Tag: lione

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 13 gennaio. Ljajic alla Fiorentina, scambio di portieri tra Sampdoria e Reggina

    Questi gli affari conclusi di oggi: è stato perfezionato lo scambio di portieri tra Sampdoria e Reggina con Cassano che si trasferisce in Liguria e prenderà il posto di Castellazzi infortunato e Fiorillo che scende in Serie B alla Reggina per fare esperienza.
    Il colpo della giornata lo mette a segno la Fiorentina che ha acquistato dal Partizan Belgrado l’attaccante appena diciottenne Adem Ljajic: il serbo, strappato alla concorrenza di Manchester United e Rubin Kazan, è costato 8 milioni di euro.
    Infine il giovane centrocampista del Genoa Raggio Garibaldi, entrato nel giro della Nazionale Under 21, viene prestato in Prima Divisione al Sorrento.

    Mercato estero: Il Lione acquista al costo di 10 milioni di euro il difensore croato Lovren dalla Dinamo Zagabria.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 13 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Ljajic Fiorentina Partizan Belgrado 8 mln
    Cassano Sampdoria Reggina prestito
    Fiorillo Reggina Sampdoria prestito
    Raggio Garibaldi Sorrento Genoa prestito
  • Champions League: highlights di tutte le partite del 9-12-2009

    Tutti i gol del mercoledì di Champions: l’impresa della Fiorentina a Liverpool, la vittoria dell’Inter in casa contro il Rubin e i successi di Barcellona, Olympiakos, Siviglia, Stoccarda e Lione. Infine pareggio tra Standard Liegi e Az Alkmaar

  • Champions League: le italiane e l’arte di complicarsi la vita

    La due giorni di Champions League poteva esser una rivincita del calcio italiano sui più quotati campionati esteri ma ancora una volta i team di casa nostra impegnati in coppa hanno deluso ad eccezione della Fiorentina ovviamente.

    Paradossalmente la squadra da cui nessuno si aspettava exploit è riuscita a buttar fuori dalla competizioni il Liverpool di Rafa Benitez, incubo ancora di tanti milanisti e una tra le squadre più accreditate per l’ambito trofeo. La situazione per i viola di Prandelli è ottima, in un girone di ferro sono riusciti nell’intento storico di qualificarsi con una giornata d’anticipo ma devono riuscire a compiere l’ennessimo miracolo contro il Liverpool per assicurarsi il primato e aver cosi più possibilità di andar avanti nella competizione.

    L’Inter delle italiane era quella ad avere l’ostacolo più duro, i campioni in carica al Camp Nou sono davvero un osso duro per chiunque ma quantomeno ci saremmo aspettati una squadra più tonica per cercare di scalfire il predominio del Barcellona. La qualificazione è ancora un obiettivo concreto ma per raggiungere il primato si dovrebbe sperare in un tonfo del Barcellona a Kiev e la vittoria dei nerazzurri sul Rubin Kazan.

    Si è bloccato anche il Milan costretto al pareggio da un Marsiglia ostico e deciso a non regalare niente agli avversari. La partita ai punti l’avrebbe vinta la squadra di Deshamps ma anche i rossoneri con Borriello e Pato avrebbero avuto la possibilità di chiudere il discorso qualificazione. Basterà vincere in casa dello Zurigo per esser sicuri del passaggio del turno e per aver il primo posto bisogna sperare che la squadra di Deshamps fermi il Real Madrid.

    Situazione complicata per la Juventus colpita ed affondata dal Bordeaux di Blanc, l’undici bianconero è apparso in un evidente stato confusionale con il recuperato Del Piero adattato in un ruolo non suo e Diego in evidente affanno. Alla Juventus manca ancora un identità di gioco ben precisa ma per continuare il cammino in Champions bisogna serrare i ranghi e riuscire a portare un risultato utile tra le mura amiche contro il Bayern Monaco per agganciare un secondo posto ricco di insidie.

    Arrivare secondi per le italiane significherebbe affrontare le ostiche spagnole e inglesi in dei match ad alto rischio che sarebbe stato meglio affrontare nei turni successivi.

    CONSULTA LO SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2009

  • Champions League: Fiorentina – Lione. Le interviste post partita

    Diego Della Valle:”Bellissima serata per tutto quello che questo gruppo sta facendo. I ragazzi stanno facendo cose straordinarie. Era un regalo che volevamo fare a tutta Firenze. Ora godiamoci questa gioia poi dalle prossime settimane penseremo al futuro. La Fiorentina sa di essere una squadra importante, poi quando può giocare in questo ambiente sereno e che la coccola diventa tutto più facile. Questa vittoria ci fa pensare che lavorando sodo, a testa bassa si possono sempre raggiungere grandi traguardi”

