Tag: manchester city

  • Napoli sorteggio Champions League: le possibili avversarie

    Napoli sorteggio Champions League: le possibili avversarie

    Comunque sia è già un successo. Il Napoli fa il suo dovere superando il Villareal al Madrigal guadagnandosi con pieno merito una storica qualificazione agli Ottavi di Champions League. L’undici di Mazzarri dato spacciato al momento del sorteggio questa estate ha giocato un girone di qualificazione alla grande tenendo botta con avversarie più esperte e blasonate ma sopratutto eliminando il ricchissimo Manchester City di Roberto Mancini e dello sceicco Mansour.

    Mazzarri carica il Napoli | © JOSE JORDAN/AFP/Getty Images

    Adesso però pur con la consapevolezza di esser già nella storia uno sguardo interessato al sorteggio del prossimo 16 dicembre. Qualificata come seconda cosi come il Milan l’urna può nascondere davvero insidie pericolose ma allo stesso tempo ricche di fascino. Vi immaginate l’erede di Maradona, Lionel Messi al San Paolo in un succulento Napoli Barcellona? Per il momento però speriamo in un’urna più benevola lasciando gli incontri romantici e prestigiosi più avanti scartando cosi sia il Barcellona che il Real Madrid.

    Cosi come per il Milan l’avversario più semplice almeno sulla carta è l’Apoel Nicosia inesperto come gli azzurri in Champions League e onestamente meno talentuoso dell’undici di De Laurentiis. Dal passato storico ma attualmente fuori dal circolo delle big d’Europa un avversario sulla carta abbordabile potrebbe esser anche il Benfica. Difficili ma non proibitive le sfide inglesi contro Chelsea ed Arsenal. Contro i Blue ad esempio gli azzurri potrebbe muovere lo scacco matto al magnate russo Abramovic dopo aver affondato gli sceicchi dimostrando che con i soldi si può far strada ma per vincere ci vuole anche competenza e passione.

    Le possibili avversarie del Napoli agli ottavi di Champions League
    Barcellona, Real Madrid, Benfica, Chelsea, Arsenal, Apoel Nicosia e Benfica

    Indice di gradimento avversaria ottavi Napoli
    1 – Apoel Nicosia: E’ insieme al Napoli la sorpresa delle big 16. Uno scontro diretto darebbe la possibilità di continuare nel sogno.
    2 – Benfica: Attenzione a sottovalutare i portoghesi ma obiettivamente sembra inferiore alle avversarie
    3 – Arsenal: In questi anni ho sempre paragonato il Napoli e Mazzarri ai Gunners e Wenger sarebbe un incontro affascinante tra due importanti filosofie di gioco.
    4 – Chelsea: E’ sul gradino più basso del podio e insegue da anni la Champions League. La reazione ieri contro il Valencia è stata da grande ma ancora non è perfetta.
    5 – Barcellona e Real Madrid Sono un incubo per il Napoli ma anche per tutte le altre.

    Napoli, quale avversaria agli Ottavi di Champions League?

    • Apoel (34%, 150 Voti)
    • Barcellona (16%, 72 Voti)
    • Benfica (16%, 70 Voti)
    • Chelsea (13%, 57 Voti)
    • Arsenal (12%, 55 Voti)
    • Real Madrid (9%, 38 Voti)

    Totale Votanti: 442

    Leggi anche:
    Milan sorteggio ottavi Champions League: le possibili avversarie
    Napoli Villareal 0-2 Inler e Hamsik firmano l’impresa

  • Tevez al Milan, Galliani “ci siamo”

    Tevez al Milan, Galliani “ci siamo”

    Improvvisa accelerata nella trattativa per portare Tevez al Milan. Galliani dopo l’ormai famosa cena da Giannino in compagnia dell’agente dell’argentino, iraniano Kia Joorabchian e dell’intermediario Giuseppe Riso, ieri pomeriggio si è replicato in via Turati con tanto di videoconferenza con l’Argentina dove entusiasta e pronto a sbarcare in Italia c’era proprio Tevez. L’argentino ha scelto il Milan e il Milan ha scelto Tevez considerando l’ennesima operazione di rilancio di un giocatore vantaggiosa per le casse societarie e per aumentare il tasso tecnico qualitativo a disposizione di Allegri.

    Carlos Tevez al Milan, ci siamo| ©ANDREW YATES/AFP/Getty Images
    Tevez al Milan, l’accordo con il giocatore è totale e la conferma arriva dalle parole di Adriano Galliani L’ho convinto a rinunciare a un sacco di soldi. “C’è l’accordo, abbiamo mandato una mail con una proposta al City: prestito gratuito con diritto di riscatto a certe condizioni. Tevez vuole venire da noi, metà dell’accordo è fatto, adesso aspetteremo la risposta del City. Berlusconi mi ha dato l’ok all’operazione, dimostrando ancora una volta di amare tantissimo i colori rossoneri”.

