Tag: lille

  • Crolla il Marsiglia, il Lille ad un passo dal trionfo

    Crolla il Marsiglia, il Lille ad un passo dal trionfo

    La Ligue 1 2010/2011 prende quasi definitivamente la strada di Lille dopo l’ultima giornata di campionato in virtu della vittoria della capolista sul campo del Nancy e della sconfitta dell’Olympique Marsiglia nel big-match contro il Lione. Per la squadra di Rudi Garcia è ancora una volta determinante il talento di Eden Hazard che segna il gol partita nei minuti di recupero del primo tempo.

    I marsigliesi invece capitolano nella convulsa trasferta di Lione: sotto di 2 reti gli uomini di Deschamps riescono a riportare la partita in parità grazie ai gol di Lucho Gonzalez e Remy ma alla fine incassano il definitivo 3-2 segnato dal difensore Cris. Adesso il Lille deve gestire i 4 punti di vantaggio sui rivali dell’OM quando mancano 4 giornate alla fine del campionato, con la squadra della Costa Azzurra che deve guardarsi dal ritorno del Lione in corsa per condenderle il secondo posto buono per l’accesso diretto in Champions League. Nella lotta all’Europa che conta c’è anche il Paris Saint-Germain (4° a -2 dal terzo posto) che però non va oltre l’1-1 in casa del Monaco a sua volta invischiato nella lotta retrocessione.

    Fa rumore il tonfo casaligo del Bordeaux contro il Sochaux: 4 reti incassate tra l’8° e il 30° minuto di gioco. Cade anche il Rennes contro il Valenciennes (2-0) che dopo un buon campionato è sprofondato in una crisi di risultati che li ha visti perdere 4 delle ultime 5 partite.

    In zona salvezza importante vittoria casalinga dell’Auxerre contro il Montpellier, arrivata grazie alla rete di Contout, che porta la squadra di Fernandez a +4 dal terz’ultimo posto. Pareggio per il Caen contro il Lens (vicinissimo alla retrocessione) e per il Nizza contro il Brest. Ancora una sconfitta per la “cenerentola” Arles: 0-1 in casa contro il Saint-Etiennes e appena 14 punti in classifica.

  • Il punto sulla Ligue 1: il Lille vince ancora ma Deschamps non molla

    Il punto sulla Ligue 1: il Lille vince ancora ma Deschamps non molla

    Diventa sempre più appassionante la Ligue 1, campionato spesso snobbato ma che diventa più combatutto col passare delle giornate. Dopo 28 turni a comandare la classifica c’è ancora il Lille che vince in rimonta nella trasferta di Brest col punteggio di 2-1, grazie alla rete dell’ivoriano Gervinho che serve anche l’assist a Sow per il gol della vittoria. A seguire da vicino la capolista c’è il Marsiglia di Didier Deschamps che conquista la quarta vittoria in cinque partite (unica sconfitta proprio con il Lille). Al Velodrome i marsigliesi battono i rivali parigini del Saint-Germain con un gol di Ayew che consente di restare a -4 dalla vetta e di scavalcare il Rennes che nel big-match contro il Lione quarto in classifica, non va oltre il pareggio e perde cosi la seconda posizione.

     

    Altre emozioni in zona salvezza dove il Lens vince per 4-1 sul campo del Montpellier e alimenta cosi le proprie speranze di non retrocedere. I giallorossi adesso sono a quattro lunghezze dall’Auxerre, a sua volta vincitore contro il Sochaux. Nel mezzo c’è il Monaco che non riesce a uscire dalla zona calda della classifica, perdendo in casa contro il Nancy. Sembrano passati secoli dalla finale di Champions League contro il Porto di Mourinho. Vittoria importante del Caen sull’ultima della classe Arles, con la squadra della bassa normandia che vanta ora 6 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

    TUTTI I RISULTATI

    Auxerre – Sochaux 2 – 0

    Brestois – Lille 1 – 2

    Lorient – Saint-Etienne 0 – 0

    Montpellier – Lens 1 – 4

    Tolosa – Nice 1 – 1

    Valenciennes – Bordeaux 2 – 2

    Lione – Rennes 1 – 1

    Caen – Arles 2 – 0

    Monaco – Nancy 0 – 1

    O.Marsiglia – PSG 2 – 1

  • Ligue 1: crolla il Rennes, Lille solo in testa

    Se fosse successo in Italia si sarebbe detto “clamoroso al Cibali” ma i cugini d’oltralpe non possono sapere del grande Sandro Ciotti. Nella 27a giornata di Ligue 1 l’ex capolista Rennes perde in casa 2-0 contro l’Olympique Marsiglia, che potrebbe rivelarsi il vero ago della bilancia nella corsa al titolo visto che nel turno precendete i marsigliesi avevano ceduto in casa contro il Lille che adesso guarda tutti d’alto in basso, in virtù della rocambolesca vittoria per 2-1 contro il Valenciennes firmata ancora una volta da Hazard. Il campionato è ancora apertissimo con le prime quattro squadre racchiuse in 4 punti tra cui torna anche il Lione che vince 2-0 contro il Sochaux e inizia a puntare la testa della classifica, anche se gli impegni europei potrebbero condizionare le squadre di Deschamps e Puel.

