Tag: lione

  • Champions League, Manchester United vietato sbagliare

    Champions League, Manchester United vietato sbagliare

    Non solo Napoli – Manchester City e Trabzonspor – Inter in questo martedì di Champions League valido per la quinta giornata. Nel gruppo dei partenopei, quello A, il Bayern Monaco primo in classifica con 10 punti può centrare aritmeticamente la qualificazione agli ottavi contro un Villarreal che, orfano di Giuseppe Rossi, in campo europeo ha rimediato solo sconfitte e rimasto ancorato in fondo alla classifica senza aver conquistato nessun punto.

    Manchester United | © AFP PHOTO/GLYN KIRK

    Nel Gruppo B, all’Inter basta tornare dalla trasferta di Trebisonda con un punto per passare agli ottavi mentre il Lille dovrà compiere l’impresa a Mosca in casa del Cska se vorrà restare in corsa per l’ultimo posto disponibile.
    Nel Gruppo C il Manchester United rischia con il Benfica: una delle due squadre, appaiate in vetta alla classifica a quota 8 punti, potrebbe essere ripresa dal Basilea che segue a 5 e che sulla carta ha vita facile con i rumeni del Otelul Galati cenerentola della Champions League. La vincente dello scontro dell’Old Trafford invece metterebbe una seria ipoteca per gli ottavi.

    Infine nel Gruppo D al Real Madrid di Josè Mourinho già agli ottavi di finale, impegnato in casa al Santiago Bernabeu con la Dinamo Zagabria già eliminato, basta un punto per qualificarsi primo nel girone; si giocano il secondo pass per la fase successiva Lione e Ajax con i francesi che devono vincere a tutti i costi per raggiungere a quota 7 i Lancieri.

    Questo il programma della 5 Giornata di Champions League [martedì 22 novembre 2011]

    Gruppo A

    BAYERN MONACO – VILLARREAL
    NAPOLI – MANCHESTER CITY

    Classifica: Bayern Monaco 10, Manchester City 7, Napoli 5, Villarreal 0

    Gruppo B

    CSKA MOSCA – LILLE
    TRABZONSPOR – INTER

    Classifica: Inter 9, Cska Mosca 5, Trabzonspor 5, Lille 2

    Gruppo C

    MANCHESTER UNITED – BENFICA
    OTELUL GALATI – BASILEA

    Classifica: Manchester United 8, Benfica 8, Basilea 5, Otelul Galati 0

    Gruppo D

    REAL MADRID – DINAMO ZAGABRIA
    LIONE – AJAX

    Classifica: Real Madrid 12, Ajax 7, Lione 4, Dinamo Zagabria 0

  • Poker del Real al Lione, Ajax corsara a Zagabria. Video

    Poker del Real al Lione, Ajax corsara a Zagabria. Video

    Per molti anni il Lione è stato la bestia nera del Real Madrid con l’avvento di Josè Mourinho in panchina il trend è decisamente cambiato. I blancos infatti già nella scorsa stagione si presero una prima rivincita superando eliminando i francesi agli ottavi ma ieri per fugare ogni dubbio hanno impartito una autentica lezione rifilando ben quattro reti all’undici di Garde.

    Il Real festeggia la rete di Khedira | © JAVIER SORIANO/AFP/Getty Images
    Senza Higuian e Kaka nell’undici iniziale è il solito Benzema ad aprire le marcature sugli sviluppi di una calcio d’angolo. Nonostante la netta superiorità il primo tempo si chiude con un solo gol di scarto e con Lloris migliore in campo dei suoi. Nella ripresa però il Real legittima la sua forza trovando le reti di Khedira e Ozil con la complicità del portiere francese. Nel finale poi gioia anche per Sergio Ramos. Il Real per la prima volta con Mourinho in panchina in questa edizione della Champions League conquista cosi la terza vittoria consecutiva che la proietta agli ottavi della competizione. Il Lione adesso dovrà guardarsi alle spalle dal ritorno dell’Ajax corsara a Zagabria grazie alle reti di Derk Boerrigter ad inizio ripresa su un delizioso assist di Sulejmani e di Christian Eriksen con un bel contropiede nel finale che non fa che aumentare i suoi estimatori in rossonero. CLASSIFICA: REAL MADRID 9, AJAX 4, LIONE 4, DINAMO ZAGABRIA 0 Video highlights Real Madrid Lione 4-0 [jwplayer config=”240s” mediaid=”100996″] Video highlights Dinamo Zagabria – Ajax 0-2 [jwplayer config=”60s” mediaid=”100998″]

  • Real di misura, Bayern Monaco vincente a Villarreal

    Real di misura, Bayern Monaco vincente a Villarreal

    Oltre all’ottimo pareggio del Napoli a Manchester con il City stellare e alla deprimente sconfitta dell’Inter tra le mura amiche con i turchi del Trabzonspor, chiudono la prima giornata di Champions League le vittorie di Real Madrid, Bayern Monaco e Basilea.