    Dopo Ibra, Robinho e Cassano un altro extraterrestre è pronto a rinunciare a tantissimi milioni di euro pur di vestire la maglia rossonera con i club di appartenenze disposti addirittura a sconti per farsi che l’operazione avvenga. Per molti la trattativa con i Citizens potrebbe chiudersi già oggi, ma verosimilmente, con l’undici di Mancini impegnato in una partita importantissima contro il Bayern Monaco in Champions League il calciomercato e la richiesta Tevez al Milan sarà vagliata a partire da domani.

    Nel fax inviato da Galliani al Manchester City c’è la richiesta di un prestito secco fino al termine della stagione con l’opzione per l’acquisto a giugno per una cifra vicina ai 25 milioni di euro. Gli inglesi almeno inizialmente tenteranno di monetizzare se non completamente almeno per il prestito ma vista l’esposizione mediatica di Adriano Galliani e del Milan la trattativa Tevez al Milan sembra possa andare in porto. Galliani rivela anche le prossime tappe: “L’idea è quella portare Tevez in Dubai a fine dicembre come fatto negli anni scorsi con Beckham e Cassano”

    Tevez comunque sarebbe un rinforzo per il campionato e non per la Champions League avendo già giocato i preliminari in stagione con la maglia del Manchester City.

    Leggi anche:
    Tevez Milan perchè si, perchè no
    Viktoria Plzen Milan le pagelle
    Pronostici Champions League: le gare del 7 dicembre
    Sorteggi ottavi Champions League: l’urna del Milan

  • Pronostici Champions League, agli ottavi senza le due di Manchester?

    Pronostici Champions League, agli ottavi senza le due di Manchester?

    Si conclude questa sera la fase a gironi della Uefa Champions League 2011/12 con le partite dei gruppi A, B, C e D che vedono impegnate due italiane, il Napoli a Villareal con 5000 tifosi al seguito cerca un traguardo storico che alla luce del cammino in Champions League fin qui effettuato è ampiamente alla portata. L’Inter dopo il capitombolo in campionato cerca nella Champions League il riscatto, come per il Milan ieri la partita non è importante per la classifica ma serve per ritrovare convinzione ed entusiasmo. La partita più complicata sembra esser quella tra Basilea e Manchester United che potrebbe significare una clamorosa eliminazione per l’undici di Sir Alex Ferguson. Analizziamo la situazione nei vari gironi.

    Ferguson descrive l'impegno in Champions League | ©Getty Images

    GIRONE A
    Classifica: Bayern Monaco 13, Napoli 8, Manchester City 6, Villareal 0
    Il Napoli è padrone del proprio destino. Una vittoria al Madrigal renderebbe vana quella probabile ma non scontata del Manchester City sul Bayer Monaco.

    Manchester City Bayern Monaco le probabili formazioni
    MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Hart; Richards, Kompany, Lescott, Clichy; Barry, Yaya Toure; Milner, Silva, Aguero; Balotelli. All. Mancini

    BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Rafinha, Van Buyten, Badstuber, Lahm; Luiz Gustavo, Tymoshchuk; Muller, Alaba, Ribery; Olic. All. Heynckes
    ARBITRO: Lannoy (Francia)

    PRONOSTICO: MANCHESTER CITY BAYERN MONACO goal (1.55)

    Villareal Napoli probabili formazioni
    VILLARREAL (4-3-1-2): Lopez; Zapata, Musacchio, Gonzalo, Mario Gaspar; Bruno, Borja Valero, De Guzman; Cani; Ruben, Nilmar. All. Garrido

    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Zuniga; Lavezzi, Hamsik; Cavani. All. Mazzarri
    ARBITRO: Svein Oddvar Moen (Norvegia)

    PRONOSTICO: VILLAREAL NAPOLI 2 (1.50)

    GIRONE B
    Classifica: Inter 10, Trabzonspor 6, Lille 5, Cska Mosca 5

    L’Inter già qualificata e con il primo posto assicurato sarà arbitro della qualificazione, se il Lille infatti ha la chance di continuare a sognare la Champions League ospitando in casa il Trabzonspor che la precede al momento di un punto. Il Cska a San Siro cercherà una vittoria per centrare almeno l’Europa League.

    Inter Cska Mosca probabili formazioni
    INTER (4-3-1-2): Castellazzi; Faraoni, Ranocchia, Caldirola, Nagatomo; Criseting, Zanetti, Obi; Coutinho; Milito, Zarate. Allenatore: Ranieri.

    CSKA MOSCA (4-4-2): Gabulov; Nababkin, Ignasevich, A. Berezutsky, Schennikov; Oliseh, Aldonin, Mamaev, Dzagoev; Doumbia, Vagner Love. Allenatore: Slutsky.

