Tag: lione

  • Champions League, quarti: Bordeaux – Lione. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni BORDEAUX – LIONE (ore 20:45)

    BORDEAUX (4-2-3-1): Carrasso; Chalmé, Planus, Ciani, Tremoulinas; Sané, Diarra; Plasil, Gourcuff, Wendel; Chamakh.
    Allenatore: Blanc.
    LIONE (4-3-3): Lloris; Reveillere, Boumsong, Cris, Cissokho; Pjanic, Toulalan, Kallstrom; Bastos, Gomi, Delgado.
    Allenatore: Puel.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Il Pagellone settimanale di Crazy Diamond

    MILITO & CO. 8 Non aprissero bocca sarebbe meglio, ma all’inter sul campo tanto di cappello. Anche se in effetti il resto del mondo è sopravvalutato.

    BALOTELLI &  MOURINHO 6.5 Hanno fatto pace! E ci ha pensato Raiola!!!! Come se Grattachecca e Fichetto diventassero amici per la pelle grazie alla mediazione di Vittorio Sgarbi. E’ proprio vero che alla fine l’amore trionfa sempre sull’invidia e sull’odio

    GENOA 5 In pratica non ne vincono una, ma se i concorrenti crollano possono ancora andare in Champions. Bersani lo definirebbe un successo

    BOSSI JUNIOR 5 Rilancia l’idea di una sfida calcistica tra Padania e Resto d’ Italia. La Val d’Aosta la lasciamo ai francesi spero, io con De Ceglie non ci gioco

    DE CEGLIE 4.5 Il volto giovine della Juve che vuole rinascere. Il preservativo no, e la Ru486 no, e l’aborto men che meno..fate tutti i marmocchi che volete ma per l’amor di dio almeno non iscriveteli tutti a calcio

    MILAN 7 Non mollano eh..Quando non vogliono andare all’ospizio sono terribili, non c’è verso. Per fortuna Leonardo è un’ottima badante

    CHAMPIONS LEAGUE  6 No dai, non potrà mica andare in semifinale di Champions il Bayern Monaco, e magari col Lione! A sto punto potevano andarci anche l’Avellino, il Poggibonsi, il Bresciello, la Juventus…

    SILENZIO STAMPA JUVE 4 Zitti tutti, Lapo sta per dire qualcosa di intelligente. Ssshhhhhh

    ZACCHERONI 5.5 Era partito alla grande ma ora non sa più come districarsi, il massimo che fa è mandare in campo Del Piero sperando nell’usato sicuro. Come se Ron puntasse alla top ten riproponendo “piccolina bambolina mia”

    CALCIOPOLI BIS  5 Ci informano che “nessun’altra squadra parlava con i designatori”,anche se ci sono 140.000 (mila) telefonate inascoltate. Magari “qualcosa sarà sfuggito”, come disse il mozzo al capitano del Titanic dopo avergli indicato cielo sereno, temperature tiepide e calma piatta all’orizzonte

    MORATTI 4 “Vicenda brutta e vergognosa”. Non è ben chiaro se si riferisca a come è stata gestita calciopoli o a come ha preso la laurea il suo odontoiatra, comunque quotiamo.

    Crazy Diamond

  • Champions League: le pagelle di Lione – Bordeaux 3-1

    Lisandro Lopez: 7.5 Non ha la fama dei grandi bomber ma sotto porta è sempre letale. E’ fondamentale per Puel

    Gourcuff: 7
    Dimostra tutto il suo valore, classe e determinazione al servizio della squadra. I milanisti staranno piangendo

    Cissokho: 7
    Altro grande rimpianto rossonero. Sulla sinistra è incontenibile.

    Chamack: 6,5 Sarà il pezzo forte del prossimo mercato. Ha dei grandi numeri ed è destinato a crescere

    Bastos: 7 Chiamato a sostituire Juninho dimostra di aver classe e dinamismo. Decisivo nella costruzione del gioco e nel gol.

    IL TABELLINO
    O.LIONE – BORDEAUX 3-1

    9′ Lisandro Lopez 9′ (L), 14′ Chamack 14′ (B), 31′ Bastos (L), 76′ Lisandro Lopez rig. (L)

    O.LIONE (4-2-3-1): Lloris 6.5; Reveillere 6, Cris 6, Bodmer 6, Cissokho 7; Makoun 6, Toulalan 6.5; Delgado 6.5 (86′ Gonalons s.v), Pjianic 5 (65′ Kallstrom 6.5), Bastos 7 (65′ Govou 5.5); Lisandro Lopez 7.5 A disposizione: Anderson Cleber, Boumsong, Ederson, Gomis, Vercoutre. All. Puel 7

    BORDEAUX (4-2-3-1):
    Carrasso 6.5, Chalme 6.5 (82′ Henrique s.v), Ciani 5, Sanè 5, Tremoulinas 6.5; Menegazzo 5, Plasil 5.5; Gouffran 4.5 (71′ Bellion s.v), Gourcuff 7, Wendel 5.5 (77′ Jussiè 6); Chamack 6.5. A disposizione: Jurietti, Ramè, Cavenaghi, Placente. All. Blanc 7

