Tag: luca marin

  • Telenovela Pellegrini-Marin-Magnini

    Telenovela Pellegrini-Marin-Magnini

    Il mondiale di Shangai non ha portato bene alla love story fra Federica Pellegrini e Luca Marin, colleghi nuotatori e fidanzati storici, dopo la rottura di Marin con la Francese Manadou. Ora, però, il colpo di scena, in perfetto stile da telenovela: il terzo incomodo, la lite, lo sfogo in diretta tv di Marin, la freddezza di Federica verso il suo (ormai) ex.

    © FRANCOIS XAVIER MARIT/AFP/Getty Images
    Una triste fine, una scoperta dura da digerire per Marin, quella del rapporto particolare di Federica con Filippo Magnini, altro collega di entrambi, il quale – anche perchè fidanzato – ha per ora cercato di negare il tutto, per cercare di far calmare le acque. Un Mondiale rovinato per Magnini e per Marin, che hanno inevitabilmente risentito a livello sportivo della difficile situazione sentimentale, che ha messo in crisi anche le famiglie coinvolte, e rimaste in Italia. Ecco perchè, il peso dentro di sè, Luca Marin, dopo tre anni d’amore con Federica, ha provato a toglierlo via sfogandosi ai microfoni Rai, incalzato dalle domande e deluso per il suo risultato negativo nei 400 misti. Non ha molta voglia di scendere nei dettagli ma si definisce a posto con la sua coscienza, ed auspica che tale delusione possa aiutarlo a ricominciare  a pensare a se stesso, risvegliando l’ agonista che è in lui e che, finora, sembrava essersi sopito. Un nuovo inizio, quindi, anche se per ora la ferita brucia ancora molto. E Federica? Lei, come ha dichiarato, ha messo la testa solo nelle gare, non lasciando scalfire la sua concentrazione e la sua vorace fame di vittorie, cinquistando due medaglie d’ oro e apparendo serena e sorridente.

  • Mondiali nuoto, Sun Yang nella storia. Lochte è pokerissimo

    Mondiali nuoto, Sun Yang nella storia. Lochte è pokerissimo

    Si chiudono con il botto i mondiali di nuoto a Shanghai, in Cina ed è proprio un cinese che riscrive la storia dei 1500m stile libero che era ferma a Fukuoka 2001. Infatti il nuovo fenomeno cinese Sun Yang non solo conquista la medaglia d’oro ma cancella il favoloso record del mondo dell’australiano Grent Hackett 14’34″56, stabilito proprio ai mondiali nipponici del 2001 con il nuovo primato di 14’34″14 grazie ad un ultimo 50m sotto i 25”, roba da matti.

    Il cinese Sun Yang nuovo primatista mondiale dei 1500m | ©PETER PARKS/AFP/Getty Images
    Ryan Lochte si conferma l’uomo copertina di questi mondiali grazie alla vittoria nei 400 misti collezionando la sua quinta medaglia d’oro in questi mondiali. I 50m dorso sono del britannico Tancock che supera il bello del nuoto mondiale, il francese Camille Lacourt; l’eterna svedese Teresa Alshamarr vince i 50 stile libero mentre a Rebecca Soni non riesce la storica tripletta nei 50m rana, infatti l’americana dopo gli ori nei 100 e nei 200m, si deve accontentare del bronzo dietro la connazionale Hardy e all’iridata uscente, la russa Yulia Efimova; ancora Stati Uniti che chiudono alla grande con i titoli nei 400 misti donne con la vittoria di Elisabeth Beisel in 4’31″78 sulla britannica Hannah Miley in 4’34″22 e nella staffetta mista maschile, spuntata in 3’32″06 sull’Australia di Magnussen (47″00) che ha chiuso in 3’32″26 e la Germania di Biedermann in 3’32″60. Male gli italiani nell’ultima giornata con Pizzetti, unico finalista nei 1500m che chiude ampiamente sopra i 15’ mentre in mattinata si sono registrate le delusioni della Polieri nei 400 misti donne, di Turrini e Luca Marin nei 400 misti uomini, tutti e tre ampiamente fuori dalla finale mondiale e con Luca Marin, sicuramente non con la giusta concentrazione per disputare una competizione iridata dopo le vicissitudini legate alla chiusura della suo storia d’amore con Federica Pellegrini. Comunque buona la prestazione complessiva della nazionale azzurra nel complesso che chiude il medagliere con 3 ori (2 Pellegrini e il Settebello), 4 argenti (2 Scozzoli, 1 Dotto, e la fondista Martina Grimaldi) e 2 bronzi (la tuffatrice Tania Cagnotto e la fondista Alice Franco).

