Tag: magonza

  • Bundesliga, si salva il Wolfsburg di Diego. La classifica finale

    Bundesliga, si salva il Wolfsburg di Diego. La classifica finale

    Con la 34esima giornata giocata oggi pomeriggio cala il sipario sulla Bundesliga edizione 2010-2011. Con il Borussia Dortmund campione di Germania già da due giornate, oggi sono arrivati gli ultimi verdetti: oltre ai gialloneri, in Champions League vanno Bayer Leverkusen e Bayern Monaco, i bavaresi dovranno disputare i preliminari. In Europa League accedono l’Hannover e il Magonza mentre l’ultimo posto disponibile verrà decretato dalla vincitrice della Coppa di Germania tra Duisburg e Schalke. Retrocedono direttamente nella seconda divisione tedesca St. Pauli ed Eintracht Francoforte, al loro posto le neo promosse Herta Berlino, si tratta di un ritorno, e l’Augusta, alla sua prima apparizione in Bundesliga, mentre il Borussia Monchengladbach, arrivato terz’ultimo, dovrà disputare uno spareggio con la terza classificata della 2. Fußball-Bundesliga, il Bochum.

    Aggiornamento: lo Schalke vince 5-0 la finale di Coppa di Germania contro il Duisburg e ottiene l’ultimo posto disponibile per l’Europa League.

    L’ultima giornata ha visto le vittorie delle prime 5 classificate: il Borussia Dortmund ha battuto al Signal Iduna Park l’Eintracht Francoforte per 3-1, doppietta per Barrios, blitz del Bayer Leverkusen a Friburgo (1-0), il Bayern Monaco vince 2-1 contro lo Stoccarda con rimonta firmata Mario Gomez, il capocannoniere della Bundesliga al suo 28esimo centro stagionale in campionato, e Bastian Schweinsteiger, l’Hannover liquida 3-1 il Norimberga e il Magonza batte il fanalino di coda St. Pauli per 2-1. Infine lo Schalke viene sconfitto dal Colonia per 2-1, inutile la rete per la squadra di Gelsenkirchen di Raul, il Wolfsburg dell’ex Juventus Diego si salva grazie al 3-1 a Sinsheim all’Hoffenheim, il Werder Brema cade a Kaiserslautern e infine pari tra Amburgo e Borussia Monchengladbach.

    Risultati e marcatori 34 Giornata Bundesliga

    AMBURGO – BORUSSIA MONCHENGLADBACH 1-1
    41′ Arango (B), 72′ Ben Hatira (A)
    BAYERN MONACO – STOCCARDA 2-1
    24′ Okazaki (S), 37′ Gomez (B), 72′ Schweinsteiger (B)
    BORUSSIA DORTMUND – EINTRACHT FRANCOFORTE 3-1
    47′ Rode (E), 69′ Barrios (B), 73′ aut Russ (E), 90′ Barrios (B)
    COLONIA – SCHALKE 2-1
    25′ Novakovic (C), 61′ Jajalo (C), 87′ Raul (S)
    FRIBURGO – BAYER LEVERKUSEN 0-1
    45′ Balitsch
    HANNOVER – NORIMBERGA 3-1
    25′ Wiessmeier (N), 30′ Haggui (H), 61′ Rausch (H), 79′ rig Konan (H)
    HOFFENHEIM – WOLFSBURG 1-3
    50′ Firmino (H), 61′ Mandzukic (W), 74′ Mandzukic (W), 79′ Grafite (W)
    KAISERSLAUTERN – WERDER BREMA 3-2
    7′ Nemec (K), 9′ Rodnei (K), 30′ Lakic (K), 43′ Frings (W), 56′ Arnautovic (W)
    MAGONZA – ST. PAULI 2-1
    42′ Lehamnn (S), 59′ rig Schurrle (M), 83′ Allagui (M)

