Tag: manchester city

  • Premier League: il Mancio si avvicina ad Ancelotti. Crolla il Liverpool

    Premier League: il Mancio si avvicina ad Ancelotti. Crolla il Liverpool

    La premiata ditta Tevez-Silva permettono al City di Roberto Mancini di violare il campo del Blackpool e avvicinarsi al Chelsea di Carlo Ancelotti bloccato in trasferta dall’Aston Villa.

    RImanda ancora la vittoria il Manchester United di Alex Ferguson riuscendo a farsi recuperare due gol nel finale all’Old Trafford dal West Bromwich. Lo United deve fare i conti con il caso Rooney sempre più lontano dal rinnovo dopo lo scandalo escort. Vince l’Arsenal in rimonta sul Birmingham mettendo ancora in luce il bomber Chamakh.

    Crolla il Liverpool nel derby di Londra contro l’Everton compromettendo ulteriormente la posizione di Roy Hodgson già messo in discussione dalla nuova proprietà durante la settimana.

    Risultati e Marcatori dell’8° giornata
    ARSENAL-BIRMINGHAM 2-1

    33′ Zigic (B); 41′ rig. Nasri (A); 47′ Chamakh (A)
    ASTON VILLA-CHELSEA 0-0
    BLACKBURN-SUNDERLAND 18/10/2010
    BLACKPOOL-MANCHESTER CITY 2-3
    67′ Tevez (M); 78′ Harewood (B); 79′ Tevez (M); 90′ Silva (M); 90′ Taylor-Fletcher (B)
    BOLTON-STOKE CITY 2-1
    22′ Lee (B); 48′ Delap (S); 90′ Klasnic (B)
    EVERTON-LIVERPOOL 2-0
    34′ Cahill (E); 50′ Arteta (E)
    FULHAM-TOTTENHAM 1-2
    30′ Kamara (F); 31′ Pavlyuchenko (T); 64′ Huddlestone (T)
    MANCHESTER UNITED-WEST BROMWICH 2-2
    5′ Hernandez (M); 25′ Nani (M); 50′ aut. Evra (M);55′ Tchoyi (W)
    NEWCASTLE-WIGAN 2-2
    22′ N’Zogbia (W); 23′ N’Zogbia (W); 72′ Ameobi (N);90′ Coloccini (N)
    WOLVERHAMPTON-WEST HAM 1-1
    10′ Jarvis (W); 53′ rig. Noble (W)

    CLASSIFICA

    Chelsea 19; Manchester City 17; Arsenal 14; Manchester Utd 14; Tottenham 14; West Bromwich 12; Bolton 11; Aston Villa 11; Stoke City 10; Blackpool 10; Everton 9; Fulham 9; Wigan 9; Newcastle 8; Sunderland 8; Blackburn 8; Birmingham 7; Wolverhampton 6; Liverpool 6; West Ham 6

    PROSSIMO TURNO
    23/10/2010
    Birmingham-Blackpool;
    Chelsea-Wolverhampton;
    Liverpool-Blackburn;
    Manchester City-Arsenal;
    Stoke City-Manchester Utd;
    Sunderland-Aston Villa;
    Tottenham-Everton;
    West Bromwich-Fulham;
    West Ham-Newcastle;
    Wigan-Bolton

  • Lite Mancini – Tevez. Il Sun: “Sfiorata la rissa”

    Lite Mancini – Tevez. Il Sun: “Sfiorata la rissa”

    Una lite furibonda sarebbe scoppiata negli spogliatoi del Manchester City durante la l’intervallo della gara di Premier League con il Newcastle. I due protagonisti sono Roberto Mancini e Carlos Tevez: secondo il Sun sarebbero volati insulti pesanti con i diretti interessati che sarebbero venuti quasi alle mani, rissa evitata solo dall’intervento di alcuni giocatori che hanno subito sedato gli animi infuocati del tecnico e dell’attaccante argentino.

