Tag: lorim cana

  • Atalanta – Lazio 0 a 2, Kozak e Cana per crederci ancora

    Atalanta – Lazio 0 a 2, Kozak e Cana per crederci ancora

    Giornata incredibile, la 37esima di Serie A, che vede crollare il Napoli contro il Bologna e tornare alla vittoria la Lazio contro un’ottima Atalanta. La squadra di Reja strappa i tre punti contro i bergamaschi in una partita stranissima, davanti a un’Atalanta che non riesce a festeggiare come vorrebbe davanti al proprio pubblico, dimostrando nella ripresa di accusare in maniera anche un po’ eccessiva un pizzico di nervosismo. Prima Kozak e poi Cana con un eurogol, regalano una vittoria pesantissima che, lancia la Lazio a quota 59 punti, a giocarsi l’ultimo match ball in casa contro l’Inter, sperando al tempo stesso in un passo falso dell’Udinese.

    TANTA ATALANTA– Primo tempo di buona intensità per entrambe le squadre, dove è l’Atalanta a giocare meglio e creare più occasioni da rete, mentre la Lazio è spietata sottoporta, riuscendo a massimizzare il risultato con il minimo sforzo. Da segnalare le vibranti proteste dell’Atalanta al 17’ su un rigore evidentissimo non concesso da Rocchi sull’intervento scomposto di Diakitè su Denis in area, con l’argentino letteralmente su tutte le furie per la svista arbitrale. Nel momento migliore dei nerazzurri è proprio la Lazio a sfiorare il gol del vantaggio con Gonzalez che da fuori area fa partire un destro violentissimo con il pallone che colpisce la parte bassa della traversa, rimbalza sulla linea e viene allontanato in seguito dalla difesa atalantina. Dopo quest’episodio la Lazio cresce, inizia a crederci e al 35’ la partita cambia: Kozak in area recupera un pallone e trova il gol dell’1 a 0 aiutato dalla deviazione di Manfredini.

    Libor Kozak © Claudio Villa Getty Images Sport

    LAZIO SPIETATA- Nella ripresa l’Atalanta parte inizialmente con il freno a mano tirato, giocando a ritmi bassi e lasciando che la Lazio possa gestire con calma il vantaggio, poi la squadra di casa alza notevolmente il pressing e si riversa con buona continuità nei pressi dell’area biancoceleste. Reja al 21’ manda in campo il rientrante Klose, concedendo un po’ di riposo all’ottimo Kozak. Al 35’ l’Atalanta rimane in dieci, poiché Stendardo dopo aver commesso fallo applaude ironicamente e in maniera plateale il direttore di gara Rocchi, che senza pensarci un istante tira fuori il rosso diretto. Il sigillo finale alla partita per la Lazio al 90esimo lo mette Cana, realizzando un gol fantastico: il centrocampista biancoceleste recupera palla a centrocampo, resiste agli interventi di Gabbiadini e Cigarini, facendo partire un destro violentissimo da fuori area che si infila nell’angolino alle spalle di un incolpevole Frezzolini. Fischio finale che vede la Lazio strappare un 2 a 0 su un campo difficilissimo, continuando la corsa al terzo posto.

     

     

    Pagelle Atalanta Lazio

    Stendardo 5 Poco dopo aver sfiorato il gol davanti, commette un fallo in difesa e applaudendo platealmente il direttore di gara, si guadagna in maniera ingenua gli spogliatoi anzitempo.

    Schelotto 6,5 Sul taccuino di molte big, l’argentino corre come un treno sulla fascia non sfigurando mai.

    Moralez 5,5 Il Frasquito non convince, provando molte giocate, e sbagliando qualche occasione di troppa sottoporta.

    Diakitè 7,5 Man of the match. Partita di quantità, svettando su tutti i palloni alti, e di fatto ergendo un muro nella sua zona di competenza. Oggi dove c’è lui non si passa.

    Konko 7 Inizia a destra e poi si sposta a sinistra per lasciar spazio a Zauri. Contribuisce al primo gol, giocando una partita perfetta soprattutto in fase propositiva.

    Cana 7 Buona presenza in mezzo al campo, con molti palloni recuperati e nel finale si toglie lo sfizio di realizzare il gol dell’anno, resistendo a due cariche e infilando una sassata sotto il sette.