    Classifica finale

    Pos Squadra Pt G
    1. BORUSSIA DORTMUND 75 34
    2. BAYER LEVERKUSEN 68 34
    3. BAYERN MONACO 65 34
    4. HANNOVER 60 34
    5. MAGONZA 58 34
    6. NORIMBERGA 47 34
    7. KAISERSLAUTERN 46 34
    8. AMBURGO 45 34
    9. FRIBURGO 44 34
    10. COLONIA 44 34
    11. HOFFENHEIM 43 34
    12. STOCCARDA 42 34
    13. WERDER BREMA 41 34
    14. SCHALKE 40 34
    15. WOLFSBURG 38 34
    16. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 36 34
    17. EINTRACHT FRANCOFORTE 34 34
    18. ST. PAULI 29 34
  • Bundesliga: il Bayern Monaco ne fa 8 al St. Pauli e va in Champions

    Bundesliga: il Bayern Monaco ne fa 8 al St. Pauli e va in Champions

    Verdetti importanti in Bundesliga: dopo aver assegnato la settimana scorsa il titolo di campione di Germania al Borussia Dortmund, oggi sconfitto a Brema, ottengono il pass per partecipare alla prossima edizione della Champions League anche Bayer Leverkusen e Bayern Monaco, nonostante le Aspirine vengono bloccate sul pari ad Amburgo. I bavaresi invece travolgono sotto una montagna di reti, 8, con la tripletta del capocannoniere Mario Gomez, le doppiette, una a testa, di Robben e Ribery e il gol di Van Buyten, il St. Pauli che retrocede aritmeticamente nella seconda divisione tedesca. Il Bayern, complice la contemporanea sconfitta dell’Hannover a Stoccarda per 2-1, sono sicuri del terzo posto e si giocheranno nell’ultima giornata con il Leverkusen il secondo posto.

    Altri verdetti sono l’Europa League certa proprio dell’Hannover e del Magonza che espugna Gelsenkirchen battendo i padroni di casa dello Schalke, sfiancato dal doppio confronto nella semifinale di Champions League contro il Manchester United, per 3-1.

    Si salvano Stoccarda, Werder Brema e Colonia con le loro rispettive vittorie, rimangono invischiate nella lotta per non retrocedere il Wolfsburg dell’ex juventino Diego, che va ko in casa con il Kaiserslautern, il Borussia Monchengladbach, vittorioso per 2-0 sul Friburgo, e l’Eintracht Francoforte battuto in casa dal Colonia.

    Risultati e marcatori 33 Giornata Bundesliga

    BAYER LEVERKUSEN – AMBURGO 1-1
    2′ Westermann (A), 54′ Kiessling (B)
    BORUSSIA MONCHENGLADBACH – FRIBURGO 2-0
    80′ Hanke, 82′ Reus
    EINTRACHT FRANCOFORTE – COLONIA 0-2
    24′ Chihi, 92′ rig Podolski
    NORIMBERGA – HOFFENHEIM 1-2
    16′ Wollscheid (N), 40′ Firmino (H), 86′ Sigurdsson (H)
    SCHALKE – MAGONZA 1-3
    47′ Huntelaar (S), 52′ Schurrle (M), 82′ Holtby (M), 85′ Noveski (M)
    ST. PAULI – BAYERN MONACO 1-8
    10′ Gomez (B), 32′ Van Buyten (B), 52′ Gomez (B), 54′ Robben (B), 74′ Ribery (B), 78′ Eger (S), 84′ Robben (B), 86′ Gomez (B), 88′ Ribery (B)
    STOCCARDA – HANNOVER 2-1
    58′ Hajnal (S), 61′ Okazaki (S), 66′ Stindl (H)
    WERDER BREMA – BORUSSIA DORTMUND 2-0
    5′ Silvestre, 63′ Pizarro
    WOLFSBURG – KAISERSLAUTERN 1-2
    6′ Mandzukic (W), 25′ Lakic (K), 44′ Amedick (K)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. BORUSSIA DORTMUND 72 33
    2. BAYER LEVERKUSEN 65 33
    3. BAYERN MONACO 62 33
    4. HANNOVER 57 33
    5. MAGONZA 55 33
    6. NORIMBERGA 47 33
    7. AMBURGO 44 33
    8. FRIBURGO 44 33
    9. HOFFENHEIM 43 33
    10. KAISERSLAUTERN 43 33
    11. STOCCARDA 42 33
    12. WERDER BREMA 41 33
    13. COLONIA 41 33
    14. SCHALKE 40 33
    15. WOLFSBURG 35 33
    16. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 35 33
    17. EINTRACHT FRANCOFORTE 34 33
    18. ST. PAULI 29 33
  • Bundesliga: Borussia rullo compressore, si rialza il Bayern