    PRONOSTICO: INTER CSKA MOSCA over (2.00)

    Lille Trabzonspor probabili formazioni
    LILLE (4-3-3): Landreau, Debuchy, Chedjou, Basa, Beria, Balmont, Pedretti, Mavuba, Hazard, Sow, J. Cole. Allenatore: Rudi Garcia

    TRABZONSPOR (4-4-2): Zengin, Celutska, Giray, Glowacki, Cech, Alanzinho, Zokora, Colman, Balci, Altintop, Yilmaz. Allenatore: Senol Günes

    PRONOSTICO LILLE TRABZONSPOR 1 (1.50)

    GIRONE C
    Classifica Benfica 9, Manchester United 9, Basilea 8, Otelul 0

    Impegno semplice per il Benfica che in casa contro il modesto Otelul dovrebbe blindare il primo posto del girone. Trasferta vibrante per il Manchester United di Alex Ferguson che rischia una clamorosa eliminazione a Basilea, ovviamente per il cammino delle italiane “tifiamo” per gli svizzeri ma è ragionevolmente difficile prevedere una fase finale della Champions League senza i Red Evil’s.

    Benfica Otelul le probabili formazioni
    BENFICA (4-2-3-1): Artur, Ruben Amorim, Jardel, Garay, Emerson, Garcia, Cesar, Gaitan, Aimar, Witsel, Cardozo

    OTELUL GALATI (4-2-3-1): Branet, Rapa, Perendija, Costin, Salageanu, Giurgiu, Filip, Ilie, Viglianti, Iorga, Pena

    PRONOSTICO no goal (1.45)

    Basilea Manchester United probabili formazioni
    BASILEA (4-4-2): Sommer, Steinhofer, Dragovic, Abraham, Jo-Hoo, Frei, Xhaka, Huggel, Shaqiri, Frei, Streller

    MANCHESTER UNITED(4-4-2): De Gea, Fabio, Ferdinand, Vidic, Evra, Nani, Fletcher, Giggs, Young, Welbeck, Rooney. All. Ferguson

    PRONOSTICO no goal (2.05)

    GIRONE D
    Classifica: Real Madrid 15, Ajax 8, Lione 5, Zagabria 0

    Il Lione deve vincere con più gol di scarto a Zagabria e sperare in una goleada da parte del Real Madrid di Mourinho ad Amsterdam. Molto dipenderà da quanto sarà distratta la testa delle Merengue impegnati domenica nel Clasico.

    Ajax Real Madrid le probabili formazioni
    AJAX (4-4-2): Vermeer; Van Der Wield, Vertonghen, Anita, Blind; Enoh, Janssen, Christian; Ebicilio, Lodeiro, Sulejmani. All. Frank De Boer.

    REAL MADRID (4-2-3-1): Casillas; Coentrao, Raul Albiol, Varane, Arbeloa; Sahin, Xabi Alonso; Kakà, Callejon, Granero; Higuain. All. Josè Mourinho.

    PRONOSTICO: OVER 1.70

    Zagabria Lione le probabili formazioni
    Dinamo Zagabria (4-4-2): Kelava, Ibanez, Calello, Kavacic, Sammir, Tonel, Badelj, Alispahic, Beqiraj, Vida, Cufré.

    LIONE: (4-3-3) Lloris, Cris, Lovren, Kallstrom, Gourcuff, Lisandro, Bastos, Reveillere, Gomis, Briand, Cissokho.

    PRONOSTICO DINAMO ZAGABRIA LIONE 2H (3.10)

    Leggi anche:
    Viktoria Plzen Milan 2-2 le pagelle, video highlight
    Il decalogo di Mourinho per Real Madrid Barcellona

  • Napoli, il Villarreal ultimo ostacolo per gli ottavi

    Napoli, il Villarreal ultimo ostacolo per gli ottavi

    L’appuntamento con la storia si avvicina. Domani sera il Napoli, dopo aver combattuto con il Bayern Monaco e aver sottomesso il Manchester City al San Paolo, al Madrigal di Villarreal può festeggiare l’accesso agli ottavi di finale di Champions League, un traguardo sul quale in pochi ci avrebbero scommesso dopo il sorteggio che ha inserito i partenopei nel girone di ferro insieme alle corazzate Bayern e City e con l’insidia Sottomarino Giallo di Giuseppe Rossi a minare il cammino europeo degli azzurri.

    Cannavaro e Mazzarri | © JOSE JORDAN/AFP/Getty Images

    Ma gli uomini di Mazzarri sono riusciti nell’impresa di conquistare, ad una giornata dal termine della fase a gironi, il secondo posto nel Gruppo A e per completarla basterà che domani il Manchester City, impegnato in casa contro i campioni di Germania, non vinca. Ma per evitare di fare calcoli e sollevare polemiche circa le voci – messe in circolo dal presidente De Laurentiis – su un presunto premio vittoria sostanzioso promesso dallo sceicco Mansour agli spagnoli, che sono già fuori da tutto e che giocheranno solo per onorare il match, per cercare di effettuare il controsorpasso, il tecnico dei partenopei vuole guardare solo in casa sua: il Napoli è artefice del proprio destino, con una vittoria sarebbe qualificato con qualsiasi risultato del Manchester City.

