Tag: ligue 1

  • La Francia si scopre razzista: stop ad arabi e neri nei vivai

    La Francia si scopre razzista: stop ad arabi e neri nei vivai

    Il calcio Francese è nella bufera, così come nei giorni scorsi lo è stato il Governo Francese per la decisione di bloccare l’arrivo dei treni alla frontiera di Mentone, per evitare l’arrivo degli immigranti nordafricani, che poi l’Eliseo ha reso più moderata comunicando che aveva solo carattere temporaneo. 

    Di oggi, invece, è la notizia che la Federazione calcistica francese, secondo Mediapart on line, stia studiando la realizzazione di un sistema di quote rivolte agli arabi ed ai neri nei vivai, per evitare che troppi calciatori vengano formati nei vivai francesi e scelgano, poi, di vestire la maglia di altre nazionali sfruttando la doppia nazionalità. Inoltre, il provvedimento vorrebbe anche porre un limite ai troppi neri alti, atletici e possenti  a discapito dei calciatori bianchi. Una discriminazione in senso proprio, che va in parallelo con le polemiche legate alle decisioni dell’ Eliseo in termini di politiche migratorie.

    La Federazione francese, però, al momento smentisce le indiscrezioni, precisando che nessuna decisione è ancora stata presa in proposito.

    Sarebbe, comunque, una decisione drastica ed in qualche modo epocale, dopo unba lunga stagione di nazionale multietnica, culminata nella vittoria del mondiale di Francia ’98, e nell’ Europeo 2000, con il simbolo del franco – algerino Zinedine Zidane, ma anche Lilian Thuram, Desailly, Patrick Viera, Wiltord, Henry, e così via.

    Un cambiamento molto forte, se dovesse essere realmente attuato, ma anche un cambiamento molto distante dalla realtà della società civile francese in cui convivono in modo più che naturale etnie fra loro diverse già alla seconda o terza generazione, e perfettamente integrate in tutti i campi.

  • Raphael Varane, la Roma pesca in Francia il nuovo Mexes

    Raphael Varane, la Roma pesca in Francia il nuovo Mexes

    Tra i tanti compiti che Walter Sabatini deve svolgere per far nascere la nuova Roma quello piu ingarbugliato è sicuramente legato alla difesa. I giallorossi hanno perso Mexes e con molte probabilità perderanno anche Juan al termine della stagione.

    Pare ormai certo il ritorno in giallorosso di Cesare Bovo ma il vero colpo potrebbe venire ancora una volta dalla Francia. Pare infatti che la Roma sia entrata nel novero delle pretendenti a Raphael Varane diciassettenne difensore del Lens finito nell’occhio del ciclone grazie alle ottime prestazioni della Ligue 1.

    Varane ha riscosso successo tra le big della Premier League e sul Bayern Monaco, adesso c’è anche la Roma con la speranza di aver trovato il nuovo Mexes.

  • Cheikh M’Bengue, l’Inter pesca in Francia il nuovo Maicon

    Cheikh M’Bengue, l’Inter pesca in Francia il nuovo Maicon

    Il campionato francese, spesso snobbato dall’Italia può esser una ricca fucina di talenti, sono tantissimi infatti i giocatori proveniente dalla Ligue 1 e inizialmente sconosciuti si sono poi affermati nel nostro calcio diventando tra i migliori al mondo.

    L’esempio lampante è quello di Maicon, il terzino brasiliano acquistato dal Monaco arrivò in nerazzurro tra l’indifferenza generale per poi pian piano scalare l’indice di gradimento fino a diventare il miglior al mondo in quel ruolo.

    Sperando di ripercorrere la stessa strada l’Inter sta monitorando Cheikh M’Bengue, terzino d’origine senegalese del Tolosa. Nato come centrale, M’Bengue classe ’88, è esploso nel ruolo di terzino sinistro, negli ultimi anni è migliorato molto placando la sua irruenza e crescendo tatticamente.

    Il suo costo si aggira sui dieci milioni di euro e insieme all’Inter pare siano interessate il Lione in Francia e Valencia e Villareal in Spagna.

  • Il punto sulla Ligue 1: il Lille vince ancora ma Deschamps non molla

    Il punto sulla Ligue 1: il Lille vince ancora ma Deschamps non molla

    Diventa sempre più appassionante la Ligue 1, campionato spesso snobbato ma che diventa più combatutto col passare delle giornate. Dopo 28 turni a comandare la classifica c’è ancora il Lille che vince in rimonta nella trasferta di Brest col punteggio di 2-1, grazie alla rete dell’ivoriano Gervinho che serve anche l’assist a Sow per il gol della vittoria. A seguire da vicino la capolista c’è il Marsiglia di Didier Deschamps che conquista la quarta vittoria in cinque partite (unica sconfitta proprio con il Lille). Al Velodrome i marsigliesi battono i rivali parigini del Saint-Germain con un gol di Ayew che consente di restare a -4 dalla vetta e di scavalcare il Rennes che nel big-match contro il Lione quarto in classifica, non va oltre il pareggio e perde cosi la seconda posizione.