    Bundesliga: Borussia rullo compressore, si rialza il Bayern

    Non conosce ostacoli il Borussia Dortmund di Klopp vittorioso in rimonta sul Borussia M’Gladbach e a +7 in classifica sul Mainz secondo. Vince il Bayern Monaco dopo il tonfo dell’Olimpico grazie a Gomez e sopratutto Tymoschuk guadagnando la quinta posizione seppur a meno 14 dalla vetta.

    Risultati e Marcatori della 14esima giornata

    Amburgo-Stoccarda 4-2

    3′ Trochowski (Amb); 9′ Marica (Sto); 29′ Pitroipa (Amb); 36′ Petric (Amb); 46′ Gentner (Sto); 60′ Van Nistelrooy (Amb)
    Bayern Monaco-Eintracht F. 4-1
    29′ Tymoschuk (Bay); 33′ Gekas (Ein); 59′ Müller (Bay); 61′ Gomez (Bay); 88′ Tymoschuk (Bay)
    Borussia Dortmund-Borussia M’Gladbach 4-1
    33′ Reus (Bor); 45′ Subotic (Bor); 52′ Kagawa (Bor); 77′ Grosskreutz (Bor); 88′ Barrios (Bor)
    Hannover 96-Friburgo 3-0
    14′ Schlaudraff (Han); 73′ Ya (Han); 88′ Hanke (Han)
    Hoffenheim-Bayer Leverkusen 2-2
    8′ Sam (Bay); 10′ rig. Vidal (Bay); 38′ Ibisevic (Hof); 90′ rig. Sigurdsson (Hof)
    Kaiserslautern-Schalke 04 5-0
    8′ Lakic (Kai); 39′ Amedick (Kai); 56′ Lakic (Kai); 76′ rig. Ilicevic (Kai); 88′ Moravek (Kai) 27′ Schürrle (Mai); 54′ Noveski (Mai); 86′ Allagui (Mai)
    Werder Brema-St. Pauli 27/11/2010
    Colonia-Wolfsburg 27/11/2010


    Classifica
    Borussia Dortmund 37; Mainz 05 30; Bayer Leverkusen 26; Hannover 96 25; Bayern Monaco 23; Hoffenheim 22; Amburgo 21; Friburgo 21; Eintracht F. 20; Norimberga 18; Kaiserslautern 17; Wolfsburg 15; Werder Brema 15; St. Pauli 14; Schalke 04 13; Stoccarda 11; Colonia 11; Borussia M’Gladbach 10

    Prossimo turno 04/12/2010

    Bayer Leverkusen-Colonia; Borussia M’Gladbach-Hannover 96; Eintracht F.-Mainz 05; Friburgo-Amburgo; Norimberga-Borussia Dortmund; Schalke 04-Bayern Monaco; St. Pauli-Kaiserslautern; Stoccarda-Hoffenheim; Wolfsburg-Werder Brema

  • Adam Szalai, l’Inter pensa al bomber del Mainz

    Adam Szalai, l’Inter pensa al bomber del Mainz

    Lo straordinario avvio di stagione del Mainz in Bundesliga ha messo in vetrina tante possibili promesse e le big di tutta Europa hanno drizzato le antenne alla ricerca del possibile affare. Chi ha particolarmente entusiasmato è il bomber ungherese Adam Szalai, classe ’87 già a segno tre volte in campionato e altrettante con la sua nazionale in appena quattro presenze.