    Il tecnico livornese non dovrebbe riservare sorprese su quella che sarà la formazione che scenderà in campo contro quel Villarreal, orfano di Pepito Rossi, che l’anno scorso eliminò gli azzurri dall’Europa League. I Tre Tenori lì davanti sono intoccabili, Lavezzi e Hamsik agiranno alle spalle di Cavani, così come la cerniera di centrocampo composta da Inler e Gargano che offre più garanzie rispetto a Dzemaili davanti alla solita e consueta difesa composta da capitan Cannavaro, Campagnaro e Aronica a protezione di De Sanctis mentre sulle fasce come di consueto ci saranno Maggio e Dossena.

    Saranno 4 mila i tifosi che sono partiti dalle pendici del Vesuvio al seguito della squadra per raggiungere il Madrigal, che domani sarà un catino infuocato, e spingerla emotivamente a centrare quel traguardo degli ottavi che neanche il Napoli di Maradona era riuscito a tagliare nelle precedenti due partecipazioni nell’ex Coppa dei Campioni. Un vero e proprio esodo per avere l’opportunità di dire un giorno “Io c’ero”.

    Leggi anche

  • Premier League cinquina City, riscatto Chelsea

    Premier League cinquina City, riscatto Chelsea

    Il sabato di Premier League scorre tranquillo per le Big. Il Manchester City di Roberto Mancini sembra non avere rivali in patria, oggi all’Ethiad Stadium la vittima di turno era il piccolo Norwich che si è preso ben cinque reti dai citizens. A sbloccare il risultato nel primo tempo è stato il solito Aguero, che in mischia in area dopo un assist di Richards mette la palla nell’angolino con un astuto tocco di punta. Nella ripresa il City raddoppia, grazie alla papera del portiere del Norwich su un’innocua punizione di Nasri che sigla il suo secondo gol in campionato. A questo punto il City dilaga, andando sul 3-0 con Yaya Toure, poi Morison accorcia le distanze ma Balotelli va ancora a segno, facendo gol di spalla dopo la ribattuta del portiere, e a chiudere i conti per il Manchester 5-1 è Johnson. I Citizens volano a 38 punti, 5 punti in più dei Red Devils che riescono a tenere botta ai cugini espugnando per 0-1 il Villa Park con rete di Jones.

    Balotelli a segno di spalla | ©Getty Images

    La squadra che ormai non è più una sorpresa è il Tottenham, terzo in classifica ma con una partita in meno. Virtualmente gli Spurs sarebbero secondi a più uno sulla squadra di Ferguson. Oggi il team del nord di Londra ha steso con un netto 3-0 il Bolton, sempre più in crisi in zona retrocessione; a segno per gli Spurs Bale, Lennon e Defoe. Chi senza dubbio respira una boccata d’aria fresca e riprende un po’ di serenità è il Chelsea di Villa Boas, in vista anche della delicatissima partita di Champions con il Valencia. Oggi i Blues hanno espugnato S. James Park per 0-3, anche se il risultato fa intendere una netta vittoria, il Newcastle non ha certo meritato di perdere, con un paio di miracoli di Cech e due legni colpiti. Il Chelsea sblocca il risultato nel primo tempo con gol di Drogba di testa sull’ennesimo assist al bacio di Juan Mata. In tutta la ripresa il Newcastle cerca il pareggio, ma la sfortuna e Cech gli si mettono davanti e all’89 arriva il raddoppio in contropiede di Kalou su assist di Torres e al ’91 addirittura il 3-0 con Sturridge, che anche oggi ha disputato una bella partita, conquistandosi un posto stabile in squadra. Ora i Blues aspettano il match dentro o fuori di Champions con il Valencia, e poi gli incontri delicatissimi di campionato contro Tottenham e Manchester City.