    La squadra di Mourinho, rimasto in albergo perchè squalificato, soffre a Zagabria con la Dinamo ma riesce nonostante tutto a portare a casa i 3 punti con il minimo sforzo sfoggiando un’inedita “camiseta” rossa. Dopo un primo tempo in cui i padroni di casa hanno la migliore occasione di tutta la prima frazione di gara, nella ripresa, al 53′, è Di Maria a siglare la rete del vantaggio e della vittoria per il Real.
    Nel girone del Napoli, vittoria più agevole del Bayern Monaco contro l’ostico Villarreal di Giuseppe Rossi, l’attaccante italo-americano non brilla: al Madrigal i bavaresi vanno subito avanti con la rete del giovane Kroos servito da Ribery (7′) per poi chiudere i conti al 75′ con l’ex Genoa Rafinha che buca l’estremo difensore spagnolo Diego Lopez al termine di una bella azione solitaria.

    Pari invece per il Manchester United che rischia di capitolare a Lisbona: il Benfica conduce una gara autorevole, agevolati dallo scarso impegno dei Red Devils forse già proiettati al big match di Premier League con il Chelsea di domenica prossima. Il Paraguaiano Oscard Cardozo porta avanti le Aquile, a ristabilire l’equilibrio ci pensa il veterano Ryan Giggs con un tiro che si insacca all’incrocio dei pali.
    Successo in extremis per il Basilea con la matricola Otelul Galati: il Frei meno famoso, Fabian, porta in vantaggio gli elvetici che poi subiscono il pareggio rumeno con un tap-in di Pena; nei minuti finali una leggerezza difensiva di Salageanu costringe il direttore di gara a decretare il penalty per il Basilea e ad estrarre il cartellino rosso per il difensore. Rigore trasformato poi dal bomber Alexander Frei.
    Concludono la serata di Champions il pareggio per 2-2 tra Lille e Cska Mosca (i russi rimontano lo svantaggio di due reti con una doppietta di Doumbia) e quello a reti inviolate tra Ajax e Lione.

    Risultati e marcatori Champions League 1 Giornata (14 settembre 2011)

    Gruppo A

    MANCHESTER CITY – NAPOLI 1-1
    69′ Cavani (N), 74′ Kolarov (M)
    VILLARREAL – BAYERN MONACO 0-2
    7′ Kroos, 76′ Rafinha

    Classifica: Bayern Monaco 3, Napoli 1, Manchester City 1, Villarreal 0

    Gruppo B

    LILLE – CSKA MOSCA 2-2
    45′ Sow (L), 57′ Pedretti (L), 72′ Doumbia (C), 90′ Doumbia (C)
    INTER – TRABZONSPOR 0-1
    76′ Celutska

    Classifica: Trabzonspor 3, Cska Mosca 1, Lille 1, Inter 0

    Gruppo C

    BASILEA – OTELUL GALATI 2-1
    39′ F. Frei (B), 58′ Pena (O), 84′ A. Frei (B)
    BENFICA – MANCHESTER UNITED 1-1
    24′ Cardozo (B), 42′ Giggs (M)

    Classifica: Basilea 3, Manchester United 1, Benfica 1, Otelul Galati 0

    Gruppo D

    DINAMO ZAGABRIA – REAL MADRID 0-1
    53′ Di Maria
    AJAX – LIONE 0-0

    Classifica: Real Madrid 3, Lione 1, Ajax 1, Dinamo Zagabria 0

  • Ligue 1, vittorie in trasferta per Lione e Lille

    Ligue 1, vittorie in trasferta per Lione e Lille

    Con il 2-1 a Digione, il Lione si prende momentaneamente la vetta della classifica di Ligue 1 ma i campioni di Francia in carica del Lille non perdono colpi: trascinati dal talento belga Hazard, gli Alani si impongono con il risultato di 3-1 a Saint Etienne.