    Szalai è di proprietà del Real Madrid Castilla (Real Madrid B) e fino all’esplosione in Bundesliga aveva una valutazione vicina ai 5 milioni di euro. Potrebbe esser lui uno dei rinforzi per Benitez nel mercato invernale sperando di risolvere l’Eto’o dipendenza e magari trovare un pilastro per l’Inter del futuro.

    SI continua a parlare anche di Ibrahim Afellay, l’olandese lascerà sicuramente il Psv a gennaio ma per assicurarselo l’Inter dovrà battere l’agguerrita concorrenza del City e dell’Arsenal magari sfruttando la diplomazia di Sneijder.

  • Bundesliga: Werder a valanga, cade ancora il Wolfsburg. Ieri Amburgo – Bayern 0-0

    Bundesliga: Werder a valanga, cade ancora il Wolfsburg. Ieri Amburgo – Bayern 0-0

    Dopo il deludente 0-0 del big match tra Amburgo e Bayern Monaco disputato venerdì, la nona giornata di Bundesliga oggi ha visto il trionfo del Werder Brema che ha vinto a Moenchengladbach per 4-1 contro il Borussia padrone di casa.
    Con le capoliste della classifica Borussia Dortmund e Magonza che giocano domani, balza agli occhi l’ennesima sconfitta del Wolfsburg di Dzeko e Diego: i Lupi hanno perso 2-1 a Norimberga.
    Vincono con il medesimo risultato di 2-1 il Friburgo e l’Hannover rispettivamente contro Kaiserslautern e Colonia mentre finisce in parità a reti inviolate Eintracht Francoforte – Schalke.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Bundesliga

    Amburgo – Bayern Monaco 0-0
    Borussia Moenchengladbach – Werder Brema 1-4
    5′ Marin (W), 12′ Wesley (W), 51′ Hunt (W), 67′ aut Mertesacker (W), 75′ Pizarro (W)
    Eintracht Francoforte – Schalke 0-0
    Friburgo – Kaiserslautern 2-1
    8′ Moravek (K), 35′ Cissè (F), 60′ Reisinger (F)
    Hannover – Colonia 2-1
    4′ Konan (H), 15′ Konan (H), 85′ Lanig (C)
    Norimberga – Wolfsburg 2-1
    11′ Gundogan (N), 28′ Grafite (W), 63′ Frantz (N)

    Domani

    Borussia Dortmund – Hoffenheim
    Bayer Leverkusen – Magonza
    Stoccarda – St. Pauli

    Classifica

    Borussia Dortmund 21, Magonza 21, Hannover 16, Bayer Leverkusen 15, Amburgo 15, Friburgo 15, Hoffenheim 14, Werder Brema 14, Eintracht Francoforte 13, St. Pauli 13, Bayern Monaco 12, Norimberga 12, Wolfsburg 10, Kaiserslautern 7, Schalke 6, Borussia Moenchengladbach 6, Colonia 5, Stoccarda 4

    Borussia Dortmund, Magonza, Bayer Leverkusen, Hoffenheim, St. Pauli e Stoccarda una partita in meno

  • Bundesliga: la settima meraviglia del Magonza. E’ record

    Bundesliga: la settima meraviglia del Magonza. E’ record

    Dove vuole arrivare questo Magonza? Sicuramente in alto, al momento si accontenta di stabilire un prezioso record in Bundesliga. Il club biancorosso non finisce di stupire e con la vittoria portata a casa oggi battendo l’Hoffenheim 4-2 eguaglia il record, detenuto da Bayern Monaco e Kaiserslautern, di partite vinte consecutive ad avvio di stagione. Sono infatti sette le perle della squadra di Tuchel in Bindesliga da quando è iniziato il campionato. Le porte della storia sono state spalancate dalle reti di Allagui, Szalai, Holtby e Sigurdsson. Il Magonza stacca così in classifica il Borussia Dortmund salendo a +6.

