Tag: ligue 1

  • Pallone d’Oro 2009: Nessun italiano in corsa, ecco i trenta candidati.

    Pallone d’Oro 2009: Nessun italiano in corsa, ecco i trenta candidati.

    pallone-d-oroL’ennesima conferma arriva dalla lista dei candidati al Pallone d’Oro 2009 rilasciata da France Football, l’Italia sta vivendo un periodo nero anche dal punto di vista calcistico. Nei magnifici 30 non compare nemmeno un azzurro e la serie A è rappresentata solo dagli interisti Maicon ed Eto’o ed in parte dalle vecchie glorie italiche Kaka e Ibrahimovic passati alla corte spagnola. Il Barcellona guida la classifica piazzando 4 elementi, 3 per Chelsea e Manchester United.

    Portieri
    Iker Casillas (Spagna, Real Madrid)
    Julio Cesar (Brasile, Inter)

    Difensori
    Maicon (Brasile, Inter)
    John Terry (Inghilterra, Chelsea)
    Nemanja Vidic (Serbia, Manchester United)

    Centrocampisti

    Andreï Archavine (Russia, Arsenal)
    Diego (Brasile, Werder Brema e Juventus)
    Cesc Fabregas (Spagna, Arsenal)
    Steven Gerrard (Inghilterra, Liverpool)
    Ryan Giggs (Galles, Manchester United)
    Yoann Gourcuff (Francia, Bordeaux)
    Iniesta (Spagna, FC Barcellona)
    Kakà (Brasile, AC Milan e Real Madrid)
    Frank Lampard (Inghilterra, Chelsea)
    Franck Ribéry (Francia, Bayern Monaco)
    Xavi (Spagna, FC Barcellona)
    Yaya Touré (Costa d’Avorio, FC Barcellona)

    Attaccanti
    Karim Benzema (Francia, Lione e Real Madrid)
    Cristiano Ronaldo (Portogallo, Manchester United e Real Madrid)
    Didier Drogba (Costa d’Avorio, Chelsea)
    Edin Dzeko (Bosnia, Wolfsburg)
    Samuel Eto’o (Camerun, FC Barcellona e Inter)
    Fernando Torres (Spagna, Liverpool)
    Diego Forlan (Uruguay, Atletico Madrid)
    Thierry Henry (Francia, FC Barcellona)
    Zlatan Ibrahimovic (Svezia, Inter e FC Barcellona)
    Lionel Messi (Argentina, FC Barcellona)
    Luis Fabiano (Brasile, FC Siviglia)
    Wayne Rooney (Inghilterra, Manchester United)
    David Villa (Spagna, Valencia)

  • Ligue 1: cade il Marsiglia, il Lione solo in vetta in attesa del Bordeaux

    Il Lione si prende la vetta in attesa del match tra Bordeaux e Rennes in programma questa sera, i girondini sotto di una rete in casa con il Tolosa sono abili a ribaltare il risultato grazie alle reti di Tafer e Gomis a portar in vantaggio il Tolosa era stato Sissoko. Il risultato clamoroso della giornata è il ko del Marsiglia di Deshamps ad opera del Valenciennes, gli avversari per due volte in vantaggio grazie ai gol di Morientes e Niang non sono riusciti a mantenere il risultato consentendo la rimonta dei padroni di casa abili a ribaltare il risultato è Schmitz all’83’ a regalare i tre punti

    Risultati e Marcatori della 7.a giornata
    Auxerre-Grenoble 2-0

    64´ Pedretti; 83´ Hengbart
    Lione-Tolosa 2-1
    9´ Sissoko (Tol); 52´ Tafer; 71´ Gomis
    Lorient-Paris SG 1-1
    40´ Mvuemba (Lor); 45´ Hoarau (Par)
    Monaco-Saint Etienne 1-2
    3´ Sanogo (Sai); 54´ Puygrenier; 90´ Bergessio (Sai)
    Montpellier-Boulogne 1-0
    79´ Dzodic
    Nancy-Sochaux 2-1
    2´ rig. Hadji (Nan); 39´ Hadji (Nan); 81´ Martin
    Valenciennes-Marsiglia 3-2
    Morientes (M); 21´ Bisevac; 22´ Niang (M);29´ Ducourtioux; 83´ .
    Bordeaux-Rennes
    Le Mans-Lens
    Lilla-Nizza

