Tag: lione

  • Jimmy Briand emula Rooney, una rovesciata da sogno. Video

    Jimmy Briand emula Rooney, una rovesciata da sogno. Video

    89′ minuto, il risultato peinamente acquisito ma Jimmy Briand decide di prendersi il tributo dello Stade de Gerland segnando una rete da antologia emulando da vicino lo straordinario gesto atletico di Rooney di appena una settimana fa.

    [jwplayer mediaid=”106716″]

  • Champions League: negli ottavi Inter – Bayern, Milan – Tottenham e Roma Shakhtar

    Champions League: negli ottavi Inter – Bayern, Milan – Tottenham e Roma Shakhtar

    Si è concluso pochi minuti fa a Nyon il sorteggio per gli ottavi di Champions League edizione 2010-2011 che vedeva interessate l’Inter, il Milan e la Roma. L’urna e il fato hanno voluto giocare uno scherzetto ai nerazzurri detentrici del titolo, secondi nel proprio girone, che se la dovranno vedere contro il Bayern Monaco in una sorta di riedizione della finale dello scorso anno quando l’Inter salì sul tetto del mondo battendo i tedeschi al Bernabeu di Madrid per 2-0 grazie ad una doppietta di Milito.
    Urna benevola anche per Milan e Roma: qualificati come secondi nei rispettivi gironi, i rossoneri hanno pescato il temibile Tottenham di Bale mentre i giallorossi gli ucraini dello Shakhtar Donetsk evitando così Barcellona, Manchester United e Chelsea in più la squadra di Ranieri ha evitato il Real Madrid di Mourinho considerato che il Milan non poteva pescarlo essendo stati inseriti nello stesso gruppo nella fase a gironi.
    Le tre italiane giocheranno la gara di andata in casa (15, 16, 22, 23 febbraio 2011) perchè giunte seconde nella fase a gironi mentre disputeranno fuori quelle di ritorno (8, 9, 15, 16 marzo 2011).

    Questi gli accoppiamenti degli ottavi di finale di Champions League

    Roma – Shakhtar Donetsk
    Milan – Tottenham
    Valencia – Schalke
    Inter – Bayern Monaco
    Lione – Real Madrid
    Arsenal – Barcellona
    Marsiglia – Manchester United
    Copenaghen – Chelsea

  • Champions League 2010: le 16 squadre qualificate agli ottavi

    Champions League 2010: le 16 squadre qualificate agli ottavi

    Si è conclusa questa sera la fase a gironi dell’Uefa Champions League 2010/11, l’Italia porta agli ottavi tre squadre tutte da seconde classificate e quindi a rischio nei sorteggi di Ginevra del 17 dicembre prossimo. Tra le sorprese c’è il primo posto dello Shakthar Donetsk ma la novità più grossa è il passaggio agli ottavi del Copenaghen.

    L’Inghilterra porta agli ottavi 4 squadre (3 in prima fascia), la Spagna 3 (2 in prima fascia) la Germania 2 entrambe in prima fascia.

    • Prima Fascia:

    Tottenham, Schalke, Manchester United, Barcellona, Real Madrid, Bayern Monaco, Chelsea, Shakthar Donetsk

    • Seconda Fascia:

    Inter, Milan, Lione, Valencia, Copenaghen, Roma, Arsenal, Marsiglia,

    • In Europa League:

    Twente, Benfica, Rangers, Rubin Kazan, Rangers, Basilea, Spartak, Ajax, Braga

  • Colpaccio Lione: arriva Gourcuff

    Il Lione mette a segno uno dei principali colpi di mercato acquisendo dal Bordeaux le prestazioni di Yoann Gourcuff. L’eclettico centrocampista dopo una parentesi incolore al Milan è sbocciato con Blanc diventando uno dei migliori fantasisti in circolazione.

    Il Bordeaux, per questa stagione fuori dalla Champions League è stato costretto a separarsene. Il Lione l’ha pagato 22 milioni di euro più la promessa di altri 4,5 in caso di ulteriore cessione.

  • Maicon vicino al Real. L’Inter irrompe su Bastos

    Maicon vicino al Real. L’Inter irrompe su Bastos

    Per un terzino brasiliano che potrebbe andare via, un terzino brasiliano che potrebber arrivare. Peccato però che la corsia non sia la stessa. E’ la situazione dell’Inter che nelle prossime ore infatti dovrà decidere se vendere o meno Maicon al Real Madrid e puntare sull’esterno difensivo, ma all’occorrenza anche di centrocampo, del Lione Michel Bastos. Andiamo per gradi.