    Vincono Amburgo, Friburgo ed Hannover: la squadra del nord batte il Kaiserslautern per 2-1, i rossoneri si sono imposti sul Colonia per 3-2 e l’altra squadra di Amburgo ha sconfitto l’Hannover per 1-0 grazie alla rete di Ebbers.
    Domani si conclude il programma con sfide interessantissime: Bayer Leverkusen – Werder Brema, Stoccarda – Eintracht Francoforte e il big match tra Borussia Dortmund e Bayern Monaco.

    Risultati e marcatori 7 Giornata Bundesliga

    Amburgo – Kaiserslautern 2-1
    3′ Lakic (K), 70′ Kacar (A), 85′ Choupo Moting (A)
    Borussia Moenchengladbach – Wolfsburg 1-1
    27′ Kahlenberg (W), 66′ Marx (B)
    Friburgo – Colonia 3-2
    4′ Rosenthal (F), 11′ Rosenthal (F), 22′ Mohamad (C), 51′ Matuschyk (C), 71′ Cissè (F)
    Hannover – St. Pauli 0-1
    6′ Ebbers
    Magonza – Hoffenheim 4-2
    2′ Allagui (M), 40′ Ba (H), 48′ Szalai (M), 61′ Holtby (M), 66′ Sigurdsson (M), 75′ rig Schurrle (M)
    Norimberga – Schalke 2-1
    63′ Frantz (N), 75′ Huntelaar (S), 85′ Wolf (N)

    Domani

    Bayer Leverkusen – Werder Brema
    Borussia Dortmund – Bayern Monaco
    Stoccarda – Eintracht Francoforte

  • Bundesliga: Wolfsburg ok con Diego e Dzeko, altro pari per il Bayern

    Bundesliga: Wolfsburg ok con Diego e Dzeko, altro pari per il Bayern

    Quando siamo giunti alla quarta giornata, a comandare in Bundesliga è la sorpresa Magonza, unica squadra ad essere a punteggio pieno con 12 punti in classifica, capace di espugnare il Weserstadion di Brema battendo i padroni di casa del Werder, gli eurorivali dell’Inter in Champions League, per 2-0.
    Nonostante le due reti rifilate alla Roma mercoledì, il Bayern Monaco non riesce a sbloccarsi in campionato: la squadra di Van Gaal viene bloccata sullo 0-0 dal Colonia dell’ex Podolski e con i miseri 5 punti occupa l’ottavo posto in classifica. Anche l’anno scorso i bavaresi partirono male e poi sappiamo tutti com’è andata a finire.

    Dietro la capolista Magonza ci sono le cenerentole Hoffenheim, che pareggia 2-2 contro il Kaiserslautern, e Friburgo (1-0 a Francoforte contro l’Eintracht). Prima vittoria in campionato invece per Stoccarda e Wolfsburg: i biancorossi stendono il Borussia Moenchengladbach 7-0 con Pogrebnyak sugli scudi e autore di una tripletta, i biancoverdi regolano l’Hannover 2-0 grazie alle reti dell’ex Juve Diego, in splendida rovesciata, e di Dzeko, oggetto dei desideri bianconeri. Chissà cosa staranno pensando i tifosi bianconeri che avrebbero voluto vederli giocare assieme ma con la maglia della Juventus addosso.

    Domani chiudono la quarta giornata il derby di Amburgo tra St. Pauli e appunto Amburgo, Schalke – Borussia Dortmund e Bayer Leverkusen – Norimberga.