  • Premier League: si allarga lo scandalo. Anche la Fiorentina denuncia il Manchester

    Premier League: si allarga lo scandalo. Anche la Fiorentina denuncia il Manchester

    alex_fergusonCome ampiamente discusso nel nostro editoriale di questa mattina la Premier League è nel caos. La tratta di giovani promesse adoperata da Chelsea e  le due sqaudre di Manchester lo United e il City potrebbe allargarsi a macchia d’olio. Il team di Abramovic è stato già giudicato colpevole dalla Fifa e se non cambierà la situazione nei prossimi gradi di giudizio il Chelsea dovrà fare a meno del calciomertato per un intera stagione. Aspettano di esser giudicate dalla Fifa le due squadre di Manchester per altri due giovani francesi prelevati prevalicando i contratti con i propri club di appartenenze. Ma per il team di Ferguson la posizione potrebbe aggravarsi, l’Equipe svela che oltre al Le Havre per il gioiellino Pogba anche la Fiorentina sarebbe ricorsa all’arbitrato della Fifa dopo che il Manchester United tesserò il giovane ’93 Michele Fornasier nella scorsa stagione. Stando alle fonti del giornale la Fifa per il giovane viola non ha ancora aperto una vera e propria inchiesta nell’attesa dei dovuti riscontri.

  • La legge Beckham è salva: la Spagna resta il paradiso fiscale del calcio

    L’accordo per porre fine al trattamento privilegiato dei lavoratori stranieri in Spagna tra il Psoe di Zapatero e i partiti della sinistra è saltato e il decreto varato nel 2005 per attirare cervelli stranieri nella penisola iberica è salvo. Le società spagnole con il Real Madrid potrà quindi ancora avvalersi della legge Beckham per il tesseramento dei giocatori piu forti al mondo, avendo un vantaggio competitivo sugli altri campionati. La legge Beckham permette infatti agli spagnoli di abbattere l’aliquota fiscale del 25% per 5 anni di fatto pagando il costo del lavoro il 30% in meno rispetto a un club italiano.
    L’abbattimento del regime fiscale permette quindi ai club spagnoli un margine nettamente superiore per fare le sue offerte: in Europa l’aliquota piu alta è quella pagata in Inghilterra che è al 50% e il 25%, segue la Bundesliga con il 45%, la serie A con il43% e la Ligue 1 al 40%.
    Le preoccupazioni di Galliani sulla perdita di competitività del calcio italiano continuano quindi ad esser fondate e continuando con queste regole la nostra serie A rischia un brutto ridimensionamento.

  • Marouane Chamakh: il nome nuovo per l’attacco bianconero

    Marouane Chamakh: il nome nuovo per l’attacco bianconero

    maroune chamakhLa Juventus sembra aver puntato il marocchino Marouane Chamakh per sostituire il partente Trezeguet. Il giovane marocchino è stato uno dei protagonisti dello straordinario trionfo della Ligue 1 da parte del Bordeaux di Gourcuff e allenata da Laurent Blanc. Chamakh(25), fortissimo nel gioco aereo, ha realizzato 13 reti durante la stagione ed è stato eletto miglior giocatore africano del campionato francese appena concluso. Dopo aver perso Quagliarella che ha scelto Napoli e con l’affare Pandev che stenta a decollare Chamakh potrebbe esser un obiettivo concreto e a buon prezzo in quanto il suo cartellino va in scadenza alla fine della prossima stagione e il Bordeaux potrebbe perderlo a parametro zero è per questo che Jean-Louis Triaud presidente del Bordeaux potrebbe cederlo per monetizzare. La trattativa decollerà appena David Trezeguet, ormai lontano dal progetto Juventus, troverà una sistemazione per le prossime stagioni.

  • Calcio&Finanza: La Premier League vola nonostante una sterlina debole

    La Deloitte, società di consulenza famosa per le sue interessanti indagini statistico/finanziario sul mondo del calcio, ha pubblicato la “Annual Review of Football Finance“ che è la classifica finanziaria dei piu importanti tornei d’Europa. I dati oggetto di studio sono relativi all’anno 2007/2008 e da essi si evince un sostanziale aumento di tutti i maggiori campionati con un aumento complessivo di un milione di euro rispetto all’anno precedente. Leader indiscusso è sempre il campionato inglese che seppur dovendo far i conti con un deprezzamento della sterlina lascia un miliardo di euro di differenza alle inseguitrici della Budensliga e Liga. Bel salto in avanti degli spagnoli che grazie al potere economico di Barcellona e Real Madrid agganciano al secondo posto i tedeschi e per effetto della vittoria della Champions League si preparano al sorpasso per la prossima stagione. Al quarto posto ma in forte recupero anche la nostra serie A, il campionato italiano grazie anche al ritorno nella massima serie della Juventus ha fatto registrare il maggiore incremento.

