Tag: livorno

  • Serie A: Livorno – Roma 3-3: occasione sprecata, tripletta di Lucarelli

    Serie A: Livorno – Roma 3-3: occasione sprecata, tripletta di Lucarelli

    La Roma non approfitta del passo falso dell’Inter, uscendo da Livorno con un pareggio e con la consapevolezza di aver buttato una grande occasione. Passata in svantaggio con un gran gol di Cristiano Lucarelli al 9′ del primo tempo, riesce a reagire pareggiando con Simone Perrotta dopo solo un minuto e passando in vantaggio con Luca Toni al 19′. Sembra tornato tutto nella normalità, ma Lucarelli sul filo del fuorigioco beffa Julio Sergio al 26′, ma come ad inizio partita dopo solo un minuto Pizzaro riporta la Roma avanti e sempre lo stesso però, nel finale di tempo spreca la grande occasione di chiudere la partita, mandando sul palo il rigore conquistato da Menez.

    Nel secondo tempo, il Livorno scende in campo più concentrato ma la partita scorre via senza le emozioni provate nel primo tempo, ma al 71′ ancora Lucarelli, riaccende il match  procurandosi un rigore grazie al fallo di mano ritenuto volontario di Juan, e realizza la sua personale tripletta portando il risultato sul 3 a 3. Arrembaggio Roma nel finale che va vicina al gol con Juan nel finale ma il risultato non cambia.

    Con questo pareggio Claudio Ranieri riesce a recuperare solo un punto all’odiato Mourinho. Da segnalare le ammonizioni di Mexes e Pizzarro, che diffidati salteranno la gara dell’ olimpico contro l’ Udinese.

    IL TABELLINO
    Livorno-Roma 3-3
    Livorno (3-4-2-1): Rubinho; Rivas, Knezevic, Esposito; Perticone (3′ st Diniz), Filippini, Moro, Pieri; Di Gennaro (35′ st Danilevicius), Bellucci (5’st Mozart); Lucarelli. A disposizione: De Lucia, Prutsch, Modica, Vitale. All.: Cosmi.
    Roma (4-2-3-1): Julio Sergio; Motta (23′ st Cassetti), Juan, Mexes, Riise; De Rossi, Pizarro (38’st Baptista); Menez (31′ st Cerci), Perrotta, Taddei; Toni. A disposizione: Doni, Burdisso, Tonetto, Brighi. All.:Ranieri.
    Arbitro: Gervasoni di Mantova
    Marcatori: 9′, 26′, 26′ st rig. Lucarelli (L), 10′ Perrotta (R), 19′ Toni (R), 28′ Pizarro (R)
    Ammoniti: Knezevic, Rivas, Di Gennaro, Filippini, Pieri, Lucarelli (L), Pizarro, Menez, Taddei, Cerci, Mexes (R)

  • Serie A 28 Giornata: Livorno – Roma. Live streaming e probabili formazioni

    Ghiotta occasione per la Roma per accorciare le distanze in classifica sull’Inter sconfitta a Catania nell’anticipo del venerdì. Assenti Totti e Vucinic, a guidare l’attacco giallorosso sarà Toni.
    Nel Livorno la classifica peggiora di giornata in giornata, serve una vittoria per uscire dalla zona retrocessione; Cosmi si affiderà alla coppia Lucarelli – Bellucci in attacco.

    Probabili formazioni LIVORNO – ROMA (ore 15:00)

    LIVORNO (3-4-1-2): Rubinho; Perticone, Rivas, Knezevic; Filippini, Moro, Mozart, Pieri; Di Gennaro; Bellucci, Lucarelli.
    A disposizione: De Lucia, Diniz, Marchini, Modica, Esposito, Prutsch, Danilevicius.
    Allenatore: Cosmi
    Squalificati: Raimondi
    Indisponibili: Miglionico, Bernardini, Bergvold, Pulzetti, Tavano
    ROMA (4-2-3-1): Doni; Cassetti, Burdisso, Juan, Riise; Pizarro, De Rossi; Taddei, Perrotta, Baptista; Toni.
    A disposizione: Lobont, Tonetto, Motta, Brighi, Cerci, Menez, Faty.
    Allenatore: Ranieri.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Totti, Vucinic

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Liscio & Sbalascio: Diego-Grosso fuori dal tunnel. Napoli, cosa ti succede?

