Tag: manchester city

  • Cade il Chelsea, la Premier si riapre

    Cambiano ancora una volta le carte in tavola in Premier League, il Chelsea di Carlo Ancelotti cade sull’ostico campo del Tottenham consentendo allo United vittorioso nel derby di Manchester di riportarsi a -1 con ancora tre partite da giocare.

    Al White Hart Lane i Blue sbagliano completamente partita e già nel primo tempo compromettono il risultato chiudendo all’intervallo sotto di due reti frutto dei gol di Defoe e Bale. La reazione del Chelsea e tardiva e sotto di un uomo (espulso Terry) accorciano le distanze allo scadere grazie a Lampard.

    Le partite di oggi:

    Manchester City-Manchester Utd 0-1
    93′ Scholes
    Birmingham-Hull City 0-0
    Blackburn-Everton 2-3
    4′ rig. Arteta (E), 69′ N’Zonzi (B), 79′ Yakubu (E), 81′ Roberts (B), 90′ Cahill (E)
    Fulham-Wolverhampton 0-0
    Stoke City-Bolton 1-2
    13′ Kitson (S), 85′, 88′ Taylor (B)
    Sunderland-Burnley 2-1
    25′ F. Campbell (S), 41′ D. Bent (S), 82′ Thompson (B)
    Tottenham-Chelsea 2-1
    15′ rig. Defoe (T), 44′ Bale (T), 91′ Lampard (C)
    In programma domani:
    Wigan-Arsenal ore 14.30
    Portsmouth-Aston Villa ore 17
    Lunedì:
    Liverpool-West Ham ore 21

  • Premier League: Scholes decide il derby di Manchester, United batte City 1-0

    Premier League: Scholes decide il derby di Manchester, United batte City 1-0

    Il 156esimo derby di Manchester va allo United che, esattamente come all’andata, riesce a portare la vittoria a casa nei minuti di recupero contro i cugini del City (allora i Red Devils vinsero 4-3 con gol decisivo di Owen). Questa volta il marcatore è l’intramontabile Paul Scholes che beffa Given di testa su cross millimetrico di Evrà che da l’ennesimo dispiacere al tecnico dei Citizens Roberto Mancini. United che si porta ad un punto in classifica dal Chelsea di Ancelotti (che giocherà alle 18:30 nel derby di Londra con il Tottenham) riaprendo, almeno per il momento, la Premier League.

    Partita equilibrata con occasioni sia da una parte che dall’altra, primo tempo dominato dalla squadra di Ferguson, ripresa a favore del City: Fletcher al 4′ e Rooney al 40′ creano le occasioni più pericolose, in mezzo Tevez chiama al miracolo Van der Sar con una punizione pennellata all’incrocio dei pali.
    La seconda parte di gara vede la squadra di Mancini crescere sul piano del gioco fino a quando a 20 minuti dal termine la banda di Ferguson decide di voler portare a casa l’intera posta in palio: ci provano Nani e Giggs ma senza fortuna, all’85’ occasionissima per il City che non riesce a sfruttare una situazione di mischia in area di rigore per battere a rete. Poi al 93′ la beffa di Scholes che mantiene vive le speranze dei Red Devils di vincere la Premier League.

    Il tabellino
    MANCHESTER CITY – MANCHESTER UNITED 0-1
    93′ Scholes
    MANCHESTER CITY (4-4-2): Given; Onuoha, Touré, Kompany, Bridge; Johnson (65′ Vieira), De Jong (79′ Ireland), Barry, Bellamy; Tevez, Adebayor (75′ Wright-Phillips).
    A disposizione: Nielsen, Boyata, Zabaleta, Santa Cruz.
    Allenatore: Mancini
    MANCHESTER UNITED (4-3-3): Van der Sar; Neville, Vidic, Evans, Evra; Fletcher, Scholes, Gibson (59′ Nani); Valencia (80′ Obertan), Rooney (79′ Berbatov), Giggs.
    A disposizione: Kuszczak, O’Shea, Rafael, Carrick.
    Allenatore: Ferguson
    Arbitro: Atkinson
    Ammoniti: Kompany (MC), Johnson (MC), Evra (MU)

  • Buffon – Juventus, addio a fine stagione?

    Tira aria di divorzio tra Gigi Buffon e la Juventus. Al termine della gara persa contro l’Inter, il portiere bianconero ha fatto intendere che il suo futuro a Torino non è più certo come sembra:

    Il fatto che io resti o meno non dipende dal piazzamento della squadra. Venti giorni fa la società ha fatto un comunicato, e lì c’è scritto il mio futuro. Basta leggere tra le righe“.