    Non sfrutta l’occasione il Paris Saint-Germain che pareggia in casa 2-2 contro il Montpellier e perde forse definitivamente il treno per la vittoria finale, ma resta in corsa per un posto in Europa. In zona salvezza importantissa vittoria del Monaco che supera in trasferta per 1-0 il Bordeaux grazie alla rete di Adriano Pereira. Nella scontro salvezza tra Nizza e Auxerre è la squadra della Costa Azzurra ad avere la meglio con un gol di Mouloungu che porta cosi i rossoneri a +4 dal terz’ultimo posto. Piccola impresa della “cenerentola” Arles che pareggia per 3-3 contro il Lorient quando si trovava sotto di due reti.

     

    TUTTI I RISULTATI

    Rennes-Marsiglia 0-2

    Arles-Avignon-Lorient 3-3

    Lens-Tolosa 0-1

    Nancy-Caen 2-0

    Nizza-Auxerre 1-0

    St.Etienne-Brest 2-0

    Sochaux-Lione 0-2

    Bordeaux-Monaco 0-1

    Lilla-Valenciennes 2-1

    Paris SG-Montpellier – 2-2

  • Ligue 1: “una poltrona per due”, il Lille espugna il Velodrome

    Ligue 1: “una poltrona per due”, il Lille espugna il Velodrome

    Ancora una “poltrona per due” dopo la 26a giornata di Ligue 1 con il Lille e il Rennes che rimangono infatti appaiate al primo posto con 49 punti. Hazard e compagni espugnano il “Vélodrome” nel match clou della giornata contro L’Olympique Marsiglia. A portare il vantaggio la capolista è proprio il fantasista francese, che al 10′ segna il gol dell’ 1-0. I padroni di casa riescono a riportare il punteggio in parità al 60′ con Remy ma al 91′ arriva il gol vittoria di Frau che regala i 3 punti alla formazione di Garcia. Vittoria esterna anche per il Rennes che vince in casa del Montpellier grazie al gol di  Boukari e allunga a 5 la striscia di vittorie consecutive.

    Subito dietro il duo di testa si porta il Lione che travolge l’ultima in classifica Arles con 5 reti. In evidenza Lisandro Lopez che mette a segno una tripletta. Sempre nei piani alti della classifica battuta d’arresto per il Paris Saint-Germain che perde 1-0 contro l’Auxerre e si lascia sfuggire la possibilità di portarsi al 3° posto.

    Si muove poco in zona salvezza dove Lens e Monaco non vanno oltre lo 0-0 rispettivamente contro Nizza e Valenciennes. Importante vittoria del Caen sul Saint-Etienne, con la squadra della bassa normandia a +6 dal terz’ultimo posto.

    TUTTI I RISULTATI DELLA 26a GIORNATA
    Caen – St Etienne 1-0

    Lorient – Nancy 0-0

    Montpellier – Rennes 0-1

    Nice – Lens 0-0

    Tolosa – Sochaux 0-1

    Valenciennes – Monaco 0-0

    Auxerre – PSG 1-0

    Brest – Bordeaux 1-3

    Lione – Arles 5-0

    Marseille – Lille 1-2

  • Il programma dei sedicesimi di Europa League. Rischiano Liverpool e Manchester City

    Il programma dei sedicesimi di Europa League. Rischiano Liverpool e Manchester City

    Non solo Villarreal – Napoli. Questa sera si concludono i sedicesimi di finale di Europa League con le gare di ritorno a campi invertiti rispetto ad una settimana fa. Se Porto e Cska Mosca hanno staccato già il biglietto per gli ottavi di finale ai danni di Siviglia (inutile ieri il gol degli andalusi di Luis Fabiano in terra lusitana) e Paok Salonicco, oggi a rischiare in particolar modo sono due corazzate, il Liverpool e il Manchester City di Mancini: le due inglesi, dopo gli 0-0 raccolti in trasferta, non possono sbagliare in casa con Sparta Praga, che sarà di scena ad Anfiled Road, e Aris Salonicco, impegnato al City of Manchester, che potranno giocare per due risultati su tre.

