Tag: manchester city

  • Premier League: Chelsea – Manchester City. Probabili formazioni e live streaming

    Carlo Ancelotti e Roberto Mancini si trovano un altra di fronte dopo aver disputato tantissimi derby a San Siro nel catino di Stamford Bridge. Partita importantper entrambe le squadre smaniose di punti per rimpinguare la propria classifica e respingere gli attacchi delle rispettive pretendenti.

    I due tecnici dovranno fare a meno di molti uomini, ma la partita sarà comunque tirata e vissuta sul filo del rasoio. Rientra Tevez nel City ma il Mancio perde Adebayor per 4 giornate, nel Chelsea speranze per Deco a sinistra giocherà Ferreira.

    Probabili Formazioni:
    Chelsea (4-4-2): Hilario; Ivanovic, Carvalho, Terry, Ferreira; Obi Mikel, Lampard, Ballack, Malouda; Anelka, Drogba.
    Manchester City (4-2-3-1): Given, Caballero, Kompany, Lescoot, Bridge; De Jong, Barry; Wrigt-Philliphs, Ireland, Johnson; Tevez.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Premier League: c’è Chelsea – Manchester City. Ancelotti vs Mancini, Terry vs Bridge

    Premier League: c’è Chelsea – Manchester City. Ancelotti vs Mancini, Terry vs Bridge

    Lo Stamford Bridge all’ora di pranzo sarà teatro di un remake tra gli italianissimi Carlo Ancelotti e Roberto Mancini, i due per lungo tempo timonieri dei derby milanesi son volati Oltremanica in cerca di nuove fortune. I Blue volano in testa alla classifica e dopo la delusione in Champions League contro l’Inter cercano di replicare allo United per non compromettere il vantaggio in vetta, per Mancio è un periodo di magra dopo la Carling il City perde anche FA Cup e i Citizens iniziano a mugugnare.

    Sarà un remake Ancelotti vs Mancini ma lo sarà sopratutto in campo tra John Terry e Wayne Bridge dopo la tormentata vicenda che ha scosso l’Inghilterra destabilizzando l’ambiente della Nazionale. Mancheranno molti giocatori da entrambe le parti ma lo spettacolo è assicurato.

    Probabili Formazioni:

    Chelsea (4-4-2): Hilario, Ivanovic, Carbalho, Terry, Ferreira, Ballack, Mikel, Lampard, Deco, Anelka, Drogba. All. Ancelotti.
    Man. City (4-3-3): Given, Richards, Lescott, Kompany, Bridge, Zabaleta, De Jong, Barry, Writgh Phillips, Bellamy, Tevez. All. Mancini.

  • Mancini: Prime ombre sulla sua panchina

    Aveva iniziato bene il suo lavoro, convincendo stampa, tifosi, dirigenza e i suoi stessi giocatori, ma da qualche tempo Roberto Mancini, allenatore del Manchester City, sta vivendo un pessimo momento per quanto riguarda i risultati. Tanto che il suo operato sta iniziando ad essere messo sotto esame dai dirigenti Citizens che non sarebbero molto soddisfatti del momento di forma della squadra.
    Fuori da FA Cup e Carling Cup (eliminazione nella semifinale di Carling Cup avvenuta per mano dei “cugini” del Manchester United e recente uscita dalla FA Cup dopo la gara persa 3-1 con lo Stoke City), al Manchester rimane come unico obiettivo stagionale la qualificazione alla prossima Champions League. Inoltre è venuto fuori uno screzio con Bellamy che ha reso difficile il rapporto anche con lo spogliatoio.
    Insomma l’unica salvezza per il “Mancio” è la qualificazione alla prossima Champions League.

  • FA Cup: Manchester City eliminato. Il Mancio si arrende allo Stoke City

    Finisce agli ottavi l’avventura del Manchester City di Roberto Mancini. I Citizens sono stati costretti a capitolare ai tempi supplementari da un indomito Stoke City dovendo dire addio al secondo obiettivo stagionale. Il return match si conclude in maniera speculare all’andata con il ribelle Bellamy che ad 8′ dalla fine regala il pari ai suoi.