    Liscio & Sbalascio: Diego-Grosso fuori dal tunnel. Napoli, cosa ti succede?

    Conclusa la 27esima giornata di Serie a vediamo chi sono stati i migliori e i peggiori di questo turno.
    Tra i migliori il duo juventino Diego-Grosso, che finora aveva ricevuto solo grandi critiche. Ma a Firenze, in una partita fondamentale per il prosieguo di stagione dei bianconeri, i 2 oggetti misteriosi sono decisivi e permettono alla Vecchia Signora di continuare l’inseguimento al quarto posto del Palermo che vorrebbe dire preliminari di Champions League del prossimo anno. Nota di merito anche per Antonio Candreva che messo a giocare nel ruolo più congeniale sforna una partita di altissima qualità e sostanza, risultando il migliore della Juventus. Forse il suo acquisto è stato azzeccato se sarà in grado di essere messo in condizione ideale per esprimere il suo talento.
    Poco più giù c’è il Bologna di Franco Colomba che nel girone di ritorno è la squadra che ha fatto più punti di tutti (meglio anche della capolista Inter). Grande merito ad un allenatore che forse era stato silurato dal giro del grande calcio con troppa fretta e approssimazione.
    Non possiamo esimerci dall’inserire tra i migliori il Palermo. L’impegno con il Livorno non rappresentava certo un ostacolo insormontabile ma erano proprio queste partite che fino a poco tempo fa portavano punti persi ai rosanero che si dimostravano “grandi” con le grandi del campionato e “piccoli” contro le squadre che navigavano nelle zone basse della classifica. Delio Rossi continua nel suo ottimo lavoro di sviluppo di una rosa che qualitativamente non ha molto da invidiare a nessuna’altra squadra.
    Citazione per Rubinho che ha parato di tutto nell’incontro e che è capitolato solo al cospetto di un grandissimo gol di Miccoli sul quale poco poteva fare. Forse memore delle sole 6 partite giocate con i siciliani e del benservito ottenuto da Zamparini che lo ha spedito a Livorno sfodera una grande prestazione, peccato che la sua vendetta si sia consumata solo a metà non riuscendo poi alla fine a bloccare completamente i rosanero.
    Meritano di essere inseriti tra i migliori (per via dei 2 bellissimi gol ) anche Andrea Lazzari e Stefano Guberti: 2 realizzazioni molto simili e che hanno illuminato una giornata che prevedeva fuochi d’artificio (per via dei numerosi scontri diretti in programma) e che invece è stata avara di emozioni e di gesti tecnici da ricordare.

    Passiamo ai peggiori, dove trova sicuramente posto il Napoli di Walter Mazzarri, che non riesce più a vincere e che al momento (dopo aver occupato qualche giornata fa il quarto posto Champions) è fuori anche dalla zona Europoa League. Serve ricompattare l’ambiente al più presto per non buttare alle ortiche una stagione che sembrava poter essere trionfale.
    Un gradino più sotto troviamo l’Inter. Il motivo è molto semplice: non aver approfittato del pareggio tra Roma e Milan nello scontro diretto di sabato scendendo in campo a San Siro contro il Genoa nel modo più sbagliato possibile. I nerazzurri si sono svegliati tardi ed hanno provato a vincere la partita solo negli ultimi minuti ma ormai il Genoa aveva preso le misure. Un attacco che si era dimostrato atomico ieri sera era davvero irriconoscibile. 2 punti persi e la prospettiva e la sensazione che Milan e Roma possano ancora cullare importanti sogni di gloria.
    Infine citiamo il nervosismo di Cristiano Doni, che non dà certo un bell’esempio ai più piccoli coi suoi atteggiamenti e i suoi gesti. Da un capitano ci si aspetterebbe un comportamento un pò più irreprensibile e consono, ma evidentemente la bandiera atalantina ieri non era in giornata.
    Nota negativa per l’arbitro Pierpaoli: potrebbe spiegare all’Italia intera l’espulsione di Canini? Ancora non se ne capisce il motivo e non si riesce a dare una spiegazione al suo provvedimento.

