Tag: luciano spalletti

  • Dimissioni Spalletti: la replica di Rosella Sensi

    Dimissioni Spalletti: la replica di Rosella Sensi

    Rosella SensiNon si è fatto attendere il pensiero di Rosella Sensi sullle dimissioni di Luciano Spalletti da allenatore della Roma: “Posso dire tante cose, rispetto Spalletti e rispetto il nostro rapporto, ci siamo parlati diverse volte e non mi sarei mai aspettata, conoscendo l’uomo, che potesse abbandonare la nave in questo momento però lo rispetto, avrà le sue motivazioni evidentemente, ha fatto le sue scelte, avrà le sue ragioni e noi le rispettiamo“.
    E’ difficile credere che un tecnico e una persona come Spalletti, professionista serio ed intelligente, possa lasciare la sua squadra allo sbando senza una motivazione ben precisa, quella squadra che ha guidato splendidamente per 4 anni conquistando con il bel gioco vari successi.
    Forse bisogna ricordare alla presidentessa della Roma che, prima delle dimissioni del tecnico fiorentino, ha avuto un colloquio nella sua residenza di Villa Pacelli con Claudio Ranieri.
    Spalletti, ripetiamo persona intelligente e professionista qual è, ha deciso di interrompere il rapporto con la Roma rinunciando anche all’ingaggio che gli spettava per il resto del suo contratto in scadenza nel 2011, cosa che il nuovo tecnico giallorosso non ha fatto ai tempi della Juve quando, a stagione ormai compromessa e con la certezza del suo sostituto a fine anno (mancavano 2 giornate alla fine del campionato), tutti chiedevano le sue dimissioni ma lui è rimasto saldo al suo posto con il timore di perdere le sue spettanze (per carità non è reato, ma una persona cosciente si sarebbe dimessa). Forse alla Roma ora vanno di moda questo tipo di personaggi.
    Luciano Spalletti non ha abbandonato la nave, è stato costretto a farlo.

  • Moggi analizza le questioni “calde” della serie A: Cassano e Spalletti e anticipa novità su Calciopoli

    Moggi analizza le questioni “calde” della serie A: Cassano e Spalletti e anticipa novità su Calciopoli

    luciano moggiAnche Luciano Moggi interviene dai microfoni di radio KissKiss sulle vicente scottanti della Serie A appena iniziata: i due eventi clou della settimana sono le inaspettate dimissioni di Spalletti e la mancata convocazione di Cassano da parte di Marcello Lippi. Moggi dimostra ancora una volta di non aver peli sulla lingua e di saper interpretare ancora bene  i messaggi che manda il misterioso mondo del calcio. Sulla telenovela Lippi-Cassano l’ex dg della Juventus ipotizza (un ipotesi di Moggi vale una certezza! vero?) la mancanza di feeling tra il talento di Bari ed una parte importante della spogliatoio e una sua convocazione potrebbe incrinare lo spirito di un gruppo coeso cosi come dimostrato a Germania 2006. Questa eventualità, venuta piu volte a galla in passato ma mai confermata cambierebbe la posizione di Lippi facendolo diventare il paladino per la salvaguardia del gruppo.

    Sulle dimissioni di Spalletti:”Nell’aria c’era già qualcosa di strano, poi in Roma-Juve i giallorossi sono stati inguardabili. Mexes è stato ridicolo sul secondo gol di Diego. Ranieri è un buon allenatore, l’unica bella cosa di questa storia è che il nuovo tecnico dei romani ha coronato il suo sogno”.

    E nel finale arriva la stoccata di Moggi, prendendo spunto dagli 8 juventini in nazionale replica:“forse non ero cosi scarso, ma sono l’unico responsabile di Calciopoli, un evento studiato ad arte ma presto ci saranno piacevoli novità”

  • Roma: da Spalletti a Ranieri ecco come cambiano i giallorossi

    Roma: da Spalletti a Ranieri ecco come cambiano i giallorossi

    Spalletti dopo 4 anni di Roma ha deciso di abdicare non sentendo più l’entusiasmo e le motivazioni necessarie a condividere con la famiglia Sensi il progetto giallorosso. Il tecnico lascia un bel ricordo di se nella capitale, il suo gioco entusiasmante in alcune annate resterà impresso nel cuore di tutto i giallorossi ma anche di tutti gli amanti del bel calcio che negli ultimi anni hanno sempre insignito la Roma di questo pregevole premio
    Adesso si cambia, la Roma ad un suo tifoso: Claudio Ranieri tecnico romano e con un passato in giallorosso dopo la delusione del finale di stagione scorso alla guida della Juventus riparte dal suo passato in una nuova avventura.