     

    Altre emozioni in zona salvezza dove il Lens vince per 4-1 sul campo del Montpellier e alimenta cosi le proprie speranze di non retrocedere. I giallorossi adesso sono a quattro lunghezze dall’Auxerre, a sua volta vincitore contro il Sochaux. Nel mezzo c’è il Monaco che non riesce a uscire dalla zona calda della classifica, perdendo in casa contro il Nancy. Sembrano passati secoli dalla finale di Champions League contro il Porto di Mourinho. Vittoria importante del Caen sull’ultima della classe Arles, con la squadra della bassa normandia che vanta ora 6 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

    TUTTI I RISULTATI

    Auxerre – Sochaux 2 – 0

    Brestois – Lille 1 – 2

    Lorient – Saint-Etienne 0 – 0

    Montpellier – Lens 1 – 4

    Tolosa – Nice 1 – 1

    Valenciennes – Bordeaux 2 – 2

    Lione – Rennes 1 – 1

    Caen – Arles 2 – 0

    Monaco – Nancy 0 – 1

    O.Marsiglia – PSG 2 – 1

  • Ligue 1: crolla il Rennes, Lille solo in testa

    Se fosse successo in Italia si sarebbe detto “clamoroso al Cibali” ma i cugini d’oltralpe non possono sapere del grande Sandro Ciotti. Nella 27a giornata di Ligue 1 l’ex capolista Rennes perde in casa 2-0 contro l’Olympique Marsiglia, che potrebbe rivelarsi il vero ago della bilancia nella corsa al titolo visto che nel turno precendete i marsigliesi avevano ceduto in casa contro il Lille che adesso guarda tutti d’alto in basso, in virtù della rocambolesca vittoria per 2-1 contro il Valenciennes firmata ancora una volta da Hazard. Il campionato è ancora apertissimo con le prime quattro squadre racchiuse in 4 punti tra cui torna anche il Lione che vince 2-0 contro il Sochaux e inizia a puntare la testa della classifica, anche se gli impegni europei potrebbero condizionare le squadre di Deschamps e Puel.

    Non sfrutta l’occasione il Paris Saint-Germain che pareggia in casa 2-2 contro il Montpellier e perde forse definitivamente il treno per la vittoria finale, ma resta in corsa per un posto in Europa. In zona salvezza importantissa vittoria del Monaco che supera in trasferta per 1-0 il Bordeaux grazie alla rete di Adriano Pereira. Nella scontro salvezza tra Nizza e Auxerre è la squadra della Costa Azzurra ad avere la meglio con un gol di Mouloungu che porta cosi i rossoneri a +4 dal terz’ultimo posto. Piccola impresa della “cenerentola” Arles che pareggia per 3-3 contro il Lorient quando si trovava sotto di due reti.

     

    TUTTI I RISULTATI

    Rennes-Marsiglia 0-2

    Arles-Avignon-Lorient 3-3

    Lens-Tolosa 0-1

    Nancy-Caen 2-0

    Nizza-Auxerre 1-0

    St.Etienne-Brest 2-0

    Sochaux-Lione 0-2

    Bordeaux-Monaco 0-1

    Lilla-Valenciennes 2-1

    Paris SG-Montpellier – 2-2

  • Ligue 1: “una poltrona per due”, il Lille espugna il Velodrome

    Ligue 1: “una poltrona per due”, il Lille espugna il Velodrome

    Ancora una “poltrona per due” dopo la 26a giornata di Ligue 1 con il Lille e il Rennes che rimangono infatti appaiate al primo posto con 49 punti. Hazard e compagni espugnano il “Vélodrome” nel match clou della giornata contro L’Olympique Marsiglia. A portare il vantaggio la capolista è proprio il fantasista francese, che al 10′ segna il gol dell’ 1-0. I padroni di casa riescono a riportare il punteggio in parità al 60′ con Remy ma al 91′ arriva il gol vittoria di Frau che regala i 3 punti alla formazione di Garcia. Vittoria esterna anche per il Rennes che vince in casa del Montpellier grazie al gol di  Boukari e allunga a 5 la striscia di vittorie consecutive.

    Subito dietro il duo di testa si porta il Lione che travolge l’ultima in classifica Arles con 5 reti. In evidenza Lisandro Lopez che mette a segno una tripletta. Sempre nei piani alti della classifica battuta d’arresto per il Paris Saint-Germain che perde 1-0 contro l’Auxerre e si lascia sfuggire la possibilità di portarsi al 3° posto.