  • Bundesliga: Bayern campione di Germania sotto gli occhi di Mourinho

    Il Bayern Monaco ora è ufficialmente campione di Germania, per la 22esima volta nella sua storia, dopo la vittoria per 3-1 a Berlino nella 34esima e ultima giornata di campionato. La squadra che affronterà l’Inter nella finale di Champions League, in programma il 22 maggio prossimo a Madrid, ha terminato la stagione con 70 punti, cinque in più dello Schalke 04, che oggi ha pareggiato 0-0 a Magonza. Alla partita del club bavarese ha assistito l’allenatore dell’Inter Josè Mourinho, in visita lampo a Berlino per vedere i prossimi avversari.

    Un trionfo già deciso da una settimana e conquistato ufficialmente con la vittoria in casa dell’Hertha, visto che la differenza reti tra Bavaresi e Schalke 04 era abissale e quasi impossibile da colmare con una sola giornata da giocare.
    Sabato prossimo, i nuovi padroni del calcio tedesco cercheranno di portare a casa il secondo trofeo: per farlo, dovranno battere il Werder Brema nella finale della coppa nazionale. E poi, naturalmente, partirà la rincorsa all’eventuale “tripletta”, cercando di conquistare la Champions League.

    Anche l’Inter è a caccia della storica tripletta che proietterebbe i nerazzurri nella storia del calcio italiano e per la partita degli avversari tedeschi in tribuna c’era Josè Mourinho per raccogliere qualche preziosa informazione in vista dell’attesissima finale di Madrid.
    Difficilmente Mou avrà annotato sul suo taccuino i nomi di Olic e Robben, personaggi fin troppo noti in questa stagione straordinaria per il club bavarese. Sono ancora il croato e l’olandese a entrare nel tabellino dei marcatori e ad affondare l’Hertha. Olic sblocca il risultato con un perfetto diagonale rasoterra, servito da Robben. Poi, dopo il momentaneo pareggio di Ramos (solita dormita della difesa del Bayern), il giustiziere di Fiorentina, Manchester Utd e Lione si mette in proprio: prima segna il 2-1 con una botta dal limite, poi trova anche il 3-1 ribadendo in rete un tiro deviato di Contento, respinto dalla traversa per 15 gol in campionato, veramente un bel bottino per un centrocampista.
    L’Hertha, ultima e già retrocessa, non oppone molta resistenza. Al fischio finale, partono dunque i festeggiamenti bavaresi. Van Gaal, che si mette in tasca il secondo campionato vinto consecutivamente (l’anno scorso regalò l’Eredivisie all’AZ Alkmaar), fa la doccia con la birra. Una scena davvero impensabile solo qualche mese fa: prima della sfida di Champions con la Juve, disputata a Torino nell’ultima giornata della fase a gironi, il tecnico olandese sembrava sull’orlo dell’esonero, perché la squadra stentava in campionato ed era sull’orlo dell’eliminazione in Europa. Vinto quel match, la stagione del Bayern ha avuto una svolta inaspettata quanto inesorabile per quanto riguarda i successi. In Bundesliga, il testa a testa con lo Schalke si è risolto positivamente, mentre in Champions sono arrivati alcuni colpi di fortuna, che hanno agevolato il cammino verso la finale di Madrid, raggiunta comunque con merito.

