Tag: manchester city

  • Premier League: successi per United, City e Arsenal

    Premier League: successi per United, City e Arsenal

    Non perdono colpi Manchester United, Manchester City eArsenal che nella 21esima giornata di Premier League disputata il giorno di Capodanno fanno bottino pieno: i Red Devils superano a fatica in trasferta il West Bromwich per 2-1 (reti di Rooney e Hernandez), i cugini del City s’impongono in casa 1-0 sul Blackpool (gol partita di Johnson) mentre i Gunners travolgono a Birmingham i padroni di casa per 3-0 (Van Persie, Nasri e autorete di Johnson). In classifica comandano sempre le due squadre di Manchester (41 punti) ma la squadra guidata da Roberto Mancini ha due gare in più rispetto ai rivali. Segue l’Arsenal a due lunghezze.
    Il Tottenham infila la terza vittoria consecutiva (1-0 al Fulham) mentre tra qualche ora scenderà in campo il Chelsea di Ancelotti allo Stamford Bridge contro l’Aston Villa per non perdere ulteriore terreno dalle battistrada e rimanere in corsa al titolo della Premier League.

    Risultati e marcatori 21 Giornata Premier League

    Birmingham – Arsenal 0-3
    13′ Van Persie, 59′ Nasri, 67′ aut Johnson (B)
    Liverpool – Bolton 2-1
    43′ Davies (B), 50′ Torres (L), 93′ Cole (L)
    Manchester City – Blackpool 1-0
    34′ Johnson
    Stoke City – Everton 2-0
    23′ Jones, 70′ aut Jagielka (E)
    Sunderland – Blackburn 3-0
    11′ Welbeck, 19′ Bent, 90′ Asamoah Gyan
    Tottenham – Fulham 1-0
    41′ Bale
    West Bromwich – Manchester United 1-2
    3′ Rooney (M), 14′ Morrison (W), 76′ Hernandez (M)
    West Ham – Wolverhampton 2-0
    52′ aut Zubar (Wo), 80′ Sears (We)

    oggi
    Chelsea – Aston Villa
    Wigan – Newcastle

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 41 19
    2. MANCHESTER CITY 41 21
    3. ARSENAL 39 20
    4. TOTTENHAM 36 20
    5. CHELSEA 34 19
    6. SUNDERLAND 30 21
    7. BOLTON 29 21
    8. STOKE CITY 27 20
    9. LIVERPOOL 25 19
    10. BLACKPOOL 25 18
    11. BLACKBURN 25 21
    12. NEWCASTLE 22 19
    13. EVERTON 22 20
    14. WEST BROMWICH 22 20
    15. WEST HAM 20 21
    16. ASTON VILLA 20 19
    17. WIGAN 20 19
    18. FULHAM 19 20
    19. BIRMINGHAM 19 19
    20. WOLVERHAMPTON 18 20
  • Niente Juve, Dzeko vicino al Manchester City

    Niente Juve, Dzeko vicino al Manchester City

    Il tormentone delle ultime due sessioni di calciomercato sta per volgere al termine: secondo quanto riporta oggi il quotidiano tedesco Bild, Edin Dzeko sarebbe ad un passo dal trasferimento al Manchester City dopo essere stato corteggiato a lungo dal Milan prima e da Juve, Real Madrid e dagli stessi inglesi poi. Il club guidato da Mancini avrebbe raggiunto l’intesa con il Wolfsburg sulla base di 30 milioni di euro cash immediati più altri 5 di bonus legati al raggiungimento della qualificazione diretta in Champions League dei Citizens, cifra che sembra essere stata accettata dal dg Hoeness che in estate aveva alzato le barricate alle offensive bianconere provenienti da Torino.
    La Bild inoltre riferisce che al centravanti bosniaco andranno la bellezza di 7 milioni di euro annui. L’ufficialità dovrebbe arrivare il 5 gennaio e andrà a comporre insieme a Tevez e Balotelli uno dei reparti avanzati più forti d’Europa.

    Dzeko dunque non potrà coronare il suo sogno di giocare in Serie A, nonostante abbia sempre “strizzato l’occhio” alla Vecchia Signora dichiarando di non volersi muovere dalla Germania fino al termine della stagione facendo proprio il gioco della Juventus che non avrebbe potuto tesserarlo, causa norme federali sugli extracomunitari, prima di giugno. Forse l’interesse del dg bianconero Marotta non era poi così forte di quanto si poteva pensare.