    Si muove poco in zona salvezza dove Lens e Monaco non vanno oltre lo 0-0 rispettivamente contro Nizza e Valenciennes. Importante vittoria del Caen sul Saint-Etienne, con la squadra della bassa normandia a +6 dal terz’ultimo posto.

    TUTTI I RISULTATI DELLA 26a GIORNATA
    Caen – St Etienne 1-0

    Lorient – Nancy 0-0

    Montpellier – Rennes 0-1

    Nice – Lens 0-0

    Tolosa – Sochaux 0-1

    Valenciennes – Monaco 0-0

    Auxerre – PSG 1-0

    Brest – Bordeaux 1-3

    Lione – Arles 5-0

    Marseille – Lille 1-2

  • Il Milan vicinissimo a Mamadou Sakho

    Il Milan vicinissimo a Mamadou Sakho

    Quando Nesta deciderà di abbandonare il Milan ai rossoneri mancherà un baluardo importante sia in termini tecnici che di personalità ma per arrivare in qualche modo preparato all’addio Galliani e Braida stanno sondando il terreno alla ricerca dell’uomo giusto.

    Perso il brasiliano David Luiz volato nel mercato invernale al Chelsea dell’amico Carlo Ancelotti la scelta sembra essersi ridotta a due francesi, il primo è un nome noto al calcio italiano: Philippe Mexes, il biondo difensore è in scadenza di contratto con la Roma ma aspetterà l’avvento della nuova proprietà per decidere il suo futuro che comunque in cuor suo vuole esser in giallorosso.

    I rossoneri però non possono aspettare gli sviluppi societari e stando alle indiscrezioni raccolte oggi dall’Equipe avrebbero ottenuto un diritto di prelazione su Mamadou Sakho, promettente difensore del Paris Saint Germain e della Nazionale di Laurent Blanc. Sakho ha soli 21 anni ma per classe e temperamento gioca come un veterano, il contratto in scadenza nel 2012 e le difficoltà nel rinnovo lo rendono appetibile alle big e il Milan pare sia disposto a chiudere subito per evitare l’inserimento di Inter e Arsenal.

    I rossoneri sembrano particolarmente allettati dal mercato francese sia per l’addatabilità al nostro campionato dei giocatori provenienti dalla Ligue 1 e sopratutto per la convenienza nel rapporto qualità/prezzo. Gli emissari rossoneri, infatti, stanno monitorando anche il centrocampista M’Vila del Rennes e la punta del Lorient Gameiro.

  • Colpaccio Lione: arriva Gourcuff

    Il Lione mette a segno uno dei principali colpi di mercato acquisendo dal Bordeaux le prestazioni di Yoann Gourcuff. L’eclettico centrocampista dopo una parentesi incolore al Milan è sbocciato con Blanc diventando uno dei migliori fantasisti in circolazione.

    Il Bordeaux, per questa stagione fuori dalla Champions League è stato costretto a separarsene. Il Lione l’ha pagato 22 milioni di euro più la promessa di altri 4,5 in caso di ulteriore cessione.

  • Simone gela Firenze: “Gilardino vuole andar via”

    L’ex attaccante del Milan Marco Simone intervistato da Radio Monte Carlo svela l’incarico assegnatogli dal Marsiglia di seguire la trattativa per il trasferimento in Ligue 1 di Alberto Gilardino.

    Simone si dice sicuro della volontà del giocatore di lasciare Firenze per giocare la Champions League la prossima stagione. Proprio sulla volontà del giocatore e sulla possibilità di offrire un ingaggio superiore a quello attuale fa perno il Marsiglia per ottenere il giocatore.

    Queste le parole di Simone: “Gilardino vuole cambiare aria, ma la Fiorentina non lascerà andare via facilmente, perché ha ancora tre anni di contratto. Questo è il vero problema per il Marsiglia, perché la valutazione della punta viola è di 25 milioni, anche se il club gigliato potrebbe abbassare le pretese a 18 milioni”

  • Football Money League: comanda il Real Madrid, la Juve è la più ricca d’Italia

    E’ il Real Madrid di Florentino Perez la società calcistica con i ricavi più alti al mondo, seguono gli spagnoli del Barcellona e sul gradino più basso del podio si piazza il Manchester United. Questi risultati emersi nella ricerca “Football Money League” pubblicato da Deloitte, dimostrano ancora una volta la differenza tra i floridi campionati spagnoli e inglesi rispetto al nostro. Il Bayern Monaco in ascesa è quarto mentre il terzetto delle italiane chiude la top dieci con la Juventus che occupa l’ottava posizione.

    Ecco la top ten:
    Real Madrid (401,4)
    Barcellona (365,9)
    Manchester United (327)
    Bayern Monaco (289,5)
    l’Arsenal (263)
    Chelsea (242,3)
    Liverpool (217)
    Juventus (203,2)
    Inter (196.5)
    Milan (196,5)