    ARBITRO: Felix Brych 6.5

    AMMONITI: Govou (L), Lisandro (L)

  • Champions League: Lione – Bordeaux 3-1, apre e chiude Lisandro Lopez

    Champions League: Lione – Bordeaux 3-1, apre e chiude Lisandro Lopez

    Derby intenso e spettacolare quello andato in scena questa al Gerland tra il Lione e il Bordeaux a dimostrazione della costante crescita del movimento calcistico francese. I padroni di casa partono con il piede sull’acceleratore e al 9′ la partita si sblocca: punizione respinta di Pjianic, rilancio in mezzo all’area di rigore, errore evidente di Ciani, e Lisandro Lopez incrocia, il pallone colpisce il tallone ancora di Ciani, e Carrasso viene freddato.

    La partita si ravviva subito e dopo appena cinque minuti la premiata ditta Gourcuff Chamack confeziona il pareggio, l’ex milanista crossa dalla destra e il marocchino svetta in cielo per battere Lloris. Partita vivissima Delgado e Wendel sbagliano gol fatti anche se su quest’ultimo Lloris è superbo e al 31′ Bastos regala il nuovo vantaggio ai suoi. Al quarto d’ora Chamakh sfiora il 2-2 ma Lloris è ancora attento e para con un colpo di reni eccezionale. Poco dopo botta e risposta fra Makoun e Wendel che centra la traversa. Episodio chiave al 32′: fallo di mano in area del Bordeaux, rigore per il Lione trasformato da Lisandro Lopez che sigla la doppietta personale e fa 3-1.

    Il doppio vantaggio mette la squadra di Puel in netto vantaggio per il passaggio del turno ma la determinazione dei ragazzi di Blanc e l’assenza di Lisandro Lopez potrebbero riservare sorprese.

    IL TABELLINO
    O.LIONE – BORDEAUX 3-1

    9′ Lisandro Lopez 9′ (L), 14′ Chamack 14′ (B), 31′ Bastos (L), 76′ Lisandro Lopez rig. (L)

    O.LIONE (4-2-3-1): Lloris; Reveillere, Cris, Bodmer, Cissokho; Makoun, Toulalan; Delgado (86′ Gonalons), Pjianic (65′ Kallstrom), Bastos (65′ Govou 5.5); Lisandro Lopez A disposizione: Anderson Cleber, Boumsong, Ederson, Gomis, Vercoutre. All. Puel

    BORDEAUX (4-2-3-1): Carrasso, Chalme (82′ Henrique), Ciani , Sanè, Tremoulinas; Menegazzo, Plasil; Gouffran (71′ Bellion), Gourcuff, Wendel (77′ Jussiè); Chamack. A disposizione: Jurietti, Ramè, Cavenaghi, Placente. All. Blanc
    ARBITRO: Felix Brych
    AMMONITI: Govou (L), Lisandro (L)

  • Champions League, quarti: Lione – Bordeaux, streaming e formazioni

    Tra poche ore avrà inizio l’andata del derby francese tra Lione e Bordeaux valido per l’andata dei quarti di Champions League. Interessanti le due formazioni autori di un cammino esaltante per tutta la competizione, gli uomini di Puel carichi al massimo dopo l’exploit contro il Real Madrid cercano di sfruttar il fattore casalingo per portarsi in vantaggio per il passaggio del turno. Solito tridente con Lisandro Lopez vertice alto
    e Govou e Delgado ai lati. Nel Bordeaux occhi puntati su Gourcuff.

    PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
    Lione-Bordeaux

    LIONE (4-3-3): Lloris; Reveillere, Cris, Toulalan, Cissokho; Makoun, Pjanic, Gonalons; Govou, Lisandro Lopez, Delgado. Allenatore: Puel.
    BORDEAUX (4-2-3-1): Carrasso; Chalmé, Sané, Ciani, Tremoulinas; Plasis, Menegazzo; Jussié, Gourcuff, Wendel; Chamakh. Allenatore: Blanc.
    Arbitro: Brych (Germania).

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League: oggi i quarti. Remake tra Bayern e Manchester e derby francese

    In attesa del match dell’Inter di domani sera contro il Cska Mosca oggi vanno di scena le prime due partite valide per l’andata dei quarti di Champions League 2010. All’Allianz Arena il Bayern Monaco, giustiziere di Juve e Fiorentina, ospita il Manchester United giustiziere dei rossoneri. Nei tedesci la sfida con gli uomini di Ferguson fa tornare in mente ricordi terribili e quei terribili minuti di recupero che costarono la coppa nel ’99.

    Sulla carta gli inglesi partono favoriti ma gli uomini di Van Gaal durante la stagione hanno dimostrato a più riprese di saper ribaltare i pronostici e di esser imprevedibili nelle partite secche. Il tecnico olandese potrebbe rimpiangere Toni per le precarie condizioni di Klose e Gomez in avanti ma a preoccupare è anche l’acciccato Robben. Gli inglesi con il morale a mille potranno contare sui riposati Rooney e Ferdinand.

