Tag: Luca cigarini

  • Napoli – Fiorentina, le probabili formazioni. Mazzarri rilancia Cigarini, viola in emergenza

    Napoli – Fiorentina, le probabili formazioni. Mazzarri rilancia Cigarini, viola in emergenza

    Il San Paolo si riaccende in notturna per il match tra il Napoli e Fiorentina. le due squadre per motivi diversi si trovano in un periodo opaco ed hanno bisogno di una vittoria per rilanciarsi e tener la corsa delle battistrada impegnate per l’Europa. Mazzarri nonostante la difficoltà ad andare in rete non si gioca il tridente, Denis partirà ancora un volta dalla panchina ma aumenta la qualità del centrocampo con l’inserimento nell’undici titolare di Cigarini e Zuniga.

    La Fiorentina è in piena emergenza, Natali, Vargas e Marchionni sono costretti al forfait e per Prandelli è davvero dura mandar in campo un undici competitivo. C’è Santana dopo il lungo periodo di stop, Montolivo dovrebbe salire sulla trequarti lasciando la mediana e Donadel e Bolatti. Nell’ambiente viola si spera ancora nel tandem d’attacco Gilardino Jovetic.

    Napoli-Fiorentina sabato ore 20:45
    Napoli (3-4-2-1):
    De Sanctis; Campagnaro, Rinaudo, Aronica; Maggio, Gargano, Cigarini, Zuniga; Hamsik, Lavezzi; Quagliarella.
    A disposizione: Iezzo, Rullo, Maiello, Bogliacino, Pazienza, Hoffer, Denis. All.: Mazzarri
    Squalificati: P. Cannavaro (1)
    Indisponibili: Santacroce, Grava, Dossena

    Fiorentina (4-2-3-1):
    Frey; De Silvestri, Felipe, Kroldrup, Gobbi; Montolivo, Bolatti, Donadel; Jovetic, Santana; Gilardino. A disposizione: Avramov, Comotto, Pasqual, Zanetti C., Babacar, Ljajic, Keirrison. All.: Prandelli
    Squalificati: Mutu
    Indisponibili: Gamberini, Vargas, Marchionni, Natali

  • Serie A: Che Napoli! Super Palermo, rinasce la Samp

    In attesa del big match di questa sera la 21° giornata nelle gare della domenica pomeriggio regalava importanti match in zona Europa. Il Napoli nonostante le assenze ed un attacco spuntato supera il Livorno di Serse Cosmi in trasferta inanellando il 13° risultato di una stagione strepitosa. Protagonisti di giornata sono il laterale Maggio che si traveste da Van Basten per batter il napoletano De Lucia e il portierone De Sanctis abile ad ipnotizzare Lucarelli sul calcio di rigore. Nel finale c’è la gioia anche per Cigarini.

    Il Palermo si scatena tra le mura amiche contro un irriconoscibile Fiorentina. Indovina la mossa Hernandez Delio Rossi, il giovane punteros fa impazzire la retroguardia viola e segna la prima doppietta in serie A. Nella seconda parte gioia anche Budan per il tre a zero finale. Il Genoa torna alla vittoria grazie alla coppia d’attacco PalacioCrespo. Buona la reazione degli uomini di Gasperini al cospetto dell’Atalanta di Bortolo Mutti.

    Torna alla vittoria la Sampdoria sul campo dell’Udinese. La scelta di escludere Cassano da parte di Del Neri risulta vincente ma sulla vittoria finale c’è una topica di Russo che non concede un rigore nel finale per un fallo su Sanchez.Vince in rimonta il Bologna di Franco Colomba allontanandosi dalla zona calda della classifica. E’ ancora Gimenez con una doppietta ad esser decisivo. Buon pari del Cagliari a Siena, adesso Malesani rischia e del Chievo a Roma con la Lazio.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 21° GIORNATA

  • Calciomercato: destino incrociato per Ledesma e Cigarini. Napoli e Lazio in cerca dell’accordo

