Tag: livorno

  • Coppa Italia: il Bari annienta il Livorno. Agli ottavi c’è il Milan

    Coppa Italia: il Bari annienta il Livorno. Agli ottavi c’è il Milan

    Torna a sorridere e alla vittoria, seppur in Coppa Italia, il Bari che asfalta nel quarto turno il Livorno 4-1 e si regala il Milan agli ottavi di finale.
    Con un ampio turnover optato da Ventura e con l’attacco inedito Rivas – Rana, i pugliesi passano in vantaggio proprio con quest’ultimo che trasforma il rigore al minuto 25 da lui stesso procurato.

    La gara è a senso unico: il Bari dilaga nella ripresa con le reti in successione di Andrea Masiello, direttamente su calcio di punizione, e di Rivas nell’arco di 5 minuti, al 73′ D’Alessandro cala il poker mentre Dionisi segna l’inutile e classico gol della bandiera per il Livorno a tempo scaduto.

    Il tabellino
    BARI – LIVORNO 4-1
    25′ rig Rana (B), 51′ A. Masiello (B), 56′ Rivas (B), 73′ D’Alessandro (B), 90′ Dionisi (L)
    BARI (4-4-2): Padelli, A. Masiello (68′ Galasso), Belmonte, Rossi, Raggi, Alvarez (62′ Romero), Pulzetti, Gazzi, D’Alessandro, Rana, Rivas (72′ Caputo).
    Allenatore: Ventura
    LIVORNO (4-4-2): Mazzoni, Salviato, Di Bella, Knezevic (52′ Perticone), Lambrughi, Pagano (60′ Surraco), Luci, Prutsch, Bencivenga, Volpato, Moscati (46′ Dionisi).
    Allenatore: Pillon
    Arbitro: Calvarese
    Ammoniti: Knezevic (L), Raggi (B), Salviato (L)

  • Coppa Italia: Bari e Livorno si giocano il Milan

    Coppa Italia: Bari e Livorno si giocano il Milan

    Oggi alle ore 15:00 con diretta su La 7 Bari e Livorno chiuderanno il quarto turno di Coppa Italia decretando l’ultimo passaggio agli ottavi dove la vincente incontrerà il Milan.

    La partita sulla carta appare molto equilibrata con i pugliesi di Ventura falcidiati dagli infortuni e in forte empasse in campionato, i labronici dal canto loro stanno iniziando a carburare nel campionato cadetto dopo un avvio stentato e sono in corsa per una pronta risalita nella massima serie.

    Dovrebbero trovare spazio molte seconde linee con i due allenatori pronti a dar una chance a chi ha faticato a mettersi in mostra durante questa prima parte del campionato.

    IL TABELLONE DEGLI OTTAVI

    Napoli – Bologna
    Juventus – Catania
    Sampdoria – Udinese
    Inter – Genoa
    Roma – Lazio
    Chievo Verona – Palermo
    Fiorentina – Parma
    Bari – Livorno (la vincente affronterà il Milan)

  • Doppio Pagano, Livorno corsaro. Fischi per l’Atalanta

    Doppio Pagano, Livorno corsaro. Fischi per l’Atalanta

    Il Livorno di Pillon espugna con pieno merito l’Atleti Azzurri d’Italia nell’anticipo della 17esima giornata di serie B grazie ad una doppietta dell’ex reggino Pagano. I labronici in formazione ampiamente rimaneggiata e con la panchina imbottita di ragazzi della Primavera impartiscono una sonora lezione ai ragazzi di Colantuno al termine di 90′ condizionati dal freddo gelido.

    L’avvio illude gli orobici padroni del campo e con miglior organizzazione di gioco ma che la serata fosse storta lo si è capito quando Doni è stato costretto a lasciare il campo per infortunio. Gli amaranto pian piano si sono fatti sempre più pericolosi ed hanno trovato il vantaggio con una fortunosa deviazione di Pagano su tiro di Schiattarella dalla distanza.

    Non riesce a reagire l’undici di Colantuono capace solo di raccogliere ammonizioni e ad inizio di secondo tempo perde anche Tiribocchi espulso per un entrataccia su Knezevic. L’Atalanta prova una reazione d’orgoglio ma viene ancora punita dall’ex Pagano su assist di Volpato.

    I bergamaschi escono tra i fischi e nonostante il terzo posto l’involuzione inizia ad esser preoccupante. Buona invece la rimonta del Livorno che dopo aver superato l’Empoli raccoglie altri tre punti importanti per la zona play-off.