    © PHILIPPE MERLE/AFP/Getty Images
    Seconda sconfitta consecutiva per il Marsiglia di Didier Deschamps: l’OM cede in casa contro il Rennes ed è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Vittoria brillante dell’Ajaccio contro il fanalino di coda Valenciennes, il Tolosa espugna Caen grazie ad una rete a tempo scaduto di Capoue mentre terminano in parità Bordeaux – Evian e Sochaux – Lorient. Domani in campo il Paris SG di Leonardo e Pastore. Risultati e marcatori 5 Giornata Ligue 1 2011-2012 AJACCIO – VALENCIENNES 3-1 36′ Danic (V), 47′ Sammaritano (A), 54′ Sammaritano (A), 58′ Ilan (A) BORDEAUX – EVIAN 0-0 CAEN – TOLOSA 0-1 92′ Capoue DIGIONE – LIONE 1-2 7′ Gonalons (L), 43′ Corgnet (D), 53′ Gomis (L) SAINT ETIENNE – LILLE 1-3 8′ aut Rozehnal (L), 55′ Hazard (L), 73′ Hazard (L), 86′ Obraniak (L) SOCHAUX – LORIENT 1-1 41′ Butin (S), 88′ Emeghara (L) MARSIGLIA – RENNES 0-1 76′ Ekoko domenica MONTPELLIER – NIZZA NANCY – AUXERRE PARIS SG – BREST

    CLASSIFICA

    Pos Squadre Pt G
    1. LIONE 11 5
    2. LILLE 10 5
    3. TOLOSA 10 5
    4. RENNES 10 5
    5. MONTPELLIER 9 4
    6. SOCHAUX 8 5
    7. LORIENT 8 5
    8. SAINT ETIENNE 7 5
    9. PARIS SG 7 4
    10. BORDEAUX 6 5
    11. EVIAN 6 5
    12. CAEN 6 5
    13. DIGIONE 6 5
    14. AUXERRE 5 4
    15. AJACCIO 5 5
    16. BREST 4 4
    17. MARSIGLIA 3 5
    18. NIZZA 2 4
    19. NANCY 1 4
    20. VALENCIENNES 1 5
  • Preliminari Champions, tris Lione sorpresa Viktoria Plzen. Video

    Preliminari Champions, tris Lione sorpresa Viktoria Plzen. Video

    Oltre alla nostra Udinese di scena all’Emirates Stadium contro l’Arsenal ieri sera si giocavano altre cinque partite valevoli per l’andata dei Play Off di Champions League. I francesi del Lione confermano ancora una volta la loro forza superando in rimonta i russi del Rubin Kazan ipotecando, a meno di clamorosi capitomboli, l’ennesima partecipazione alla fase a giorni aiutando forse la Juventus nella rincorsa a Carlos Eduardo.

    Il più bel gol della serata – Fillo Viktoria Plzen | © Jens Noergaard Larsen/Getty Images
    Francesi sotto dopo di un gol dopo appena tre minuti per via della rete di Russi Dyadyun, trovano il pari con Gomis , vanno in vantaggio grazie all’autorete Kverkvelia e mettono il sigillo con Briand per il 3-1 finale. [jwplayer config=”240s” mediaid=”92332″] La sorpresa di giornata sono sicuramente i cechi del Viktoria Plzen capaci di vincere sul campo del Copenaghen con un perentorio tre a uno conquinstando quasi uno storico accesso alla fase a gironi. Il match si sblocca nel secondo tempo con gli ospiti che trovano il doppio vantaggio in ben sette minuti con Kolar, complice la deviazione di Ottesen, e Pilar. Lo stesso Ottesen accorcia le distanze ma il Plzen trova il tre a uno con Pillo che realizza il gol più bello della giornata. [jwplayer config=”30s” mediaid=”92334″] Pari ricco di gol del Benfica sul campo del Twente e qualificazione che adesso pende drasticamente verso i lusitani. De Jong porta in vantaggio gli olandesi, Cardozo e Nolito ribaltano il risultato e la stellina di casa Ruiz fissa il risultato sul 2-2. [jwplayer config=”240s” mediaid=”92336″] Finisce 1-1 l’incontro tra Bate Borisov e Sturm Graz, ospiti in vantaggio dopo 12′ del primo tempo con Weber e padroni di casa che trovano il meritato pari nella ripresa con Simic. [jwplayer config=”60s” mediaid=”92338″]

  • Crolla subito il Psg, colpaccio del Lione

    Crolla subito il Psg, colpaccio del Lione

    E’ il rovescio della medaglia, gli sceicchi mettono soldi, ambizione, progetti ma hanno tutti una tremenda fretta di vincere ed imporsi. Alla lunga nel calcio chi ha più soldi vince sempre ma nel breve periodo grande o piccola squadra devi far i conti con la coesione di sqaudra alla ricerca degli equilibri giusti. E’ cosi che il faraonico Paris Saint Germain è costretto a cedere l’intera posta tra le mura amiche al modesto Lorient dovendo pure ringraziare Sirigu per aver evitato un passivo ancora più netto.