    Risultati e Marcatori della Premier League

    Newcastle-Chelsea 0-3 (Drogba, Kalou, Sturridge)
    Blackburn-Swansea 4-2 (Yakubu 4, Lita, Moore)
    Manchester City-Norwich (Aguero, Nasri, Yaya Toure, Balotelli, Johnson, Morison (N))
    QPR-WBA 1-1 (Helguson, Long)
    Tottenham-Bolton 3-0 (Bale, Lennon, Defoe)
    Wigan-Arsenal 0-4 (Arteta, Vermaelen, Gervinho, Van Persie)
    Aston Villa-Manchester United 0-1 (Jones)

  • Villareal Napoli, De Laurentiis vede i fantasmi

    Villareal Napoli, De Laurentiis vede i fantasmi

    Il patron del Napoli De Laurentiis | © ALBERTO PIZZOLI/Getty Images
    Il Napoli e tutta Napoli vive settimane di passione, la vittoria contro il Manchester City ha dato un sostanziale ed importante vantaggio per la storica qualificazione agli ottavi di Champions League, piazzamento che quest’estate dopo il sorteggio dei gironi sembrava quasi insperato. Per continuare a sognare Mazzarri e i giocatori devono però ottenere tre punti nella trasferta spagnola di settimana prossima. Villareal Napoli sulla carta è una partita scontata, con i sottomarini orfani di Giuseppe Rossi a quota zero in classifica e senza alcuna opportunità di passaggio del turno ma ovviamente non scenderà in campo per far da agnello sacrificale.

    Il Napoli ha dimostrato di aver la forza e i mezzi per far suo l’incontro e dopo cinque partite in Champions League deve aver acquisito quel minimo di esperienza che serve per gestire questo tipo di partite. L’ambiente caricato a mille dalle imprese dei ragazzi in campo è però sollecitato in una cultura del sospetto che non promette per niente bene, il presidente De Laurentiis in una intervista concessa questa mattina alla Gazzetta dello Sport ha tuonato contro il Manchester City e contro i presunti premi “a vincere” promessi dalla sceicco al Villareal per batter il Napoli.

    “Ci sono voci che mi disturbano in vista della gara contro il Villarreal. Secondo alcune nostri fonti lo sceicco del City si starebbe muovendo per convincere il Villarreal, magari finanziandolo o facendo non so cosa. In modo che possano giocare la partita della vita contro di noi.– E continua il patron del Napoli – Obiettivamente non so a cosa possano servire i punti contro di noi agli spagnoli, che hanno zero punti. Non vorrei che tutta questa situazione possa crearci dei problemi. Noi andremo lì con la voglia di vincere e di giocare una partita leale. A volte comunque il calcio è un giocattolo in mano a gente viziata ed immatura, che si arrabbia oltremodo nel momento in cui non riesce a raggiungere la vittoria”

    Una grave accusa che sicuramente genererà polemiche fino all’intervento dell’Uefa e per questo speriamo che sia realmente dimostrabile dal patron De Laurentiis e non un ulteriore tentativo di alimentar sospetti cosi come avvenne ad inizio stagione al sorteggio dei calendari di serie A. Più diplomatico e scaramantico Walter Mazzarri che ancora rammaricato per il pari interno con la Juventus sfodera una citazione del grande Trap per descrivere le sensazioni in vista del match contro il Villareal “Vincere là sarà complicato e poi ‘non dire gatto se non ce l’hai nel sacco’. Daremo tutto per passare il turno ma ora testa al campionato”.

  • Balotelli scambiato per un ladro in casa sua

    Balotelli scambiato per un ladro in casa sua

    Tutti sono a conoscenza delle sue disavventure extracalcistiche e dei suoi gossip con l’attuale fidanzata Raffaella Fico ma stavolta Mario Balotelli, per una volta, è stato vittima di un equivoco. L’attaccante del Manchester City, come riporta il tabloid britannico Sun, si è ritrovato con la polizia alla porta di casa sua dopo una segnalazione di un vigilante che ha scambiato il giocatore per un ladro.

    Mario Balotelli | © Paolo Bruno/Getty Images

    Balotelli in quel momento stava facendo l’inventario degli oggetti andati distrutti e contare i danni nell’incendio provocato dalla bravata con gli amici dei fuochi d’artificio in casa e portare via dalla sua villa di Mottram St Andrew, nel Cheshire, gli elettrodomestici e le apparecchiature elettroniche che non sono andate distrutte nel rogo di quella folle notte.
    Il vigilante, che presumibilmente non è appassionato di calcio, non ha riconosciuto il giocatore segnalando alla polizia la presenza di un ladro in casa Balotelli senza però sapere che quell’uomo in realtà non era nient’altro che la “vittima” e proprietario dell’abitazione, e non un “topo di appartamento”.

    Una volta chiarito l’equivoco il povero Super Mario ha potuto continuare nel suo lavoro e portare via dalla villa con sè sulla propria auto la roba non intaccata dalle fiamme.

