Ci sono tanti modi per spiegare quanto sia importante la partita di questa sera, io ne scelgo due: il primo, la sfida a distanza tra l’allievo e il maestro, Scienza sfida Zeman in una sfida che si preannuncia spettacolare. Il secondo è una conseguenza del primo e vale a dire il confronto in campo tra aspiranti star del nostro calcio. Lorenzo Insigne Brescia e Pescara, entrambi appaiate a 14 punti in classifica e in piena zona play-off si sfidano questa sera per accaparrarsi un posto al sole ma pure per metter in luce i tantissimi baby fenomeni entrati in orbita delle big. Scienza non avrà Zoboli in difesa ma recupera il baby Leali in porta che indiscrezioni vogliono nel mirino del Barcellona, difesa con De Maio e Berardi centrali e Zambelli e Daprelà esterni. Centrocampo con Salamon, a Foggia lo scorso anno con Zeman, Brescia Pescara: probabili formazioni El Kaddouri e Budel. Attacco con Juan Antonio, Feczesin e Jonathas. BRESCIA (4-3-1-2): Leali; Zambelli, De Maio, Berardi, Daprelà; Salamon, El Kaddouri, Budel; Juan Antonio; Feczesin, Jonathas. Allenatore: Giuseppe Scienza. In casa Pescara Zeman recupera Insigne, Zanon e Romagnoli ma dovrà ancora a meno di Verratti acciaccato. Il difensore scuola Milan guiderà la difesa con Brosco mentre Zanon e Balzano agiranno sugli esterni. Centrocampo con Cascione ci saranno Gessa e Togni, in avanti il trio meraviglie Insigne, Sansovini, Immobile. PESCARA (4-3-3): Anania; Zanon, Brosco, Romagnoli, Balzano; Gessa, Togni, Cascione; Sansovini, Immobile, Insigne. Allenatore: Zdenek Zeman
Lo scorso anno è esploso in Lega Pro con la maglia del Foggia quest’anno sta confermando quanto di buono si diceva sul suo conto con la maglia del Pescara. Il comun denominatore è ovviamente la figura di Zeman da sempre maestro nel valorizzare i giovani e sopratutto con Insigne dandogli la giusta tranquillità per trascinare il Pescara e conquistare la prestigiosa maglia dell’Under 21. L’azzurro gli ha dato nuova popolarità facendo parlare di lui anche in ottica mercato con indiscrezioni che lo vogliono di ritorno al Napoli nel prestigioso ruolo di vice Lavezzi. Insigne però dice di aver i piedi ben piantati per terra e nonostante i tantissimi complimenti e attestati di stima confessa ai microfoni di ForzaPescara.tv la sua volontà di restare almeno fino a giugno. Lorenzo Insigne Di Insigne presto però impareremo a conoscerne un altro, Roberto, fratello di Lorenzo, e punto di forza della Primavera del Napoli di Sormani. Di seguito vi riportiamo la video intervista realizzata da Luciano Rapa per Forzapescara.tv e gentilmente concessaci. [jwplayer config=”240s” mediaid=”100221″]
Ancora una goleada per il Pescara di Zeman che dopo i 18 gol totali delle prime due amichevoli disputate, ne sigla addirittura quattordici in un colpo solo senza subirne alcuno: i biancazzurri regolano i dilettanti della Torre Alex di Cepagatti con in campo l’ex Antonio Martorella con un rotondissimo 14-0. davanti ad un’ottima cornice di pubblico,
Mattatore assoluto del match disputatosi a Pianella (PE) Ricky Maniero autore di ben 6 marcature con un brillantissimo Insigne, al di là dei tre gol personali siglati, vero trascinatore. Il primo tempo si conclude 3-0 grazie alle reti di Cascione, Soddimo e Sansovini, ma è nella ripresa che si assiste, grazie ai due attaccanti sopra citati, alla grande performance del calcio spettacolo targato Zeman: 11 reti e, assoluta novità, nemmeno un tiro in porta subito. Certamente il test non è molto indicativo, essendo la Torre Alex una squadra di dilettanti, ma il nuovo Pescara del tecnico boemo sembra nascere sotto buoni auspici, trascinato anche dall’entusiasmo del pubblico pescarese che incomincia a sognare il famoso ‘calcio-champagne’.
Torre Alex- Pescara 0-14
Reti: 5’ Cascione, 20’ Soddimo e 25’ Sansovini nel pt; 6’,9’, 17’, 26’,41’ e 45’ Maniero, 13’ Nicco, 15’ Sansovini, 24’, 32’ e 41’ Insigne.
Torre Alex pt: Di Quinzio C., Fraccostoro, Ciccottelli, Di Quinzio L., Spinozzi, Morelli, Buccella (28’ Fecakk), Di Tommaso, Di Meo, Martorella, Annunziato. All. Di Pasquale.
Torre Alex st: Ninni (28’ Fortuna), De Nardis, Sablone, Nepa, Del cCastello, Di Quinzio L., Di Tommaso, Marcucci, Palozzo, Giancristoforo, De Amicis.
Pescara pt: Pinsoglio, Zanon, Romagnoli, Capuano, Martella, Gessa, togni, Cascione, Giacomelli, Sansovini, Soddimo. All. Zeman
Pescara st: Anania, Zanon, Romagnoli (17 Perrotta), Capuano (28’ Calvarese), Balzano, Gessa, Cascione, Nicco, Sansovini, Maniero, Insigne.
