Tag: lotus

  • GP Valencia: Il video dell’incidente di Mark Webber

    Terribile il volo di Mark Webber durante il GP di Valencia. Il pilota della Red Bull, uscito per fortuna indenne dall’incidente, dopo un impatto con la Lotus di Kovalainen è volato per poi andar a sbattere contro le barriere di protezione.

    [jwplayer mediaid=”106235″]

  • F1: al via la stagione 2010. Alonso il favorito, Schumacher l’incognita, la McLaren fa paura

    F1: al via la stagione 2010. Alonso il favorito, Schumacher l’incognita, la McLaren fa paura

    La Formula 1 riapre i battenti domani con le prime prove libere del venerdì in Bahrein sul circuito di Sakir dove domenica prenderà il via la nuova stagione.
    C’è grande attesa per vedere all’opera Fernando Alonso in Ferrari ma anche per ridare il benvenuto al sette volte campione del Mondo Michael Schumacher, non più alla guida della Rossa ma ingaggiato dalla Mercedes a formare con Nico Rosberg, giovane ma dotato di grande esperienza, un team tutto tedesco.

    Tutti si chiedono se il campione tedesco a 41 anni sia ancora il divoratore di Gran Premi e all’altezza della situazione con la vettura che la scorsa stagione ha conquistato il titolo piloti e costruttori (sotto il nome di Brawn) ma che quest’anno nei test non ha brillato particolarmente. Schumi è una variabile impazzita, un’incognita anche se lo stesso pluricampione del mondo ha espressamente dichiarato di voler conquistare il Mondiale ma con la consapevolezza che all’inizio la strada si prospetta in leggera salita.

    Chi invece ha dato una dimostrazione di forza è la McLaren Mercedes di Lewis Hamilton e Jenson Button (vincitore del titolo piloti con la Brawn). In questo momento i due piloti inglesi hanno a disposizione la migliore macchina per quanto riguarda il passo di gara. Inoltre l’esperienza dei due piloti iridati potrebbe rendere la MP4-25 ancora più performante di quanto non lo sia già ora.

    Inevitabile però dire che il pilota da battere è Alonso: lo spagnolo della Ferrari è soddisfatto del lavoro compiuto fino ad ora dal team di Maranello e ovviamente i bookmakers lo considerano il favorito per eccellenza. Al suo fianco Felipe Massa che però è da valutare dopo l’incidente durante il Gran Premio di Ungheria di quasi un anno fa che gli ha fatto saltare metà Mondiale.

    Chiudiamo con l’ultima big: la Red Bull ha dimostrato di essersi riconfermata ai livelli della scorsa stagione, in più ha un Sebastian Vettel con molti più Gran Premi sulle spalle che lo hanno fatto crescere in modo smisurato. Il pilota tedesco, il degno erede di Schumacher, può sorprendere tutti. Non è da sottovalutare il suo compagno di squadra Mark Webber, anche lui nel giro dei probabili vincitori.

    Infine le outsider: Renault e Williams che dovrebbero veleggiare a metà schieramento salvo qualche exploit in qualche Gran Premio. Al volante per la casa francese Kubica e il russo Petrov mentre per il team inglese Barrichello e, secondo molti, la rivelazione della stagione che sta per cominciare, Nico Hulkenberg.
    Più indietro Force India, Toro Rosso e le nuove Virgin, Lotus (del nostro connazionale Jarno Trulli) e Sauber.

  • F1: Trulli firma per la Lotus. Con lui anche Kovalainen

    Comincia a prendere forma la griglia di partenza per la prossima stagione in Formula 1. In attesa di conoscere la decisione di Michael Schumacher, tentato a rientrare in pista al volante della Mercedes, la ex Brawn campione del Mondo, la new entry Lotus ha ufficializzato i propri piloti: si tratta del nostro connazionale Jarno Trulli e di Heikki Kovalainen.
    Trulli era rimasto appiedato per l’improvviso ritiro della Toyota mentre il finlandese era stato “tagliato” dalla McLaren per i troppi risultati negativi che forniva con la scuderia di Woking. Il terzo pilota sarà il malese Fairuz Fauzy.
    Entrambi hanno firmato un contratto triennale, segno che la Lotus ha degli obiettivi ben precisi come spiega il team principal Tony Fernandes nella conferenza stampa di presentazione tenutasi a Kuala Lumpur: “Trulli ci porterà un sacco di esperienza per sviluppare il team. Heikki è un giovane pilota con molta esperienza e quindi penso che abbiamo piloti fantastici, compreso il giovane Fairuz. Si tratta di un meraviglioso mix di esperienza, gioventù e passione“.
    Entusista del suo nuovo accordo il pilota abruzzese: “Ero in contatto con Mike Gascoyne (responsabile tecnico della scuderia) per la possibilità di passare alla Lotus. Sono in F.1 da tanti anni, ma poter contribuire alla crescita di un team e un’enorme motivazione. Nella mia carriera ho guidato per Case costruttrici e per team indipendenti, ho un’ampia esperienza e spero che questo possa essere utile alla Lotus. La stagione 2010 si profila emozionante: ci sono nuove squadre, ci sono team consolidati che vogliono riscattarsi e scuderie giovani che proveranno a ripetere i successi del 2009. Tutti lotteranno per i risultati, noi dobbiamo ancora gettare le fondamenta e quindi c’è molto da fare“.
    La Lotus ritorna nel Grande Circus a distanza di 16 anni (nel 1994 l’ultima apparizione) dopo aver conquistato ben 7 titoli Mondiali frutto di 79 vittorie in 491 Gran Premi disputati.