    Calciomercato: destino incrociato per Ledesma e Cigarini. Napoli e Lazio in cerca dell’accordo

    cristian ledesma

    La sessione di mercato invernale sta entrando nel vivo, tutte le squadre anche se molte ancora sotto traccia stanno lavorando per rinforzare i propri organici. L’esempio più lampante è il Napoli che sta volando con Mazzarri e tra i più attivi sul mercato per colmare le lacune dell’attuale rosa. Tra i reparti che richiedono maggiore intervento è il ruolo del laterale sinistro in cui sembra ormai fatta per Dossena e il centrocampo che potrebbe portare uno scambio tra Cigarini e Ledesma. Il primo ha deluso le attese e non gode di tanta considerazione da parte del tecnico partenopeo, l’altro per gli ormai noti dissidi con il presidente Lotito si trova fuori rosa da inizio campionato.
    Secondo quanto rilasciato in un’intervista Marcello Bonetto a TuttoMercatoWeb:
    In questo momento non è possibile fornire degli aggiornamenti precisi. E’ presto per parlare di trattativa, anche perchè né io, né credo il mio socio Giovanni Bia, abbiamo avuto contatti diretti con nessuno della Lazio. E’ evidente che l’utilizzo del giocatore da parte del Napoli sia stato inferiore alle attese, ma non c’è nessuna novità ancora. Una sua eventuale cessione a gennaio dipende dal Napoli. Il modulo utilizzato da Mazzarri preoccupa e non poco il ragazzo. Stiamo prendendo in considerazione l’ipotesi di un prestito di 6 mesi per poi valutare la situazione. Se fa piacere l’interesse della Lazio? E’ ovvio. E’ prematuro parlarne adesso, ma è scontato che sarebbe gradita la destinazione in una squadra così importante di serie A. Però ripeto, quello di Cigarini al Napoli, può e deve essere un progetto a lunga scadenza
    La trattativa ancora in fase embrionale potrebbe servire a riscattare i due giocatori, Mazzarri infatti è alla ricerca di un regista da affiancare a Gargano (blindato dal presidente De Laurentis fino al 2014) mentre Cigarini nella Lazio potrebbe avere la possibilità di giocare con maggiore continuità.

  • Euro Under 21: Gli azzurrini cedono in semifinale alla Germania . Ma che sfortuna!

    Euro Under 21: Gli azzurrini cedono in semifinale alla Germania . Ma che sfortuna!

    Finisce in semifinale l’avventura azzurra all’Europeo in Svezia ma gli uomini di Casiraghi hanno tanto da recriminare contro la sfortuna. I tedeschi ci puniscono con l’unico tiro in porta della partita ad opera del terzino Beck dalla distanza sul quale Consigli non è esente da colpe,pierluigi casiraghi ma lo strapotere azzurro è stato totale per tutti i 90′, i tedeschi piu di una volta si sono salvati per il rotto della cuffia sulla linea di porta grazie ai miracoli del portiere Neuer( su di lui c’è il Bayern Monaco) e tanta sfortuna. Andreolli e Motta di testa, Balotelli e Cigarini dalla distanza provano a raddrizzare il risultato ma ogni tentativo è vano. Va comunque fatto un elogio a Casiraghi per la mentalità impartita ai ragazzi e a tutti gli azzurrini per la determinazione messa in campo, si è uscito ma a testa alta. La coriacea Germania ha brillato piu in fase difensiva che sugli spunti delle sue stelle Ozil e Marin e adesso dovrà affrontare lunedi la finale contro gli inglesi con l’assenza del forte attaccante Dejagah diffidato è stato ammonito per una presunta simulazione ravvisata dall’impreciso Proenca che nel finale sorvola su un fallo di mano in area tedesca da parte di Boateng.
    ITALIA – GERMANIA 0-1 (2′ st Beck)
    LE FORMAZIONI
    ITALIA: Consigli, Motta (41′ st Pisano), Andreolli, Criscito, Bocchetti, Morosini, Cigarini, Candreva (25′ st Abate), Giovinco, Balotelli, Acquafresca (33′ st Paloschi).
    GERMANIA: Neuer, Beck, Howedes, Boateng, Boenisch, Johnson, Castro, Aogo, Marin (9′ st Ben-Hatira), Ozil (45′ st Hummels), Dejagah (41′ st Wagner).