  • Tevez Milan perché si e perché no

    Tevez Milan perché si e perché no

    E’ partito il tormentone natalizio, Tevez Milan si o no? La visita di Kia Joorabchian, agente dell’argentino, nelle sede del Milan di via Turati ha inevitabilmente contribuito ad alimentare le indiscrezioni sull’arrivo di Tevez oramai vicino al divorzio con il Manchester City e al momento nascosto in Argentina per una presunta depressione. Come abbiamo avuto modo più volte di scrivere il Milan cerca un attaccante in grado di sostituire il convalescente Cassano e metter a disposizione di Allegri un giocatore in grado di sostituire i titolari in caso di squalifiche ed infortuni. Il diktat dirigenziale, arrivo in prestito e magari opzione di riscatto al termine della stagione, screma già le possibili opzioni rendendo appetibili giocatori in scadenza di contratto oppure quelli che vivono una situazione di disagio nel proprio club. In cima alla lista sembrava esserci Drogba che però ha debuttato con gol in Champions League e sembra essersi promesso all’Anzhi per la prossima stagione. Gli scontenti poi restano Maxi Lopez, per il quale c’è l’accordo totale con il Catania, Marco Borrielloe proprio il tormentone Tevez Milan.

    Carlos Tevez vicino al Milan | © Julian Finney/Getty Images

    Tevez Milan il punto

    La presenza di Joorabchian nella sede del Milan ufficializza una trattativa che da qualche tempo si sviluppava sotto traccia. Il Milan tratta l’argentino e dall’incontro di ieri pare ne sia uscito una bozza d’accordo su compensi al giocatore e strategia per convincere il Manchester City a cederlo in prestito secco più diritto di riscatto. Gli inglesi al momento pur avendo praticamente dimezzato le richieste estive vorrebbero monetizzare subito dalla cessione di Tevez ma sia Milan che Juventus, le uniche al momento in corsa, non sono disposte ad investire denaro. La sensazione è in virtù pure dell’accordo raggiunto per Robinho due stagioni fa che l’accordo possa decollare a condizioni favorevoli per i rossoneri.

    Tevez Milan perché si?

    Quando non hai la disponibilità economica per lottare ad armi pari sul mercato con le big devi per forza di cosa scegliere altre vie per mantenerti competitiva. La prima, forse quella più rischiosa, è puntare su giocatori giovani e semisconosciuti sperando in un impatto importante sulla squadra e sopratutto sulle avversarie, la seconda è quella di sfruttare il malcontento e i dissapori tra top player e società per cercare di acquistare a prezzi scontati. Questa politica ha fatto la fortuna del Milan che con Ibrahimovic, Cassano e Robinho ha di fatto trovato nuova linfa rinnovando l’organico tornando a competere quindi per obiettivi importanti. L’acquisto di Tevez in quest’ottica non fa una grinza. L’Apache è uno dei migliori attaccanti al mondo e averlo in prestito con la possibilità di riscattarlo per una cifra vicina ai 20 milioni di euro è un affarone. Non sarebbero poi un problema i limiti caratteriali di Tevez in quanto al Milan hanno già risolto con successo casi spinosi riuscendo a placare il temperamento ribelle dei vari Cassano, Ibra e ancor di più di Boateng.

    Tevez Milan le indiscrezioni

    Le notizie che arrivano dall’Inghilterra parlano di un colpo già fatto tanto che Tevez pare stia svolgendo una preparazione fisica studiata insieme allo staff rossonero per arrivare in forma alla chiamata di gennaio. L’argentino dovrebbe ridursi l’ingaggio faraonico da 8 milioni scendendo fino a 5 ma avrà degli bonus legati al suo rendimento in campo.

    Tevez Milan perché no?

    Se il rapporto costo valore rende l’acquisto di Tevez Milan favorevole ci sono altri motivi per cui è sconsigliabile. Premesso che il giudice sovrano resta il rettangolo verde l’acquisto dell’argentino, non utilizzabile in Champions League, tarperebbe forse le ali di Pato visibilmente a disagio quando non ha il posto garantito dando adito quindi ad una possibile cessione. Ma siamo sicuri poi che serva un attaccante alla Tevez al Milan? La gara contro il Barcellona ha dimostrato la capacità dei rossoneri di arrivare il zona gol ma allo stesso tempo ha evidenziato qualche limite di tenuta in mediana con Van Bommel e Seedorf spesso a disagio cosi come in difesa Nesta e Zambrotta. Non sarebbe meglio impegnarsi per sistemare queste falle? L’arrivo di Tevez poi altro a Pato metterebbe alla porta Pippo Inzaghi, già tenuto in disparte da Allegri, ma anche il piccolo faraone El Shaarawy che nonostante si continui ad elogiarlo fatica sempre più a trovar spazio e minutaggio. Con la presenza di tre seconde punte come Pato, Robinho ed El Shaarawy il Milan forse dovrebbe pensare ad un vice Ibra, ad una punta da area di rigore.

    Tevez Milan: la scheda dell’Apache

    Carlos Tevez è un campione assoluto e se il Milan riuscisse a portarlo a in Italia e recuperarlo mentalmente avrebbe in organico un giocatore relativamente giovane e con almeno 3-4 anni di carriera ad alti livelli. L’argentino infatti è un classe ’84 e una autentica macchina da gol, al City vanta infatti 44 gol realizzati in 66 presenze e sin dai tempi del Boca Juniors si è sempre distinto per la facilità di andare a rete. Può giocare indistintamente da prima o seconda punta anche sembra prediligere la possibilità di aver sulle sue spalle il peso dell’attacco venendo spesso schierato da unica punta sia dall’Argentina che da Mancini al City.

