Tag: manchester city

  • Calciomercato, affari conclusi dell’8 gennaio. Vieira al City, Dossena al Napoli, Tiago all’Atletico Madrid

    Oggi è stato il giorno dell’ufficialità del passaggio di Vieira dall’Inter al Manchester City alla corte del tecnico che lo volle in nerazzurro, Roberto Mancini. Il centrocampista si trasferisce in Inghilterra con la formula del prestito con diritto di riscatto a fine stagione. Vieira ha spiegato ieri le motivazioni del suo addio all’Inter dove ormai non trovava più spazio: “Vado al City per non perdere la Nazionale”.

    Il Napoli ha potuto finalmente abbracciare il nuovo acquisto Dossena, bloccato per diversi giorni in Inghilterra a causa delle condizioni climatiche avverse, prelevato a titolo definitivo dal Liverpool per 5.2 milioni di euro. Il tecnico partenopeo Mazzarri può avere a disposizione il laterale sinistro richiesto.

    La Juventus effettua la seconda operazione in uscita dopo la cessione di Molinaro: si tratta di Tiago che si è deciso a firmare per l’Atletico Madrid. Il centrocampista lascia la Juventus dopo 2 stagioni e mezzo in cui non ha mai veramente convinto. A fine stagione il prestito si tramuterà in definitivo per via del riscatto concesso a favore dei Colchoneros.

    Infine due operazioni minori: la Fiorentina cede l’attaccante Jefferson al Cassino, squadra che milita nel campionato di Seconda Divisione, in prestito fino a fine stagione e la Sampdoria acquista dal Frosinone l’attaccante austriaco diciannovenne Elsneg sempre con la formula del prestito.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 4 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Vieira Manchester City Inter definitivo
    Dossena Napoli Liverpool 5.2 mln
    Tiago Atletico Madrid Juventus prestito
  • Manchester City: doppio colpo per il Mancio. Insieme a Vieira arriva Ansaldi

    Manchester City: doppio colpo per il Mancio. Insieme a Vieira arriva Ansaldi

    roberto_mancini
    Patrick Vieira lascia l’Inter e torna a calpestare i manti erbosi della Premier League dopo tre anni e mezzo. Roberto Mancini suo estimatore l’ha voluto con se per rilanciare le aspettative del Manchester City alla spasmodica caccia di un piazzamento in Champions League. Vieira ha firmato un contratto semestrale con opzione per la prossima stagione ed indosserà la maglia numero 24, il centrocampista spera di giocare con continuità per convincere Domenech ad affidargli una maglia utile per il mondiale in Sud Africa.

    Il Daily Mail in serata ha fatto trapelare la voce dell’ormai imminente passaggio del terzino sinistro del Rubin Kazan Cristian Ansaldi alla corte di Roberto Mancini. Il difensore argentino è costato 5 milioni di euro ed è atteso in giornata per effettuare le visite mediche ed ufficializzare la trattativa.

  • Calciomercato, le trattative del 6 gennaio. Scambio Baptista – Mancini, Pazzini resta alla Samp che è vicina a Guberti

    Nonostante la giornata infrasettimanale di Serie A i club non hanno smesso di lavorare per rinforzare le rispettive rose. E’ questione di ore per formalizzare uno scambio tra Inter e Roma: Baptista in nerazzurro e Mancini ritornerebbe nella capitale dove ha giocato per 5 anni prima di approdare a Milano. Domani ci dovrebbe essere l’ufficialità.
    Vieira a Verona ha giocato la sua ultima partita con la maglia dell’Inter: il centrocampista francese ha salutato i compagni a fine partita e domani si trasferirà al Manchester City di Roberto Mancini. Anche Mourinho nel dopo partita ha confermato la sua cessione.

    Il Real Madrid si inserisce nella trattativa tra Inter e Lazio per Kolarov: il presidente delle Merengues Florentino Perez è disposto ad accettare le richieste di Lotito che chiede almeno 18 milioni per l’esterno sinistro biancoceleste. Nei prossimi giorni vedremo se l’affare andrà in porto.

    La Juventus invece insiste per avere Drenthe dal Real Madrid; Molinaro è stato ceduto, Grosso continua a non convincere per questo la dirigenza bianconera starebbe puntando ad avere l’esterno olandese.

    La Fiorentina piomba su Ledesma superando la concorrenza di Juventus e Inter: il ds viola Corvino avrebbe offerto a Lotito 5 milioni più il cartellino di Natali; il presidente biancoceleste sta vacillando davanti all’offerta anche perchè rischia di perdere il centrocampista a parametro zero come successo per Pandev.

    L’ad della Sampdoria Marotta dopo la gara pareggiata 1-1 contro il Palermo ha smentito un’eventuale cessione di Pazzini al Chelsea: Al 99% resta con noi, a giugno si vedrà”. L’esterno della Roma Guberti invece dovrebbe firmare domani con il club blucerchiato. Si cerca il sostituto di Stankevicius appena ceduto al Siviglia: si fa il nome dell’atalantino Garics.