    NOTE: Ammoniti Boateng e Dejagah

  • Napoli: Presi De Sanctis e Zuniga. Ora si punta a Pandev

    Napoli: Presi De Sanctis e Zuniga. Ora si punta a Pandev

    Il Napoli è scatenato: dopo gli acquisti onerosi di Quagliarella e Cigarini e quello del difensore della Sampdoria Campagnaro, Pierpaolo Marino ha messo a segno due altri colpi di mercato: si tratta del portiere della Nazionale italiana Morgan De Sanctis e del laterale destro del Siena Juan Camilo Zuniga.
    Morgan De SanctisL’estremo difensore è stato prelevato dal Siviglia per 1.7 milioni di euro mentre al giocatore andranno 700 mila euro netti a stagione. De Sanctis è stato soffiato al Genoa che aveva raggiunto l’accordo con la società spagnola, ma alla fine ha prevalso la volontà del giocatore di indossare la maglia azzurra del Napoli: “Potevo firmare venti giorni fa, ma sono serio e sono venuto prima qui a discutere. Napoli è sempre stata la mia priorità“.
    L’accordo con Zuniga è stato raggiunto nel tardo pomeriggio di oggi per una cifra di quasi 9 milioni di euro mentre il giocatore colombiano guadagnerà 900 mila euro all’anno per le prossime 5 stagioni. Al giocatore erano interessate ancora il Genoa, l’Udinese e l’Atletico Madrid.
    Sistemata la fascia destra, tocca perfezionare quella di sinistra: in pole c’è sempre il terzino della Juventus Paolo De Ceglie, ma i bianconeri prima di cederlo devono prendere uno tra Grosso e Dossena.
    Per quanto riguarda il discorso Pandev è ancora tutto bloccato: De Laurentiis offre 10 milioni mentre il presidente della Lazio Lotito ne vuole almento quanto speso per Quagliarella (20 milioni). Molto probabile che l’accordo si chiuda a metà strada anche perchè Lotito ha preso il centrocampista offensivo portoghese del Malaga Eliseu che firmerà il nuovo contratto con i capitolini in serata e sta per chiudere per l’attaccante francese dell’Arezzo Allan Pierre Baclet.
    D’altro canto De Laurentiis vuole a tutti i costi Pandev, consapevole che se continuerà a tentennare perderà il macedone destinazione Lione (si parla di uno scambio tra Lazio e Lione con Pandev in Francia e Ederson alla corte di Ballardini).

  • Euro Under 21: Finalmente l’Italia! Giovinco illumina, Balotelli croce e delizia

    Euro Under 21: Finalmente l’Italia! Giovinco illumina, Balotelli croce e delizia

    balotelliArriva la vittoria degli azzurrini che come al solito ottengono il massimo nelle situazioni difficili. Contro i padroni di casa della Svezia gli azzurrini partono contratti ed intimoriti ma dopo aver fatto sfogare gli svedesi seppur senza correre grossi pericoli, iniziano a giocare conquistando il centrocampo sotto l’attenta regia di unj superlativo Cigarini. Giovinco illumina gli azzurrini e da un pregevole scambio con Balotelli, il colored dell’Inter trova l’eurogol: tutti pensano finalmente Balotelli ma il giovane attaccante si dimostra sempre immaturo ed inspiegabilmente nervoso tanto da farsi espellere per aver scalciato un avversario. Inizia un altra partita, gli svedesi iniziano a spingere e gli azzurri agiscono di contropiede e sembrano tenere alla sfuriate del padroni di casa. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo e al 52′ dal piede vellutato di Giovinco arriva la seconda rete di Robert Acquafresca che gela l’Olimpya Stadium di Helsingborg. Gli svedesi sono tramortiti e ci mettono a riprendersi, ma Consigli si fa sempre trovare pronto i minuti passano inesorabili e gli azzurrini grazie al talento di Motta, Cigarini e De Ceglie allentano la morsa su di una difesa sempre piu sollecitata dalla supremazia numerica degli uomini di. Allo scadere Toivonen trova il gol che accorcia le distanze ma la partita si conclude e gli azzurrini fanno un passo importante verso la qualificazione al prossimo turno. Tra poco in campo Serbia e Bielorussia giocano la seconda partita del girone azzurro.

    IL TABELLINO
    ITALIA (4-3-2-1): Consigli; Motta, Bocchetti, Andreolli, Criscito; Marchisio (44′ st Dessena), Cigarini, De Ceglie; Balotelli, Giovinco (17′ st Abate); Acquafresca (31′ st Ranocchia). A disp. Sirigu, Seculin, Morosini, Marzoratti, Ranocchia, Pisano, Candreva, Poli, Cerci, Paloschi, Dessena. Ct Casiraghi
    SVEZIA (4-4-2): Dahlin; Johansson, R. Bengtsson, Bjarsmyr, Lustig; Bajrami, Wernbloom, Svensson, Elm; Berg, Toivonen. A disp. Hansson, Nordfeldt, Karlsson, Avdic, Soder, Molins, Harbuzi, T. Bengtsson, Olsson, Ozkan, Ekstrand. Ct Soderberg, Lennartss
    Arbitro: Chapron (Fra)
    RETI: pt 24′ Balotelli; st 8′ Acquafresca, 44′ Toivonen.
    NOTE: espulso Balotelli al 38′ pt.