     

    Atalanta (4-4-1-1): Frezzolini 6; Bellini 6, Stendardo 5, Manfredini 5,5, Peluso 5,5; Schelotto 6,5 (80′ Carrozza), Carmona 6 (52′ Minotti 6), Cigarini 6, Bonaventura 6,5 (65′ Gabbiadini 5,5); Moralez 5,5; Denis 5.

    Lazio (4-2-3-1): Bizzarri 6,5; Garrido s.v. (20′ Zauri 6), Scaloni 6, Diakitè 7,5, Konko 7; Gonzalez 6, Cana 7; Candreva 6,5, Lulic 6 (90′ Onazi), Mauri 5,5; Kozak 7 (66′ Klose 6).

     

    Video Gol e Highlights Atalanta

    [jwplayer config=”30s” mediaid=”136850″]

  • Lazio: piacciono Cana e Ziegler, ma si punta anche su un colpo ad effetto

    Lazio: piacciono Cana e Ziegler, ma si punta anche su un colpo ad effetto

    Agguantando il quarto posto in classifica, la Lazio è ora artefice del proprio destino per quanto riguarda la qualificazione alla prossima Champions League. In caso di raggiungimento dell’ambito traguardo, come lo stesso ppresidente Lotito ha promesso, sarà tempo di rinforzare l’organico, mantenendo i “big” e puntando su giocatori di qualità che permettano di affrontare al meglio la prossima stagione.

    In proposito, si è espresso anche Igli Tare, direttore sportivo biancoceleste, confermando la volontà di rinforzare la squadra, non tirandosi indietro di fronte alle possibilità che il mercato potrà offrire, puntando, soprattutto, su giocatori che si integrino al meglio con il sistema di gioco di Reja, così com’è stato quest’anno nel caso dell’acquisto di Giuseppe Sculli.

    Inoltre, Tare non esclude la possibilità di un “grande arrivo”, con i nomi di Gilardino e di Klose in pole position per l’attacco, sottolineando che “se alla Lazio si associano dei nomi importanti è un chiaro sintomo che la società sta ritornando ad essere una grande squadra”.

    Inoltre, i biancocelesti appaiono fortemente interessati anche al centrocampista del Marsiglia Lorik Cana per il quale la Lazio offrirebbe circa 8 milioni di euro.

    A rivelarlo ufficialmente è stato lo stesso presidente Claudio Lotito, che ha dichiarato di apprezzare particolarmente Cana per la sua duttilità tattica – capace di giocare sia in difesa che a centrocampo – ed anche per la prontezza fisica e per la sua esperienza, dando mandato ad Igli Tare di trattare l’acquisto del suo connazionale, agendo d’anticipo rispetto ad altri club europei interessati al centrocampista albanese: “Tare si sta occupando direttamente di questa situazione, la richiesta è alta, ma sono fiducioso che troveremo una soluzione. Stiamo lavorando affichè Cana possa giocare nella Lazio”.

    Inoltre, la Lazio è fortemente interessata anche al 23 enne svizzero Reto Ziegler della Sampdoria, in scadenza di contratto a fine stagione, al quale in passato era interessato anche il Milan. I rossoneri, nella seduta di riparazione del mercato, erano certi del buon esito dell’operazione a fronte di un esborso di 2,8 milioni di euro, ma lo svizzero, poco prima della firma sui contratti, rifiutò il trasferimento al Milan – in aperto disaccordo con il suo procuratore Giuseppe Bozzo. In proposito, sembrava che il mancato trasferimento dello svizzero in rossonero, a seguito dell’accaduto, dovesse essere connesso ad un suo passaggio alla Lazio già Gennaio. Nel mercato di riparazione, però, l’accordo con la Sampdoria non si riuscì a trovare, rimandando l’operazione.

    Negli ultimi giorni, il club biancoceleste sembra aver ritrovato un forte interessamento nei confronti dello svizzero che si libererà a paramentro zero a fine stagione. Infatti, in merito all’affare Ziegler, anche il direttore sportivo Igli Tare ha confermato l’interessamento dei biancocelesti, elogiando le caratteristiche tecniche di Reto Ziegler e sottolineando che la sua condizione contrattuale potrebbe rappresentare un fattore in più per l’interessamento della Lazio nei suoi confronti: “ Ziegler è un giocatore con delle caratteristiche importanti, vedendo lo stato contrattuale che ha con la Sampdoria potrebbe essere un giocatore che riguarda la Lazio, da qui alla fine si vedrà. Se la Lazio raggiungerà un accordo con un giocatore, nel momento opportuno verrà comunicato. Vi prego di avere un po’ di fiducia e pazienza”.