    In bilico anche lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti che dovrà ribaltare il 2-1 dell’andata in favore dello Young Boys mentre per Bayer Leverkusen, Ajax e Dinamo Kiev dovrebbe essere solo pura formalità forti dei risultati ottenuti sette giorni fa in trasferta.

    Il programma delle gare di ritorno dei sedicesimi di Europa League

    già giocate
    CSKA MOSCA – PAOK SALONICCO 1-1 (and 1-0)
    67′ Muslimovic (P), 80′ Ignashevich (C)
    PORTO – SIVIGLIA 0-1 (and 2-1)
    71′ Luis Fabiano

    ore 17:00
    ZENIT SAN PIETROBURGO – YOUNG BOYS (and 1-2)

    ore 19:00
    PSV EINDHOVEN – LILLE (and 2-2)
    BAYER LEVERKUSEN – METALIST KHARKIV (and 4-0)
    SPARTAK MOSCA – BASILEA (and 3-2)
    SPORTING LISBONA – RANGERS (and 1-1)
    LIVERPOOL – SPARTA PRAGA (and 0-0)

    ore 21:05
    VILLARREAL – NAPOLI (and 0-0)
    AJAX – ANDERLECHT (and 3-0)
    TWENTE – RUBIN KAZAN (and 2-0)
    STOCCARDA – BENFICA (and 1-2)
    SPORTING BRAGA – LECH POZNAN (and 0-1)
    PARIS SAINT GERMAIN – BATE BORISOV (and 2-2)
    DINAMO KIEV – BESIKTAS (and 4-1)
    MANCHESTER CITY – ARIS SALONICCO (and 0-0)

  • Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Rimasta l’unica superstite italiana in Europa League dopo i fallimenti di Juventus, Palermo e Sampdoria eliminate, il Napoli si troverà davanti l’ostico Villarreal di Giuseppe Rossi nei sedicesimi di finale. Questo il responso del sorteggio effettuato a Nyon che ha destinato i partenopei, in caso di passaggio del turno contro gli spagnoli, negli ottavi di finale alla vincente di Metalist Kharkiv (inserito nel gruppo della Sampdoria) e il Bayer Leverkusen.
    Il Napoli ha comunque evitato le terze classificate dei gironi della Champions League (Ajax, Rangers, Benfica e Spartak Mosca su tutte) e le prime classificate temibili di altri gironi come Manchester City, Psv Eindhoven, Cska Mosca, Porto e lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti.

    Questi gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale di Europa League

    1. Napoli – Villarreal
    2. Rangers – Sporting Lisbona
    3. Sparta Praga – Liverpool
    4. Anderlecht – Ajax
    5. Lech Poznan – Sporting Braga
    6. Besiktas – Dinamo Kiev
    7. Basilea – Spartak Mosca
    8. Young Boys – Zenit San Pietroburgo
    9. Aris Salonicco – Manchester City
    10. Paok Salonicco – Cska Mosca
    11. Siviglia – Porto
    12. Rubin Kazan – Twente
    13. Lille – Psv Eindhoven
    14. Benfica – Stoccarda
    15. Bate Borisov – Paris Saint Germain
    16. Metalist Kharkiv – Bayer Leverkusen

    Questi gli accoppiamenti per gli ottavi di finale di Europa League

    vincente 14 – vincente 15
    vincente 6 – vincente 9
    vincente 12 – vincente 8
    vincente 10 – vincente 11
    vincente 13 – vincente 2
    vincente 16 – vincente 1
    vincente 4 – vincente 7
    vincente 3- vincente 5

  • Europa League, ottavi: Risultati e marcatori [gare di andata]

    Le gare di andata degli ottavi di Europa League si sono concluse con due sorprese: il Liverpool è stato sconfitto dal Lille 1-0 grazie alla rete nei minuti finali di Hazard, risultato questo che impone agli inglesi di dover vincere la gara di ritorno ad Anfield Road con 2 gol di scarto, e il Panathinaikos, carnefice della Roma nei seducesimi, va ko in casa per mano dello Standard Liegi (1-3) con i greci che dovranno dare il tutto per tutto in Belgio.
    La Juventus si è sbarazzata piuttosto facilmente del Fulham con il risultato di 3-1; le reti tutte nel primo tempo sono state realizzate da Legrottaglie, Zebina e Trezeguet mentre per gli inglesi il gol della bandiera è stato messo a segno da Etuhu. I bianconeri potranno gestire al meglio il risultato ottenuto a Torino.
    Stesso risultato per l’Amburgo che, vincendo contro l’Anderlecht, ha messo una seria ipoteca sul passaggio ai quarti di finale.
    Pareggi invece tutti per 1-1 tra Rubin Kazan e Wolfsburg, Benfica e Marsiglia e tra Valencia e Werder Brema mentre finisce a reti inviolate Atletico MadridSporting Lisbona in cui è rimandato tutto nelle gare di ritorno in programma tra sette giorni a campi invertiti.