    ©BERTRAND GUAY/AFP/Getty Images
    I parigini di Leonardo senza Pastore e Sissoko vanno sotto al 28′ per la rete di Quercia ed impotenti aspettano la fine della partita alla ricreca di tempi migliori. Pareggia il Lille campione in carica sul campo del Nancy e partono con un pari anche il Marsiglia di Deshamps e il Brest contro il neopromosso Evian. Subito in palla il Lione capace di infliggere tre reti al Nizza sul proprio campo. Padroni di casa in vantaggio dopo appena sei minuti con Mounier poi si scatena il Lione che trova il pari con Lisandro Lopez, va in vantaggio con Gomis e chiude la partita con Gonalons La prima giornata di Ligue 1 Giocate oggi: Ajaccio-Tolosa 0-2 45′ Devaux, 72′ Machado Brest-Evian 2-2 16′ Sorlin (E), 19′ M’Madi (E), 39′ Grougi (B), 43′ Lesoimier (B) Caen-Valenciennes 1-0 35′ Proment Olympique Marsiglia-Sochaux 2-2 38′ Lucho Gonzalez (OM), 59′ Martin (S), 71′ Nogueira (S), 74′ Remy (OM) Montpellier-Auxerre 3-1 36′ Belhanda (M), 45′ A. Traore (A), 75′ Dernis (M), 90′ Giroud (M) Nancy-Lille 1-1 48′ Debuchy (L), 61′ aut. Beria (N) Nizza-Olympique Lione 1-3 6′ Mounier (N), 11′ L. Lopez (OL), 33′ Gomis (OL), 74′ Gonalons (OL) Psg-Lorient 0-1 28′ Quercia Oggi Digione-Rennes Bordeaux-Saint Etienne

  • Juve – Bastos, ci siamo. Il brasiliano ad un passo dai bianconeri

    Juve – Bastos, ci siamo. Il brasiliano ad un passo dai bianconeri

    Dopo quasi un anno di trattative sembra finalmente essere arrivato il momento di Michel Bastos in bianconero. L’esterno sinistro brasiliano era stato vicino alla Juventus già nelle prime settimane del mercato, per poi essere tenuto “in caldo” nella speranza di arrivare ad elementi di maggior prestigio, tutti puntualmente sfumati.

    © STR/AFP/Getty Images
    Insomma non una primissima scelta per Conte, che ambiva prima a Sanchez e poi a Vucinic passando per Nani, ma sicuramente un giocatore duttile in grado di coprire tutta la fascia sinistra secondo le esigenze del caso e che dovrebbe garantire quel gioco offensivo sul versante mancino che Pepe non è riuscito a esprimere con continuità nella scorsa stagione. Insomma sicuramente un elemento che tatticamente si inserisce a meraviglia nel 4-2-4 dell’allenatore juventino che, dopo gli innesti di Ziegler e Lichtsteiner, completa la rosa sulle fasce con un centrocampista in grado di svolgere un ruolo “alla Krasic”. LE CIFRE – La Juventus punta a spendere una cifra vicina ai 13 milioni per assicurarsi il cartellino di Bastos ma il Lione vuole monetizzare al massimo la cessione del brasiliano e ne chiede quasi 16. Vista la durata della trattativa la sensazione è che si possa chiudere intorno ai 14 milioni, con buona pace di tutte le parti in causa.

  • Crolla il Marsiglia, il Lille ad un passo dal trionfo

    Crolla il Marsiglia, il Lille ad un passo dal trionfo

    La Ligue 1 2010/2011 prende quasi definitivamente la strada di Lille dopo l’ultima giornata di campionato in virtu della vittoria della capolista sul campo del Nancy e della sconfitta dell’Olympique Marsiglia nel big-match contro il Lione. Per la squadra di Rudi Garcia è ancora una volta determinante il talento di Eden Hazard che segna il gol partita nei minuti di recupero del primo tempo.

    I marsigliesi invece capitolano nella convulsa trasferta di Lione: sotto di 2 reti gli uomini di Deschamps riescono a riportare la partita in parità grazie ai gol di Lucho Gonzalez e Remy ma alla fine incassano il definitivo 3-2 segnato dal difensore Cris. Adesso il Lille deve gestire i 4 punti di vantaggio sui rivali dell’OM quando mancano 4 giornate alla fine del campionato, con la squadra della Costa Azzurra che deve guardarsi dal ritorno del Lione in corsa per condenderle il secondo posto buono per l’accesso diretto in Champions League. Nella lotta all’Europa che conta c’è anche il Paris Saint-Germain (4° a -2 dal terzo posto) che però non va oltre l’1-1 in casa del Monaco a sua volta invischiato nella lotta retrocessione.