    Cesare Prandelli: “Io sto ancora rosicando per la sconfitta di sabato con il Parma. Stasera abbiamo provato a correggere quegli errori e i ragazzi sono stati bravissimi, interpretando al meglio la gara. Gli ultimi dieci minuti abbiamo sofferto ma eravamo veramente stanchi e tutti i cambi sono stati per motivi fisici. La gara ci pesava, perchè volevamo entrare nella storia coronando un girone giocato alla grande. C’era grande tensione ed è stato importante far capire ai giocatori che se fanno grandi cose in campionato possono farle anche in Champions. Gli infortunati? Per domenica spero di recuperare Jovetic e Gamberini, mentre per Mutu è impossibile. Noi abbiamo un modulo ben collaudato, ma quando cambiano i giocatori cambiano anche le interpretazioni. Santana è stato fantastico sul loro mediano basso, e per questo abbiamo alzato Vargas e Marchionni. Chiaro che Jovetic e Mutu la manovra si sviluppa in modo diverso. La Champions ci può dare tanta convinzione e tanto entusiasmo, l’importante è non avere infortuni perchè poi diventa complicato. La gioia più grande della mia carriera? Credo di si, anche se in questi anni di soddisfazioni ce ne siamo tolte. Da stasera voglio cominciare a scrivere la storia”

    Sebastian Frey: “Stasera sono troppo felice, e anche se sono francese mi sento italiano. Siamo molto maturati rispetto allo scorso anno, ci sentiamo forti ed in casa riusciami sempre ad imporre il nostro gioco, questo è molto importante. La sfida con Loris? Non mi interessa, lo rispetto perchè è il portiere della Nazionale. Ovviamente quando gioco contro squadre francesi do qualcosa in più perchè mi sento vittima di un torto. Stasera sono solo felice per essere entrato nella storia della Fiorentina. Volevamo lasciare un segno e ci samo riusciti. Mi permetto di fare i complimenti a Vargas Impressionante”

    Pantaleo Crovino: “Stasera vogliamo goderci tutti questa grandissima soddisfazione. Ce la meritiamo tutti, io, Prandelli, i giocatori, la proprietà, la gente. Anche se a volte subiamo delle critiche per delle nostre scelte vedete tutti quali sono poi i risultati. Forse sarebbe più facile fare delle scelte popolari ma noi lavoriamo sempre per il meglio della Fiorentina. Questo è un gruppo eccezionale, che sta raccogliendo dei risultati strepitosi anche se forse non abbiamo dei giocatori di primissimo livello. Ovviamente noi vogliamo crescere sempre”

    Jovetic: “Come sto fisicamente? Abbastanza bene, anche se sento ancora dolore. Se ci sarò con l’Inter? E’ ancora presto per dirlo; io stasera ero a disposizione, ma il mister ha deciso che non era il caso che entrassi. La cosa più importante. Comunque è avere vinto. Cosa ha la Fiorentina di quest’anno in più rispetto a quella dell’anno scorso? Sicuramente l’esperienza

  • Champions League: highlights Fiorentina – Lione 1-0

    La Fiorentina vince contro il Lione per 1-0 grazie al gol su rigore di Vargas. I viola ottengono la storica qualificazione agli ottavi di finale e primato nel girone E.

  • Champions League: la Fiorentina batte il Lione e conquista ottavi e primato

    E’ la notte della laurea per Fiorentina dei fratelli Della Valle, la squadra viola oramai in costante crescita da diversi anni è giunta allo storico traguardo dell’approdo agli ottavi. Era troppo alta per gli uomini di Prandelli per sbagliare la partita della vita e infatti gli undici in campo regalano una partenza sprint che annichilisce subito il Lione di Puel e i suoi intenti bellicosi. Nel primo quarto d’ora Marchionni e Gilardino scuotono i pali della porta di Lloris prima che un ingenuo Cissokho regali un rigore per atterramento di Marchionni. Vargas va sul dischetto e senza nessuna emozione segna la rete della vittoria, il gol carica ulteriormente la Fiorentina che cicca con Gilardino e Marchionni l’occasione del raddoppio costringendo Frey nel finale agli straordinari. Makoun e Lisandro cercano di rovinare la festa ma Frey davanti al portiere della Francia dimostra di esser superiore. Per concludere il sogno adesso la Fiorentina deve cercare di resistere alla reazione del Liverpool per mantenere il secondo posto.

    IL TABELLINO
    FIORENTINA-LIONE 1-0
    28′ pt Vargas (rig)
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; De Silvestri (42′ st Comotto), Dainelli, Kroldrup, Gobbi; Zanetti (35′ st Jorgensen), Montolivo; Marchionni, Santana (26′ st Donadel), Vargas; Gilardino. All. Prandelli (Avramov, Jovetic, Castillo, Pasqual)

    Lione (4-3-3): Lloris; Gassama, Cris, Boumsong, Cissokho; Makoun, Pjanic, Kallstrom; Govou (29′ st Delgado), Gomis (34′ st Ederson), Bastos (22′ st Lisandro). All. Puel (A disposizione: Vercoutre, Kolodziejczak, Tafer, Seguin)
    Arbitro: Benquerença (Por)
    Ammoniti: Cissokho (L), Gilardino (F), Dainelli (F), Gobbi (F), Kallstrom (L)

  • Champions League 5 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche dei gironi E, F, G, H

    Si è giocata oggi la 5 giornata di Champions League dei gironi E, F, G, H. L’Inter esce con le ossa rotte dalla super sfida del Camp Nou contro il Barcellona mentre la Fiorentina conquista una qualificazione storica agli ottavi di finale vincendo in casa contro il Lione. Il Liverpool invece, nonostante la vittoria in Ungheria, viene eliminato.
    Di seguito tutti i risultati, i marcatori e le classifiche.