    Lo Schalke 04 (fermato sul campo del Mainz sullo 0-0 come già accennato in precedenza) è secondo a cinque lunghezze dal Bayern e va in Champions League, mentre il Werder Brema pareggia contro l’Amburgo (1-1, Van Nistelrooy risponde al verdearancio Pizarro) e si assicura i preliminari.
    Bayer Leverkusen (1-1 sul campo del Borussia Mönchengladbach), Borussia Dortmund (battuto 3-1 a Friburgo) e Stoccarda (1-1 a Hoffenheim) sono invece le squadre che si giocheranno la prossima Europa League. Il Wolfsburg, campione lo scorso anno, chiude ottavo e resta fuori dalle competizioni europee del prossimo anno.
    La vittoria dell’Hannover (3-0 contro il Bochum) condanna il Norimberga a giocarsi il playout con l’Augsbourg (terzo in seconda divisione) il 14 e 16 maggio prossimi; Hertha Berlino e Bochum salutano la Bundesliga e fanno spazio a Kaiserslautern e St Pauli.
    Dicevamo del pareggio dell’Amburgo contro il Werder: ebbene, avrebbe dovuto essere la squadra rivelazione della Bundesliga, e la vincitrice dell’Europa League, visto che aveva la possibilità di giocare la finale in casa: invece gli anseatici si sono trasformati nella grande delusione stagionale e chiudono il campionato fuori dall’Europa. Il pareggio a Brema esclude infatti la squadra (che nel 1983 ad Atene sconfisse la Juventus in finale di Coppa dei campioni con gol di Felix Magath) dai tornei continentali 2010-2011, dal momento che la relega al settimo posto in classifica.
    Edin Dzeko, bosniaco del Wolfsburg sogno proibito delle squadre di mezza Europa, vince il titolo di capocannoniere con 22 reti (succedendo al suo compagno di squadra Grafite vincitore nello scorso anno), l’ultima delle quali nel 3-1 all’Eintracht Francoforte; precede Stefan Kiessling del Bayer Leverkusen a quota 21 e l’argentino Lucas Barrios del Borussia Dortmund a 19.

    Una curiosità per chiudere: il St. Pauli, quartiere un pò “particolare”di Amburgo il prossimo anno potrà cimentarsi in un derby molto sentito contro i più rinomati rivali. Dopo tanti anni di attesa finalmente è arrivata la grande occasione!

    • CLASSIFICA
    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Bayern Monaco 34 20 10 4 72 – 31 41 70
    2 Schalke 34 19 8 7 53 – 31 22 65
    3 Werder Brema 34 17 10 7 71 – 40 31 61
    4 Bayer Leverkusen 34 15 14 5 65 – 38 27 59
    5 Borussia Dortmund 34 16 9 9 54 – 42 12 57
    6 Stoccarda 34 15 10 9 51 – 41 10 55
    7 Amburgo 34 13 13 8 56 – 41 15 52
    8 Wolfsburg 34 14 8 12 64 – 58 6 50
    9 Magonza 34 12 11 11 36 – 42 -6 47
    10 Eintracht Francoforte 34 12 10 12 47 – 54 -7 46
    11 Hoffenheim 34 11 9 14 44 – 42 2 42
    12 Borussia Moenchengladbach 34 10 9 15 43 – 60 -17 39
    13 Colonia 34 9 11 14 33 – 42 -9 38
    14 Friburgo 34 9 8 17 35 – 59 -24 35
    15 Hannover 34 9 6 19 43 – 67 -24 33
    16 Norimberga 34 8 7 19 32 – 58 -26 31
    17 Bochum 34 6 10 18 33 – 64 -31 28
    18 Herta Berlino 34 5 9 20 34 – 56 -22 24


  • Colpaccio Inter, arriva Stefan Bell: Il colosso tedesco del Mainz

    L’Inter avrebbe messo le mani sul giovanissimo difensore del Mainz Stefan Bell, difensore centrale considerato in patria come leader della difesa teutonica del futuro. Punto di forza dell’Under 19 Bell è un ’91 dal fisico possente e con ampi margini di miglioramento.

    Il giocatore avrebbe già svolto le visite mediche e sarà aggregato alla prima squadra nel prossimo ritiro estivo. In casa nerazzurra c’è l’intenzione di plasmare su Samuel e Lucio la difesa del futuro e metter in organico da subito giovani di prospettiva come Bell può solo contribuire alla loro crescita.

    Su Bell pare ci fossero anche il Palermo e l’Udinese ma l’azione di forza nerazzurra e la proposta importante di 1,5 milioni di euro ha dato una svolta alla trattativa.