Prima della Coppa America erano indicati come i possibili rinforzi per il Milan, adesso i loro nomi sono in qualche modo passati in secondo piano ma per molti il loro futuro è con la maglia rossonera. Ganso e Lucas ieri a confronto nella partita tra Santos e San Paolo sono stati protagonisti assoluti dimostrando ancora una volta le loro grandi qualità.
Lucas ha portato in vantaggio gli ospiti finalizzando al meglio un azione personale fatta di dribbling e finte che hanno destabilizzato l’inter difesa del Santos. Ganso con una fucilata ha trovato il pari dopo esser andato vicino al gol con tanti tiri dalla distanza. Nel loro futuro ci sarà il Milan? Per il momento i rispettivi club li tengono stretti, il Santos ha blindato Ganso cosi come Neymar almeno fino al Mondiale per Club in programma a dicembre. La situazione di Lucas è ancora più complessa il suo cartellino infatti è frazionato in più parti e la clausola rescissoria supera il 50% nei mesi scorsi però pare che i rossoneri siano riusciti ad acquisirne una quota anche se al momento l’argomento è tabù.
Stando alle sempre più insistenti indiscrezioni la società pronta rilevare una parte del cartellino di Lucas è il Milan. Le parole dell’agente del giocatore Wagner Ribeiro ieri avevano riportato in auge il nome del ragazzo seguito mesi fa dal Milan ma poi apparentemente mollato per il nome più suggestivo di Ganso.
Indagando un pò dietro l’indiscrezione e la trattativa scopriamo però che il colpo potrebbe ancora una volta portare la firma di Mino Raiola misteriosamente scorparso negli ultimi quindici giorni e sicuramente pronto ad annunciare il grande colpo. L’agente di Ibra e oramai consulente di Galliani gode di ottimi rapporti con Riberio con il quale ha condotto la trattativa per Robinho lo scorso anno.
L’idea rossonera è quella di opzionare una parte del cartellino del giocatore che allo stato attuale è per l’80% del San Paolo e il restante nelle mani del padre del giocatore per poi portarlo in Italia a dicembre o la prossima stagione.
Lucas smebra aver superato Ganso nelle preferenze rossonere su suggerimento di Allegri che vede il talento del Santos dotato di una ottima tecnica ma molto lento e compassato per le sue idee di calcio. Il trequartista del San Paolo invece, pur ancora acerbo e forse troppo individualista, è scattante, sa giocare senza palla al piede e si presta ad esser utilizzato in diverse posizioni dell’attacco potendo agire sia da trequartista puro, da seconda punta o sugli esterni.
La trattativa oltretutto potrebbe godere ancora una volta della regia di Preziosi come avvenne nella scorsa stagione con Boateng.
E’ successo tutto in meno di 24 ore ma stando alle indiscrezioni dell’Equipe entro stasera Leonardo sarà il nuovo direttore generale del Paris Saint Germain, il presidente dei transalpini avrebbe infatti ricevuto l’assoluta certezza dell’arrivo del brasiliano da parte della nuova proprietà. Leonardo | Claudio Villa/Getty ImagesLeo adesso a Rio de Janeiro in vacanza dovrebbe risolvere nelle prossime ore il contratto con l’Inter a cui è legato per tutta la prossima stagione e firmare poi la nuova ricca collaborazione. Cosa abbia convinto l’ex rossonero a mollare l’Inter lo dirà forse lui un giorno la cosa certa è che il brasiliano avrà l’onere e l’onore di riportare il PSG nell’Olimpo del calcio. Stando alle indiscrezioni Leo si è però già messo all’opera riuscendo a strappare al San Paolo Lucas Rodrigues Moura da Silva, detto Lucas, talento diciottenne già convocato per la Coppa America da Mano Menezes. Leonardo aveva considerato il centrocampista prima al Milan e poi all’Inter, adesso però avendo margine d’azione lo presenterà all’Europa attraverso la Ligue 1 [jwplayer config=”240s” mediaid=”81830″]
Domenica all’Emirates Stadium di Londra il Galles affronterà in amichevole il Brasile di Mano Menezes. Una ghiotta occasione per gli uomini di mercato di tutta Europa per saggiare da vicino le qualità dei tanti giovani che la scuola carioca di anno in anno mette in vetrina.
La Juventus, nonostante i flop brasiliani con Diego e Felipe Melo e la delusione per Piazon, continua a sondare il mercato brasiliano in cerca del colpo da novanta. L’osservato speciale è il gioiellino Neymar protagonista del trionfo verdeoro al Sudamericano Sub 20.
La Juve e Paratici sembrano tener sott’occhio l’altra stella della rassegna giovanile Lucas e il baby bomber del Vasco da Gama Leandro Damiao
La Fifa ha pubblicato le nomination dei ventitrè giocatori Under 20 che si contenderanno la palma di miglior rivelazione del 2010. Non ci sono italiani tra i migliori giovani e anche Balotelli è stato escluso ma per soli motivi temporali, riscuote ulteriori conferme Coutinho che in solo anno è riuscito a conquistare Inter e la Nazionale maggiore.
Oltre al giovane carioca l’Italia è rapprensentata dal colored viola Babacar. Tanti i nomi importanti che nei giorni scorsi sono spesso stati accostati a squadre italiane, c’è Nilmar, l’argentino Lamela accostato con insistenza al Milan e il baby prodigio Castaignos che radiomercato vuole vicino all’Inter.
Ecco l’elenco dei migliori Under 20 del 2010:
Jano Ananidze (Geo/Spartak Mosca)
Sergio Araujo (Arg/Boca Juniors)
Khouma Babacar (Sen/Fiorentina)
Sergio Canales (Spa/Real Madrid)
Luc Castaignos (Ola/Feyenoord)
Christian Eriksen (Dan/Ajax)
Mario Gotze (Ger/Borussia Dortmund)
Eden Hazard (Bel/Lilla)
Markus Henriksen (Nor/Rosenborg)
Gael Kakuta (Fra/Chelsea)
Erik Lamela (Arg/River Plate)
Lucas (Bra/San Paolo)
Romelu Lukaku (Bel/Anderlecht)
Iker Muniain (Spa/Athletic Bilbao)
Neymar (Bra/Santos)
Philippe Coutinho (Bra/Inter)
Joao Reis (Por/Louletano)
James Rodriguez (Col/Porto)
Jack Rodwell (Ing/Everton)
Xherdan Shaqiri (Svi/Basilea)
Son Heung-Min (Cds/Amburgo)
Yannis Tafer (Fra/Tolosa)
Jack Wilshere (Ing/Arsenal)