  • Palermo – Livorno 1-0, le pagelle. Super Miccoli, riscatto Rubinho

    Miccoli 7 E’ in momento strepitoso, il quarto gol consecutivo è l’ennesimo messaggio a Lippi per l’attacco sterile della Nazionale.

    Rubinho 7,5 Sedotto in estate e abbandonato il inverno il portiere brasiliano fa capire di che pasta è fatto. E’ una saracinesca.

    Pastore 6,5 Il ragazzo è di un altro pianeta tecnicamente e sotto il martellamento di Delio Rossi sta trovando continuità di giocate e prestazioni.

    Mozart: 6,5 Qualità e geometria a servizio della squadra, ma spesso è lasciato solo

    IL TABELLINO
    Palermo-Livorno 1-0
    36′ st Miccoli (P)
    Palermo (4-3-1-2): Sirigu 6,5; Bovo 6, Kjaer 6,5, Goian 5,5, Balzaretti 6,5; Liverani 6,5, Simplicio 5 (23′ st Bertolo 6), Nocerino 6,5; Pastore 6,5; Miccoli 7 (41′ st Budan sv), Cavani 5,5 (35′ st Hernandez sv). A disposizione: Benussi, Celustka, Blasi, Tedesco. All. Rossi
    Livorno (3-5-2): Rubinho 7,5; Perticone 5, Knezevic 6,5, Esposito 5 (1′ st Bergvold 5,5); Raimondi 5,5, Pulzetti 6 (19′ st Marchini 5,5), Mozart 6,5, Filippini 6, Pieri 5,5; Di Gennaro 6,5(26′ st Danilevicius 6), Lucarelli 5. A disposizione: Bardi, Galante, Vitale, Tavano. All. Cosmi
    Arbitro: Russo
    Ammoniti: Goian, Bovo (P), Raimondi (L)
    Espulsi: –

  • Serie A: Palermo – Livorno 1-0, le interviste

    Le interviste dei protagonisti al termine della gara Palermo – Livorno 1-0

    PALERMO

    Rossi: “Sapevo che avremmo assistito a una gara difficile, il rischio di farsi prendere dalla frenesia per riuscire a sbloccare la partita c’era. So cosa vuol dire allenare in piazze calde, esigenti, bisogna sempre essere all’altezza dei sogni dei tifosi, che sono sacrosanti. Sono convinto che continuando così possiamo continuare a permettere a un numero sempre maggiore tra i nostri giocatori di vestire la maglia azzurra, Miccoli compreso. Chi passa in Champions League? Se facessi il democristiano direi tutte e tre, se faccio invece quello che dice ciò che pensa davvero vado sull’Inter, anche se il Milan visto ieri può riuscire nell’impresa”.

    Miccoli: “Non so perché non mi si tenga in considerazione per la Nazionale: un po’ mi dispiace, dato che la mia occasione per poter entrare nel gruppo vorrei potermela giocare, ma questo non sta a me deciderlo. È vero, il presidente Zamparini ha concordato con noi i premi per la qualificazione in Champions League, ma credo sia normale, succede in tutte le squadre che si stabilisca un compenso extra in caso di raggiungimento di un obiettivo importante”.