    .Claudio Ranieri
    La Roma con lui in panca passerà dal 4-2-3-1 al classico 4-4-2, il nuovo modulo non cambierà le gerarchie in difesa dove il modulo resterà inalterato anche se in fase difensiva i terzini avranno l’aiuto dei centrocampisti, a centrocampo si assisterà ad una mezza rivoluzione, in mezzo De Rossi e Pizarro sembrano inamovibili per il loro valore ma anche per la pochezza di alternative nel settore, con Perrotta e Brighi da possibili titolare a riserve della coppia centrale. Sugli esterni Taddei e Guberti dovrebbero esser le prime scelte con Cicinho(quando sarà in condizione) e Tonetto possibili alternative. In avanti Totti non sarà piu il vertice alto ma condividerà lo spazio con Vucinic. Sempre meno spazio per il brasiliano Baptista, Cerci potrebbe esser la rivelazione

  • Roma: Ranieri ora è ufficiale

    Roma: Ranieri ora è ufficiale

    Claudio RanieriE’ arrivata l’ufficialità dell’ingaggio di Claudio Ranieri come allenatore della Roma. Il tecnico prenderà il posto di Spalletti, dimessosi dal suo incarico, sulla panchina giallorossa per le prossime due stagioni. La decisione è stata presa con il benestare di Totti e De Rossi che hanno avuto un colloquio con la dirigenza a Villa Pacelli.
    Queste le prime parole da allenatore della Roma: “E’ il coronamento di un sogno e di un percorso professionale, per me è una grande soddisfazione, sono onorato e convinto di potere fare e dare il meglio per la Roma“.
    Ranieri giunge nella sua città dopo aver allenato in mezza Europa: Cagliari, Napoli, Fiorentina, Valencia, Atletico Madrid, Chelsea, Parma e Juventus.
    Addio commosso di Spalletti che ha salutato tutti a Trigoria: “Ho preso la decisione che ritenevo più giusta per il bene di Roma e della Roma“.

    Dimissioni Spalletti. Cosa ne pensate?

    • Spalletti ha fatto bene. (63%, 5 Voti)
    • Spalletti doveva rimanere (37%, 3 Voti)

    Totale Votanti: 8
    Meglio Spalletti o Ranieri?

    • Spalletti (100%, 3 Voti)
    • Ranieri (0%, 0 Voti)

    Totale Votanti: 3

  • Roma: Spalletti si è dimesso. Ranieri nuovo tecnico

    Roma: Spalletti si è dimesso. Ranieri nuovo tecnico

    Luciano SpallettiEra una voce, ora è una conferma: Luciano Spalletti ha rassegnato le dimissioni e non è più l’allenatore della Roma.
    Ho dato le dimissioni e la Roma le ha accettate” questo quanto dichiarato da Spalletti all’uscita da Villa Pacelli, quartier generale del club giallorosso. Poche parole ma ricche di amarezza. Finisce così dopo 4 anni, pieni di soddisfazioni e di successi, l’avventura del tecnico di Certaldo nella capitale, un’era felice che ha accompagnato i tifosi giallorossi per tanto tempo.
    Alla base del divorzio il ko casalingo contro la Juve e le 2 sconfitte in altrettante giornate in campionato, un mercato deficitario che ha portato all’ombra del Colosseo solo un portiere, Lobont, e un giovane attaccante, Zamblera (Guberti era stato già acquistato a gennaio e parcheggiato al Bari) e che ha visto partire Aquilani destinazione Liverpool oltre ad un rapporto ormai logoro con la dirigenza giallorossa.
    Sulla panchina della Roma si siederà l’ex tecnico della Juventus Claudio Ranieri che in queste ore sta risolvendo il legame che lo lega ancora al club bianconero e che ha già accettato l’incarico per un anno con opzione per il secondo ad 1 milioni di euro a stagione; manca solo l’ufficialità.

  • Roma Shock: Ranieri è gia nella capitale

    Roma Shock: Ranieri è gia nella capitale

    Le indiscrezioni di ieri sembrano trovar conferma: Luciano Spalletti è pronto a lasciare la Roma, in giornata è previsto il faccia a faccia con il presidente Rossella Sensi che con ogni probabilità segnerà dopo quattro anni il divorzio tra il tecnico fiorentino e i giallorossi. Claudio Ranieri

    Alla base del divorzio c’è un mercato insufficiente a far tornare grande la Roma, la cessione di un altro big come Aquilani ma sopratutto la consapevolezza di non aver più quel magico feeling con la squadra che in tante circostanze è stato il collante contro infortuni e problemi societari.

    Sembra che nella scelta del sostituto ci siano stati i primi contatti con Ranieri, in vantaggio su Mazzarri e Mancini. L’ex tecnico juventino è stato avvistato nella capitale insieme al suo procuratore in attesa di una possibile chiamata. Sul fronte mercato, ufficializzati i prestiti di Lobont e Zamblera la Roma potrebbe tesserare anche lo svincolato Stellone.

  • Roma: Spalletti si è dimesso?

    Roma: Spalletti si è dimesso?

    Luciano SpallettiLa notizia è di quelle shock: secondo indiscrezioni Luciano Spalletti avrebbe dato le sue dimissioni da allenatore della Roma. Il tecnico di Certaldo è deluso dal mercato giallorosso e il ko casalingo contro la Juve è stato pesante da digerire ma alla base della decisione pare ci sia la consapevolezza che i giocatori non lo seguono più.
    Se la notizia dovesse trovare conferme allora l’ambiente giallorosso subirebbe uno scossone davvero rilevante, con il timore per il popolo romanista di un campionato da bassa classifica.
    Già si fanno i nomi per il dopo Spalletti: Ranieri e Mazzarri in vantaggio su tutti ma non è da escludere nemmeno l’ipotesi Roberto Mancini.

