Tag: live blogging

  • Peace Cup 2009: Juventus – Seongnam [live blogging]

    JUVENTUS-SEONGNAM 3-0  finale
    39′ Iaquinta, 63′ Diego, 70′ Legrottaglie

    -Primo tempo: la Juventus senza strafare chiude in vantaggio i 45′ minuti grazie ad uno svarione del portiere Sung Ryong il solito Vincenzo Iaquinta si fa trovare pronto su cross di Camoranesi. C’è il debutto di Diego, il brasiliano in evidente ritardo di condizione fa vedere comunque un ottima visione gioco e grandissima facilità di palleggio.

    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Zebina (60′ Molinaro), Legrottaglie, Chiellini, Salihamidzic; Camoranesi, Zanetti(46′ Felipe Melo, Tiago; Diego (60′ Giovinco); Trezeguet, Iaquinta.
    A disposizione: Manninger, Zebina, Gry­gera, Molinaro, Camora­nesi, Iaquinta, Giovinco, Amauri, Del Piero.
    Allenatore: Ferrara
    SEONGNAM (4-4-2): Sung Ryong Jung; Sung Hwan Kim, Ognenovski Byung Kuk Cho, Hack Yong Jang; Dong Won, Han, Ho Lee, Jung, Woo Kim, Ban; Dong Geong, Cho, Radonzic.
    Allenatore: Ta­eng Yon, Shinl.

  • Semifinale Europeo U21: Italia-Germania in Live Blogging

    ITALIA U21-GERMANIA U21 0-1 (fine partita)
    Marcatore: 48′ Beck

    ITALIA U21: Consigli, Motta (85′ Pisano), Andreolli, Bocchetti, Criscito, Morosini, Cigarini, Candreva (67′ Abate), Balotelli, Acquafresca (79′ Paloschi), Giovinco.
    A disposizione: Sirigu, Seculin, Marzoratti, Abate, Ranocchia, Pisano, Cerci, Poli, Dessena, Paloschi.
    Ct: Casiraghi.
    GERMANIA U21: Neuer, Beck, Boateng, Howedes, Boenisch, Johnson, Aogo, Castro, Marin (55′ Ben-Hatira), Ozil (90′ Hummels), Dejagah (85′ Wagner).
    A disposizione: Fromlowitz, Sippel, Ebert, Khedira, Wagner, Hummels, Schwaab, Grote, Adlung, Ben-Hatira, Schmelzer, Ede.
    A disposizione: Hrubesch.
    Ammoniti: 20′ Dejagah (G), 49′ Boateng (G), 94′ Abate (I)
    Espulsi:
    Recupero:

  • Semifinale Europeo Under 21: Inghilterra-Svezia in Live Blogging

    INGHILTERRA U21-SVEZIA U21 3-3 (fine partita) 8-7 dopo i rigori
    Marcatori: 1′ Cranie (I), 27′ Unuoha (I), 38′ aut. Bjarsmyr (S), 68′ Berg (S), 74′ Toivonen (S), 81′ Berg (S)

    INGHILTERRA U21: Hart, Cranie, Richards, Unuoha, Gibbs, Milner, Muamba (116′ Johnson), Cattermole, Noble (70′ Rodwell), Agbonlahor (60′ Campbell), Walcott.
    A disposizione: Lewis, Loach, Taylor, Tomkins, Mancienne, Stearman, Rodwell, Gardner, Johnson, Rose, Driver, Campbell.
    Ct: Pearce.
    SVEZIA U21: Dahlin, Lustig, Bengtsson, Bjarsmyr, Johansson, Elm, Svensson (80′ Soder), Landgren (46′ Molins), Olsson (46′ Harbuzi), Toivonen, Berg.
    A disposizione: Hansson, Nordfeldt, Karlsson, Avdic, Soder, Molins, Harbuzi, Bengtsson, Ozkan, Ekstrand.
    Ct: Lennartsson.
    Ammoniti: 23′ Agbonlahor (I), 84′ Campbell (I), 120′ Hart (I)
    Espulsi:103′ Campbell (I)
    Recupero: pt 1′; st 2′

    Sequenza rigori: Milner (I) sbagliato, Berg (S) sbagliato, Hart (I) gol, Elm (S) gol, Cattermole (I) gol , Bjarsmyr (S), gol, Johnson (I) gol, Lustig (S) gol, Walcott (I) gol, Bengtsson (S) gol, Gibbs (I) gol, Molins (S) sbagliato