    Alla base della discussione (che stava per sfociare in uno scontro fisico) sarebbe stata la critica di Tevez verso l’atteggiamento tattico dell’allenatore marchigiano, secondo lui troppo difensivista. Il Mancio, che in quel momento stava “strigliando” la squadra per l’opaca prestazione offerta in campo, avrebbe replicato duramente intimando al giocatore di stare zitto e, sempre secondo quanto riporta il tabloid inglese, avrebbe insultato la madre del giocatore. Tevez, a quel punto, si sarebbe avventato sull’allenatore con cattive intenzioni e bloccato prontamente dai compagni di squadra per evitare il peggio.

    I due poi si sarebbero chiariti prima della ripresa del gioco in privato tant’è che Tevez si è ripresentato in campo disputando gran parte del secondo tempo. Chiarimento riappacificatore seguito poi dalla stretta di mano tra i due al momento della sua sostituzione. Pace fatta? Non ci mettiamo la “mano” sul fuoco. Intanto però Tevez ha ottenuto da Mancini il permesso di sostare in Argentina un giorno in più del previsto per assistere la figlia nata da poco, sicuramente un segnale questo di distensione.

  • Iaquinta illude, la Juve strappa un pari in casa di Mancini

    Iaquinta illude, la Juve strappa un pari in casa di Mancini

    Buon pareggio, il secondo consecutivo in Europa, quello ottenuto dalla Juventus in casa del Manchester City di Roberto Mancini nella sfida più affascinante della seconda giornata di Europa League. Sotto gli occhi del ct della nazionale inglese ed ex tecnico della Juventus Fabio Capello, i bianconeri trovano subito il vantaggio con Iaquinta ma vengono raggiunti nei minuti finali del primo tempo da un gol di Johnson che sfrutta l’ennesima disattenzione della retroguardia juventina.

    Praticamente senza attacco per le indisponibilità di Quagliarella, non tesserabile per la competizione europea, e Amauri, Del Neri deve fare affidamento sulla coppia Del Piero – Iaquinta. E’ proprio quest’ultimo che porta in vantaggio la Juventus al minuto 10: l’attaccante calabrese scaglia nel sette una sassata dalla distanza che coglie di sorpresa l’estremo difensore inglese Hart.
    La Juve c’è, è ben messa in campo e con Chiellini e Bonucci tiene a freno il temibile Tevez ed Adebayor mentre Marchisio e Sissoko mettono ordine a centrocampo. Ma la verve agonistica si esaurisce con il passare dei minuti, quando gli uomini di Del Neri concedono l’iniziativa ai padroni di casa. E nel momento migliore inglese il City pareggia con l’esterno Johnson che si inserisce tra Chiellini e De Ceglie, immobili, battendo piuttosto agevolmente Manninger. Si va così al riposo sull’1-1.

    Nella ripresa il risultato non cambia. La Juve sembra accontentarsi del pareggio e si limita a controllare le folate offensive dei Citizens che non si rendono mai pericolosi. Anzi, è Del Piero a 5 minuti dal termine del match a sfiorare la rete che poteva espugnare Manchester ma la sua splendida punizione dai 35 metri sbatte prima sulla base inferiore della traversa e poi sulla linea di porta lasciando strozzato in gola del capitano bianconero dei tanti tifosi della Juventus presenti sugli spalti del City of Manchester l’urlo del gol.

    Il tabellino
    MANCHESTER CITY – JUVENTUS 1-1
    10′ Iaquinta (J), 36′ Johnson (M)
    MANCHESTER CITY (4-3-3): Hart; Boateng (83′ Milner), Kompany, K. Tourè, Zabaleta (46′ Boyata); Y. Tourè, Vieira, Barry; Adebayor (72′ Silva), Tevez, Johnson.
    A disposizione: Given, Lescott, De Jong, Jo.
    Allenatore:Mancini
    JUVENTUS (4-4-2): Manninger; Grygera, Chiellini, Bonucci, De Ceglie (72′ Motta); Krasic (75′ Melo), Sissoko, Marchisio, Martinez (53′ Pepe); Iaquinta, Del Piero.
    A disposizione: Storari, Legrottaglie, Lanzafame, Giannetti.
    Allenatore: Del Neri
    Arbitro: Gonzalez (Spa)
    Ammoniti: Krasic (J), Grygera (J), Barry (M)

  • Manchester City – Juventus, streaming e formazioni

    Manchester City – Juventus, streaming e formazioni

    MANCHESTER CITY (4-3-3): Given; Boyata, K. Tourè, Kompany, Zabaleta; Y. Tourè, Vieira, Barry; Johnson, Tevez, Milner. A disposizione: Hart, Richards, Boateng, Wright-Phillips, De Jong, Adebayor, Silva. All. Mancini.

