Tag: lione

  • Ligue 1: highlights Lione – Marsiglia 5-5. Festival del gol al Gerland [video]

    Incredibile altalena di emozioni questa sera nel big match della 13 Giornata. Una partita tra due squadre al vertice non si pensava potesse far scaturire dieci reti elogio al gioco d’attacco ma che mette in seria discussione l’opertato delle difese. Lione subito in vantaggio grazie a Pjanic dopo 3′. Il pari del Marsiglia, firmato da Diawara al 12° minuto è durato appena tre giri d’orologio quando Govou è riuscito a siglare il 2-1. Cheyrou trova il goal del pari e ad inizio ripresa è stato Konè a portare in vantaggio i marsigliesi è poi Brandao a portare la squadra di Deshamps sul doppio vantaggio. La Partita sembra concluso ma non per Lisandro Lopez che con una doppietta riporta in parità i padroni di casa. Il Gerland esplode al 90′ per il 5-4 di Bastos ma al 94′ l’autorete di Toulalan regala il pareggio al Marsiglia

  • Champions League 3 Giornata: highlights Liverpool – Lione 1-2 [video]

    Lione corsaro sul difficile campo di Anfield Road grazie alla reti del giovane gioiello francese Gonalons e al 90′ dal neo entrato Delgado. Cade ancora il Liverpool di Benitez, dopo la sconfitta contro la Fiorentina arriva il secondo stop in questa edizione della Champions League.

  • Ligue 1: cade il Marsiglia, il Lione solo in vetta in attesa del Bordeaux

    Il Lione si prende la vetta in attesa del match tra Bordeaux e Rennes in programma questa sera, i girondini sotto di una rete in casa con il Tolosa sono abili a ribaltare il risultato grazie alle reti di Tafer e Gomis a portar in vantaggio il Tolosa era stato Sissoko. Il risultato clamoroso della giornata è il ko del Marsiglia di Deshamps ad opera del Valenciennes, gli avversari per due volte in vantaggio grazie ai gol di Morientes e Niang non sono riusciti a mantenere il risultato consentendo la rimonta dei padroni di casa abili a ribaltare il risultato è Schmitz all’83’ a regalare i tre punti

    Risultati e Marcatori della 7.a giornata
    Auxerre-Grenoble 2-0

    64´ Pedretti; 83´ Hengbart
    Lione-Tolosa 2-1
    9´ Sissoko (Tol); 52´ Tafer; 71´ Gomis
    Lorient-Paris SG 1-1
    40´ Mvuemba (Lor); 45´ Hoarau (Par)
    Monaco-Saint Etienne 1-2
    3´ Sanogo (Sai); 54´ Puygrenier; 90´ Bergessio (Sai)
    Montpellier-Boulogne 1-0
    79´ Dzodic
    Nancy-Sochaux 2-1
    2´ rig. Hadji (Nan); 39´ Hadji (Nan); 81´ Martin
    Valenciennes-Marsiglia 3-2
    Morientes (M); 21´ Bisevac; 22´ Niang (M);29´ Ducourtioux; 83´ .
    Bordeaux-Rennes
    Le Mans-Lens
    Lilla-Nizza

  • Champions: la Fiorentina cade a Lione ma a preoccupare è la resa dei Della Valle

    Champions: la Fiorentina cade a Lione ma a preoccupare è la resa dei Della Valle

    fratelli della valleUna discreta Fiorentina è costretta ad arrendersi di misura al Lione di Puel, decisiva la frettolosa espulsione di Gilardino per aver colpito con una gomitata un avversario in un corpo a corpo per conquistare un pallone che arrivava dalle retrovie. Partita senza tantissime emozioni per tutto il primo tempo, i francesi sono ben imbrigliati dalla difesa viola mentre Gilardino è costretto a lavorare da solo per l’incosistenza di Mutu schierato a sorpresa al posto di Jovetic. L’unico sussulto per il primo tempo è l’espulsione di un ingenuo Gilardino beccato con il gomito troppo alto su Toulalan.