  • Finale playoff ritorno Lega Pro Prima Divisione e Seconda Divisione: Risultati in Live Blogging

    PRIMA DIVISIONE

    FINALE PLAYOFF GIRONE A

    Pro Patria-Padova 1-2 (fine partita) andata 0-0

    Padova in Serie B

    FINALE PLYOFF GIRONE B

    Benevento-Crotone 0-1 (fine partita) andata 1-1

    Crotone in Serie B

    SECONDA DIVISIONE

    FINALE PLAYOFF GIRONE A

    Alessandria-Como 0-2 (fine partita) andata 1-2

    Como in Prima Divisione

    FINALE PLAYOFF GIRONE B

    Giulianova-Prato 0-1 (fine partita) andata 1-0

    Giulianova in Prima Divisione

    FINALE PLAYOFF GIRONE C

    Gela-Pescina 1-1 (fine partita) andata 0-1

    Pescina in Prima Divisione

  • Serie B Finale ritorno playoff: Livorno-Brescia in Live Blogging

    Finale di ritorno playoff Serie B

    LIVORNO-BRESCIA 3-0 (fine partita) andata 2-2
    Marcatori: 50′ Tavano, 60′ Diamanti, 74′ Bergvold

    LIVORNO: De Lucia, Rosi (86′ Galante), Perticone, Miglionico, Bonetto, Filippini A. (83′ Filippini E.), Loviso, Bergvold, Diamanti (71′ Pulzetti), Danilevicius, Tavano.
    A disposizione: Vono, Galante, Grandoni, Rizza, Filippini E., Pulzetti, Paulinho.
    All.: Ruotolo
    BRESCIA: Viviano, Martinez (65′ Nassi), Bega, Mareco, Gorzegno, Rispoli (54′ Zambelli), Vass, Zambrella, Taddei, Caracciolo, Possanzini (77′ Okaka Chuka).
    A disposizione: Arcari, Dallamano, Zoboli, Zambelli, Tognozzi, Nassi, Okaka Chuka.
    All.: Cavasin.
    Ammoniti: 28′ Mareco (B), 30′ Bonetto (L), 44′ Perticone (L), 44′ Bega (B), 48 pt Filippini A. (L), 48 pt Taddei (B), 58′ Zambrella (B), 59′ Diamanti (L), 67′ Caracciolo (B), 76′ Gorzegno (B)
    Espulsi: 89′ Caracciolo (B), 89′ Galante (L)
    Recupero:

  • Europeo Under 21: Italia-Serbia in Live Blogging

    ITALIA U21-SERBIA U21 0-0 (fine partita)

    ITALIA U21: Consigli, Motta (77′ Pisano), Andreolli, Bocchetti, Criscito, Marchisio, Cigarini, De Ceglie, Balotelli (67′ Abate), Giovinco, Acquafresca.
    A disposizione: Sirigu, Marzoratti, Pisano, Morosini, Abate, Paloschi, Dessena, Ranocchia, Candreva, Poli, Cerci, Seculin.
    All.: Casiraghi
    SERBIA U21: Brkic, Tomovic, Vukovic, Pejcinovic, Petkovic, Fejsa, Smiljanic, Tosic, Matic (85? Tomic), Sulejmani, Kacar.
    A disposizione: Saranov, Jovanovic, Milinkovic, Gulan, Tadic, Tomic, Veljovic, Brezancic, Vlotic, Perovic, Zivkovic.
    All.: Krcmarevic
    Ammoniti: 34′ Balotelli (I), 48′ Marchisio (I), 51′ Petkovic (S), 89′ Pisano (I)
    Espulsi:
    Recupero: 1′ pt

  • Confederation Cup: USA-Italia in Live Blogging

    USA-ITALIA 1-3 (fine partita)
    Marcatori: 40′ rig Donovan (U), 58′ Rossi (I), 70′ De Rossi (I), 94′ Rossi (I)

