro più che dal cuore e dai sentimenti verso i colori di una maglia, una bandiera come Giggs merita più di chiunque altro questo riconoscimento. Soprattutto considerando che viene direttamente da chi il calcio lo vive in maniera più passionale: i tifosi! Lui come ha reagito alla notizia della vincita del premio? “Ovviamente ciascuno può avere opinioni differenti, ma non mi sarei mai aspettato un simile risultato soprattutto perché ci sono tanti grandi campioni in classifica. Chi avrei votato io? Al primo posto Scholes, quindi Keane e Schmeichel” Un grande campione, soprattutto di sincerità e umiltà!

  • Premier League: vincono Manchester Utd, Chelsea e Arsenal

    Premier League: vincono Manchester Utd, Chelsea e Arsenal

    Negli anticipi della 25esima giornata di Premier League vincono tutte e tre le tre big impegnate questa sera. Il Manchester United ritrova la sua stella Rooney autore di una doppietta e dell’assist a Vidic nel 3-1 con il quale ha sconfitto l’Aston Villa all’Old Trafford. I Red Devils allungano la propria imbattibilità che dura ormai da 29 gare e conservano 5 punti di distanza dall’Arsenal che ha vinto non senza soffrire all’Emirates Stadium 2-1 contro l’Everton; i Gunners vanno subito sotto (gol di Saha) e riescono a ribaltare la situazione solo nel finale quando Arshavin e Koscielny nel giro di 5′ regalano ai londinesi un insperato successo che altrimenti avrebbe complicato e non poco la lotta al titolo.

    Il Chelsea di Ancelotti, fresco di acquisto di Torres, sbanca Sunderland per 4-2 e tiene vive le sue speranze (poche per la verità) di riacciuffare lo United: i padroni di casa vanno avanti con Bardsley, il pari giunge dal dischetto con un rigore trasformato da Lampard e Kalou subito dopo effettua il sorpasso; Richardson riporta il risultato in parità ma prima Terry e poi Anelka fissano il punteggio sul 4-2 finale. Nell’ultimo match della serata finisce in parità tra West Bromwich e Wigan (2-2)

    Risultati e marcatori 25 Giornata Premier League

    Arsenal – Everton 2-1
    25′ Saha (E), 71′ Arshavin (A), 76′ Koscielny (A)
    Manchester United – Aston Villa 3-1
    1′ Rooney (M), 45′ Rooney (M), 59′ Bent (A), 64′ Vidic (M)
    Sunderland – Chelsea 2-4
    3′ Bardsley (S), 15′ rig Lampard (C), 23′ Kalou (C), 27′ Richardson (S), 60′ Terry (C), 93′ Anelka (C)
    West Bromwich – Wigan 2-2
    5′ Odemwingie (We), 20′ N’Zogbia (Wi), 43′ Watson (Wi), 79′ Fortune (We)

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 54 24
    2. ARSENAL 49 24
    3. MANCHESTER CITY 45 24
    4. CHELSEA 44 24
    5. TOTTENHAM 38 23
    6. SUNDERLAND 37 25
    7. LIVERPOOL 32 24
    8. BLACKBURN 31 24
    9. NEWCASTLE 30 23
    10. STOKE CITY 30 23
    11. BOLTON 30 24
    12. BLACKPOOL 28 23
    13. ASTON VILLA 28 25
    14. EVERTON 27 24
    15. FULHAM 26 24
    16. WEST BROMWICH 26 24
    17. BIRMINGHAM 23 22
    18. WIGAN 23 25
    19. WOLVERHAMPTON 21 23
    20. WEST HAM 21 24