  • Euro Under 21: Germania e Inghilterra fanno sul serio, oggi tocca agli azzurrini

    Euro Under 21: Germania e Inghilterra fanno sul serio, oggi tocca agli azzurrini

    giovincoGermania e Inghilterra confermano le buone impressioni della prima giornata e con un doppio due a zero superano Finlandia e Spagna mettendo una seria ipoteca sui primi due posti del girone. I tedeschi con un impressionante uno due nel secondo tempo della partita contro la Finlandia ottengono i primi tre punti del loro torneo, seppur soffrendo dimostrano un ottima solidità difensiva e un Ozil sempre piu decisivo, infatti c’è il suo marchio su entrambi i gol tedeschi. Il primo arriva su calcio piazzato battuto deliziosamente dal fantasista del Werder per la testa di Höwedes, il secondo da uno spunto in velocità del solito Ozil che manda Dejagah ad insaccare a porta vuota.
    L’Inghilterra dopo aver battuto la Finlandia alla gara d’esordio si guadagna le semifinali superando l’irriconoscibile Spagna del talentino Bojan. L’Inghilterra si mostra piu squadra e mantiene sempre il pallino del gioco e grazie ad uno scatenato Milner crea grossi pericoli alla difesa spagnola: il fantasista dell’Aston Villa prima propizia il rigore che però si fa respingere dal formidabile Asenjo già protagonista all’esordio contro la Germania. Milner si fa perdonare però servendo l’assist dell’uno a zero a Frazier Campbel entrato per sostituire l’infortunato Agbonlahor e poi prendendosi la meritata gioia personale segnando il gol che chiude la contesa. Oggi tocca agli azzurrini contro i padroni di casa della Svezia dar uno svolta al proprio europeo dopo il mezzo passo falso con la Serbia, Casiraghi si affida ancora al tridente ma c’è il dubbio Balotelli alle prese con un problema alla caviglia. Giovinco e compagni devono vincere assolutamente per non dire addio alla competizione che li voleva protagonisti.

    Gruppo A
    Classifica: Svezia 3, Italia e Serbia 1, Bielorussia 0

    16/6 Svezia-Bielorussia 5-1
    16/6 Italia-Serbia 0-0
    Oggi Svezia-Italia ore 16
    Oggi Bielorussia-Serbia ore 18.15
    23/6 Serbia-Svezia ore 20.45
    23/6 Bielorussia-Italia ore 20.45

    Gruppo B
    Classifica: Inghilterra 6, Germania 4, Spagna 1,  Finlandia 0

    15/6  Inghilterra-Finlandia 2-1
    15/6 Spagna-Germania 0-0
    18/6 Germania-Finlandia 2-0
    18/6 Spagna-Inghilterra 0-2
    22/6 Finlandia-Spagna ore 20.45
    22/6 Germania-Inghilterra ore 20.45

  • Europeo Under 21: Parte bene l’Inghilterra, pari tra Spagna e Germania.Oggi in campo l’Italia

    Europeo Under 21: Parte bene l’Inghilterra, pari tra Spagna e Germania.Oggi in campo l’Italia

    mesut ozilL’Inghilterra di Stuart Pierce ha sconfitto per 2-1 la Finlandia nella partita inaugurale valida per il gruppo B. I primi quindici minuti di partita sono di marca finlandese, ma gli inglesi alla prima occasione passano con Cattermole abile a smarcarsi in area e depositare in rete un prezioso assist di Agbonlahor. L’Inghilterra dopo il vantaggio si rilassa e la Finlandia torna a comandare le operazioni e trovano il meritato pareggio su calcio di rigore: sciagurato intervento in area di Mancienne che gli costa l’espulsione e rigore che Sparv trasforma con freddezza. Nella ripresa gli uomini di Pierce seppur in inferiorità numerica reagiscono e trovano il gol dei tre punti con Richards. Nell’altro match del girone B Spagna e Germania non vanno oltre lo zero a zero anche se ai punti i tedeschi avrebbero meritato la vittoria trascinati dalla stellina del Werder Ozil.