    Nei supplementari, però, il Manchester sotto di un uomo per l’espulsione di Adebayor si disunisce e permette allo Stoke di capitalizzare al meglio con Shawcross e il turco Tunkay. Manchester a casa, Stoke che si regala i quarti con il Chelsea di Carlo Ancelotti.

    I risultati dei replay degli ottavi:
    Stoke City – Manchester City 3-1 dts

    Kitson (79′), Bellamy (81′ – M), Shawcross (95′), Tuncay (99′)
    Aston Villa – Crystal Palace (D2) 3-1
    Agbonlahor (42′), Ambrose (73′ rig. – C), Carew (81′ e 89′ rigg.)
    Tottenham – Bolton 4-0
    Pavlyuchenko (23′ e 87′), aut. Jaaskelainen (35′), aut. O’Brien (47′)
    West Bromwich (D2) – Reading (D2) 2-3 dts
    Koren (6′ e 47′ – W), Kébé (9′), Howard (93′), Sigurdsson (95′)

    Il programma dei quarti:
    Chelsea – Stoke
    Fulham – Tottenham
    Reading (D2) – Aston Villa
    Portsmouth – Birmingham (25 febbraio 2010)

  • Premier League: Manchester City – Liverpool. Probabili formazioni e live streaming

    Probabili Formazioni ore 16
    Manchester City (4-2-3-1): Given, Zabaleta, Tourè, Lescott, Bridge, de Jong, Barry, Wright-Phillips, Ireland, Johnson, Adebayor.
    Liverpool (4-2-3-1): Reina, Carragher, Škrtel, Agger, Insúa, Mascherano, Lucas, Gerrad, Kuyt, Riera, N’Gog

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Premier League: tre giornate a Vieira per condotta violenta

    Mancini perde anche Patrick Vieira per l’importante match di domenica contro il Liverpool. L’ex giocatore dell’Inter è stato fermato per condotta violenta nella partita contro lo Stoke City, per aver rifilato un calcio al basso ventre a Gleen Weelan. Vieira si scusa per il suo gesto e non farà ricorso contro le tre giornate comminategli. Mancheranno anche Tevez, tornato in patria per la nascita del figlio e Bellamy fuori squadra dopo una lite con il tecnico italiano.

  • Premier League: Barry regala il quarto posto al Manchester City di Mancini

    Premier League: Barry regala il quarto posto al Manchester City di Mancini

    Oltre la Champions Legue ieri sera si giocava il recupero delle 23° giornata di Premier League tra Stoke City e Manchester City. La formazione di Roberto Mancini senza Bellamy e Tevez e con molti acciaccati non va oltre il pari contro l’undici di Toni Pullis.

    Lo Stoke si rivela ancora una volta squadra ostica per tutte le grandi e seppur in inferiorità numerica per lunghi tratti di gara spera di portar in porto una vittoria importantissima. Stoke in vantaggio al 72′ con Whelan, pareggio del City con Barry all’85.

    Gol che permette ai Citizens di agguantare il quarto posto in solitudine, mettendosi alle spalle il Liverpool di Benitez in vista dello scontro diretto in programma domenica.
    Prossimo turno 20/02/2010

    Arsenal-Sunderland; Aston Villa-Burnley; Blackburn-Bolton; Everton-Manchester Utd; Fulham-Birmingham; Manchester City-Liverpool; Portsmouth-Stoke City; West Ham-Hull; Wigan-Tottenham; Wolverhampton-Chelsea

  • Calciomercato: il City di Mancini tenta Maicon, l’Inter su Mario Fernandes

    Conclusa la finestra di calciomercato invernale le grandi società iniziano a programmare i colpi per la prossima stagione. A lavorare alacremente è sopratutto Roberto Mancini per il suo Manchester City, l’ex tecnico interista ha conquistato tutti grazie ai risultati conseguiti strappando un rinnovo per le prossime tre stagioni. Il Mancio vorrebbe portare Oltremanica i suoi pupilli interisti e il City per accontentarlo non sembra disposto a badare a spese, il primo della lista è sicuramente Maicon.