  • Gourcuff eletto miglior giocatore del campionato francese: “Non torno al Milan”

    Gourcuff eletto miglior giocatore del campionato francese: “Non torno al Milan”

    Il centrocampista del Bordeaux Yoann Gourcuff è stato eletto miglior giocatore della “Ligue 1“, massima serie del campionato francese, precedendo Michel Bastos del Lille, Stephane Sessegnon del Paris Saint-Germain eYoann GourcuffAndrè-Pierre Gignac, attaccante del Tolosa.
    Il giovane fantasista, in prestito dal Milan, ha collezionato la bellezza di 12 reti e 7 assist in 36 partite disputate, incantando addetti ai lavori e il ct della Nazionale francese Raymond Domenech, che ormai lo considera un punto fermo della squadra.
    Gourcuff ha già dichiarato di voler rimanere al Bordeaux, snobbando il Milan “Io vorrei rimanere, ma fin quando non c’è nulla di concreto non si puo’ dire niente. I miei rappresentanti hanno già incontrato i dirigenti del Bordeaux, ci sarà una riunione in settimana“.
    Infatti si trova alla perfezione con le indicazioni dell’allenatore dei “GirondinsLaurent Blanc, ex difensore dell’Inter: “Mi ha fatto venire qui dandomi la fiducia di cui avevo bisogno – spiega il giocatore – la sua filosofia di gioco si adatta perfettamente al mio modo di vedere il calcio“.
    Il Milan ha bisogno di giocatori come lui in questo momento, giovani e motivati, e certamente non può permettersi il lusso di perderli.

  • Ligue 1: il Bordeaux di Gourcuff ad un passo dal titolo

    Il Bordeaux di Gourcuff batte il Monaco 1-0, decimo successo consecutivo, avvicinandosi sempre piu al titolo. Basterà infatti conquistare un punto nell’ultimo turno contro il Caen per la aritmetica. Il Marsiglia continua però nella rincorsa non lasciando niente di intentato. Il Nantes è a un passo dalla Ligue 2, mentre il Paris Saint Germain subisce la rimonta del Valenciennes e si fa raggiungere dal Tolosa al quarto posto, valido per un posto in Europa League.
    Risultati
    Auxerre-Saint Etienne 1-0 56´ Jelen (Aux)
    Bordeaux-Monaco 1-0 35´ Chamakh (Bor)
    Le Havre-Lilla 0-1 67´ Bastos (Lil)
    Le Mans-Grenoble 1-1 67´ Akrour (Gre); 80´ Tallec (Le )
    Lione-Caen 3-136´ rig. Juninho; 65´ Govou; 82´ Savidan (Cae);86´ Benzema
    Nancy-O. Marsiglia 1-2 33´ Bonnart; 55´ Brandao; 88´ N’Guemo (Nan)
    Nizza-Tolosa 0-2 13´ Gignac ; 31´ Gignac (Tol)
    Rennes-Lorient 3-1 40´ Sow (Ren); 45´ Sow (Ren); 78´ Vahirua (Lor);
    81´ Ekoko
    Sochaux-Nantes 2-1 35´ Erdinc; 45´ Afolabi; 61´ rig. Bagayoko (Nan)
    Valenciennes-Paris SG 2-1 11´ Kezman (Par); 60´ Audel; 64´ Pujol

    Classifica
    Bordeaux 77; O. Marsiglia 74; Lione 70; Tolosa 63; Paris SG 63; Rennes 61; Lilla 61; Auxerre 55; Nizza 49; Lorient 44; Valenciennes 44; Monaco 44; Grenoble 44; Nancy 42; Sochaux 39; Le Mans 39; Caen 37; Saint Etienne 37; Nantes 34; Le Havre 25