    Se la trattativa per Maicon sembrava essere naufragata per le richieste troppo esose del terzino (contratto da 7 milioni di euro a stagione), oggi le parti si sono riavvicinate e sono giunte ad un accordo: Caliendo, il procuratore di Maicon in missione a Madrid, è riuscito a strappare al presidente Perez un ingaggio di 5.5 milioni annui. L’offerta degli spagnoli all’Inter però non è stata modificata: 24 milioni più bonus legati ad obiettivi raggiunti dal club madridista la proposta ma Moratti, oltre ai bonus, ne vuole 28 di milioni. Un ulteriore sforzo economico del Real con uno sconticino da parte dei nerazzurri farebbero chiudere positivamente l’operazione che dura da tanto tempo.

    Se Maicon dovesse essere ceduto, l’Inter avrebbe già trovato l’alternativa ma sulla corsia di sinistra: secondo l’Equipe infatti il club milanese sembrerebbe disposto ad offire 20 milioni cash per Bastos. E il Lione, che non attraversa un buon momento finanziario, potrebbe decidere di sacrificare il talento brasiliano.

  • Emirates Cup: Milan – Lione 1-1. Allegri ancora senza vittorie

    Altro 1-1 all’Emirates Cup per il Milan di Allegri che comunque può trarre sensazioni positive dai suoi giocatori e sopratutto dai tanti giovani che per scelta e necessità sono stati lanciati nella mischia.

    Dopo il pari e qualche buona indicazione nella partita di ieri contro l’Arsenal il Milan bissa i giudizi positivi oggi contro il Lione. Tanti i cambi di Allegri rispetto alla partita di ieri ma il Lione, in formazione tipo, non fa poi cosi paura.

    L’inizio è favorevole ai francesi che spaventano la retroguardia rossonera con il talento di Pjanic. L’insolita difesa Bonera, Papastathopoulos tiene botta e per tutto il primo tempo la partita non si sblocca.

    Ad inizio ripresa arriva il vantaggio con Borriello abile a sfruttare un buon assist del giovanissimo Verdi. Il Milan sembra controllare ma su un traversone innocuo Oddo ci mette del suo per regalare il pallone del pari a Brand.

  • Allegri boccia Kaladze e Jankulosky niente Emirates Cup

    Allegri boccia Kaladze e Jankulosky niente Emirates Cup

    Il Milan si appresta a partire per Londra dove incontrerà l’Arsenal domani e il Lione domenica per l’edizione 2010 dell’Emirates Cup. Dopo la debacle all’esordio contro il Varese l’ambiente rossonero spera in un doppio appuntamento positivo per aumentare la fiducia nel gruppo e con esso l’entusiasmo verso la nuova conduzione tecnica.

    Senza grossi acquisti e con gli acciaccati Pirlo, Ambrosini, Inzaghi e Ronaldinho costretti ai box a Milanello per Allegri sarà arduo metter in campo una formazione competitiva.

    Il nuovo tecnico però al pari di Leonardo ha deciso di non puntare sui Kaladze e Jankulovsky lasciandoli a Milanello nonostante le defezioni in rosa.

  • Juve pronta per l’Europa, 2-1 con il Lione

    Juve pronta per l’Europa, 2-1 con il Lione

    Altro che amichevole di lusso, tra Juventus e Lione è stata partita vera, in campo e sugli spalti. Ad accogliere i bianconeri, 23 mila tifosi in festa per l’arrivo della Vecchia Signora allo stadio San Vito di Cosenza che hanno inneggiato cori verso i propri beniamini per tutti i 90 minuti di gioco in una notte dal sapore europeo. Il più acclamato è stato ovviamente capitan Del Piero, partito a sorpresa nell’undici titolare, ma anche Amauri, Marchisio, Chiellini. Nella ripresa la standing ovation riservata dal pubblico a Sissoko, grande partita per la Piovra bianconera, e cori soprattutto per Diego, il migliore in campo.
    Test superato per la squadra di Del Neri a 5 giorni dall’esordio della stagione ufficiale, il 29 si vola in Irlanda per affrontare a Dublino lo Shamrock Rovers per il terzo turno preliminare di Europa League. Ecco perchè la gara di ieri sera è stata fondamentale per il tecnico bianconero per capire la reale condizione atletica della squadra e chi dei giocatori a disposizione potrà offrire maggiori garanzie in vista del primo impegno in coppa.