    Risultati e marcatori delle gare di andata degli ottavi di Europa League

    AMBURGO – ANDERLECHT 3-1
    24′ Mathijsen (Am), 40′ Van Nistelrooy (Am), 45′ Legear (An), 76′ Jarolim (Am)
    ATLETICO MADRID – SPORTING LISBONA 0-0
    RUBIN KAZAN – WOLFSBURG 1-1
    29′ Noboa, (R) 67′ Misimovic (W)
    LILLE – LIVERPOOL 1-0
    84′ Hazard
    BENFICA – MARSIGLIA 1-1
    74′ Pereira (B), 90′ Ben Arfa (M)
    JUVENTUS – FULHAM 3-1
    9′ Legrottaglie (J), 25′ Zebina (J), 36′ Etuhu (F), 47′ pt Trezeguet (J)
    PANATHINAIKOS – STANDARD LIEGI 1-3
    8′ Witsel (S), 16′ Jovanovic (S), 48′ Vintra (P), 74′ De Camargo (S)
    VALENCIA – WERDER BREMA 1-1
    24′ rig Frings (W), 57′ Mata (V)

    SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009-2010

  • Sedicesimi Europa League: Liverpool e Rubin Kazan i pericoli per Juve e Roma

    La Roma ha vinto facile sul campo del Cska Sofia conquistando la vetta del girone e presentandosi quindi al sorteggio di venerdi a Nyon insieme alla Juventus da testa di serie. Per le due italiane i pericoli maggiori arrivano dalle squadre declassate dalla Champions League con Liverpool e Rubin Kazan pericoli maggiori.

    Questa sera toccherà invece al Genoa di Gasperini cercare l’impresa a Marassi contro il Valencia per continuare il sogno europeo. Per il grifone la vittoria equivarrebbe al passaggio del turno certo ma con ogni probabilità non servirà per il primato visto l’impegno agevole del Lille in casa contro lo Slavia Praga. I francesi pur essendo a pari punti con il team del presidente Preziosi possono contare su una migliore differenza reti negli scontri diretti. Negli altri scontri di giornata usciranno le altre due teste di serie e le quattro seconde classificate che serviranno a completare i due gruppi

    • Teste di serie:

    Juventus, Unirea Urziceni, Wolfsburg, Marsiglia, Salisburgo, Sporting Lisbona, Galatasaray, Fenerbache, Shaktar Donetsk, Psv Eindoven, Roma, Werder Brema, Shakhtar Donetsk, Benfica,

    • Seconde Classificate:

    Liverpool, Rubin Kazan, Standard Liegi, Atlético Madrid, Fulham, Athletic Bilbao, Copenaghen, Bruges, Everton, Villareal, Panathinaikos, Herta Berlino,


    CONSULTA LO SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009

  • Europa League: Slavia Praga – Genoa. Live streaming e probabili formazioni

    Il Genoa di Gasperini sulle ali dell’entusiasmo per la splendida affermazione nel derby contro la Sampdoria vola alla volta di Praga per far visita allo Slavia per il quinto turno dell’Europa League. Dovrebbero ritrovare un posto in squadra Tomovic, Mesto e Crespo mentre Milanetto dovrebbe esser ancora preferito a Zapater dopo la bella prestazione di domenica. Al Genoa servono i tre punti e sperando poi in un risultato positivo in Spagna tra Valencia e Lille per guadagnare la vetta del girone B

    PROBABILI FORMAZIONI
    SLAVIA PRAGA (4-5-1):
    Vaniak; Krajcik, Suchy, Vomacka, Celutska; Hlousek, Belaid, Janda, Ragued, Vasiljevic; Senkerik. A disposizione: Romanovs, Hosek, Trubila, Trapp, Naumov, Grajciar, Volesak All.: Jarolim

    GENOA (3-4-3):
    Amelia; Bocchetti, Moretti, Tomovic; Rossi, Mesto, Milanetto, Criscito; Sculli, Crespo, Palladino. A disposizione: Scarpi, Biava, Esposito, Juric, Zapater, Modesto, Floccari All: Gasperini

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Europa League: highlights Genoa – Lille 3-2. Per fortuna ci pensa Sculli [video]

    Il Genoa di Gasperini ottiene tre punti importantissimi per la rincorsa al passaggio del turno di Europa League, gli uomini di Preziosi sembrano per un ora la squadra temibile e brillante di inizio stagione. Palacio nel primo tempo e Crespo nel secondo regalano il doppio vantaggio ma poi il Genoa si distrae e subisce la doppia rimonta del Lille. A tempo scaduto è il calabrese Sculli a regalare i tre punti