    JUVENTUS (4-4-2): Manninger; Grygera, Legrottaglie, Chiellini, De Ceglie; Martinez, Marchisio, Sissoko, Krasic; Del Piero, Iaquinta. A disposizione: Storari, Motta, Rinaudo, Bonucci, Melo, Lanzafame, Pepe. All. Del Neri.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5, CANALE 6

  • Manchester City – Juventus, le probabili formazioni

    Manchester City – Juventus, le probabili formazioni

    La Juventus di Del neri cerca conferme nella tana di Mancini per dimostrare e dimostrarsi di esser finalmente uscita dal periodo di crisi. L’impossibilità di schierare Aquilani e Quagliarella e l’infortunio di Amauri impongono quasi la formazione all’ex tecnico doriano che si affiderà in attacco a capitan Del Piero in coppia con Iaquinta. Solo tre i cambi in formazione con Manninger, Legrottaglie e Sissoko pronti a prender il posto di Storari, Bonucci e Melo

    Nemmeno il Mancio si affiderà al turnover schierando la miglior formazione possibile. Ancora out Balotelli e Kolarov l’attacco poggerà sulle spalle di capitan Tevez, Milner e l’esterno Johnson.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    MANCHESTER CITY (4-3-3):
    Given; Boyata, K. Tourè, Kompany, Zabaleta; Y. Tourè, Vieira, Barry; Johnson, Tevez, Milner. A disposizione: Hart, Richards, Boateng, Wright-Phillips, De Jong, Adebayor, Silva. All. Mancini.

    JUVENTUS (4-4-2):
    Manninger; Rinaudo, Legrottaglie, Chiellini, Grygera; Pepe, Marchisio, Sissoko, Krasic; Del Piero, Iaquinta. A disposizione: Storari, Motta, De Ceglie, Bonucci, Melo, Lanzafame, Martinez. All. Del Neri.

  • Zabaleta, idea rossonera per gennaio

    Zabaleta, idea rossonera per gennaio

    Il Milan sembra attivissimo sul mercato, almeno stando alle indiscrezioni degli addetti ai lavori, per completare l’organico nella sessione di mercato invernale. Il cruccio principale di Allegri sembra esser quello di esterno destro di difesa dove il titolare Zambrotta non offre garanzie di continuità e i sostituti Abate e Oddo denotano evidenti limiti di concentrazione e tenuta per gli interi novanta minuti.

    Il nome nuovo è quella dell’argentino del Manchester City Pablo Javier Zabaleta, rivalutato da Mancini per via delle numerosissime assenze ma non una prima scelta di inizio stagione. Zabaleta è comunitario grazie al passaporto spagnolo, è un classe ’85 dotato di una buona tecnica di base e di ottima corsa.

    Il problema principale sembra esser il costo del cartellino vicino ai 10 milioni di euro e troppo alto per le casse rossonere ma dall’Inghilterra sono sicuri che il Milan è pronto all’assalto.

  • Tevez salva il Mancio. Manchester City – Chelsea 1-0

    Tevez salva il Mancio. Manchester City – Chelsea 1-0

    Continua ad esser il Manchester City la bestia nera di Carlo Ancelotti in Premier League. La squadra di Mancini dopo aver vinto il doppio confronto lo scorso anno si ripete quest’oggi grazie ad una zampata del solito Tevez.

    I Blue, a punteggio pieno, possono recriminare per una traversa colpita da Ivanovic nel primo tempo e per una partita tutto sommato equilibrata. I Citizens si portano adesso a -4 dalla vetta e per Mancini una buona boccata d’ossigeno dopo le contestazioni di inizio stagione.


    TABELLINO
    MANCHESTER CITY-CHELSEA 1-0

    14′ st Tevez
    Manchester City (4-4-1-1): Hart; Boyata (44′ st J.Boateng), Kompany, K.Touré, Zabaleta; Milner, De Jong, Y.Touré, Barry; Silva (33′ A.Johnson); Tevez (41′ st Adebayor). A disp.: Given, Lescott, Vieira, Jo. All.: Mancini.