Si è concluso in goleada il primo test amichevole del novello Pescara targato 2011/12 presso il Campo Sportivo di Camrbognano: i biancazzurri abruzzesi, in ritiro a San Martino del Cimino (provincia di Viterbo) dal 15 Luglio, hanno battuto 2-9 i dilettanti del Ronciglione, militanti in Prima Categoria.
Una sgambata utile a smaltire le tossine accumulate nei primi giorni di lavoro sotto la cura Zeman e per iniziare a provare sul campo, benché contro avversari di non grande caratura tecnica, gli schemi peculiari del 4-3-3 del tecnico boemo.
Prima frazione di gioco che si conclude sul risultato di 6-2 per gli abruzzesi grazie alle reti di Sciarra al ’15, Giacomelli al 16’, Insigne al 18’ e al 36’, e di Lulli al 38’ prima della doppietta personale di Sciarra, al 44’ siglasse la sua doppietta personale. Nota stonata, le due reti incassate.
Tris di reti nella ripresa con doppietta di un brillante Maniero (8’ e 20’) e rete conclusiva, che fissa il punteggio sul 2-9, di Gessa al 44’.
Ottima la prova del folletto partenopeo Insigne che regala due perle ai nuovi tifosi nella sua prima uscita con la nuova maglia.
RONCIGLIONE-PESCARA 2-9 (Primo tempo: 2-6)
MARCATORI: 15’ Sciarra, 16’ Giacomelli , 18’ e 36’ Insigne, 38’ Lulli, 44’ Sciarra nel PT; 8’ e 20’Maniero, 44’ Gessa
PESCARA PT: Pinsoglio, Balzano, Romagnoli, Bacchetti, Petterini, Nicco, Cascione, Lulli, Giacomelli, Sciarra, Insigne.
PESCARA ST: Anania, Zanon, Perrotta, Capuano, Martella, Verratti, Corsi, Gessa, Soddimo, Maniero, Sansovini. All. Zeman
Manca solo la formalità della comunicazione ufficiale da parte del Pescara, ma sono già quattro i colpi messi a segno dal sodalizio dannunziano nel calciomercato 2011. Carlo Pinsoglio, in prestito dalla Juventus via Viareggio, Lorenzo Insigne, in prestito con premio di valorizzazione (riscatto in favore del Pescara e contro riscatto in favore del Napoli), Romulo Eugenio Torri, che si legherà con un biennale dopo aver rescisso il contratto con il Sorrento) e Simone Romagnoli (in comproprietà dal Milan) sono i primi a sbarcare in riva all’Adriatico.
Al poker di acquisti vanno aggiunti i difensori Martella e Bacchetti in prestito dalla Samp ed il giovanissimo Mbddj Mabaye. Prende dunque forma il Delfino targato giovani che verrà messo a disposizione di Zdenek Zeman e dei collaboratori i Vincenzo Cangelosi (Allenatore in seconda), Francesco Mancini (Preparatore dei Portieri) e Roberto Ferola (Recupero Infortunati). Il prossimo tassello ad essere inserito sarà Antonio Balzano, terzino classe 1986 nativo di Bitonto (Ba), che sbarcherà probabilmente in compartecipazione dall’Atletico Roma per costituire con Damiano Zanon il tandem di esterni bassi di destra per la stagione prossima.
I biancazzurri hanno ovviamente altri colpi in canna, ma si dovrà necessariamente operare sul piano delle dismissioni: nutrita la pattuglia dei calciatori da sistemare tra rientri dai prestiti e calciatori del vecchio organico che non rientrano nei piani del tecnico boemo. Nutrita è la lista in tal senso che parte dagli svincolati Pinna e Bartoletti per arrivare agli esterni Bonanni (Lecce o Vicenza) e Gessa (Livorno interessatissimo). Siamo solo alle battute iniziali, ma a Zemanlandia si respira già un’atmosfera di grande speranza.
Roma – Reggina 1-2
12′ st. e 35′ st. Viola (Re), 38′ Pettinari [rig.] (Ro)
Fk Ventspils – Cisco Roma 0-3
4′ pt. Pradisi (C); 10′ st. Morbidelli (C), 43′ Cardillo (C)
Milan – Esperia Viareggio 6-0
12′ pt. Oduamadi (M), 15′ Pedrocchi (M), 34′ 38′ e 25′ st. Beretta, 30′ Oduamadi
Leme – Club Guarani 3-2
15′ pt. Santa Cruz (C), 17′ Amaral (L), 25′ Amaral (L); 5′ st. Limenza (C), 40′ Eder (L)
Genoa – Bari 1-0
35′ st. Boakye
Fk Dukla Praga – Club Sol do Campo Grande 5-1
18′ pt. Hanousek (D), 38′ Riha (D), 43′ Hanousek (D); 20′ st. Riha (D), 25′ Juan Aguero(C), 45′ Sklenar (D)
Atalanta – Lazio 0-0
Anderlecht – Pakhtakor 2-2
32′ pt. Azizov (P), 38′ Azizov (P), 44′ Badibanga [rig.] (A); 37′ st. Sterckx (A)
Napoli – Parma 2-0
31’pt. Insigne (N); 34′ st. Maiello (N)
Kallon – Chivas 0-4
5′ st. Mischel Vazquez [rig.] (C), 12′ Abraham Coronado (C), 17′ Mischel Vazquez (C), 21′ Yorce Mora [rig.] (C)