Tag: Londra 2012

  • Grande Pistorius, il sogno Londra 2012 è più vicino

    Grande Pistorius, il sogno Londra 2012 è più vicino

    Oscar Pistorius, l’ atleta sudafricano che corre con le protesi in carbonio al posto delle gambe, ha ottenuto un altra memorabile impresa. Infatti il sudafricano, ai campionati della provincia di Pretoria nei suoi 400 metri, ha staccato il tempo di 45″.61 ottenendo il limite B richiesto dalla federazione sudafricana per la partecipazione ai prossimi giochi olimpici londinesi.

    il limite B viene inserito dalla federazione internazionale per poter far partecipare i rappresentanti dei vari paesi, qualora questi non riuscissero ad ottenere il limite A. Per i Mondiali il minimo A è di 45″25 e quello B di 45″70, tali limiti valgono anche per Londra 2012, quindi il tempo ottenuto a Pretoria potrebbe bastare a Pistorius per gareggiare a Londra non solo alle Paralimpiadi ma anche contro avversari normodotati.

  • Tuffi, Europei Torino 2011. Gioia Italia, Batki e d’oro nella piattaforma

    Tuffi, Europei Torino 2011. Gioia Italia, Batki e d’oro nella piattaforma

    Noemi Batki vince la medaglia d’ oro nella piattaforma dei 10m agli europei di Torino. l’ italo-ungherese argento a Budapest nel 2010, è autrice di una gara praticamente perfetta conquistando il titolo continentale con il suo record di punti, 346,35.

    La 23enne che ha fatto di Belluno la sua città dall’ età di 5 anni, ha preceduto la russa Yulia Koltunova, che si ferma a 327,30 punti, e la tedesca Maria Kurjo, bronzo con 318,45 punti. Dodicesima l’altra azzurra in gara, Giorgia Barp, che ha messo insieme 231,60 punti. Con questo successo la Batki ottiene anche il pass per le olimpiadi di Londra 2012.

    La Batki ha conquistato i primi successi nel 2004, agli Europei Juniores di Aachen, argento nel sincro nel trampolino da 3 metri e il bronzo individuale dalla piattaforma. Il primo successo a livello senior arriva nel 2007, con l’oro nel trampolino da 1 metro alle Universiadi di Bangkok, Thailandia. Nel 2008 si guadagna un posto nella squadra italiana in partenza per le Olimpiadi di Pechino, dove ottiene un 6° posto nel sincro trampolino da 3 metri. Col passaggio definitivo alla piattaforma arrivano i successi. Prima dell’oro di Torino, la perla era stata l’argento a Budapest negli Europei dell’anno scorso. Ottime notizie quindi in casa Italia, dove i tuffi non sono solo Tania Cagnotto ma dietro la campionessa bolzanina c’e’ una squadra in salute e piena di speranze.

  • Benitez perde Coutinho fino a febbraio

    Benitez perde Coutinho fino a febbraio

    Nonostante l’infortunio Philippe Coutinho è stato convocato dal Brasile per le partite di qualificazione alle Olimpiadi di Londra 2012 in Perù. L’Inter dovrà fare a meno del centrocampista per tutto il mese di gennaio.

    Un problema in più per Benitez che in questo scorcio di stagione si è affidato molto al giovane talento brasiliano potendo giocare su entrambe le fasce oltre che al centro come vice Sneijder. Insieme al giovane talento nerazzurro fanno parte della truppa Under 20 anche Zé Eduardo del Parma e Joao Pedro del Palermo.

  • Scherma sempre più azzurra ai mondiali parigini.

    Scherma sempre più azzurra ai mondiali parigini.

    Leadership mondiale, primo posto nel medagliere e conquista della coppa della nazioni. Questo è il lusinghiero bilancio che l’ Italia della scherma traccia dopo il mondiale appena conclusosi a Parigi.

    I titoli iridati sono arrivati, manco a dirlo, nell’ arma dove l’ Italia è assoluta dominatrice mondiale, e cioè nel fioretto femminile con il podio tutto tricolore nella prova individuale con la Di Francisca medaglia d’ oro ed il dominio nella prova a squadre. Queste le medaglie conquistate dalla truppa azzurra in Francia: Due medaglie d’oro (Elisa Di Francisca nel fioretto femminile individuale e nella prova a squadre di fioretto femminile), tre medaglie d’argento (Arianna Errigo nel fioretto femminile individuale, prova a squadre di fioretto maschile e prova a squadre di sciabola maschile) e due medaglie di bronzo (Valentina Vezzali nel fioretto femminile individuale e Nathalie Moellhausen nella spada femminile individuale).
    Sette medaglie che ribadiscono il ruolo dell’Italia quale prima potenza mondiale della scherma.

    Tuttavia, non sono mancate le note negative, infatti è da segnalare la debacle assoluta nella spada maschile, con un Tagliarol irriconoscibile sia nella prova individuale che in quella a squadre ed il mancato podio di Aldo Montano, uscito troppo presto nel torneo individuale di sciabola maschile.

    Comunque il segnale è positivo, con i volti nuovi rappresentati dalla Di Francisca nel fioretto e dalla Nathalie Moellhausen nella spada e con la cattiveria agonistica di una eterna Valentina Vezzali che ha dato appuntamento alle sue rivali – amiche ai prossimi mondiali a Catania, il prossimo anno ed ovviamente, alle olimpiadi di Londra nel 2012.

  • In Brasile sicuri, Leonardo nuovo ct della Selecao

    In Brasile sicuri, Leonardo nuovo ct della Selecao

    Sarà con ogni probabilità l’ex tecnico del Milan Leonardo il prossimo selezionatore della nazionale verdeoro come sostiene il canale Espn Brasil. Il candidato prescelto dalla federazione brasiliana Luiz Felipe Scolari infatti ha ribadito di non voler “stracciare” il contratto firmato solo qualche settimana fa con il Palmeiras (che non avrebbe opposto resistenza per permettere al tecnico di risollevare le sorti della Selecao) con durata fino al 2012. In pole position per il dopo Dunga si è piazzato così Leonardo che dovrebbe assumere l’incarico proprio fino al 2012 e pruomuovere il processo di valorizzazione dei giovani in nazionale.

    L’ex tecnico rossonero farebbe così il lavoro inziale di ringiovinamento traghettando il Brasile nella prossima Coppa America che si terrà in Argentina nel 2011 e l’Under 23 nelle Olimpiadi di Londra l’anno successivo; poi lascerà la Selecao nelle mani di Scolari, il ct verdeoro campione del mondo nel 2002, che avrà il duro compito di riscattare l’eliminazione subita ai quarti di finale di questa edizione della Coppa del Mondo nel prossimo Mondiale del 2014 che si disputerà in casa in Brasile.