  • Nuoto, assoluti primaverili. Fede concede il bis nei 100. Bene anche Turrini

    Nuoto, assoluti primaverili. Fede concede il bis nei 100. Bene anche Turrini

    Prosegue la marcia di avvicinamento di Federica Pellegrini ai mondiali di Shangai, la stella azzurra vince i 100 sl con il tempo di 54”98 peggiorandosi rispetto al crono ottenuto in mattinata ma si sa, correre senza avversarie a volte non aiuta. Federica ha annunciato che a questi campionati italiani gareggerà in tutte le distanze dello stile libero e quindi per la campionessa olimpica ci saranno oltre ai suoi 200, anche gli 800.

    “Pensavo di essere un po’ più veloce anche perche’ stamattina mi sembrava di aver nuotato molto meglio, comunque va bene cosi commenta l’azzurra a fine gara, aggiungendo: “devo ancora prendere bene le misure su questa gara”.

    Nelle altre gare pass per i mondiali conquistato da Leonardo Turrini che vince i 400 misti davanti a Luca Marin, bene anche Chiara Boggiatto nei 200 rana. L’ assenza di Fabio Scozzoli facilita il compito di Mattia Pesce che dopo i 50 rana fa suoi anche i 100 non raggiungendo però, il limite per Shangai.

  • Seconda Divisione, il punto: Spezia, Lucchese e Juve Stabia tentano la fuga

    Scambio di Testimone tra Prima e Seconda Divisione di Lega Pro: se infatti domenica 21 Marzo aveva riposato la Seconda Divisione, il 28 dello stesso mese sono scesi in campo i tre raggruppamenti dell’ex C2 con la Prima Divisione che ha osservato l’ultima sosta stagionale prima dello sprint finale che sancirà i verdetti dell’annata agonistica 2009/10. Nel Girone A, Alghero ed Alto Adige (che battono rispettivamente la Villacidrese e la Pro Belvedere) braccano lo Spezia che nel posticipo pareggia a reti bianche a Pavia. Il Rodengo Saiano vince sul campo della Pro Sesto (1-3) e condannano la squadra di Sesto San Giovanni alla retrocessione (a meno di una straordinaria rimonta allo stato attuale dei fatti del tutto impensabile). Quattro pareggi ed una vittoria esterna (quella del Carpenedolo a Vercelli) completano il quadro della ventottesima giornata.

    Nel Girone B, la Lucchese continua la sua corsa verso la promozione diretta vincendo 2-1 a Bassano;nel finale il San Marino riesce a piegare la Giacomense (3-2) mentre la Sangiovannese travolge 3-0 la Pro Vasto in Abruzzo e rilancia le proprie ambizioni playoff. Il Fano batte di misura il Gubbio grazie ad Invernizzi mentre la Sangiustese piega per 2-0 il Prato. Bel colpo esterno della Colligiana che mortifica il Poggibonsi lasciandolo solo all’ultimo posto in classifica.

    Nel Girone C, la Juve Stabia sbanca il campo dell’Isola Liri (0-2) e si porta sola al comando in virtù della sconfitta del Catanzaro a Scafati (2-0). Interessantissima in questo raggruppamento la lotta promozione che include anche la Cisco Roma che nel match più interessante della giornata cede il passo al Brindisi (3-1).Sei vittorie esterne su nove gare in programma: già detto della Juve Stabia, domenica ok anche per il Barletta (3-1 sulla Vibonese), il Siracusa (2-0 ad Aversa), il Manfredonia (espugnata Gela ,0-1), il Melfi (Vico Equense battuto di misura) ed il Cassino (corsaro a Monopoli).

  • Marin confessione hot sulla Pellegrini

    Marin confessione hot sulla Pellegrini

    Federica PellegriniIntervistato dal settimanale ‘Chi’, Luca Marin ha svelato dei particolari piuttosto piccanti sulla sua permanenza romana assieme alla partner Federica Pellegrini. Il nuotatore siciliano ha infatti candidamente ammesso: “Sesso prima di una gara? Perchè no. Durante il Mondiale io e Federica, certo, che abbiamo fatto l’amore- dice Marin- Quello aiuta sempre, prima e dopo le gare”. Sarà questo particolare piccante a renderla cosi forte e vincente? Intanto sulla rete impazza la ricerca delle sue immagini che noi vi proponiamo in una gallery