    Prossimo turno 30/05/2009
    Caen-Bordeaux; Grenoble-Sochaux; Lilla-Nancy; Lorient-Le Mans; Nantes-Auxerre; Nizza-Le Havre; O. Marsiglia-Rennes; Paris SG-Monaco; Saint Etienne-Valenciennes; Tolosa-Lione

    Gol Giocatore Squadra
    24
    17
    17
    14
    14
    14
    13
    13
    12
    12
    Pierre-André Gignac
    Karim Benzema
    Guillaume Hoarau
    Ireneusz Jelen
    Steve Savidan
    Bastos Michel
    Marouane Chamakh
    Cavenaghi
    Yoann Gourcuff
    Mamadou Niang
    Tolosa
    Lione
    Paris-SG
    Auxerre
    Caen
    Lilla
    Bordeaux
    Bordeaux
    Bordeaux
    Marsiglia
  • Ligue 1: Bordeaux vicino al titolo, Benzema fa un favore a Gourcuff

    Ligue 1: Bordeaux vicino al titolo, Benzema fa un favore a Gourcuff

    Il Lione ferma il Marsiglia, Bordeaux a +3

    benzema1Il Lione dopo aver vinto per sette anni consecutivi il campionato francese ha abdicato ma ancora una volta ha deciso le sorti del campionato francese bloccando il Marsiglia permette ai Girondini di Gourcuff di prenderti la testa della classifica in solitaria a due giornate dalla fine. L’eroe del Velodrome è senza dubbio Benzema autore di un uno-due che ha tagliato le gambe ai marsigliesi. L’ex Wiltord ha cercato di riaprire la partita ma Juninho ha suggellato la vittoria degli uomini di Puel chiudendo sul 3-1. Nell’anticipo del sabato il Bordeaux aveva vinto tra le mura amiche grazie al solito Gourcuff: strada in salita per la formazione di Laurent Blanc che al 25″ va sotto con la rete di Le Tallec. Chamak prima e Gourcuff dopo riportano la formazione di casa in vantaggio. Il Le Mans ha una reazione d”orgoglio al 55″ e con Le Tallec riporta il risultato sul 2-2, ma è uun risultato solo momentaneo: al 76″ Planus sigla il definitvo 3-2. Per i girondini è la nona vittoria consecutiva. Gourcuff ringrazia Benzema per il momento ma chi sa se il prossimo anno potranno formare un tandem esplosivo con la stessa maglia rossonera.

    Risultati
    Lille-Nizza   1-1
    34′ Modeste (N), 71′ Cabaye (L)
    FC Nantes-Rennes 1-1
    42′ Bagayoko (N), 84′ Sow (R)
    O. Marsiglia-Lione 1-3
    31′ rig. Benzema (L), 42′ Benzema (L), 80′ Wiltord (M), 91′ Juninho (L)
    Saint-Etienne-Tolosa 2-2
    34′ Sall (S), 66′ Sissoko (T), 73′ rig. Ilan (S), 90′ Gignac (T)
    Lorient-Le Havre 1-1
    11′ Diallo (L), 63′ Vahirua (LO)
    Caen-Sochaux 2-0
    77′ Savidan, 90′ Savidan
    Monaco – Valenciennes 1-1
    7′ Park (M), 61′ Audel (V)
    Grenoble-Nancy 0-0
    Bordeaux-Le Mans 3-2
    24′ Le Tallec (L), 38′ Chamakh (B), 45′ Gourcuff (B), 55′ Le Tallec (L), 76′ Planus (B)
    Paris SG – Auxerre 1-2
    40′ aut. Camara (A), 45′ Jelen (A), 83′ aut. Mignot (P)

    Classifica

    Bordeaux 74; O. Marsiglia 71; Lione 67; Paris SG 63; Tolosa 60; Lilla 58; Rennes 58; Auxerre 52; Nizza 49; Lorient 44; Monaco 44; Grenoble 43; Nancy 42; Valenciennes 41; Le Mans 38; Caen 37; Saint Etienne 37; Sochaux 36; Nantes 34; Le Havre 25

    Prossimo turno 23/05/2009
    Auxerre-Saint Etienne; Bordeaux-Monaco; Le Havre-Lilla; Le Mans-Grenoble; Lione-Caen; Nancy-O. Marsiglia; Nizza-Tolosa; Rennes-Lorient; Sochaux-Nantes; Valenciennes-Paris SG