    USA: Howard, Bornstein (85′ Kljestan), Onyewu, Spector, Demerit, Bradley, Clark, Dempsey, Donovan, Feilhaber (72′ Beasley), Altidore (66′ Davies).
    A disposizione: Guzan , Robles, Wynne, Bocanegra, Califf, Beasley, Kljestan, Adu, Torres Mezzel, Pearce, Casey, Davies.
    All.: Bradley
    ITALIA: Buffon, Zambrotta, Legrottaglie, Chiellini, Grosso, Gattuso (57′ Rossi), De Rossi, Pirlo, Camoranesi (57′ Montolivo), Gilardino (69′ Toni), Iaquinta.
    A disposizione: Amelia, De Sanctis, Santon, Gamberini, Dossena, Palombo, Montolivo, Pepe, Toni, Quagliarella, Rossi.
    All.: Lippi
    Ammoniti: 10′ Legrottaglie (I), 20′ Bornstein (U), 35′ Grosso (I)
    Espulsi: 33′ Clark (U)
    Recupero: 2 pt

  • Finale playoff andata di Lega Pro Prima Divisione e Seconda Divisione in Live Blogging

    PRIMA DIVISIONE

    FINALE PLAYOFF GIRONE A

    Padova-Pro Patria 0-0 (fine partita)

    FINALE PLYOFF GIRONE B

    Crotone-Benevento 1-1 (fine partita)

    SECONDA DIVISIONE

    FINALE PLAYOFF GIRONE A

    Como-Alessandria 2-1 (fine partita)

    FINALE PLAYOFF GIRONE B

    Prato-Giulianova 0-1 (fine partita)

    FINALE PLAYOFF GIRONE C

    Pescina-Gela 1-0 (fine partita)

  • Serie B playout ritorno: Rimini-Ancona in Live Blogging

    Playout di ritorno di Serie B:

    RIMINI-ANCONA 0-1 (fine partita) andata 1-1
    Marcatore: 79′ Mastronunzio

    RIMINI: Agliardi, Vitiello, Milone (63′ augustyn), Sottil, Catacchini, Pagano, Basha (75′ Paraschiv), La Camera, Frara (82′ Cipriani), Ricchiuti, Docente.
    A disposizione: Pugliesi, Rinaldi, Cardinale, Paraschiv, Augustyn, Cipriani, Marchi M.
    All.: Carboni.
    ANCONA: Da Costa, Turati, Rincon, Comazzi, Rizzato, Surraco (82′ Anderson), De Falco, Catinali, Miramontes (67′ Miramontes), Colacone (61′ Soddimo), Mastronunzio.
    A disposizione: Schiattarella, Cammillucci, Schena, Vanigli, Soddimo, Anderson, Eusepi.
    All.: Salvioni
    Ammoniti: 7′ La Camera (R), 12′ Colacone (A), 39′ Milone (R), 75′ Vitiello (R), 86′ Paraschiv (R), 86′ De Falco (A), 94′ Eusepi (A)

    L’Ancona rimane in Serie B mentre il Rimini retrocede in Prima Divisione.

  • Stasera Rimini-Ancona per la permanenza in Serie B

    Stasera Rimini-Ancona per la permanenza in Serie B

    Stasera alle 21:00 è in programma il ritorno della sfida playout di Serie B tra Rimini e Ancona. All’andata al “Del Conero” finì 1-1 e così i romagnoli hanno a disposizione 2 risultati su tre per rimanere in cadetteria condannando Anconaall’inferno i biancorossi marchigiani.
    Allo stadio “Neri” si preannuncia il tutto esaurito; da Ancona sono stati venduti tutti i 2300 biglietti messi a disposizione dalla società riminese, mentre il pubblico romagnolo si è già organizzato per festeggiare l’eventuale salvezza.
    Carboni si affiderà a capitan Ricchiuti e Docente, favorito su Cipriani, per scardinare la difesa marchigiana; sull’altro fronte Salvioni risponderà con il trio Miramontes, Mastronunzio, Colacone.
    Potrete seguire il nostro Live Blogging a partire dalle 20:50 con formazioni ufficiali e le ultime della partita salvezza.

    Probabili formazioni

    RIMINI: Agliardi, Catacchini, Sottil, Milone, Vitiello, Basha, Pagano, La Camera, Frara, Ricchiuti, Docente.
    A disposizione: Pugliesi, Bravo, Rinaldi, Blazej, Paraschiv, Cipriani, Marchi M.
    All.: Carboni.
    ANCONA: Da Costa, Turati, Comazzi, Rincon, Rizzato, Surraco, Catinali, De Falco, Miramontes, Mastronunzio, Colacone.
    A disposizione: Schena, Vanigli, Langella, Anderson, Camillucci, Eusepi, Soddimo.
    All.: Salvioni