    Vittoria di prestigio per la Juventus, schierata con Chiellini e Legrottaglie al centro della difesa, Martinez e Lanzafame sulle ali e la coppia Del Piero – Amauri in attacco. I bianconeri si sono impostosti per 2-1, dopo essere passati in svantaggio, recuperando lo svantaggio iniziale di Ederson su calcio di rigore provocato da un intervento in scivolata di Chiellini e ribaltando il risultato con il gol su penalty proprio di Del Piero e nella ripresa con quello di Pepe.
    Il recupero però è stato agevolato dall’ingenuità di Cissokho che si è fatto espellere per un brutto fallo su Martinez. E con il Lione in dieci uomini è stato più facile per i bianconeri trovare i varchi giusti: a 7 minuti dal termine del primo tempo Amauri si è procurato il calcio di rigore che il capitano della Juventus ha realizzato con la solita freddezza che lo contraddistingue.

    Nella seconda parte di gioco Del Neri ha rivoluzionato la squadra prima con gli ingressi di Trezeguet, Diego e Pepe al posto di Del Piero, Amauri e Martinez fino a cambiare i 7/11esimi della formazione titolare.
    Diego si è messo subito in mostra, tanta è sembrata la voglia del brasiliano di convincere Del Neri e la dirigenza che il suo posto è a Torino mettendo a tecere le voci di mercato su un suo possibile trasferimento in Bundesliga. Il fantasista ha regalato accelerazioni, geometrie e consistenza in attacco culminate con la magia in occasione dell’assist a Pepe per il 2-1 finale: un cucchiaio a scavalcare la retroguardia avversaria e dettato con il tempo giusto per l’accorrente esterno ex Udinese che ha battuto un incerto Vercoutre.

    La Juve è obbligata a rifarsi della pessima stagione appena conclusa. Al timone c’è un nuovo comandante, Luigi Del Neri, che ha riportato il 4-4-2 abbandonato lo scorso anno a favore del modulo con il trequartista. I tifosi bianconeri chiedono a gran voce il pronto riscatto; Ora si comincia a fare sul serio.

  • Juve – Lione, prove d’Europa per Del Neri. San Vito verso il tutto esaurito

    Juve – Lione, prove d’Europa per Del Neri. San Vito verso il tutto esaurito

    E’ tutto pronto. Juventus e Lione sono sbarcate a Cosenza e stasera un San Vito stracolmo sarà il teatro della sfida amichevole che servirà ai bianconeri di Del Neri per prepararsi al meglio in vista del preliminare di Europa League del 29 luglio contro gli irlandesi dello Shamrock Rovers.
    I biglietti sono stati esauriti nella prima settimana di prevendita quando ne sono stati venduti 19000, tanto quanto era stato stabilito. Poi l’enorme richiesta, che continuava ad arrivare, ha contrinbuito alla decisione della Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblici e Spettaccoli di aumentare la capienza dello stadio San Vito mettendo a disposizione altri 4300 tagliandi dando l’ok quindi per un’agibilità dell’impianto di 23200 spettatori.

    Tornando alla partita tra le due big del calcio europeo sono 20 i convocati per Del Neri, 19 per il collega francese Puel. Il tecnico bianconero darà spazio a 7 titolari con Chiellini al centro della difesa, Marchisio a centrocampo e la coppia d’attacco Diego – Trezeguet con Del Piero e Amauri che inizialmente partiranno dalla panchina. Tra i pali, con Buffon out per l’operazione alla schiena, prenderà posto Storari.
    La gara verrà trasmessa in diretta televisiva da Sky con calcio d’inizio fissato alle 20:45.

    Convocati Juventus

    Portieri: Storari, Costantino
    Difensori: Motta, Chiellini, Grygera, De Ceglie, Legrottaglie, Ferrero
    Centrocampisti: Sissoko, Marchisio, Poulsen, Lanzafame, Pepe, Pasquato, Martinez, Ekdal
    Attaccanti: Del Piero, Amauri, Trezeguet, Diego

    Convocati Lione

    Vercoutre, Gorgelin, Gassama, Abenzoar, Cris, Boumsong, Anderson, Lovren, Umtiti, Cissokho, Gonalons, Källström, Pjanic, Ederson, Briand, Pied, Blanc, Gomis, Belfodil.

  • Juventus – Lione, capienza San Vito aumentata a 23200 spettatori

    La Commissione Provinciale di Vigilanza ha dato il via libera all’aumento della capienza dello stadio San Vito di Cosenza dove domani sera si giocherà l’amichevole internazionale tra Juventus e Lione. Lo riporta in un comunicato il sito della società Cosenza Calcio.
    Dopo il sopralluogo effettuato questa mattina presso lo stadio, si è stabilito che l’impianto verrà reso agibile per un totale di 23200 spettatori, qualche migliaio in meno rispetto alla capienza complessiva del San Vito, ma che permetterà a tante altre persone di poter assistere all’evento e che potranno procurarsi il tagliando nei punti vendita autorizzati a partire dalle 16 di oggi. I circa 19000 biglietti messi in vendita lunedì scorso, infatti, sono andati esauriti dopo solo pochi giorni.