    Leggi Anche:

  • Napoli un salto tra le big. Ricavi Champions infiammano il calciomercato

    Napoli un salto tra le big. Ricavi Champions infiammano il calciomercato

    Il Napoli ha compiuto una vera e propria impresa contro i marziani inglesi. Prestazione perfetta in tutti i reparti, da Cavani goleador (2 goal) ,Cannavaro perfetto al centro difesa a De Santis che nel finale salva più volte la propria porta.

    Dovremmo citare tutti i giocatori del Napoli che hanno disputato una partita sontuosa al cospetto di un avversario come il City, la formula Mazzarri ha pienamente funzionato,bene e attenti in difesa e bravi, veloci e pungenti nelle ripartenze. Prestazione che non vale solo tre punti, ma anche e soprattutto il sorpasso in classifica ai danni proprio del City di Roberto  Mancini.

    La classifica adesso (ad una partita dalla fine dei gironi) sorride al Napoli di  Mazzarri che ad un solo scontro rimasto contro il Villareal, vede molto vicina la qualificazione al turno successivo in Champions League.

    Edinson Cavani oro di Napoli|©ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images

    Il City torna in Inghilterra con zero punti e con la consapevolezza di non essere più padrone del proprio destino per quanto riguarda il cammino nell’Europa che conta.
    Molti tabloid inglesi oggi inneggiavano al San Paolo, rimasti ammaliati dal tifo, dai colori e dal calore del pubblico napoletano,molti i titoli dei giornali inglesi in riguardo il 12mo uomo in campo o ancora meglio:un inferno con una pista di atletica attorno. Lo show del San Paolo è però stato costellato da due brutti eventi che in qualche modo rovinano la festa, infatti dopo la partita verso le 01:30 è stato accoltellato un giovane tifoso del City mentre usciva dalla stazione Marittima insieme ad amici. Il 19enne è stato accoltellato alla gamba sinistra ma fortunatamente la ferita non è apparsa grave, subito soccorso è stato portato all’ospedale dove gli verrà sciolta la prognosi tra circa cinque giorni.

    Noi ci auguriamo che non si legga più di questi eventi, e che a fare notizia sia lo spettacolo e lo sport, come durante la partita al San Paolo. Spavento invece nel pre-partita per Marek  Hamsik,infatti verso le 18:30 circa una banda di malviventi fermava la moglie del talento napoletano per rapinarla della BMWx6  sul quale viaggiava. La macchina dotata di antifurto satellitare è stata ritrovata nel casertano poco dopo, per fortuna solo spavento per Martina Franova che tra l’altro è in dolce attesa.

    Sul fronte calciomercato il Napoli è alla ricerca di un centrocampista ed un attaccante. Raggiungere gli ottavi, oltre che per un traguardo prestigioso per Napoli e per il calcio italiano è importante per le casse societarie che verrebbero rimpinguate dai ricavi Champions permettendo a Bigon di agire in modo più sostanziale sul mercato. Per quanto riguarda il centrocampista sembra che il Napoli stia corteggiando Borja Valero giocatore del Villareal. Lo Spagnolo classe 85 è un giocatore molto versatile, utile sia in fase di impostazione sia in fare di interdizione.
    Non c’è soltanto il Napoli su Valero, infatti  i partenopei  dovranno stare attenti alla concorrenza della Juventus e delle altre squadre interessate al centrocampista, come Chelsea, Everton, Malaga e il West Bromwich.

    Mentre sul fronte offensivo rispunta il nome di Amauri, che già in estate era stato vicino a far parte della società di  De Laurentis. A rivelarlo è stato l’agente dell’italo-brasiliano, che ammette di aver avuto contatti con il Napoli questa estate e che potrebbe riprovarci a gennaio. Ma come spesso dimostrato nel corso degli anni la società cara al presidente De Laurentiis è una delle poche ad attuare una attività programmatica e in questo vanno letti i contatti con il Pescara per il giovane Capuano che insieme ad Insigne sono candidati a raccogliere il testimone degli azzurri tra qualche stagione.