    Nella ripresa il Lione fa sentire l’uomo in piu costringendo alla difensiva la Fiorentina, Frey è costretto agli straordinari ma i viola sembrano tenere fino a quando il bosniaco Pjancic è lesto a metter in rete una corta respinta di Frey. Dopo il gol il Lione potrebbe dilagare, ma ancora Frey, tra l’81° e l’82° dice di no prima a Lisandro Lopez e poi a Delgado, ripetendosi ancora su Kallstrom a quattro minuti dalla fine.

    La Fiorentina adesso è chiamata al pronto riscatto tra 15 giorni in casa contro il fortissimo LIverpool, mancherà Gilardino ma a preoccupare la tifoseria è la voce di una possibile cessione del club da parte dei Della Valle. E’ stato convocato un Cda straordinario per il 24 settembre e sembra che in quell’occasione Andrea Della Valle darà le dimissioni mentre da Firenze arrivano voci di un advisor incaricato di trovare imprenditori interessati a rilevare la società.

  • Champions League: la Fiorentina sulle spalle di Gilardino

    Champions League: la Fiorentina sulle spalle di Gilardino

    La Fiorentina di Prandelli dopo aver preso confidenza con la Champions League della scorsa stagione riparte gilardinostasera al Gerland contro il Lione di Puel. Rispetto alla scorsa stagione il Lione è completamente rinnovato, non ci sono piu le stelle Juninho e Benzemà ma gli acquisti di Lisandro Lopez, Cissokho hanno riportato un nuovo entusiamo. Pochi dubbi di formazione per Prandelli costretto a schierar ancora Comotto a destra al posto di De Silvestri, Donadel in mezzo con Montolivo per lo squalificato Zanetti. In attacco alle spalle di Gilardino giostreranno Vargas, Jovetic e Marchionni nel consueto 4-2-3-1. Con Mutu in non perfette condizione fisiche e mentali pronto a partire dalla panchina il peso cadrà tutto sul bomber Gilardino che sta attraversando un buon momento di forma. Puel recupera il bomber Lisandro Lopez che dovrebbe giocare dal primo minuto al fianco di Gomis supportate dal jolly brasiliano Bastos.

    E’ importantissimo partire bene, tornare a Firenze con un risultato positivo è fondamentale per aver possibilità di passare il turno in un girone che si preannuncia difficilissimo con il Liverpool ad esser la favorita per il primo posto e le altre sullo stesso gradino.


    Probabili Formazioni

    LIONE: Lloris; Reveillere, Cris, Bodmer, Cissokho; Makoun, Toulalan, Kallstrom; Bastos, Lisandro Lopez, Govou (Gomis)

    FIORENTINA:
    Frey; Comotto, Dainelli, Gamberini, Gobbi; Donadel, Montolivo; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino

  • Champions League: Lione – Fiorentina. Probabili formazioni e live streaming

    Olympique Lione (4-3-3): 1 Lloris; 13 Reveillere, 3 Cris, 5 Bodmer, 20 Cissokho; 8 Pjanic, 28 Toulalan, 6 Kallstrom; 7 Bastos, 9 Lisandro Lopez, 18 Gomis. In panchina: 30 Vercoutre, 41 Gonalons, 2 Clerc, 17 Makoun, 14 Govou, 19 Delgado, 10 Ederson. All. Puel

    Fiorentina (4-2-3-1): 1 Frey; 25 Comotto, 5 Gamberini, 3 Dainelli, 19 Gobbi; 4 Donadel, 18 Montolivo; 32 Marchionni, 8 Jovetic, 6 Vargas; 11 Gilardino. In panchina: 35 Avramov, 14 Natali, 2 Kroldrup, 20 Jorgensen, 23 Pasqual, 24 Santana, 10 Mutu. All. Prandelli Arbitro: Vink (Olanda)

    Potrai vedere la partita direttamente dal tuo pc a partire dalle 20:45 cliccando sul link che ti collegherà al canale:

  • Preliminari Champions: Lisandro Lopez e Aguero trascinano Lione e Atletico Madrid. Debrecen nella storia: prima volta in Champions