    Fa rumore il tonfo casaligo del Bordeaux contro il Sochaux: 4 reti incassate tra l’8° e il 30° minuto di gioco. Cade anche il Rennes contro il Valenciennes (2-0) che dopo un buon campionato è sprofondato in una crisi di risultati che li ha visti perdere 4 delle ultime 5 partite.

    In zona salvezza importante vittoria casalinga dell’Auxerre contro il Montpellier, arrivata grazie alla rete di Contout, che porta la squadra di Fernandez a +4 dal terz’ultimo posto. Pareggio per il Caen contro il Lens (vicinissimo alla retrocessione) e per il Nizza contro il Brest. Ancora una sconfitta per la “cenerentola” Arles: 0-1 in casa contro il Saint-Etiennes e appena 14 punti in classifica.

  • Lippi verso Lione, Ranieri sceglie lo Spartak

    Lippi verso Lione, Ranieri sceglie lo Spartak

    Gli allenatori italiani continuano ad aver appeal all’estero e quasi sempre risultano vincenti. Da Trapattoni a Spalletti passando per gli “inglesi” Capello e Ancelotti il made in Italy è sinonimo di affidabilità e successo. Mentre in Italia Juventus, Inter e Roma cercano un nuovo tecnico e orientano il loro sguardo all’estero Marcello Lippi e Claudio Ranieri potrebbero avere nuove chance in giro per l’Europa.

    L’ex ct campione del mondo ha più volte confermato il suo ritorno nel calcio giocato nella prossima stagione. Gli indizi portano in Ligue 1 e precisamente a Lione visto che la stampa inglese ha scovato Lippi a cena con il presidente Aulas per porre le basi di un nuovo progetto.

    Ranieri dopo il burrascoso addio alla Roma è molto ambito sia in Italia (Palermo, Genoa) che all’estero, l’offerta più concreta pare esser quella dei russi dello Spartak Mosca, scelta che darebbe vita ad un succulento confronto con Spalletti tra ex tecnici giallorossi. Non a caso lo Spartak pare sti trattando l’acquisto di Menez, pupillo di Ranieri e adesso ai ferri corti a Roma.

  • Juve, preso Michel Bastos. Tutti contenti tranne il giocatore

    Juve, preso Michel Bastos. Tutti contenti tranne il giocatore

    Era uno degli obiettivi di Madama per la nuova stagione, non si sa ancora se viene considerato da Marotta come uno dei famosi Top Player che dovrebbero essere presenti nella rosa bianconera, ma di sicura c’è che Michel Bastos, l’ esterno sinistro ora in forza al Lione, l’ anno prossimo vestirà la maglia bianconera.

    L’ operazione sembra far contenti tutti, quasi tutti, infatti quel quasi è indirizzato proprio al giocatore che non sembra gradire la destinazione juventina, considerato che vi è il forte rischio che la Juventus non riesca a qualificarsi nemmeno in Europa League l’ anno prossimo.

    È corso ai ripari subito Emmanuel de Khercove, l’agente dell’esterno brasiliano in forza al Lione. Intervistato in esclusiva da’Tuttosport‘, il procuratore ha mostrato un ottimismo tale da lasciar pochi dubbi sull’esito positivo della trattativa che porterà, al 99%, Bastos alla Juventus … e la qualificazione alla competizione europea più prestigiosa interessa relativamente: “La notizia è assolutamente falsa -ha detto l’agente al quotidiano sportivo torinese-. Noi abbiamo una parola sola, la Juve stia tranquilla. Per Bastos la prospettiva di giocare nel campionato italiano e di sfi­dare due volte l’anno club prestigiosi come Milan e Inter, vale quella di essere tra i protagonisti della Champions. Stiamo semplicemente aspettando che le due società si incontrino, ma penso che non ci saranno problemi dal momento che il Lione ci ha garantito la disponibilità a cedere Michel“.

    Sicuramente dichiarazioni forti che non lasciano alcun dubbio su chi sarà il nuovo esterno sinistro della Juventus 2011/2012, primo acquisto dell’era di qualità voluta da Agnelli, Marotta e Paratici anche se, portare a Torino giocatori già scontenti della destinazione non sembra proprio una mossa intelligentissima.