Tag: luca ceccarelli

  • Inter – Cesena 2-1, Obi e Zarate lanciano i neroazzurri al terzo posto

    Inter – Cesena 2-1, Obi e Zarate lanciano i neroazzurri al terzo posto

    Inter Cesena non era una partita facile e su questo era stato chiaro mister Stramaccioni alla vigilia. Il risultato premia i neroazzurri nonostante le enormi difficoltà manifestate durante i 90 minuti di gioco. Ciò che contava per il popolo interista erano i tre punti e alla fine così è stato.

    Parte forte l’ Inter subito pericolosi nei primi minuti. Gli uomini di Stramaccioni aggrediscono con un pressing alto e  i romagnoli stentano ad entrare in partita . Al 5′ primo tiro in porta della gara ad opera di Guarin, ma la conclusione è debole. Rispondono subito i romagnoli con Ceccarelli , ma il suo tentativo è facile preda di Castellazzi. Prende coraggio il Cesena, ma è l’Inter a rendersi ancora pericolosa con Sneijder e Alvarez. Ottima prova anche di Nagatomo, ispiratissimo sul settore sinistro.Gioca bene l’Inter ma è poco cinica sotto porta e al 20’ fallisce una clamorosa occasione con Pazzini che tira addosso ad Antonioli da pochi metri dalla linea di porta.  Al 28′ ci prova Sneijder su calcio piazzato ma la palla finisce di poco alta sopra la traversa. Da sottolineare anche la vivacità di Ricky Alvarez autore di un ottimo primo tempo.

    La ripresa vede  il Cesena subito pericoloso con Vincenzo Iaquinta, il quale si invola in area avversaria ma calcia di poco alto sopra la traversa della porta difesa da Castellazzi. L’Inter riparte un po’ più compassata rispetto ai primi 45 minuti di gioco. Sneijder prova ad imbeccare Pazzini con un tocco delizioso in area, ma il solito Antonioli respinge. Immediato rovesciamento di fronte da parte del Cesena che colpisce la traversa con Iaquinta. Al 56′ primo colpo di scena della gara. Ceccarelli riceve palla e calcia sul secondo palo con la palla che si infila in rete dopo una netta deviazione di Nagatomo. Dura soltanto due minuti il vantaggio del Cesena perché l’inter pareggia al 58′ con un tiro da fuori area di Obi, al primo goal in maglia neroazzurra.

    Mauro Zarate © Marco Luzzani/Getty Images

    Dopo il pareggio Stramaccioni lancia Milito e Zarate per Alvarez e Pazzini e l’Inter riprende a macinare gioco. Al 72′ passano i neroazzurri: Guarin si mette in proprio e scodella dalla destra un traversone, sul quale Zarate impatta di testa per il 2-1 dei padroni di casa. Il finale serve ai neroazzurri per controllare agevolmente il risultato e balzare inaspettatamente al terzo posto in piena lotta Champions.

    Le pagelle di Inter Cesena: 

    INTER

    Nagatomo 6,5 : Solito pendolino sulla sinistra. Sfortunato nella deviazione nel goal di Ceccarelli. PILE DURACEL

    Zarate 6,5 : La cura Stramaccioni funziona anche per lui. Il goal è di vitale importanza per la rincorsa al terzo posto dei neroazzurri. RINATO

    Sneijder 6,5: Vera spina nel fianco della difesa romagnola, le sue iniziative sono fondamentali per il gioco nerazzurro. GENIO DELLA LAMPADA

    CESENA

    Antonioli 7: Evita una potenziale goleada da parte dei neroazzurri con diversi miracoli. Mica male a 41 anni. ETERNO

    Ceccarelli 6,5: Prestazione sufficente, mezzo punto in più per il goal. STANTUFO

    Mutu 5: Dovrebbero chiamare “Chi l’ha visto” dopo il match di quest’ oggi. Non entra mai in partita. FANTASMA

     

    INTER :Castellazzi 6; Maicon 6, Lucio 6, Ranocchia 5.5, Nagatomo 6,5; Guarin 5.5, Cambiasso 6, Obi 6.5; Alvarez 6.5 (21′ st Zarate 6.5), Sneijder 6.5 (35′ st Poli sv); Pazzini 5 (15′ st Milito 6). .

