E’ il primo giorno della nuova Roma e a presentare il nuovo corso, in attesa di esser nominato presidente, non poteva che esser Thomas DiBenedetto. L’italoamericano che ha riportato l’entusiasmo nella Roma giallorossa è convinto della bontà delle sue scelte, dal managment fino alla guida tecnica “Abbiamo ambizioni ed un sogno condiviso dalla gente di Roma. Questo sogno richiederà del tempo per concretizzarsi ma noi ci lavoreremo alacremente. Stiamo creando le condizioni affinchè la squadra possa dare il meglio di se stessa”. – E continua – Il nostro obiettivo primario è quello che avviene sul campo – ha aggiunto DibBenedetto – e nelle prossime settimane avremo le idee più chiare sul futuro della squadra. Stiamo inseguendo dei giovani, puntiamo su di loro, e dobbiamo avere pazienza se faranno degli errori. Di certo la priorità è creare il miglior team di management, mettendo la squadra al centro di tutto”.
Totti e De Rossi“Totti è il più grande giocatore che ci sia mai stato nella Roma, e forse in Italia. Lui è un vincente e anche noi, ma Roma non è stata costruita in un giorno, quindi i nostri manager e l’allenatore faranno il massimo per mettere in campo la squadra migliore”. Sul centrocampista “Noi vogliamo che lui resti in giallorosso e lavoreremo con lui per raggiungere questo obiettivo”
La parola passa poi a Luis Enrique“Io credo che quando la Roma ha deciso di mettere sotto contratto un allenatore e un gruppo di lavoro giovane lo ha fatto per prendere un gruppo anche per le idee che ha e per il gioco. Abbiamo bisogno di giocatori di livello, di rinforzi, e ringrazio la società che vive un momento di passaggio per avermi scelto”.
La mentalità “Quando stavamo trattando la società mi ha conosciuto come allenatore offensivo, che ama far giocare all’attacco, con gente di qualità. Io non concepisco il calcio in altro modo e l’importante è che i tifosi si divertano. Vedremo tra un anno quali saranno stati gli sviluppi, nel calcio non c’è memoria e dipende tutto dai risultati. Ma sono ottimista, non ho dubbi che la Roma giocherà in una maniera offensiva. Ma non si può trasmettere tutto in un giorno o in un mese, avremo un cambio di identità vero e proprio. È necessario che ci diano fiducia, anche se si sa che il calcio non ha memoria e tutto dipende dai risultati. Ma sono ottimista, la Roma giocherà un calcio offensivo, e se poi le cose andranno male verrà un altro allenatore e non ci saranno problemi”.
Obiettivi “Non so, non abbiamo tutta la squadra e non la conosco tanto da dire che livello raggiungeremo. Però posso assicurare che la squadra giocherà tutte le partite in un modo che piacerà ai tifosi. Giocheremo per vincere e non avremo atteggiamenti speculativi o difensivi”.
Modello Barcellona e Guardiaola“Il paragone con Guardiola? Siamo ancora lontani, lui è, se non il migliore allenatore del mondo, uno dei migliori. Diciamo che io vengo ad impiantare un qualcosa che gli assomiglia. Il gioco e il modulo dipendono da cose come il numero dei calciatori e dalla loro qualità. Non potrei fare il 4-3-3 se avessi giocatori che non riescono a fare tre passaggi di seguito, che non è il caso della Roma. Ma ciò su cui non transigo è il possesso di palla, perchè è quando fai così che l’avversario soffre”. dichiarazioni tratte da calciomercato.com
Ve lo avevamo anticipato, Sabatini nel suo viaggio in Argentina era rimasto favorevolmente impressionato dalle doti di Ricardo Alvarez, meglio conosciuto come Ricky ultima scoperta del florido vivaio del Velez. L’apporto di Alvarez è stato preziosissimo sia in Libertadores che nel torneo di Clausura vinto proprio ieri con una giornata d’anticipo.
Alvarez è un trequartista atipico, innamorato di Zidane ma più simile a Kaka per la capacità di puntare la porta con la al piede. Mancino naturale si sa adattare ad ogni posizione del centrocampo e all’occorrenza può giocare da esterno nel 4-3-3, schema che con molte probabilità userà Luis Enrique.
Sabatini crede molto nel ragazzo e ovviamente i tifosi della Roma memori delle sue scoperte sudamericane (ndr Pastore e Hernandez) sperano di aver trovato un nuovo craque in grado di far fare il salto di qualità alla squadra. Il ventiduenne dovrebbe costare 8 milioni di euro e firmerà un triennale da 800 mila euro a stagione. Su Youtube abbiamo trovato un video con le migliori giocate del ragazzo, vi consigliamo la visualizzazione.