    Il comunicato in questione riferiva, tra le altre cose, che la permanenza di Buffon non era in discussione ma si capiva che nel caso fosse arrivata un’offerta vantaggiosa per il numero uno si sarebbe valutata con molta attenzione. Manchester City e Manchester United hanno fatto già sapere di essere interessate all’acquisto, bisogna vedere se entrambe siano disposte a pagare una cifra importante per il suo cartellino che non viene valutato meno di 35 milioni di euro.
    Il dopo Buffon alla Juventus si chiama Lloris, il giovane portiere del Lione che sta facendo più che bene in questa stagione. Bisognerà capire però quanto il presidente del club transalpino sia disposto a trattare.
    Intanto i tifosi bianconeri cominciano davvero a temere la cessione di una delle sue bandiere più gloriose.

  • Calciomercato: Manchester è pazza per Vucinic

    La Roma in piena corsa scudetto è costretta a difendersi dalla corte spietata di Manchester City e United per Mirko Vucinic. Il montenegrino in assenza di capitan Totti negli ultimi mesi si è caricato sulle spalle la Roma dimostrando tutto il suo valore tanto da far uscire allo scoperto Ferguson e Mancini che lo vorrebbero per la prossima stagione.

    Secondo il Sun le due squadre di Manchester sarebbero disposte a spingersi fino a 28 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Vucinic ma su di lui c’è un forte interesse anche del Bayern Monaco come possibile sostituto di Ribery e dell’Arsenal. Oltre a Vucinic Mancini vorrebbe portarsi in Premier League anche Bonucci, il giovane difensore del Bari è ormai appetito da tutte le big d’Europa e si prospetta un estate calda intorno al suo cartellino

  • Premier League, recuperi: il Chelsea ne fa 5, ko Manchester City con rissa

    Premier League, recuperi: il Chelsea ne fa 5, ko Manchester City con rissa

    Nei recuperi della Premier League, il Chelsea annienta per 5-0 il fanalino di coda Portsmouth che si riporta così sotto al Manchester United nella conquista del titolo nazionale: Red Devils e Blues ora sono divisi da un solo punto ma nella lotta va inserito anche l’Arsenal che segue ad un punto dalla squadra di Ancelotti. Mattatori del match Drogba e Malouda con una doppietta a testa, Lampard mette la ciliegina sulla torta calando il pokerissimo.

    Brutta sconfitta casalinga del Manchester City di Mancini che viene sconfitto dall’Everton 2-0 e vede complicarsi la corsa al quarto posto con il Tottenham che rimane avanti di due punti e il Liverpool che tallona alle spalle.
    Il tecnico italiano si è reso protagonista di un brutto episodio: nei minuti finali della gara, Mancini, molto nervoso, ha sfiorato la rissa con il collega dell’Everton David Moyes, reo di aver trattenuto a lungo la sfera per guadagnare tempo prezioso. I due poi sono stati espulsi dal direttore di gara.

    Infine negli altri due recuperi giocati il Blackburn vince 2-1 contro il Birmingham e pari per 1-1 tra Aston Villa e Sunderland.

    Risultati e marcatori dei recuperi di Premier League

    Aston Villa – Sunderland 1-1
    22′ Campbell (S), 30′ Carew (A)
    Blackburn – Birmingham 2-1
    5′ Dunn (Bl), 55′ McFadden (Bi), 67′ Dunn (Bl)
    Manchester City – Everton 0-2
    33′ Cahill, 85′ Arteta
    Portsmouth – Chelsea 0-5
    32′ Drogba, 50′ Malouda, 60′ Malouda, 77′ Drogba, 90′ Lampard

  • Mancini perde il suo aplomb, il City perde e lui sfiora rissa

    Il mercoledi non è certo il giorno ideale per Roberto Mancini, ieri sera infatti il suo Manchetser City giocava il recupero della partita con l’Everton tra le mura amiche, e come capitava spesso ai tempi dell’Inter le partite durante la settimana, quelle di Champions League avevano spiacevoli finali. Anche questa volta il mercoledi è stato nero per il Mancio che ha perso l’opportunità di allungare in ottica quarto posto e nei minuti di recupero ha avuto uno scontro prima fisico e poi verbale con Moyes, l’allenatore dell’Everton accusato di perder tempo.

    Guarda le immagini:

  • Aquilani conosce l’urlo di Anfield. Il Liverpool supera il City nella corsa Champions

    Finalmente Alberto Aquilani. Il centrocampista di scuola giallorossa, dà un calcio ad infortuni e sfortuna e nel Monday Night di Premier League prende per mano il Liverpool trascinandolo alla vittoria. Il ragazzo, colpo dell’austera campagna acquisti dei Reds, dopo cinque mesi tribolati ha finalmente deliziato la calorosa platea di Anfield Road, gli unici forse, insieme a Benitez a creder in lui.

    Il Liverpool, comunque sta crescendo, Torres ha ripreso ad esser un ciclone e Babel dimostra di esser l’ultima grande scoperta del tecnico spagnolo. La partita contro il fanalino Portsmouth è finita 4-1, ape e chiude “El niño” con il supporto di un assist di Aquilani, poi gioia per il centrocampista e per Babel.