  • Serie A: Palermo vittoria Champions, battuto il Livorno 1-0

    Serie A: Palermo vittoria Champions, battuto il Livorno 1-0

    Volata Champions League che si fa sempre più interessante. Il Palermo risponde con personalità alla vittoria della Juventus di ieri pomeriggio a Firenze battendo al Barbera il Livorno con un gol di Miccoli a 9′ dal termine della gara e si riprende il quarto posto scavalcando nuovamente i bianconeri.
    I rosanero dominano dall’inizio alla fine contro la squadra di Cosmi arroccata in difesa e con uno strepitoso Rubinho, ex di turno, che si esalta in almeno quattro occasioni: nel primo tempo su Miccoli per ben due volte e nella ripresa nega la gioia del gol a Cavani e Pastore. Per il portiere labronico partita da 8 in pagella.
    Rubinho perà non può nulla sul rasoterra di Miccoli che centra l’angolino più lontano dal portiere all’81’. Il Barbera esplode e continua a sognare in grande grazie anche al vero artefice di questo miracolo, il tecnico Delio Rossi, che ha preso una squadra alla deriva portandola nell’elite del calcio italiano.

    In classifica il Palermo raggiunge quota 46 punti staccando la Juventus di due lunghezze, e, al momento non è utopia, si potrebbe anche puntare al terzo posto che darebbe la qualificazione diretta in Champions League con la Roma che dista solo 6 punti.
    Il Livorno, dopo il pesante ko casalingo di 7 giorni fa nel derby toscano contro il Siena, rimane ancorata al terz’ultimo posto in piena zona retrocessione. Salvezza difficile per Cosmi.

    Il tabellino
    PALERMO – LIVORNO 1-0
    81′ Miccoli
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Bovo, Kjaer, Goian, Balzaretti; Liverani, Simplicio (68′ Bertolo), Nocerino; Pastore; Miccoli (86′ Budan), Cavani (80′ Hernandez).
    A disposizione: Benussi, Celustka, Blasi, Tedesco.
    Allenatore: Rossi
    LIVORNO (3-5-2): Rubinho; Perticone, Knezevic, Esposito (46′ Bergvold); Raimondi, Pulzetti (64′ Marchini), Mozart, Filippini, Pieri; Di Gennaro (71′ Danilevicius), Lucarelli.
    A disposizione: Bardi, Galante, Vitale, Tavano.
    Allenatore: Cosmi
    Arbitro: Russo
    Ammoniti: Goian (P), Bovo (P), Raimondi (L)

  • Serie A: Palermo – Livorno. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni PALERMO – LIVORNO (ore 15:00)

    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Blasi, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Bertolo, Liverani, Nocerino; Pastore; Miccoli, Cavani.
    A disposizione: Benussi, Celustka, Goian, Simplicio, Tedesco, Budan, Hernandez. Allenatore: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri, Cassani
    Indisponibili: Mchedlidze, Bresciano, Migliaccio
    LIVORNO (3-5-2): Rubinho; Perticone, Knezevic, Esposito; Raimondi, Pulzetti, Mozart, Filippini, Pieri; Bellucci, Lucarelli.
    A disposizione: De Lucia, Marchini, Galante, Di Gennaro, Bergvold, Danilevicius, Tavano.
    Allenatore: Cosmi
    Squalificati: Moro, Rivas
    Indisponibili: Miglionico, Bernardini

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Livorno – Siena. Live streaming e probabili formazioni

    Derby toscano quello che andrà in scena oggi pomeriggio per la 26esima giornata di Serie A tra Livorno e Siena in uno scontro diretto per la lotta salvezza.
    I labronici sono terz’ultimi a 3 punti dalla Lazio ed è inutile dire che serve una vittoria per non perdere contatto; stesso discorso per i bianconeri di Malesani che in caso di una sconfitta possono considerarsi spacciati.