  • Champions League: Real forza 6, il Benfica inguaia il Manchester United

    Champions League: Real forza 6, il Benfica inguaia il Manchester United

    Nel martedì di Champions League trovano la qualificazione aritmetica agli ottavi di finale lInter e il Bayern Monaco che vanno ad aggiungersi al già qualificato Real Madrid. Ai nerazzurri bastava fare solo un punto con il Trabzonspor per staccare il biglietto per la fase ad eliminazione diretta, missione compiuta per gli uomini di Ranieri che tornano dalla trasferta turca con un 1-1 con il primo gol in nerazzurro di Ricky Alvarez che permette all’Inter di qualificarsi come prima nel Gruppo B. A dire il vero la certezza della qualificazione lo si era avuta già prima che i nerazzurri scendessero in campo per la sconfitta del Cska Mosca nel pomeriggio in casa contro il Lille (0-2) che torna così in corsa per il secondo posto da decidere nella prossima giornata quando i francesi riceveranno i turchi del Trabzonspor e i russi andranno a Milano cercando di fare bottino pieno.

    Manchester United | © Alex Livesey/Getty Images

    Il Bayern Monaco fa suo il Gruppo A con la vittoria per 3-1 contro il Villarreal, per i bavaresi doppietta di Franck Ribery e gol del capocannoniere della competizione Mario Gomez, al suo sesto centro in Champions League, mentre per gli spagnoli, che restano a secco di vittorie e di punti, rete della bandiera di De Guzman con un bel destro al volo.
    Cavani firma l’impresa del Napoli battendo al San Paolo il Manchester City per 2-1. Ora i partenopei sono al secondo posto scavalcando proprio gli inglesi di Roberto Mancini che ora avranno un solo risultato a disposizione per passare il turno, la vittoria a Monaco di Baviera e sperare che gli azzurri non facciano lo stesso a Villarreal. Il pareggio provvisorio dei Citizens era stato segnato da Mario Balotelli.

    Nel Gruppo C resta ancora in bilico il discorso qualificazione: nello scontro al vertice all’Old Trafford il Manchester United si fa bloccare dal Benfica sul 2-2 risultato questo che avvantaggia i lusitani e penalizza i Red Devils di Sir Alex Ferguson che ora si trovano a pari punti con il Benfica ma al secondo posto in virtù degli scontri diretti. L’autogol di Jones ad inizio gara complica le cose allo United che poi rimontano con Berbatov e Fletcher ma subiscono poco dopo il pari definitivo di Aimar.
    La qualificazione dei Red Devils verrà decisa all’ultima gara nella trasferta di Basilea, gli elvetici vincono fuori casa contro i rumeni dell’Otelul Galati 3-2 e salgono a quota 8 punti ad un punto di distanza dall’accoppiata Benfica – Manchester United.

    Infine nel Gruppo D il Real Madrid, già qualificato, fa a fettine la povera Dinamo Zagabria: 6-2 il finale con doppiette di Benzema e Callejon e rete di Higuain e Ozil. Nell’altra gara l’Ajax esce indenne dal di Gerland di Lione e resiste in seconda posizione ipotecando il passaggio del turno. Per i francesi le speranze di qualificazione sono ridotte al lumicino: con 3 punti di vantaggio in classifica e gli scontri diretti in perfetta parità, i Lancieri anche in caso di sconfitta nell’ultima giornata hanno dalla loro parte una migliore differenza reti di +3 contro il -4 dei transalpini che devono sperare in una loro goleada contro i croati della Dinamo e di quella del Real contro gli olandesi.

    Risultati e marcatori 5 Giornata Champions League [martedì 22 novembre 2011]

    Gruppo A

    BAYERN MONACO – VILLARREAL 3-1
    3′ Ribery (B), 23′ Gomez (B), 50′ De Guzman (V), 69′ Ribery (B)
    NAPOLI – MANCHESTER CITY 2-1
    17′ Cavani (N), 33′ Balotelli (M), 49′ Cavani (N)

    Classifica: Bayern Monaco 13, Napoli 8, Manchester City 7, Villarreal 0

    Gruppo B

    CSKA MOSCA – LILLE 0-2
    49′ aut Berezutski, 64′ Sow
    TRABZONSPOR – INTER 1-1
    18′ Alvarez (I), 23′ Altintop (T)

    Classifica: Inter 10, Trabzonspor 6, Lille 5, Cska Mosca 5

    Gruppo C

    MANCHESTER UNITED – BENFICA 2-2
    3′ aut Jones (M), 30′ Berbatov (M), 59′ Fletcher (M), 61′ Aimar (B)
    OTELUL GALATI – BASILEA 2-3
    10′ Frei (B), 14′ Frei (B), 37′ Streller (B), 75′ Giurgiu (O), 81′ Antal (O)

    Classifica: Benfica 9, Manchester United 9, Basilea 8, Otelul Galati 0

    Gruppo D

    REAL MADRID – DINAMO ZAGABRIA 6-2
    2′ Benzema (R), 7′ Callejon (R), 9′ Higuain (R), 20′ Ozil (R), 49′ Callejon (R), 66′ Benzema (R), 81′ Beqiraj (D), 90′ Tomecak
    LIONE – AJAX 0-0

    Classifica: Real Madrid 15, Ajax 8, Lione 5, Dinamo Zagabria 0