    Con questa vittoria il Liverpool scavalca il Manchester City di Mancini nella rincorsa al quarto posto che adesso dista un solo punto, a vantaggio del Totthenam.

  • Calciomercato: il City di Mancini tenta il colpo Real

    Calciomercato: il City di Mancini tenta il colpo Real

    Lo sceicco Mansour, proprietario del Manchester City, starebbe preparando un regalo Galattico a Roberto Mancini per la qualificazione in Champions League. I Citizens grazie ai pretroldollari restano una delle poche realtà a cui è permesso spendere durante il calciomercato, per questo nulla è precluso al secondo club di Manchester.

    Sperando di ripercorrere i colpi di Inter e Bayern Monaco con Sneijder e Robben, Mansour vorrebbe portare alla corte del Mancio il centrocampista argentino Gago, già nel mercato invernale vicino al trasferimento in Premier League e il connazionale Higuain. El Pipita, anche in questa stagione ha dimostrato di veder la porta come pochi giocatori al mondo riuscendo spesso a batter la concorrenza di Benzema e Raul come prima punta nel tridente da sogno.

    Higuain, secondo Marca, non avrebbe un ottimo rapporto con i senatori dello spogliatoio e sopratutto con Cristiano Ronaldo e per questo potrebbe lasciare Madrid a fine stagione. Per il doppio colpo Galattico sembra che il City sia disposto a spingersi fino a 50 milioni di euro.

  • Premier League: highlights Chelsea – Manchester City 2-4

    Va all’ex allenatore dell’Inter il big match di Premier League che metteva di fronte Carlo Ancelotti e Roberto Mancini proprio come ai tempi del derby. I Blue, in vantaggio con Lampard, pagano l’assenza di Cech sostituito dal disastroso Hilario e le distrazioni difensive di Terry e Carvalho. Per il City doppietta di Bellamy e Tevez.

  • Premier League: Mancini sbanca Stamford Bridge, per Ancelotti è incubo nerazzurro

    Premier League: Mancini sbanca Stamford Bridge, per Ancelotti è incubo nerazzurro

    Il Manchester City di Roberto Mancini sbanca il fortino di Stamford Bridge infliggendo la seconda sconfitta “nerazzurra” al Chelsea di Carlo Ancelotti. La differenza tra le due squadre in campo la fanno gli estremi difensori, Given si traveste da uomo ragno volando da un palo all’altro respingendo ogni conclusione dei Blue, Hilario, sostituto di Cech, è imbarazzante.

    Prima parte di gara a favore del Chelsea, Drogba e Anelka impegano serieamente Given ma a trovare il gol del vantaggio è Lampard su un delizioso assist di Joe Cole. La rete subita sveglia i Citizens che dopo appena tre minuti subiscono il pari, Tevez sfrutta al meglio di una dormita colossale di Terry e Carvalho e beffa l’immobile Hilario.

    Nella ripresa il City allunga, fuga solitaria dell’attaccante gallese sulla sinistra: Bellamy entra in area e poi calcia da posizione defilata, Hilario allunga la manona, ma non ci arriva: incredibile incertezza dell’estremo difensore del Chelsea. Un ingenuità di Belletti chiude la partita, il difensore falcia Bellamy in aria di rigore costringendo l’arbitro a decretare la massima punizione e l’espulsione. Tevez realizza spiazzando Hilario.

    Il Chelsea perde la testa e anche Ballack va anzitempo sotto la doccia, il City tenta la goleada mandando a segno ancora Bellamy su un pregevole assist di Wright Philliphs. Allo scadere il Chelsea trova con un rigore di Lampard la rete del 2-4. Finisce, il Manchester torna a -1, i Blue perdono l’imbattibilità casalinga.

    IL TABELLINO
    CHELSEA – MANCHESTER CITY 2-4
    CHELSEA (4-1-3-2):
    Hilario; Ivanovic, Carvalho (24’st Kalou), Terry, Malouda; Mikel (15’st Belletti); Ballack, Lampard, Cole (15’st Sturridge); Anelka, Drogba. A disposizione: Turnbull, Ferreira, Alex, Matic. All:. Ancelotti.
    MANCHESTER CITY (4-3-3): Given; Richards, Kompany, Lescott, Bridge (32’st Santa Cruz); Zabaleta, De Jong, Barry; Johnson (15’st Wright-Phillips), Tevez, Bellamy; A disposizione: Taylor, Tourè, Onuoha, Sylvinho, Ibrahim. All:. Mancini.
    MARCATORI: 42′ Lampard (C), 46′ Tevez (M), 6’st Bellamy (M), 30’st rig. Tevez (M), 41’st Bellamy (M), 46’st rig. Lampard (C)
    ARBITRO: Dean
    AMMONITI: Terry, Ivanovic, Ballack (C), Zabaleta (M)
    ESPULSI: 30’st Belletti (C) , 36’st Ballack (C)