    Chelsea (4-4-2): Cech; Ivanovic, Terry, Alex, A.Cole; Ramires (36′ st McEachran), Obi Mikel (24′ st Zhirkov), Essien, Malouda; Drogba (30′ st Sturridge), Anelka. A disp.: Turnbull, Ferreira, Van Aanholt, Sturridge, Kakuta. All.: Ancelotti.

    Arbitro: Marriner

  • Premier: il City sfida la corazzata Chelsea. Mancini rischia il posto contro Ancelotti

    Premier: il City sfida la corazzata Chelsea. Mancini rischia il posto contro Ancelotti

    Roberto Mancini e Carlo Ancelotti sono stati per qualche anno i timonieri del derby della Madonnina conducendo rispettivamente Inter e Milan con alterne fortune, con una sana rivalità ma sempre rispentandosi. I due adesso, si ritrovano di fronte Oltremanica in uno scontro che potrebbe segnare la fine dell’avventura inglese del Mancio.

    Il City infatti nonostante una campagna faraonica non riesce ad ingranare in campionato complici anche gli innumerevoli infortuni e durante quest’ultima settimana è uscita dalla Carling Cup perdendo mestamente contro il West Bromwich di Di Matteo. Il Chelsea capolista induscusso della Premier vola a vele spiegate verso il secondo titolo consecutivo sfoggiando una condizione favolosa ed una organizzazione di gioco degna del miglior Milan.

    SI gioca avve 13:45 i Blue dovranno fare a meno dell’infortunato Lampard ma potranno contare su Essien in stato di grazia oltre che sul solito Drogba. I Citizens non hanno ancora a disposizione Balotelli e dovrebbero schierara ancora Tevez da unica punta con il ribelle Adebayor in panchina.

    PROBABILI FORMAZIONI:

    Manchester City – Chelsea

    Manchester City (4-3-3):
    Hart; Barry, Kompany, Kolo Tourè, Zabaleta; Yaya Tourè, Vieira, De Jong; Milner, Johnson, Tevez. All. Mancini

    Chelsea (4-3-3): Cech; Ferreira, Ivanovic, Terry, Cole; Ramires, Essien, Obi Mikel; Malouda, Drogba, Anelka. All. Ancelotti

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING

  • Carling Cup: Impresa Newcastle contro il Chelsea, fuori anche Manchester City e Liverpool

    Carling Cup: Impresa Newcastle contro il Chelsea, fuori anche Manchester City e Liverpool

    Clamorose eliminazioni nei sedicesimi di coppa di lega inglese: a sorpresa vanno fuori in un botto solo il Chelsea di Carlo Ancelotti (alla prima, vera, delusione stagionale) per mano del Newcastle United (neopromosso in Premier League ma pur sempre una delle squadre più insidiose del campionato), il Manchester City di Roberto Mancini che si fa superare dal West Bromwich Albion di Roberto di Matteo per 2-1. Ma il risultato più clamoroso arriva da Liverpool dove non accenna a finire la crisi dei Reds: Liverpool eliminato dal Northampton (quarta serie inglese!) ai calci di rigore dopo una partita dalle 1000 emozioni chiusa sul 2-2. Nessun problema invece per il Manchester United che fa fuori lo Scunthorpe in rimonta (5-2).

    Ma andiamo con ordine ad analizzare i 3 match principali: il Newcastle espugna Stamford Bridge ed elimina il Chelsea al termine di un match spettacolare, finito 4-3 per i Magpies. Va sottolineato che i Blues avevano in campo solo quattro undicesimi della formazione titolare (Terry, Ferreira, Ramires ed Anelka), ma ciò non toglie valore al successo della squadra di Hughton, che scatena l’entusiasmo della Toon Army. Chelsea che passa in vantaggio con il giovane Van Aanholt, per poi venire raggiunto dalla rete di Ranger e sorpassato da quelle di Taylor e Ameobi. Tornato in parità grazie alla doppietta di Anelka, incassa il secondo gol personale di Ameobi e abbandona la competizione. Altra caduta eccellente è quella del Manchester City, che si fa rimontare dal West Bromwich e perde 2-1: il derby degli allenatori va dunque a Di Matteo, che prevale su Mancini. Zuiverloon e Cox sono gli eroi del match, i loro gol ribaltano la situazione dopo la rete di Jo. Il Liverpool invece si fa domare dal Northampton: Jovanovic illude i Reds dopo 9 minuti, ma McKay trascina la sfida ai supplementari con il gol dell’1-1. Extra-time in cui gli ospiti vanno in vantaggio con Jacobs e vengono raggiunti da Ngog, prima di poter esultare ai tiri dal dischetto.