    [Cliccando sul girone si potranno visualizzare le classifiche, risultati, marcatori e calendario del girone]

    GIRONE E

    • Debrecen – Liverpool 0-1
      4′ N’Gog
    • Fiorentina – Lione 1-0
      28′ rig Vargas

    GIRONE F

    • Barcellona – Inter 2-0
      10′ Piquè, 26′ Pedro
    • Rubin Kazan – Dinamo Kiev 0-0 ( finale)

    GIRONE G

    • Glasgow Rangers – Stoccarda 0-2
      16′ Rudy, 59′ Kuzmanovic
    • Unirea Urziceni – Siviglia 1-0
      45′ aut Dragutinovic

    GIRONE H

    • Arsenal – Standard Liegi 2-0
      35′ Nasri, 45′ Denilson
    • Az Alkmaar – Olympiakos 0-0
  • Champions League: Fiorentina – Lione. Live streaming e probabili formazioni

    La Fiorentina sogna l’impresa questa sera al Franchi contro il Lione di Puel. Prandelli darà fiducia in difesa a Kroldup al fianco di capitan Dainelli e per far fronte alle pesanti assenze di Mutu e Jovetic (recuperato per la panchina) schiera il terzetto Marchionni, Santana e Vargas alle spalle dell’unica punta Gilardino. Pesanti assenze anche per il Lione che dovrà far a meno Toulalan, Clerc, Reveillere e Bodmer ma il temibile trio d’attacco fa sempre paura.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Fiorentina-Lione (ore 20.45)
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Dainelli; Kroldrup, Gobbi; Zanetti, Montolivo; Marchionni, Santana, Vargas; Gilardino. Allenatore: Prandelli.
    LIONE (4-3-3): Lloris, Gassama, Cris, Boumsong, Cissokho;  Makoun, Pjanic, Kallstrom; Lopez, Gomis, Govou. Allenatore: Puel.
    Arbitro: Benquerenca (Portogallo).

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League: La Fiorentina cerca la partita della storia. Gilardino sfida il Lione

    E’ un giorno storico per la Fiorentina di Della Valle, una vittoria contro il Lione vorrebbe dire qualificazione certa alla seconda fase della Champions League. I progressi dei viola in questi ultimi anni sono stati costanti e continui ma adesso è l’ora della partita verità e per questo Prandelli chiede ai suoi di dimenticare il passo falso di sabato scorso contro il sorprendente Parma e regalargli la partita perfetta. Defezioni importanti per i viola che dovranno far a meno di Gamberini in difesa e Mutu in attacco, recupera invece Jovetic ma solo per la panchina. Puel schiera il suo Lione con il solito 4-3-3, tridente pauroso con Govou, Gomis e Lisandro Lopez.

    Fiorentina (4-2-3-1): 1 Frey, 25 Comotto, 2 Kroldrup, 3 Dainelli, 19 Gobbi, 15 Zanetti, 18 Montolivo, 32 Marchionni, 24 Santana, 6 Vargas, 11 Gilardino. Panchina:35 Avramov, 29 De Silvestri, 23 Pasqual, 20 Jorgensen, 4 Santana, 8 Jovetic, 9 Castillo All.: Prandelli.

    Lione (4-3-3):
    1 Lloris, 32 Gassama, 3 Cris, 4 Boumsong, 20 Cissokho, 17 Makoun, 8 Pjanic, 6 Kallstrom, 14 Govou, 9 Lisandro, 18 Gomis. Panchina:30 Vercoutre, 10 Ederson, 19 Delgado, 7 Bastos, 22 Grenier, 35 Seguin, 39 Belfodil All.: Puel.

  • Cristiano Ronaldo è pronto al rientro: “Tornerò presto”

    Cristiano Ronaldo ha ringraziato tutti i tifosi del Real Madrid per il sostegno ricevuto in un periodo brutto della sua carriera e annuncia che il suo ritorno in campo è imminente: “Grazie a tutti i tifosi del Real Madrid. Tornerò presto in campo“.

    Il portoghese, Pallone d’Oro 2008, si era infortunato alla caviglia destra il 30 settembre durante la seconda giornata della fase a gironi della Champions League. Tornato sui campi di gioco ha avuto una ricaduta mentre era impegnato con la sua nazionale contro l’Ungheria nella partita valida per le qualificazioni Mondiali di Sud Africa 2010.

    Lo staff sanitario del Real Madrid, dopo aver valutato attentamente le condizioni della caviglia di Cristiano Ronaldo, ha dato via libera al portoghese per poter rientrare a lavorare con il resto del gruppo.