    Probabili formazioni LIVORNO – SIENA (ore 15:00)

    LIVORNO (3-4-1-2): Rubinho; Perticone, Knezevic, Diniz; Raimondi, Moro, Mozart, Bergvold; Di Gennaro; Bellucci, Lucarelli.
    A disposizione: De Lucia, Marchini, Pieri, Bernardini, Vitale, Danilevicius, Tavano. Allenatore: Cosmi
    Squalificati: Pulzetti, Filippini, Rivas
    Indisponibili: Miglionico
    SIENA (4-1-4-1): Curci; Rosi, Cribari, Pratali, Rossi; Ekdal; Reginaldo, Vergassola, Tziolis, Ghezzal; Maccarone.
    A disposizione: Pegolo, Terzi, Codrea, Jajalo, Jarolim, Larrondo, Calaiò.
    Allenatore: Malesani
    Squalificati: Del Grosso
    Indisponibili: Parravicini, Rossettini, Malagò

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Le pagelle di Fiorentina – Livorno 2-1. Vargas è incontenibile

    Vargas: 7 Era in dubbio, ma fortunatamente per i viola gioca. E’ il migliore in campo, segna ed è una spina costante a sinistra.

    Gilardino: 6,5 Gli manca il gol e si vede. A volte cerca di strafare ma poi trova il centro da tre punti. Rinato.

    Frey: 5 Il portierone francese si prende una giornata di pausa, tante responsabilità sul gol del Livorno

    Rubinho: 7 Compie autentici miracoli per tentar di regalare almeno un punto alla squadra che ha creduto in lui

    IL TABELLINO
    FIORENTINA – LIVORNO 2-1 36′ Rivas (L), 17′ st Vargas (F), 33′ st Gilardino (F)
    Fiorentina (4-2-3-1): 
    Frey 5; Comotto 5,5, Felipe 5,5, Natali 6, Pasqual 5 (1′ st Ljajic 6,5); Bolatti 5 (9′ st Zanetti 6), Donadel 5,5; Marchionni 6 (32′ st Keirrison sv), Jovetic 6,5, Vargas 7; Gilardino 6,5. A disposizione: Avramov, Gobbi, De Silvestri, Carraro. All.: Prandelli
    Livorno (3-5-2):  Rubinho 7; Perticone 6, Rivas 5, Knezevic 6; Marchini 6, Mozart 6 (30′ st Di Gennaro 6), Moro 5,5 (20′ st Diniz 6), Filippini 5,5, Pulzetti 5,5; Tavano 5 (5′ st Pieri), Lucarelli 5. A disposizione: De Lucia, Danilevicius, Bellucci, Raimondi. All.: Cosmi
    Arbitro: Celi di Campobasso
    Ammoniti: Donadel, Felipe (F), Filippini, Marchini, Mozart, Moro, Pulzetti, Knezevic (L)
    Espulsi: 22′ st Rivas (L) per proteste

  • Serie A: Fiorentina – Livorno. Live streaming e probabili formazioni

    La Fiorentina assetata di punti ospita il Livorno per riscattare la cocente sconfitta in Champions League, Prandelli prova la carta Ljajic nel terzetto alle spalle di Gilardino. In difesa confermato Natali. Cosmi ritrova la coppia Tavano, Lucarelli.

    Fiorentina-Livorno domenica ore 15
    Fiorentina (4-2-3-1):
    Frey; Comotto, Felipe, Natali, Pasqual; Bolatti, Donadel; Marchionni, Jovetic, Ljajic; Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Gobbi, De Silvestri, C. Zanetti, Carraro, Vargas, Keirrison. All.: Prandelli
    Squalificati: Montolivo (1), Kroldrup (1), Mutu (sospeso)
    Indisponibili: Santana, Gamberini

    Livorno (3-5-2): Rubinho; Perticone, Rivas, Knezevic; Raimondi, Pulzetti, Moro, Filippini, Bergvold; Tavano, Lucarelli.
    A disposizione: De Lucia, Diniz, Bernardini, Marchini, Mozart, Danilevicius, Bellucci. All.: Cosmi
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Miglionico

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3