    Gli altri risultati: passa l’Aston Villa (3-1 al Blackburn) ed il Wigan (2-1 al Preston North End).

    Carling Cup, i risultati:

    Birmingham-Milton 3-1
    Brentford-Everton 4-3 dopo i rigori (1-1)
    Burnley-Bolton 1-0
    Millwall-Ipswich Town 1-2
    Peterborough-Swansea City 1-3
    Portsmouth-Leicester City 1-2
    Stoke City-Fulham 2-0
    Sunderland-West Ham 1-2
    Tottenham-Arsenal 1-4 (dts)
    Wolverhampton-Notts County 4-2 (dts)
    Aston Villa-Blackburn 3-1
    Chelsea-Newcastle 3-4
    Scunthorpe-Manchester Utd 2-5
    Wigan-Preston 2-1
    Liverpool-Northampton 2-4 dopo i rigori (2-2)
    West Bromwich-Manchester City 2-1.

  • Carling Cup: Super Arsenal contro il Tottenham

    Carling Cup: Super Arsenal contro il Tottenham

    L’Arsenal stravince il derby con il Tottenham Hotspurs e vola al quarto turno della Coppa di Lega inglese. I ‘Gunners’ si impongono per 4-1, dopo i supplementari, e festeggiano la qualificazione con una bella prestazione sul campo degli eterni rivali cittadini. Una doppietta su rigore di Nasri ed il gol di Arshavin decidono il confronto nel primo extratime, dopo che i primi 90 minuti si erano chiusi in parità sull’1-1.

    Gli ospiti erano passati in vantaggio con Lansbury dopo appena 16 minuti, ma in avvio di ripresa era arrivato il pareggio (su sospetto fuorigioco) di Keane. Risultato congelato fino al triplice fischio, e poi show biancorosso nei supplementari: 3 gol in un quarto d’ora e la festa è tutta dei Gunners, mentre i tifosi degli Spurs abbandonano mestamente lo stadio prima della fine del match.

    Tra gli altri risultati clamorose eliminazioni per Everton (sempre più in crisi in questo inizio di stagione), sbattuto fuori dai modesti giocatori del Brentford (4-3 ai rigori), del Bolton che perde per 1-0 contro il Burnley e del Fulham che incappa in una brutta sconfitta per 2-0 per mano dello Stoke City.

    Oggi si completa il turno con le seguenti partite: Aston Villa-Blackburn, Chelsea-Newcastle, Scunthorpe-Manchester Utd , Wigan-Preston, Liverpool-Northampton, West Bromwich-Manchester City.
    Da seguire Chelsea contro Newcastle, mentre si attende una risposta da parte del Liverpool che contro il modesto Northampton cerca il riscatto dopo un deludente avvio di stagione.

    Carling Cup, i risultati:

    Birmingham-Milton 3-1
    Brentford-Everton 4-3 dopo i rigori (1-1)
    Burnley-Bolton 1-0
    Millwall-Ipswich Town 1-2
    Peterborough-Swansea City 1-3
    Portsmouth-Leicester City 1-2
    Stoke City-Fulham 2-0
    Sunderland-West Ham 1-2
    Tottenham-Arsenal 1-4 (dts)
    Wolverhampton-Notts County 4-2 (dts)

    Oggi, mercoledì 22 settembre :

    Aston Villa-Blackburn; Chelsea-Newcastle; Scunthorpe-Manchester Utd; Wigan-Preston; Liverpool-Northampton; West Bromwich-Manchester City.