    Nessuna sorpresa nelle prime cinque gare di ritorno del quarto turno preliminare di Champions League. Accedono ai gironi principali senza problemi le due ‘big’ Atletico Madrid (2-0 al Panathinaikos dopo il 3-2 dell’andata) e Lione (3-1 all’Anderlecht dopo il pesantissimo 5-1 di settimana scorsa) trascinate da un Aguero in forma strepitosa e Lisandro Lopez che continuando di questo passo farà dimenricare in fretta la stella Benzema: Passano anche tre ‘cenerentole’ come Zurigo (2-1 al Ventspils), Maccabi (che ha rifilato tre gol al Salisburgo) e gli ungheresi del Debrecen (2-0 al Levski Sofia).

    I RISULTATI DI OGGI
    A. MADRID-PANATHINAIKOS 2-0 (andata 3-2)
    4’pt out Vyntra (P) 38’st Aguero (A.M.)
    ANDERLECHT-LIONE 1-3 (andata 1-5)
    26′, 32′ e 40’pt Lisandro Lopez (L) 5’st Suarez (A)
    DEBRECEN-LEVSKI SOFIA 2-0 (andata 2-1)
    13’pt Varga (D) 35’pt Rudolf (D)
    MACCABI H.-SALISBURGO 3-0 (andata 2-1)
    31’pt Dvalishvili, 12’st Golasa, 45’st Gadir
    ZURIGO-VENTSPILS 2-1 (Andata3-0)
    6’pt Vonlanthen (Z) 9’pt Tigirlas (V) 46’st Abdi (Z)

    LE PARTITE DI DOMANI
    Celtic Glasgow (Sco)-Arsenal (Ing) (andata 0-2)
    Timisoara (Rom)-Stoccarda (Ger) (andata 0-2)
    Sporting Lisbona (Por)-Fiorentina (Ita) (andata 2-2)
    Sheriff Tiraspol (Mol)-Olympiakos Pireo (Gre) (andata 0-2)
    FC Copenaghen (Dan)-APOEL Nicosia (Cip) (andata 1-0)

  • Preliminari Champions: Milan che errore non prendere Cissokho, è un super Aguero a trascinare l’Atletico

    • Lione-Anderlecht 5-1 10′ pt Pjanic, 15′ Lisandro Lopez rig., 39′ pt Bastos, 42′ pt Gomis, 14′ st Suarez (A), 18′ st Gomis

    L’esordio del Lione nei preliminari di Champions League ha fatto intuire che il potenziale della squadra dopo le partenze di Juninho e Benzema è sempre di ottimo livello. La gara interna contro il malcapitato Anderlecht ha dimostrato la bontà delle scelte di Puel in sede di campagna acquisti: Cissokho e Lisandro Lopez sono stati gli autentici trascinatori del 5-1. Il terzino si è dimostrato un ottimo interprete nel ruolo e una spina nel fianco nella difesa belga con le sue continue accelerazioni e cambi di passo è praticamente entrato in tutte le azioni da gol

    • Panathinaikos-Atletico Madrid 2-3 36′ pt Rodriguez, 2′ st Salpingidis (P), 19′ st Forlan, 25′ st Aguero, 29′ st Leto (P)

    Ottimo risultato per l’Atletico Madrid nell’andata dei preliminari di Champions League. Il 3-2 in terra greca praticamente qualifica alla fase a gironi la squadra di Aguero e Forlan. La coppia d’oro, che l’Atletico è riuscita a trattenere alle avance di tutta Europa, è ancora una volta decisiva: Forlan continua il suo momento d’oro nel 2009 segnando a raffica, El Kun è per tutti i 90 minuti una spina nel fianco della difesa greca e realizza un gol da antologia

    • Levski Sofia-Debrecen 1-2 12′ pt Bodnar (D), 6′ st Bardon (L), 32′ st Czvitkovics (D)
    • Salisburgo-Maccabi Haifa 1-2 22′ pt Gadir (M), 12′ st Zickler (S), 39′ st Arbeitman (M) 
    • Ventspils-Zurigo 0-3 12′ pt Vonlanthen (Z), 9′ st Aegerter (Z), 30′ st Djuric (Z)