  • Balotelli show. Tripletta e City in vetta

    Balotelli show. Tripletta e City in vetta

    Prima tripletta inglese per Mario Balotelli che nel 20esimo turno di campionato trascina il Manchester City al successo sull’Aston Villa permettendo ai Citizens di portarsi, almeno per qualche ora in attesa della gara di stasera dei cugini dello United, in testa alla classifica della Premier League.
    La squadra di Roberto Mancini umilia i Villans per 4-0: l’ex Inter apre le marcature su calcio di rigore da lui stesso procurato già dopo 7 minuti di gioco, il raddoppio lo sigla Lescott 5 minuti più tardi. La serata magica di Super Mario continua al 27′ quando appoggia facilmente in rete alle spalle del portiere Friedel per poi chiudere i conti nella ripresa al 55′ mettendo la firma alla sua tripletta personale con un altro calcio di rigore.

    Nelle altre partite giocate vittorie per Tottenham che supera 2-0 il Newcastle grazie a Lennon e Bale e i 3 successi esterni di Fulham e Blackpool con il medesimo risultato (2-0 allo Stoke City e al Sunderland) e del Blackburn (3-1 al West Bromwich). Finisce in parità 1-1 tra West Ham ed Everton.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)

    stasera
    Birmingham – Manchester United

    domani
    Chelsea – Bolton
    Wigan – Arsenal
    Liverpool – Wolverhampton

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 37 17
    3. ARSENAL 35 18
    4. TOTTENHAM 33 19
    5. CHELSEA 31 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 17
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. FULHAM 19 19
    17. WIGAN 19 18
    18. BIRMINGHAM 18 17
    19. WEST HAM 17 20
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Arsenal incontenibile, crolla il Chelsea di Ancelotti

    Arsenal incontenibile, crolla il Chelsea di Ancelotti

    Il Monday Night del campionato inglese arride all’Arsenal di Arsene Wenger che vince dopo cinque anni il derby di Londra enfatizzando la crisi di nervi e risultati del Chelsea di Carlo Ancelotti. I Blue, ancora irriconoscibili capitolano nei dieci minuti a cavallo tra il primo e il secondo tempo regalando un tris d’autore ai Gunners senza riuscire ad assestare un colpo degno di nota.

    L’Arsenal passa quasi allo scadere del primo tempo grazie ad una precisa conclusione di Song, ad inizio ripresa la doppia mazzata firmata dalla coppia Walcott Fabregas che si scambiano l’assist chiudendo definitivamente l’incontro. A nulla è valsa la rete di Ivanovic.

    Il Chelsea si allontana dalla vetta scendendo a -6 dal Manchester United, i Gunners raggiungono il City al secondo posto.

  • Premier League: Manchester Utd imbattibile, stasera c’è Arsenal – Chelsea

    Premier League: Manchester Utd imbattibile, stasera c’è Arsenal – Chelsea

    Nel tradizionale Boxing Day della Premier League il Manchester United infila la vittoria numero 10 in campionato battendo all’Old Trafford il Sunderland grazie alla doppietta messa a segno da Berbatov allungando la propria striscia di risultati utili a 17. I Red Devils, che non hanno ancora perso in campionato, volano in classifica a +5 dall’Arsenal e a +6 dal Chelsea che si affronteranno nel derby londinese stasera alle 21.
    Risale al secondo posto il Manchester City di Mancini che con due partite in più disputate rispetto alle big si porta in seconda posizione alle spalle dei cugini espugnando Newcastle per 3-1 (doppio Tevez).
    Un grande Van der Vaart trascina il Tottenham al successo in casa dell’Aston Villa per 2-1, si registrano infine le vittorie di Bolton (2-0 al West Bromwich), Stoke City (2-0 al Blackburn), Wigan (2-1 al Wolverhampton) e West Ham (3-1 al Fulham) mentre vengono rinviate Blackpool – Liverpool ed Everton – Birmingham.