  • Serie B: il Novara si ferma ad Ascoli, il Siena si avvicina

    Serie B: il Novara si ferma ad Ascoli, il Siena si avvicina

    Dopo i due anticipi del venerdì, con le vittorie di misura di Reggina (in casa col Portogruaro con gol in extremis del capitano Missiroli) e Atalanta (a Trieste col solito Doni), la tredicesima giornata parte in sordina, con un solo gol nei primi 30 minuti ad opera di Perticone, che porta in vantaggio il Livorno sul campo del Modena con un colpo di testa al 4’ di gioco, risultato che poi si sistemerà sull’1-1 per effetto del pareggio di Claudio Bellucci.

    Occhi puntati sull’interessante match tra Padova ed Empoli, mentre il Siena riceve il Frosinone col chiaro intento di mantenersi nelle zone alte. Ad Ascoli, la capolista Novara.

    Al minuto 32, è Daniele Cacia a realizzare la seconda rete di giornata. Tuttavia, il vantaggio degli emiliani dura solo quattro minuti perché Schiavi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, pareggia per il Vicenza.

    Segna il Padova al 40esimo. Il solito Succi approfitta di una papera di Handanovic, che si lascia sfuggire la palla su tiro di Di Gennaro. Di Nardo poi va vicino al raddoppio un minuto dopo.

    Il primo gol della ripresa lo forma Momenté al termine di una bella azione personale. L’Albinoleffe si porta così in vantaggio sul Sassuolo, dopo che i nero-verdi avevano a tratti dominato durante la prima frazione. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro, che Foglio porta addirittura sul doppio vantaggio la squadra di Mondonico.

    Al 57esimo minuto, si sblocca la capolista. Motta spiazza Guarna e fa 1-0. Rigore contestato dall’Ascoli, che sul ribaltamento di fronte ottiene a sua volta un penalty. Lupoli trasforma e riporta il risultato in parità. Le emozioni migliori però, le regalano le partite di Piacenza e Padova. Ancora Cacia, di petto su cross di Graffiedi, riporta avanti i biancorossi. Lazzari di testa, sigla il pareggio per l’Empoli. L’attaccante del Piacenza non è pago e al 69esimo incrementa il suo bottino con la terza segnatura. Ed arriva il terzo gol anche per l’Albinoleffe, ancora con Foglio, che supera Bressan con un delizioso pallonetto. Poi, arriva la magia di Coralli, che di tacco beffa Agliardi e porta l’Empoli sul 2-1 sul campo del Padova. Intanto, mentre il Piacenza fa poker con Bianchi, il Siena (in 9 per i cartellini rossi comminati a Vergassola e Ficagna), segna tre volte contro il Frosinone con Calaiò, Mastronunzio e Troianiello, portandosi così solitaria al secondo posto in classifica dietro al Novara.

    Colpaccio del Pescara, che vince a  Crotone 1-0. Gli abruzzesi, in 10 dalla fine del primo tempo per l’espulsione di Ariatti, trovano il guizzo vincente con un tiro di Bonanni da fuori area. C’è ancora tempo per il gol della bandiera del Sassuolo (Quadrini) e per l’ultima emozione della giornata. La regala, da Padova, Davide Succi, che nel recupero beffa l’Empoli su punizione e trova la rete del definitivo 2-2. Si chiudono sullo 0-0 Grosseto-Torino e Varese-Cittadella.

  • Serie B: Novara inarrestabile, Atalanta a forza 4

    Serie B: Novara inarrestabile, Atalanta a forza 4

    Il Novara è padrone della Serie B. Nella 12esima giornata del campionato cadetto la squadra guidata da Tesser centra un’altra vittoria, la quinta consecutiva e la nona in campionato, e vola in classifica a +6 punti dalla più immediata inseguitrice Siena che lunedì sarà impegnata nel posticipo delle 19:00 a Modena in casa del Sassuolo. I piemontesi piegano piuttosto agevolmente le resistenze dell’Albinoleffe con un perentorio 3-0, reti realizzate tutte nella ripresa e che portano la firma di Motta e di Gonzalez, che fa doppietta raggiungendo in testa alla classifica marcatori Succi a quota 10 gol.

    Vince anche l’Atalanta trascinata dal suo capitano Doni: il fantasista nerazzurro si rende protagonista segnando il secondo e il terzo gol bergamasco nel 4-1 che permette alla squadra di Colantuono di battere il Padova e di scavalcarlo in classifica al terzo posto. Aveva aperto le marcature Barreto su calcio di punizione, poi il gol della bandiera, quello del 3-1, inutile di Succi, il decimo in campionato, grazie ad un penalty e a chiudere i conti Tiribocchi per il definitivo 4-1.