    CESENA: Antonioli 7; Ceccarelli 6.5 (40′ Djokovic sv), Benalouane 5.5, Von Bergen 6, Rodriguez 6,Comotto 5.5 (19′ st Martinho 6); Santana 5.5, Guana 5.5, Parolo 5; Mutu 5(30′ st Lolli sv), Iaquinta 6.

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”135770″]


  • De Luca insidia Zaza, è lotta tra bomber al Viareggio

    De Luca insidia Zaza, è lotta tra bomber al Viareggio

    Il Varese non è una meteora. I ragazzi di Mangia giunti al Viareggio con la voglia di confermare quanto di buono fatto in campionato, sono riusciti a suon di gol e prestazioni importanti a classificarsi davanti a formazioni quotate come Juventus e Bruges imponendo il proprio gioco e portando alla ribalta tanti campioncini del domani.

    Chi sta confermando di aver parecchia confidenza con il gol è Giuseppe De Luca bomber classe ’91 varesino doc. Il ragazzo capocannoniere in campionato ha conquistato la vetta della graduatoria anche al Viareggio seppur in coabitazione con il doriano Simone Zaza a quota 5 reti.

    Alle loro spalle distaccati di un gol c’è la coppia d’oro dell’Inter formata da Dell’Agnello e Alibec, dal capitano della Lazio Ceccarelli e dal “Luca Toni” di Reggio Calabria Lamenza.

    Classifica Marcatori
    5 reti:
    Zaza (SAMPDORIA), De Luca (VARESE);
    4 reti: Dell’Agnello (INTER), Alibec (INTER), Ceccarelli (1) (LAZIO), Lamenza (2) (REGGINA)
    3 reti: Bianconi (JUVENTUS), Van Belle (BRUGES), Scardina (ROMA), Icardi (SAMPDORIA);

  • La Roma asflata la Lazio, il derby Primavera finisce 7-1

    La Roma asflata la Lazio, il derby Primavera finisce 7-1

    La Roma di De Rossi si prende una bella rivincita sui cugini della Lazio vendicando il quattro a zero dell’andata con un roboante 7-1. La partita giocata questo pomeriggio in diretta su Sportitalia si è giocata senza tifosi per il clima di contestazione che regna in questi giorni nei confronti della società per i risultati negativi in campionato e Champions League.

    I giallorossi dopo aver rischiato di andare sotto ad inizio partita quando il giovane Barreto sbaglia un gol incredibile davanti a Pigliacelli, esce alla grande e tra il 13′ e il 36′ segna tre reti chiudendo la partita. Sblocca la partita Caprari con un preciso tiro, dopo un’occasione di Ceccarelli, è il difensore Antei a insaccare in semirovesciata. Il tris arriva dai piedi del funambolico Ciceretti servito al bacio da un monumentale Caprari.

    Ad inizio di ripresa la Lazio ha un sussulto con il solito Ceccarelli ma il gol serve solo per i tabellini. Ciretti ricambia il favore servendo a Caprari la palla del 4-1, il neo entrato POlitanò segna il 5-1.

    Gloria anche per Pigliacelli che respinge un rigore di Ceccarelli prima che capitan Florenzi e Diemè fissino il risultato sul 7-1 finale. I giallorossi allungano proprio sulla Lazio in classifica consolidando la prima posizione e si apprestano all’imminente torneo di Viareggio con una ottima iniezione di fiducia.

  • Serie B: solo un pari tra Torino e Cesena

    Finisce in parità e tra gli sbadigli del pubblico dell’Olimpico il big match della 36esima giornata di Serie B tra Torino e Cesena giocato eccezionalmente di sabato sera, scontro valido per la promozione diretta nalla massima serie. Un pareggio che fa più comodo ai romagnoli che raggiungono nuovamente il Brescia al secondo posto in classifica a quota 59 e a 5 punti dalla capolista Lecce, mentre i granata continuano la loro scalata dopo un pessimo avvio di stagione.

    Una partita che ha regalato ben poche emozioni, soprattutto nel primo tempo dove si sono visti molti falli, gara molto nervosa, e poco gioco e che registra solo un tiro in porta, quello del Cesena direttamente su calcio di punizione con Giaccherini parato da Sereni.
    La ripresa si apre con il gol del Toro con Ogbonna, al suo primo gol in carriera, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, per poi sfiorare il raddoppio con Pià. Il pari giunge ad un quarto d’ora dal termine grazie a Ceccarelli, anche lui al primo gol in carriera in Serie B, che fissa sull’1-1 il risultato finale. La squadra di Bisoli può così continuare a sognare la Serie A.