    L’attaccante del Bologna Osvaldo, nonostante non sia stato convocato da Colomba per l’impegno di Catania, ha dichiarato di non volersi muovere dall’Emilia: su di lui c’erano club inglesi e spagnoli.

    Infine il Siena continua a lavorare per riportare in toscana il difensore attualmente al Bologna Portanova. Le parti sono molto vicine a chiudere l’accordo; l Catania è vicinissimo all’acquisto dell’attaccante del Parma Vantaggiato che avrebbe vinto il ballottaggio con Bogdani del Chievo per il ruolo di attaccante; Eliseu verso la Spagna: l’esterno della Lazio non ha trovato molto spazio in questa prima parte di stagione e su di lui avrebbe messo gli occhi il real saragozza; Cristiano Lucarelli è in procinto di dare l’addio nuovamente al Livorno: i rapporti con Cosmi sono logori e l’attaccante labronico può ritornare a Parma e raggiungere così il fratello Alessandro.

  • Calciomercato, le trattative del 4 gennaio. E’ fatta per Molinaro allo Stoccarda

    Tra qualche ora verrà annunciato il passaggio di Molinaro allo Stoccarda che ha rifiutato l’Atletico Madrid: prestito oneroso da 500 mila euro con diritto di riscatto fissato a 4.5 a fine stagione, gli stessi che erano stati proposti dagli spagnoli.
    In attesa di ufficializzare la cessione la Juventus è già alla ricerca di un suo sostituto: si fanno i nomi di Drenthe (il Real Madrid chiede 6 milioni), Dossena del Liverpool e Zauri della Sampdoria. Inoltre la dirigenza bianconera ha chiesto di inserire Maxi Rodriguez (per sostituire l’infortunato Camoranesi) nella trattativa che portarà Tiago in Spagna.

    L’Inter, acquistato Pandev, vende: dopo Suazo passato al Genoa, in partenza ci sono Mancini, che è caduto nel dimenticatoio di Mourinho, verso Marsiglia e Vieira vicinissimo al Manchester City dove ritroverebbe Roberto Mancini.
    Si blocca la trattativa per portare Kolarov in nerazzurro. Infatti bisogna sciogliere il nodo Santon che da quanto dichiarato dall’agente del giocatore non ha nessuna intenzione di muoversi da Milano.

    Tre operazioni in uscita per la Roma: è tutto pronto per il passaggio di Okaka in prestito al Fulham, si aspetta il ritorno del ds giallorosso Pradè per formalizzare l’accordo; Doni è richiesto dal Manchester United che ha individuato lui l’erede di Van der Sar che difficilmente rientrerà sui campi di gioco. Doni non sta trovando spazio con Ranieri che gli preferisce il connazionale Julio Sergio; Cicinho è con le valigie pronte destinazione San Paolo, l’esterno difensivo vuole lasciare Roma per non perdere l’opportunità di giocarsi la convocazione in nazionale.

    La Fiorentina potrebbe perdere Veloso; nella trattativa per portare a Firenze il centrocampista dello Sporting Lisbona si è inserito il Barcellona anche se il giocatore ha affermato di non volersi muovere a gennaio.

    E’ questione di ore il passaggio di Bogdani dal Chievo al Catania; l’attaccante albanese ha incontrato il ds dei gialloblu Sartori per comunicargli la sua intenzione di scendere a giocare in Sicilia. Possibile scambio tra Samp e Siena: in Liguria approderebbe Paolucci mentre in toscana Pozzi che si trova chiuso da Pazzini e Cassano. Inoltre Malesani vuole portare a Siena il terzino Seitaridis, allenato dal tecnico ai tempi del Panathinaikos. Infine Ricchiuti è in partenza da Catania: per lui c’è l’interesse di Chievo, Brescia e Padova.

    Mercato estero: il centrocampista del Tottenham Bentley è vicino all’Atletico Madrid: il club spagnolo pagherebbe 14 milioni agli inglesi.

  • Calciomercato: Vieira raggiunge Mancini al Manchester City

    Calciomercato: Vieira raggiunge Mancini al Manchester City

    Roberto Mancini
    Il primo colpo del Manchester City targato Roberto Mancini è Patrick Vieira, le due società si sono incontrate e hanno ratificato l’accordo e il centrocampista francese raggiungerà il suo ex tecnico la prossima settimana dopo aver aiutato l’Inter nel doppio confronto ravvicinato contro Chievo Verona e Siena in programma mercoledi e sabato.

    Vieira tenterà dunque di riconquistare la maglia della nazionale francese in vista del mondiale africano giocando con più continuità ed aiutando Roberto Mancini a scalare la classifica della Premier League. Il campionato inglese per l’ex centrocampista di Milan e Juve non è una novità essendo stato un pilastro per diverse stagione dell’Arsenal di Arsene Wenger.

    Il Manchester pagherà soltanto l’ingaggio di Vieira che dopo il supplemento di lavoro otterrà la rescissione del contratto dal club di Moratti, è questione di ore anche in passaggio alla corte di Roberto Mancini del giovane terzino sinistro del Rubin Kazan Cristian Ansaldi.