    Risultati e marcatori 19 Giornata Premier League

    Aston Villa – Tottenham 1-2
    22′ Van der Vaart (T), 68′ Van der Vaart (T), 83′ Albrighton (A)
    Blackburn – Stoke City 0-2
    52′ Huth, 93′ Wilson
    Blackpool – Liverpool rinviata
    Bolton – West Bromwich 2-0
    39′ Taylor, 88′ Elmander
    Everton – Birmingham rinviata
    Fulham – West Ham 1-3
    11′ Hughes (F), 37′ Cole (W), 45′ Piquionne (W), 74′ Cole (W)
    Manchester United – Sunderland 2-0
    5′ Berbatov, 58′ Berbatov
    Newcastle – Manchester City 1-3
    2′ Barry (M), 5′ Tevez (M), 72′ Carroll (N), 81′ Tevez (M)
    Wolverhampton – Wigan 1-2
    9′ Rodallega (Wi), 20′ Cleverley (Wi), 87′ Fletcher (Wo)

    stasera ore 21:00
    Arsenal – Chelsea

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 37 17
    2. MANCHESTER CITY 35 19
    3. ARSENAL 32 17
    4. CHELSEA 31 17
    5. TOTTENHAM 30 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 19
    8. STOKE CITY 24 18
    9. NEWCASTLE 22 18
    10. LIVERPOOL 22 17
    11. BLACKPOOL 22 16
    12. WEST BROMWICH 22 18
    13. BLACKBURN 22 19
    14. EVERTON 21 18
    15. ASTON VILLA 20 18
    16. WIGAN 19 18
    17. BIRMINGHAM 18 17
    18. FULHAM 16 18
    19. WEST HAM 16 19
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Premier League: Manchester Utd alla prova Chelsea

    Premier League: Manchester Utd alla prova Chelsea

    Dopo aver superato l’Arsenal nel Monday Night della 17a giornata, il Manchester United prova ad arginare anche l’ostacolo Chelsea. Allo Stamford Bridge, i Red Devils proveranno ad allungare il vantaggio di due punti in classifica dal Manchester City (in casa contro l’everton lunedì) e dagli stessi Gunners (impegnati tra le mura amiche con lo Stoke City), attendendo poi di recuperare il match con il Blackpool, rinviato per maltempo.

    I Blues, dopo aver buttato al vento l’occasione di vincere in extremis sul campo del Tottenham, con Drogba sciupone dal dischetto, cercheranno, invece, di ridurre il distacco dalla vetta (la squadra di Ancelotti è quarta a 3 punti dallo United, ma non vince dal 10 novembre) e magari di agganciare il Manchester (seppur temporaneamente) a quota 34. Sul big-match della 18a giornata, Carletto Ancelotti si dice ottimista e rispedisce al mittente le voci circolate in queste settimane su un suo possibile esonero.

    Certo, non sarà facile passare inosservati in caso di sconfitta contro gli uomini di Alex Ferguson, che, seppur non impeccabili in trasferta (una sola vittoria in 7 incontri), sono ancora imbattuti in Premier League. Queste le altre gare: Sunderland-Bolton, Birmingham City-Newcastle, Blackburn-West Ham, Wigan Aston Villa, West Bromwich-Wolverhampton, Balckpool-Tottenham. Rinviata Liverpool-Fulham.

  • Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Rimasta l’unica superstite italiana in Europa League dopo i fallimenti di Juventus, Palermo e Sampdoria eliminate, il Napoli si troverà davanti l’ostico Villarreal di Giuseppe Rossi nei sedicesimi di finale. Questo il responso del sorteggio effettuato a Nyon che ha destinato i partenopei, in caso di passaggio del turno contro gli spagnoli, negli ottavi di finale alla vincente di Metalist Kharkiv (inserito nel gruppo della Sampdoria) e il Bayer Leverkusen.
    Il Napoli ha comunque evitato le terze classificate dei gironi della Champions League (Ajax, Rangers, Benfica e Spartak Mosca su tutte) e le prime classificate temibili di altri gironi come Manchester City, Psv Eindhoven, Cska Mosca, Porto e lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti.

    Questi gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale di Europa League

    1. Napoli – Villarreal
    2. Rangers – Sporting Lisbona
    3. Sparta Praga – Liverpool
    4. Anderlecht – Ajax
    5. Lech Poznan – Sporting Braga
    6. Besiktas – Dinamo Kiev
    7. Basilea – Spartak Mosca
    8. Young Boys – Zenit San Pietroburgo
    9. Aris Salonicco – Manchester City
    10. Paok Salonicco – Cska Mosca
    11. Siviglia – Porto
    12. Rubin Kazan – Twente
    13. Lille – Psv Eindhoven
    14. Benfica – Stoccarda
    15. Bate Borisov – Paris Saint Germain
    16. Metalist Kharkiv – Bayer Leverkusen

    Questi gli accoppiamenti per gli ottavi di finale di Europa League

    vincente 14 – vincente 15
    vincente 6 – vincente 9
    vincente 12 – vincente 8
    vincente 10 – vincente 11
    vincente 13 – vincente 2
    vincente 16 – vincente 1
    vincente 4 – vincente 7
    vincente 3- vincente 5

  • Juventus – Manchester City 1-1, a Giannetti risponde Jo

    Juventus – Manchester City 1-1, a Giannetti risponde Jo

    La Juventus chiude la sua avventura in Europa League con l’ ennesimo pareggio contro un Manchester City rimaneggiato e già qualificato.