    In Francia va di scena un duello fraticida e inedito per la Champions League. Il Lione sembra in un momento di forma migliore e con il morale a mille dopo il recupero in campionato e la bella prestazione del Bernabeu, di contro, il Bordeaux è la rivelazione della Champions League. La squadra di Blanc vanta infatti la miglior difesa e il record di sette vittorie consecutive.

  • Champions League: urna benevola per l’Inter, ai quarti c’è il Cska Mosca

    Si è da poco conclusa la fase del sorteggio a Nyon, i nerazzurri possono tirare un sospiro di sollievo avendo evitato le temibili Barcellona e Manchester United. L’ostacolo per l’Inter di Mourinho ai quarti saranno i russi del Cska Mosca della stella Milan Krasic, parata di Champions League nello scontro tra il Manchester United e il Bayern Monaco, i campioni in carica del Barcellona beccano i terribili ragazzi dell’Arsenal. In Francia si gioca l’unico derby tra Bordeaux e Lione con la certezza di aver una squadra in semifinale.

    Quarti

    1 Lione – Bordeaux
    2 Bayern Monaco – Manchester United
    3 Arsenal – Barcellona
    4 Inter – Cska Mosca

    Semifinale
    5 vincente 2 – vincente 1
    6 vincente 4 – vincente 3

  • Champions League: il destino nerazzurro. Segui i sorteggi dei quarti live

    A mezzogiorno inizierà a Nyon la cerimonia per i sorteggio dell’ultima fase della Champions League. C’è trepidante attesa nel popolo nerazzurro per scoprire gli ostacoli che si dovranno superare per arrivare all’agognato targuardo. Barcellona e Manchester United sembrano esser le avversarie più accreditate ma l’Inter dopo la bella prestazione contro il Chelsea in tutta Europa è considerato il pericolo numero uno.

    Nei quarti ci potranno esser, finalmente i derby e verrà sorteggiata anche la griglia per gli accoppiamenti delle semifinali. Ecco le magnifiche otto:

    • Arsenal
    • Barcellona
    • Bayerm Monaco
    • Bordeaux
    • Cska Mosca
    • Inter
    • Lione
    • Manchester United

    12:18 accoppiamenti semifinale: 4-3 e 2-1
    12:18 4 Inter – Cska Mosca
    12:17 3 Arsenal – Barcellona
    12:16 2 Bayern Monaco – Manchester United
    12:15 1 Lione – Bordeaux
    12:13 Ci siamo!
    12:11 Parla Butragueno, ambasciatore della finale
    12:04: Inizia. Si vedono le immagini delle squadre arrivate in finale

  • Champions League: Barcellona e Manchester le insidie nerazzurre. Domani il sorteggio

    Non ci sono colpi di scena nell’ultima giornata di ottavi di Champions League, Barcellona e Bordeaux regolano i propri avversari senza particolari patemi d’animo e si apprestano a vivere il sorteggio di venerdi alle ore 12. Rispetto allo scorso anno cala l’egemonia inglese, i team d’Oltremanica passano infatti da 4 a 2 ma restano comunque in vetta alla classifica, a fargli compagnia questa volta a sorpresa è la Francia che riesce a portare tra le magnifiche 8 due squadre, delude la Spagna con il solo Barcellona a tener testa.

    I pericoli maggiori per l’Inter domani sembrano esser proprio i catalani insieme al Manchester United, sarebbe bene evitare anche i terribili ragazzi di Wenger e il Bordeaux anche se l’Inter vista all’opera contro il Chelsea, farebbe paura a chiunque.

    Le gare di andata si giocheranno il sei e il sette aprile e dai quarti possono capitare anche i derby.

    Chi sarà l’avversaria dell’Inter ai quarti?

    • Cska Mosca (22%, 96 Voti)
    • Bayern Monaco (18%, 76 Voti)
    • Lione (14%, 58 Voti)
    • Barcellona (13%, 56 Voti)
    • Manchester United (13%, 54 Voti)
    • Bordeaux (12%, 50 Voti)
    • Arsenal (8%, 44 Voti)

    Totale Votanti: 428

  • Champions League: le squadre qualificate ai quarti di finale

    Con Barcellona – Stoccarda e Bordeaux – Olympiakos si sono chiusi gli ottavi di finale di Champions League. In attesa del sorteggio che si terrà domani alle 12 a Nyon, le nazioni che avranno più rappresentanti sono Inghilterra (Arsenal e Manchester United) e Francia (Lione e Bordeaux) con 2 squadre a testa; a portare avanti i colori dell’Italia rimane solo l’Inter alla luce dell’eliminazioni di Milan e Fiorentina mentre è clamoroso il flop della Spagna che porta nei quarti solo il Barcellona (campione uscente). Infine a rappresentare la Germania il Bayern Monaco mentre la Russia va avanti con il Cska Mosca.

    Questo è l’elenco delle 8 squadre qualificate ai quarti

    • ARSENAL
    • BAYERN MONACO
    • BARCELLONA
    • BORDEAUX
    • CSKA MOSCA
    • INTER
    • LIONE
    • MANCHESTER UNITED