    Il pendolino brasiliano in questa stagione non sta rendendo come nel passato e visto i benefici ottenuti in termini di gioco e di bilancio con l’operazione Ibrahimovic la scorsa stagione non è escluso che si possa ripetere la prossima estate. Per cautelarsi ma sopratutto per anticipare le concorrenti l’Inter avrebbe concluso con Mario Fernandes, classe ’90 che in Brasile vien considerato il clone di Maicon.

    Per Maicon il City sarebbe disposto a spendere 40 milioni di euro e non si fermerebbe qui se nella trattativa potesse entrare anche Mario Balotelli.

  • Premier League: idea chock. I play-off per un posto in Champions League

    Stanchi della routine e della consuetudine gli inglesi, stando a quanto riporta il Guardian stamattina, stanno vagliando la possibilità di assegnare il quarto posto utile per accedere ai preliminari di Champions League attraverso un play-off che coinvolgerebbe le squadre classificatesi tra il quarto e il settimo posto.

    L’obiettivo dichiarato è quello di dar maggiori chance alle altre squadre estromesse nelle ultime stagione dalle quattro “sorelle” Chelsea, Manchester United, Arsenal e Liverpoll che pur in ordine diverso hanno sempre conquistato il diritto alla Champions.

    L’obiettivo velato è quello di strappare ancor più soldi nei diritti televisivi e sponsorizzazioni varie con altri sei incontri che potrebbero generare sorprese ma sopratutto importanti guadagni. Finisse oggi il campionato i play-off Champions League sarebbero così articolati: Liverpool-Aston Villa e Man City-Tottenham.

    Ancora non c’è una posizione ufficiale da parte della fedarazione inglese ma sembra che la maggior parte dei club sia favorevole a questa svolta, chi sa cosa ne penseranno le quattro sorelle.

  • Premier League: Chelsea ko, Manchester pari, l’Arsenal batte il Liverpool

    La Premier League si fa sempre più avvincente: il Chelsea infatti incappa in una brutta sconfitta a Liverpool in casa dell’Everton (2-1) grazie alla doppietta di Saha che completa la rimonta sul gol iniziale di Malouda. Il Manchester United però non riesce ad approfittare del regalo del suo ex attaccante (Saha ha giocato con i Red Devils per 4 anni) impattando a Birmingham in casa dell’Aston Villa (1-1): la squadra di Ferguson passa in svantaggio con il gol di Cuellar per i Villans per poi pareggiare sugli sviluppi di un’autorete di Collins. Lo United manca così il sorpasso in classifica ai danni dei Blues ma il distacco ora è solo di una lunghezza.
    Vince e torna in corsa l’Arsenal che, dopo le sconfitte negli scontri diretti contro Chelsea e Manchester United, si rifà sul Liverpool (1-0) avvicinandosi in classifica (6 punti dalla vetta). La rete della vittoria la realizza Diaby. I Reds di Benitez vengono agganciati in classifica al quarto posto dal Manchester City che regola a domicilio il Bolton (2-0) con ancora due partite da recuperare; Tevez nel primo tempo e Adebayor nel secondo portano i Citizens di Roberto Mancini in zona Champions League.
    Vittoria per il West Ham di Gianfranco Zola, che era ad un passo dall’esonero, per 2-0 nei confronti del Birmingham; ancora a segno l’ex attaccante del Livorno Diamanti ma la classifica degli Hammers rimane pericolosa.
    Infine successi per Fulham (3-0 al Burnley), Wolverhampton (1-0 al Tottenham), Blackburn (1-0 all’Hull City) mentre finiscono in parità Portsmouth – Sunderland e Wigan – Stoke City entrambe terminate 1-1.
    RISULTATI E CLASSIFICA 26 GIORNATA