    Si blocca invece la Reggina che viene sconfitta con un passivo pesante dal Livorno che rilancia le proprie ambizioni promozione: i labronici padroni di casa castigano l’undici di Atzori con il rigore realizzato da Iori e dalle reti negli ultimi dieci minuti di gioco, con la Reggina in dieci uomini per l’espulsione di Cosenza, di Barusso e dell’ex Pagano.
    Finisce in parità a reti inviolate tra Empoli e Crotone con i toscani che hanno avuto diverse occasioni per poter portare a casa i 3 punti come dimostrano i due pali colpiti. Stesso punteggio tra Portogruaro e Piacenza che raccolgono un punto a testa e smuovono la propria classifica.

    Brutto ko per il Pescara: all’Adriatico i Delfini devono arrendersi ad un ottimo Modena che torna al successo dopo 9 giornate (la vittoria mancava dallo scorso 5 settembre, la terza di campionato). Marcatori per i Canarini Mazzarani e Signori.
    Il Cittadella centra la seconda vittoria consecutiva e abbandona, almeno per il momento, l’ultimo posto in classifica. I veneti vincono in rimonta sul Grosseto 2-1: al gol iniziale di Freddi rispondono Dalla Bona e Piovaccari.
    Successi infine con lo stesso risultato (1-0) per Frosinone, in extremis sulla Triestina con gol di Santoruvo, e Varese a Vicenza, match winner Carrozza. Lunedì i posticipi Sassuolo – Siena e Torino – Ascoli.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 12 GIORNATA SERIE B

  • Serie B: il Livorno travolge l’Ascoli 5-1

    Serie B: il Livorno travolge l’Ascoli 5-1

    Nell’anticipo della settima giornata di Serie B il Livorno passeggia al Del Duca di Ascoli Piceno battendo i padroni di casa con un sonoro 5-1. Netta la supremazia dei labronici che vanno al riposo in vantaggio per 2-0 per poi dilagare nella ripresa raggiungendo in classifica proprio i marchigiani a quota 9, a ridosso della zona playoff.

    L’uno – due del Livorno nel giro di due minuti tra il 24′ e il 26′ taglia le gambe ai bianconeri: Surraco apre le danze, poi raddoppia Dionisi dopo una bella azione personale.
    Nella ripresa il centrocampista uruguagio e l’attaccante confezionano la propria doppietta personale: Surraco fa 3-0, Dionisi chiude il match realizzando la rete del 5-1 finale. Le altre due reti, quella inutile dell’Ascoli e la quarta marcatura del Livorno, portano le firme di Moretti e Danilevicius.

    Il tabellino
    ASCOLI – LIVORNO 1-1
    24′ Surraco (L), 26′ Dionisi (L), 55′ Surraco (L), 57′ Moretti (A), 87′ Danilevicius (L), 91′ Dionisi (L)
    ASCOLI (4-4-1-1): Guarna; Gazzola, Micolucci, Marino, Giallombardo (46′ Bonvissuto); Sommese (73′ Esposito), Cristiano, Di Donato, Moretti; Giorgi (64′ Mendicino); Djuric.
    A disposizione: Lenzi, Ciofani, Faisca, Uliano.
    Allenatore: Gustinetti.
    LIVORNO (4-4-2): De Lucia; Salviato, Lambrughi, Miglionico, Pieri; Surraco (83′ Pagano), Luci, Iori, Schiattarella (64′ Barusso); Tavano (74′ Danilevicius); Dionisi.
    A disposizione: Mazzoni, Cellerino, Di Bella, Prutsch.
    Allenatore: Pillon
    Arbitro: Tozzi
    Ammoniti: Iori, Schiattarella, Guarna, Di Donato, Bonvissuto
    Espulso: Micolucci

  • Novara e Modena oscurano le big di B

    Ferma la Serie A per le gare della Nazionale contro Estonia e Far Oer, valide per le Qualificazioni agli Europei 2012, spazio a “Quelli della B”, con il Torino di Lerda, impegnato in casa contro il Crotone ed ancora alla ricerca dei primi punti in Campionato.

    La squadra del Presidente Cairo (apertamente contestato dalla curva Maratona) mostra di non essere ancora entrata in clima torneo, pareggiando per 1-1 dopo essere passata addirittura in svantaggio. Colpiti dall’eurogol di Cutolo ad inizio di ripresa, i granata riescono ad impattare grazie a Iunco e ad evitare così una clamorosa sconfitta.

    Chi si è calato, invece, completamente nell’atmosfera della cadetteria, è il neo promosso Novara, ancora vincente (0-2 sul campo del Cittadella) e primo in classifica a quota 7, insieme al Modena che supera di misura il Padova nel match programmato al Braglia alle 12.30 della domenica.

    Colpaccio del Vicenza, che a Grosseto si impone per 2-1 grazie alle reti di Abbruscato (su rigore) e del brasiliano Alemao, e del Portogruaro che batte il Sassuolo per 1-0, affiancando così  i veneti in terza posizione a 6 punti.