  • Inghilterra, FA Cup: il Chelsea travolge il Watford, l’Arsenal elimina il West Ham di Zola

    Se il Manchester United ha dovuto abbandonare la FA Cup, sconfitto all’Old Trafford eliminato per mano del Leeds, i rivali del Chelsea e dell’Arsenal invece proseguono il loro cammino nella competizione.
    I Blues di Carlo Ancelotti hanno letteralmente travolto il Watford per 5-0 grazie alla doppietta di Sturridge e ai gol di Lampard e Malouda oltre che all’autorete di Eustace.
    I Gunners invece vincono all’Upton Park contro il West Ham per 2-1: la squadra di Wenger però ha dovuto faticare più del previsto visto che le reti dei biancorossi sono arrivate negli ultimi 10 minuti di gioco da Ramsey e Eduardo. Il West Ham di Zola era passato in vantaggio con Diamanti.
    Tra le squadre principali della Premier League passano il turno appunto Chelsea e Arsenal con il Manchester City di Roberto Mancini e l’Aston Villa e il Tottenham; il Liverpool che ha pareggiato ieri dovrà giocare il “replay” della partita contro il Reading mentre il Manchester United è stato fatto fuori dal Leeds.

  • Inghilterra, FA Cup: Mancini fa 3 su 3, il suo Manchester City espugna Middlesbrough

    Terza vittoria consecutiva per il Manchester City di Roberto Mancini che, dopo le due vittorie in campionato, si afferma anche in Coppa. Nel terzo turno della FA Cup, i Citizens si impongono sul campo del Middlesbrough per 1-0 con un diagonale di Benjani imparabile per il portiere di casa passando così alla fase successiva.
    Il reparto che più convice nella squadra di Mancini è la difesa, ballerina con il precedessore Mark Hughes, impenetrabile con il Mancio che con lui in panchina è rimasta ancora imperforata.
    Altri risultati di spicco sono il 3-1 dell’Aston Villa sul Blackburn, le vittorie di Bolton, Everton, Fulham, Burnley, Sunderland, Tottenham, Wigan e Stoke mentre devono rimandare il discorso qualificazione alla ripetizione del match il Birmingham (0-0 contro il Nottingham), e il Newcastle.
    In campo anche il Liverpool che al momento, a fine primo tempo, pareggia 1-1 in casa del Reading.

  • Calciomercato: Mancini si prende il primo “no”. Kjaer rifiuta il Manchester City

    Arriva la prima doccia fredda per Roberto Mancini, neo tecnico del Manchester City, per quanto riguarda il calciomercato. Infatti uno degli obiettivi del Mancio si può considerare svanito perchè il difensore danese del Palermo Simon Kjaer ha detto no alla proposta del City.
    L’offerta per il centrale difensivo di 13 milioni di euro è stata rispedita subito al mittente anche da parte del presidente del club rosanero Maurizio Zamparini che ha nelle sue intenzioni quella di scatenare una vera e propria asta sul giocatore ventenne, seguito anche da Manchester United e Rubin Kazan.
    Mancini comunque ritenterà l’assalto a Kjaer, considerato dal tecnico uno degli obiettivi principali della campagna di rafforzamento e il centrale ideale per il suo City, nei prossimi giorni alzando l’offerta di qualche milione visto il suo immenso budget messo a disposizione dallo sceicco Mansour, proprietario del club inglese.

  • Premier League: highlights Wolverhampton – Manchester City 0-3

    Il Mancio colleziona la seconda vittoria in altrettante partite con il Manchester City, questa volta a cadere sotto i colpi di Tevez e compagni è il Wolverhampton che sul proprio campo viene umiliato con un secco tre a zero dagli uomini dello sceicco Mansour.

  • Premier League: il City vola con Mancini. Tevez è scatenato

    Il Mancio colleziona la seconda vittoria in altrettante partite con il Manchester City, questa volta a cadere sotto i colpi di Tevez e compagni è il Wolverhampton che sul proprio campo viene umiliato con un secco tre a zero dagli uomini dello sceicco Mansour.

    Mancini può esser soddisfatto per esser riuscito a mantenere inviolato la porta del super portiere Given per la seconda partita consecutiva e pur non entusiasmando sotto il piano del gioco il City ha collezionato almeno sei palle da rete correndo pochissimi pericoli. La mano di Mancini sul piano dell’organizzazione tattica comincia a vedersi e in avanti Carlos Tevez continua nel suo speciale momento di grazia segnando l’ennesima doppietta stagionale.

    Il City in classifica raggiunge l’Aston Villa al quarto posto ma con ancora una partita da recuperare e la vetta a soli dieci punti può far sperare in un impensabile rimonta sopratutto grazie al sessione di mercato invernale nella quale l’ex tecnico dell’Inter avrà a disposizione 60 milioni di euro per rattoppare le falle dell’organico e non è da tralasciare il recupero di Robinho che da partente sicuro potrebbe diventare il grimaldello della rimonta.