    Delneri non imbottisce l’ undici iniziale di primavera schierando il solo Giannetti in avanti con Del Piero ma non rinunciando né a Krasic e neanche a Chiellini mentre Mancini fa riposare sia Tevez che Balotelli. Pronti via ed è il Manchester a rendersi pericoloso con una discesa sulla fascia di Johnsson anche se comunque, il ritmo della partita è molto basso e le squadre dimostrano di non voler rischiare soprattutto infortuni. Si arriva così verso la fine della prima frazione con il sussulto del capitano bianconero Alessandro Del Piero che sulla fascia serve una palla splendida al centro dove il giovane Giannetti si fa trovare pronto firmando il suo primo gol in prima squadra.

    La ripresa di apre con la novità Camilleri al posto di Krasic, preservato per il Chievo nella partita di domenica. I ritmi non decollano ed il Manchester non si affanna a raggiungere il pareggio a tutti i costi, ma al 75’ il lampo della squadra di Roberto Mancini che con Jo servita in area in completa solitudine, insacca alle spalle di Manninger. nel finale, da segnalare l’ esordio in Europa league di Filippo Boniperti nipote dell’ indimenticato Giampiero Boniperti.

    Si chiude quindi l’ avventura della Juventus in Europa, imbattuta ma con sei pareggi in sei partite, mentre prosegue a vele spiegate Roberto Mancini con il suo City serio candidato alla finale di Dublino.

  • Europa League: Juventus – Manchester City. Streaming e formazioni

    Formazioni JUVENTUS – MANCHESTER CITY (ore 19:00)

    JUVENTUS (4-4-2): Manninger; Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Traoré; Krasic, Felipe Melo, Sissoko, Pepe; Iaquinta, Del Piero.
    Panchina: Storari, Camilleri, Bonucci, Buchel, Giandonato, Boniperti, Giannetti.
    Allenatore: Del Neri
    MANCHESTER CITY (4-3-3): Given; Richards, Boateng, Boyata, Bridge; Johnson, Vieira, Milner; Wright-Phillips, Jo, Nimely.
    Panchina: Hart, Lescott, Kolarov, Barry, De Jong, Cunningam, Silva.
    Allenatore: Mancini

    CLICCA QUI PER VEDERE JUVENTUS – MANCHESTER CITY IN STREAMING

  • Europa League: Juventus – Manchester City le probabili formazioni

    Europa League: Juventus – Manchester City le probabili formazioni

    Questa sera si chiude l’avventura in Europa League della nuova Juventus targata Agnelli, i bianconeri sciupando tante occasioni dovranno dire addio con troppo anticipo ad una competizione che allo stato di forma attuale poteva regalare diverse soddisfazioni.

    Passa in secondo piano dunque il big match di questa sera all’Olimpico contro il Manchester City dell’ex nemico Roberto Mancini, tante le defezioni da ambo le parti ed occasione ghiotta per chi deve per forza di cosa mettersi in mostra e guadagnare posizioni nelle gerarchie dei due tecnici.

    Del Neri manderà in campo i tanti convalescenti insieme a qualche giovane, ci sarà invece capitan Del Piero cosi come Felipe Melo appiedato dal giudice sportivo in campionato. Nel City gioca dal primo minuto l’ex Vieira e l’interessantissimo Nimely.

    Le Probabili Formazioni:
    Juventus (4-4-2): Manninger; Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Traoré; Krasic, Felipe Melo, Sissoko, Pepe; Iaquinta, Del Piero.
    A disposizione: Storari, Camilleri, Bonucci, Buchel, Giandonato, Boniperti, Giannetti. All. Del Neri

    Manchester City (4-3-3): Given; Richards, Boateng, Boyata, Bridge; Johnson, Vieira, Milner; Wright-Phillips, Jo, Nimely.
    A disposizione: Hart, Lescott, Kolarov, Barry, De Jong, Cunningam, Silva. All. Mancini