“Contro il Lilla sarà una gara importante, dovremo fare una partita intelligente, il risultato è troppo importante, faremo di tutto per vincere. Alla classifica che abbiamo lasciato in Italia ripenseremo da mercoledì, la Champions League è importante, arriviamo dalla vittoria di Mosca, affrontiamo la squadra che segna di più nel campionato francese, che ha ottime individialità, che sa giocare bene in maniera intelligente, quindi sappiamo che ci aspetterà una gara difficile, ma che affronteremo co grande voglia di vincere”
In casa Lille l’allenatore Garcia adotterà un modulo speculare a quello nerazzurro con l’unica differenza che il centrocampo dei francesi sarà schierato in linea e non a rombo come quello interista, potrà contare su un attacco che è quello che ha segnato di più nel proprio campionato e su una difesa solida ma che potrebbe soffrire il gioco fra le linee di Sneijder e gli inserimenti larghi di Zarate favorito nettamente su Pazzini. Unico dubbio della vigilia dovrebbe essere a centrocampo visto il rientro in rosa di Thiago Motta che si giocherà un posto da titolare con Stankovic.
Oltre all’ottimo pareggio del Napoli a Manchester con il City stellare e alla deprimente sconfitta dell’Inter tra le mura amiche con i turchi del Trabzonspor, chiudono la prima giornata di Champions League le vittorie di Real Madrid, Bayern Monaco e Basilea.
La squadra di Mourinho, rimasto in albergo perchè squalificato, soffre a Zagabria con la Dinamo ma riesce nonostante tutto a portare a casa i 3 punti con il minimo sforzo sfoggiando un’inedita “camiseta” rossa. Dopo un primo tempo in cui i padroni di casa hanno la migliore occasione di tutta la prima frazione di gara, nella ripresa, al 53′, è Di Maria a siglare la rete del vantaggio e della vittoria per il Real.
Nel girone del Napoli, vittoria più agevole del Bayern Monaco contro l’ostico Villarreal di Giuseppe Rossi, l’attaccante italo-americano non brilla: al Madrigal i bavaresi vanno subito avanti con la rete del giovane Kroos servito da Ribery (7′) per poi chiudere i conti al 75′ con l’ex Genoa Rafinha che buca l’estremo difensore spagnolo Diego Lopez al termine di una bella azione solitaria.
Pari invece per il Manchester United che rischia di capitolare a Lisbona: il Benfica conduce una gara autorevole, agevolati dallo scarso impegno dei Red Devils forse già proiettati al big match di Premier League con il Chelsea di domenica prossima. Il Paraguaiano Oscard Cardozo porta avanti le Aquile, a ristabilire l’equilibrio ci pensa il veterano Ryan Giggs con un tiro che si insacca all’incrocio dei pali.
Successo in extremis per il Basilea con la matricola Otelul Galati: il Frei meno famoso, Fabian, porta in vantaggio gli elvetici che poi subiscono il pareggio rumeno con un tap-in di Pena; nei minuti finali una leggerezza difensiva di Salageanu costringe il direttore di gara a decretare il penalty per il Basilea e ad estrarre il cartellino rosso per il difensore. Rigore trasformato poi dal bomber Alexander Frei.
Concludono la serata di Champions il pareggio per 2-2 tra Lille e Cska Mosca (i russi rimontano lo svantaggio di due reti con una doppietta di Doumbia) e quello a reti inviolate tra Ajax e Lione.
Risultati e marcatori Champions League 1 Giornata (14 settembre 2011)
Gruppo A
MANCHESTER CITY – NAPOLI 1-1
69′ Cavani (N), 74′ Kolarov (M) VILLARREAL – BAYERN MONACO 0-2
7′ Kroos, 76′ Rafinha
Classifica: Bayern Monaco 3, Napoli 1, Manchester City 1, Villarreal 0
L’interesse dell’Inter per Eden Hazard è, ormai, ben noto e le voci di mercato fino ai giorni scorsi davano per certo l’approdo del centrocampsta belga in nerazzurro per la prossima stagione, dopo aver stupito la Francia nel campionato appena conclusosi, realizzando sette reti e rivelandosi decisivo per la vittoria del campionato da parte del Lille.
Per la sua importanza, dunque, il presidente del Lille Seydoux pare deciso a trattenerlo in Francia, ed è fermamente intenzionato a tenerlo stretto nella sua squadra: “Penso che Eden sia incedibile, non abbiamo nessuna intenzione di metterlo sul mercato”.
Il discorso sul futuro di Hazard, infatti, per il presidente non può prescindere dal fatto che per la prossima stagione il Lille avrà bisogno del suo talento principale per affrontare l’ impegno di Champions League nella prossima stagione: ” Abbiamo un progetto per il prossimo anno e spero che sia abbastanza attraente per farlo rimanere con noi. Eden è parte integrante di questo progetto”.
L’Inter, dunque, dovrà affrontare qualche difficoltà in più del previsto per tentare di portarlo a Milano.
Basta il pareggio al Lille per diventare campione di Francia per la terza volta nella sua storia a distanza di 57 anni dall’ultimo trionfo. La squadra guidata da Rudi Garcia si accontenta dell’1-1 strappato al Paris Saint Germain a Parigi che resta comunque in corsa per il terzo posto che da il diritto alla qualificazione in Champions League. Pari anche per Marsiglia e Lione che non vanno oltre il 2-2 e lo 0-0 con Valenciennes e Caen.
Vittoria del Monaco a Montpellier (1-0) che tiene in vita le speranze dei monegaschi di evitare la retrocessione; il Nancy espugna 2-0 il campo del Rennes. Tra sette giorni la 38esima e ultima giornata della Ligue1 edizione 2010-2011.
E’ sicuramente uno dei migliori talenti che il palcoscenico calcistico giovanile può offrire, Eden Hazard, il gioiellino del Lille, fa gola a molti club europei. IL trequartista, classe ’91, è entrato nelle grazie di Zinedine Zidane che lo aveva consigliato tempo fa alla Juventus presentandolo come suo erede ma pare che in Corso Galileo Ferraris non ci sia stata la volontà di approfondire il discorso, spaventata forse anche dall’elevata richiesta per il suo cartellino considerando la sua giovane età.
Chi invece pare molto interessato, sotto consiglio del figlio, alle gesta dell 20enne belga è il presidente dell’Inter Massimo Moratti che, in un’intervista rilasciata a Sky Sport, ha confessato di prediligerlo rispetto ad altri attaccanti facendo il nome di Giuseppe Rossi, accostato di recente al club nerazzurro: “Rossi è fortissimo ma Hazard per me è ancora più sorprendente. Non so se sia già stato contattato dai miei dirigenti, ma senza dubbio si tratta di un giocatore molto interessante. Me ne parla sempre mio figlio. Ogni volta che lo vede giocare continua a dirmi quanto è forte. Per quella che è la posizione attuale dell’Inter sul mercato credo che sia più in linea pensare ad Hazard che a Rossi“.
Hazard sta trascinando il Lille, con i suoi gol ed i suoi assist, alla conquista del terzo titolo di campione di Francia e per strapparlo al club francese, con il quale il nazionale belga ha un contratto fino al 2015, il patron dell’Inter dovrà mettere sul piatto della bilancia la cifra di 20 milioni di euro. L’erede di Zidane, stando alle parole di Moratti, potrebbe indossare ben presto la maglia nerazzurra.