    I Tabellini
    Inghilterra Under 21-Finlandia Under 21  2-1
    (14′ Cattermole, 33′ Sparv (F) rig., 53′ Richards)
    Inghilterra Under 21 (4-3-3): Hart, Gibbs, Mancienne, Richards (89′ Tomkins), Cranie, Cattermole, Muamba, Noble, Milner, Walcott (46′ Campbell), Agbonlahor (86′ Rodwell). All: Stuart Pearce
    Finlandia Under 21 (4-4-2): Jaakkola, Raitala, Turunen, Portin, Aho, M. Hatemaj (86′ Hakola), Hetemaj, Sparv, Hamalainen (80′ Vasara), Parikka (65′ Teemu), Sadik. All: Markku Kanerva

    Spagna Under 21-Germania Under 21 0-0

    Spagna Under 21 (4-3-3): Asenjo, Sanchez, Chico, Torrejon, Monreal, Javi Martinez, Garcia Escudero, Granero (87′ Pedro Leon), Jurado, Sisi (70′ Capel), Bojan Krkic (82′ Xisco)
    Germania Under 21 (4-3-2-1): Neuer, Beck, Howedes, Boateng, Boenisch (37′ Schmelzer), Khedira, Aogo, Marin (70′ Ben Hatira), Castro (85′ Ebert), Ozil, Dejagah.

    Oggi in campo l’Italia guarda il programma

  • Il Napoli ai napoletani: Donadoni dopo Quagliarella vuole anche Di Natale

    Il Napoli ai napoletani: Donadoni dopo Quagliarella vuole anche Di Natale

    Il Napoli vuole tornare a recitare un ruolo da protagonista dopo il flop della scorsa stagione e per farlo cerca di affidarsi a napoletani doc. Preso Fabio Quagliarella ora l’obiettivo numero uno si chiama Antonio Di Natale che il direttore generale Marino cercherà di strapparlo in tutti i modi all’Udinese per riportarlo a “casa” e regalare così Di Natale-Quagliarellaal tecnico Donadoni un attacco esplosivo con i due ex friulani affiancati dal “Pocho” Lavezzi che ha dichiarato di voler rimanere a Napoli.
    Il patron bianconero Pozzo però essendosi già privato di Quagliarella potrebbe cedere Di Natale solo davanti ad un’offerta irrinunciabile, cosa che al momento il club partenopeo non può permettersi: si parla di una cifra che si aggira intorno ai 20 milioni di euro.
    Ma nelle mira di Donadoni è entrato anche il colombiano Zapata che secondo il tecnico sarebbe il difensore ideale per come intende schierare in campo la squadra nella prossima stagione. Marino ha offerto Santacroce, Mannini e 5 milioni di euro, Pozzo ne vuole almeno 12; si incontreranno a metà strada.
    Donadoni sta realizzando pian piano il suo progetto che indiscutibilmente sta diventando sempre più interessante: dopo la conferma di Marek Hamsik, sul quale c’era la Juve in pressing, quella probabile di Lavezzi e gli acquisti già definiti di Quagliarella e Cigarini, gli acquisti di Di Natale e Zapata alzerebbero di molto il tasso tecnico della squdra oltre che portare vivacità ed entusiasmo nell’ambiente napoletano.

  • Il Napoli acquista Quagliarella. Lavezzi sempre più vicino all’addio

    Il Napoli acquista Quagliarella. Lavezzi sempre più vicino all’addio

    La voce circolava ormai da diversi giorni e oggi è arrivata l’ufficialità: Fabio Quagliarella è un giocatore del Napoli.
    La conferma arriva direttamente dalla società partenopea che acquista l’attaccante ex Udinese ormai per 16 milioni di euro più la seconda metà del cartellino di Domizzi e vince la concorrenza della Juventus che era interessata da Fabio Quagliarellamolto tempo al giocatore.
    L’attaccante di Castellammare di Stabia, che verrà presentato in settimana, ha firmato un contratto dalla durata di 5 anni, ma ancora non si conosce l’ingaggio che percepirà dal club campano.
    La gioia di Quagliarella è immensa: “Sono contento, era quello che speravo. Per me si corona un sogno“.
    Raggiante il direttore generale del Napoli Pierpaolo Marino per il colpo messo a segno: “Sono orgoglioso che Quagliarella sia diventato un giocatore del Napoli. Per lui parla il suo curriculum. Non voglio fare commenti, lascio solo ai tifosi questa gioia. Ringrazio il presidente De Laurentiis che ci ha messo in condizione di chiudere questa operazione. Decisiva è stata la volontà di Fabio, che ci ha preferito a squadre più prestigiose. Faremo altri acquisti, sarà una campagna acquisti prestigiosa. Per Cigarini manca ancora l’ufficialità. Lavezzi? La nostra posizione è chiara, non vogliamo cederlo e con lui non ci sono problemi“.
    Infatti per il centrocampista in forza all’Atalanta l’operazione si dovrebbe concludere per una cifra intorno a 11 milioni di euro, mentre per l’attaccante argentino la situazione è più complessa.
    Intanto i tifosi napoletani si godono l’acquisto di Quagliarella; il Napoli di Donadoni ha già cominciato a lavorare per la prossima stagione.