    Finiscono a reti bianche Varese-Empoli e Atalanta-Frosinone, con i bergamaschi abbastanza sfortunati, mentre il derby toscano in posticipo tra Livorno e Siena si chiude sull’1-1. A Dionisi, risponde Larrondo a pochi minuti dal termine.

    Prima vittoria, infine, per la Triestina (1-0 sul Pescara) e per Reggina ed Ascoli (entrambe per 2-0), rispettivamente contro Piacenza ed Albinoleffe che chiudono la classifica a 1 punto insieme al Torino.

  • Serie B: gli ultimi colpi di mercato. Siena scatenato

    Molto attive Siena e Livorno in queste ultime concitate ore di calcio mercato. I bianconeri, dopo Valdez (Reggina), tentano di portare in Toscana anche i difensori del Brescia Zoboli e Bega e confermano l’interesse per Franco Brienza.

    Gli amaranto, invece, stanno ri-pensando, per l’attacco, a Tomas Danilevicius, mentre per il centrocampista dell’Udinese Morosini, devono guardarsi da Varese, Frosinone e Torino.

    I granata, più che mai decisi a concludere l’estenuante trattativa per Gabionetta (ma attenzione al Cesena che potrebbe lasciarsi convincere dall’Atalanta a cedere Giaccherini), sono interessati anche a Giacomo Tedesco, ma il giocatore, probabilmente, finirà alla Triestina, nonostante la società alabardata non sia in grado di assicurargli l’attuale ingaggio.

    Il Crotone ha ufficializzato il portiere Bindi, acquistato in comproprietà dal Genoa, dove per l’attaccante Zigoni si preannuncia un derby tutto emiliano tra Modena e Piacenza.

    Il Sassuolo, infine, è riuscito ad aggiudicarsi il tanto cercato De Falco, centrocampista del Chievo.

  • Serie B: Livorno, che batosta! Inizia bene il Portogruaro

    Regala subito colpi di scena la nuova serie Bwin alla prima giornata. E’ il cinico Sassuolo la squadra di giornata capace di rifilare ben quattro reti al quotato Livorno a domicilio.

    Coralli al fotofinish regala tre punti all’Empoli, esplosione finale anche per il Modena trascinata da Pasquato. Vince il derby la matricola Portogruaro, si ferma al palo la Reggina nel derby contro il Crotone.

    Risultati Prima Giornata
    Frosinone-Empoli 2-3
    13′ Santoruvo (F), 34′ Fabbrini (E), 73′ Coralli (E), 85′ Biso (F), 90′ Coralli (E)
    Grosseto-Ascoli 0-0
    Livorno-Sassuolo 0-4
    39′ Masucci (S), 43′ Catellani (S), 45′ Masucci (S), 68′ Martinetti (S)
    Modena-Piacenza 1-0
    94′ Pasquato (M)
    Padova-Novara 1-1
    10′ Succi (P), 26′ aut. Motta (N)
    Pescara-Siena 1-1
    43′ Mastronunzio (S), 80′ Sansovini (P)
    Portogruaro-Cittadella 2-0
    44′ aut. Pierobon (C), 90′ Giacobbe (P)
    Reggina-Crotone 0-0
    Triestina-Albinoleffe 1-1
    52′ Torri (A), 63′ Lunardini (T)

    Giocata venerdì:
    Atalanta-Vicenza 2-0
    4′ Pettinari (A), 33′ Tiribocchi (A)

    In programma lunedì:
    Torino-Varese

  • CALCIOMERCATO SERIE B: LA SITUAZIONE AL 17 AGOSTO

    A 5 giorni dall’inizio del campionato, le squadre di B cercano gli ultimi ritocchi di mercato.

    Alessandro Sgrigna è conteso tra Torino e Lecce.

    I granata propongono Abbruscato come contropartita, mentre i salentini l’esperienza della Serie A.

    Intanto, mentre procede a rilento la trattativa per Gabionetta, il tecnico Lerda chiede alla società altri 4-5 rinforzi per completare l’organico.

    Il Livorno ha preso in prestito il centrocampista del Chievo Iori, il difensore Bencivenga dell’Udinese e sarebbe vicino al ghanese Barusso (Roma).

    Vicenza e Piacenza su Vitale del Napoli; Amodio va al Portogruaro.

    Sempre per il Piacenza, c’è un gradito ritorno: il difensore Rickler dal Chievo.

    Il Cittadella ufficializza dall’Udinese l’esterno camerunense Thomas Job e il centrocampista argentino José Ricardo Villar.

    La Triestina ha due opzioni per il portiere: Avramov o Calderoni.