  • Roma: la resa di Spalletti, si pensa anche alle dimissioni

    Roma: la resa di Spalletti, si pensa anche alle dimissioni

    spallettiSpalletti non riesce piu a navigare a vista e nel caos che regna intorno ai giallorossi da ormai troppo tempo ha smarrito la retta via. La sua Roma non esiste piu: i giallorossi nelle difficoltà tiravano fuori le unghie colmando il gap d’organico con prestazioni maiuscole, chiunque riusciva a dare il 110% e questa carica espressa attraverso un gioco spumeggiante era senza dubbio opera di Spalletti.

    Quella Roma non esiste piu e le carenze di organico sembrano non esser le uniche soluzioni, la squadra sembra demotivata e passiva e forse si è sbagliato a continuare nel rapporto questa estate dopo quattro anni insieme vissuti tra gioia ma anche tra tante, tantissime difficoltà non si era piu disposti al sacrificio.

    Dopo il Diego show di ieri che lascia la Roma a zero punti e con un passivo di sei gol in sole due partite, c’è stato un summit tra la società e il tecnico e sembra che Spalletti abbia ipotizzato le dimissioni ma la società ha ribadito la fiducia e sembra che Rossella Sensi si sia impegnata a far il possibile per reperire elementi sul mercato per permetter al tecnico di studiare nuove alternative tattiche.

  • Serie A: Roma-Juventus. Probabili formazioni e live streaming [ore 18]

    Il big match della domenica è Roma-Juventus per una seconda giornata che ha regalato gia tantissime sorprese con il tracollo del Milan di ieri ad opera di un Inter terribilmente concreta e a tratti incontenibile. Juventus e Roma si battono per dimostrare di esserci e mandare un segnale al campionato che sembra potersi chiudere sin dalle prime giornate.
    Ferrara schiera la formazione tipo con Grygera e De Ceglie esterni di difesa il recuperato Felipe Melo a centrocampo tra Marchisio e Camoranesi, in avanti finalmente si vede il debutto di Diego e Del Piero a dar man forte ad Amauri.
    Spalletti recupera uomini importanti come Vucinic, Juan e Perrotta ma partiranno tutti dalla panchina. In difesa Cassetti dovrebbe esser preferito a Motta sull’out destro, in avanti alla spalle di Totti agiranno Guberti, Menez e Taddei.


    Probabili formazioni:

    Roma-Juventus ore 18.00
    Roma (4-2-3-1): Artur; Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei, Menez, Guberti; Totti. A disposizione: J. Sergio, Juan, Motta, Perrotta, Cerci, Baptista, Vucinic. All.: Spalletti.
    Indisponibili: Cicinho, Doni, Okaka, Brighi, Andreolli

    Juventus (4-3-1-2): Buffon; Grygera, F. Cannavaro, Chiellini, De Ceglie; Camoranesi, Felipe Melo, Marchisio; Diego; Amauri, Del Piero. A disposizione: Manninger, Molinaro, Legrottaglie, Poulsen, Tiago, Iaquinta, Trezeguet. All.: Ferrara
    Indisponibili: Sissoko, Zebina, Salihamidzic

    Potrai seguire la partita direttamente dal tuo pc collegandosi al canale attraverso i link di seguito riportati: canale 1, canale 2, canale 3

  • Roma: Negredo è irragiungibile. Cicinho al Barcellona regala a Spalletti Luca Toni

    Roma: Negredo è irragiungibile. Cicinho al Barcellona regala a Spalletti Luca Toni

    lucatoniAncora grandi manovre in casa giallorossa, sempre alla ricerca di affari low cost per completare l’organico di Luciano Spalletti in vista di una stagione importante per la Roma, chiamata a non sbagliare come lo scorso anno per non vedersi tagliata fuori da obiettivi importanti.

    Il tecnico di comeune accordo con la società hanno deciso di investire parte dei soldi ricavati dalla vendita di Aquilani al Liverpool per un attaccante, le attenzione nelle ultime settimane erano rivolte al giovane spagnolo del Real Madrid Negredo, ma l’ampia differenza tra domanda e offerta sembra aver fatto dirottare verso Luca Toni l’interesse giallorosso.

    L’affare è possibile per diversi fattori: in Germania Toni è una seconda scelta e questo potrebbe far perder il mondiale al giocatore che è disposto a ridursi l’ingaggio per continuare a dimostrare il suo valore, poi c’è il bene placido di Francesco Totti, il capitano insieme all’ex fiorentino era il tandem titolare del vittorioso mondiale tedesco e sarebbe contento di tornar a giocare in coppia con lui.

    Sul fronte partenze, sembra in via di definizone il passaggio al Barcellona di Cicinho per 10 milioni di euro, il brasiliano dopo l’infortunio dello scorso campionato è stato spesso accantonato da Spalletti preferndogli Motta o Cassetti