    Classifica Marcatori
    22 Gignac(Tolosa)
    17 Hoarau (PSG)
    16 Benzema (Lione)
    13 Cavenaghi (Bordeaux), Savidan (Caen), Jelen(Auxerre), Michel(Lilla)
    12 Gourcuff e Chamakh (Bordeaux), Niang(Lilla)

  • Ligue 1: E’ finita l’era del Lione

    Dopo sette anni il Lione abdica e adesso rischia anche il posto  Champions

    Il regno del Lione si conclude dopo sette anni, la gestione di Claude Puel non rosea come quella dei suoi predecessori e dopo esser stata per anni sul tetto di Francia ed entrando molte volte da protagonista nella vetrina europea della Champions, rischia oltre a perder il campionato di dover salutare la maggior competizione europea. E’ Audel con una doppietta ad interrompere i sogni di rimonta dell’Olympique a 4 giornate dal termine. I punti di svantaggio dal Marsiglia sono sette e nel posticipo della 34° giornata anche il Bordeaux di Gourcuff può prender il largo. Lione che deve star attenta al recupero del PSG, una vittoria di quest’ultimi domani contro il Rennes portebbe Juninho e compagni al quarto posto fuori dai posti utili per la Champions. Se davvero dovesse succere questo i pezzi pregiati dell’organico potrebbero esser ceduti per un ridimensionamento deglio obiettivi, tutta Europa è alla finestra per Benzema e compagni.

    Risultati 34° Giornata
    Monaco-Auxerre 0-1 (25′ Kahlenberg)
    Caen-Le Mans 3-1 (8′ Barzola, 26′ Cerdan (L), 53′ Seube, 56′ Deroin)
    Grenoble-Nizza 0-0
    Saint-Etienne-Nancy 0-0
    Lorient-Lille 3-1 (35′ Cabaye (LI), 63′ Ciani, 86′ Saofi, 89′ Abriel)
    Valenciennes-Lione 2-0 (24′, 28′ Audel)
    O. Marsiglia-Tolosa 2-2 (48′ Gignac (T), 63′ Niang, 72′ Gignac (T), 73′ Niang)
    Domani:
    FC Nantes-Le Havre Inizio ore 17.00
    Paris SG-Rennes Inizio ore 17.00
    Bordeaux-Sochaux Inizio ore 21.00

    Classifica

    Squadra Punti Squadra Punti
    Marsiglia
    Bordeaux
    Lione
    Paris-SG
    Tolosa
    Lilla
    Rennes
    Nizza
    Auxerre
    Monaco
    68
    65
    61
    60
    58
    56
    51
    48
    46
    43
    Lorient
    Grenoble
    Valenciennes
    Nancy
    Le Mans
    Caen
    Sochaux
    Nantes
    Saint-Etienne
    Le Havre
    42
    42
    40
    40
    38
    34
    33
    33
    33
    21

    Prossimo Turno
    Lione – Nantes
    Auxerre  – Grenoble
    Le Havre – Saint-Etienne
    Le Mans – Paris-SG
    Nancy – Lorient
    Nizza – Marsiglia
    Rennes – Caen
    Sochaux – Monaco
    Tolosa – Lilla
    Valenciennes – Bordeaux

    Classifica Marcatori

    Pos Giocatore Gol Squadra
    1
    2
    3
    4
    4
    6
    6
    6
    9
    9
    9
    9
    13
    13
    13
    13
    13
    13
    Pierre-André Gignac
    Guillaume Hoarau
    Karim Benzema
    Bastos Michel
    Fernando Esekiel Cavenaghi
    Mamadou Niang
    Loïc Rémy
    Steve Savidan
    Ireneusz Jelen
    Youssouf Hadji
    Marouane Chamakh
    Amadou Alassane
    Ludovic Giuly
    Mevlut Erding
    Yoann Gourcuff
    Ludovic Obraniak
    Kévin Gameiro
    Thorstein Helstad
    21
    17
    14
    13
    13
    11
    11
    11
    10
    10
    10
    10
    9
    9
    9
    9
    9
    9
    Tolosa
    Paris-SG
    Lione
    Lilla
    Bordeaux
    Marsiglia
    Nizza
    Caen
    Auxerre
    Nancy
    Bordeaux
    Le Havre
    Paris-SG
    Sochaux
    Bordeaux
    Lilla
    Lorient
    Le Mans