Avrà pieni poteri e potrà decidere, nel bene o nel male, tutto ciò che vuole: Leonardo è ufficialmente il nuovo general manager del Paris Saint Germain, l’uomo designato dai nuovi (e facoltosi) proprietari del Qatar per la rinascita del club parigino ormai da troppi anni poco considerato visti i risultati non proprio eccellenti ottenuti nelle ultime stagioni dove al massimo è stata raggiunta la qualificazione all’Europa League. Leonardo | Claudio Villa/Getty ImagesL’ex tecnico di Milan ed Inter (ma con un passato da calciatore proprio a Parigi dove ha lasciato ottimi ricordi) aveva posto come condizione primaria per l’accettazione del suo nuovo incarico l’allontanamento del Presidente Robin Leproux, che avrebbe limitato il suo raggio d’azione: detto, fatto! Il consiglio di sorveglianza ha rimosso nel primo pomeriggio Leproux, regalando in questo modo a Leo i pieni poteri che richiedeva come base necessaria del suo progetto. Nel comunicato si può leggere che appena “destituito” Leproux è stato ufficializzato il brasiliano come nuovo manager. Inizia così la sua avventura in terra francese, il ruolo di general manager all’inglese ha sempre attirato Leonardo ma oltre ai lati positivi ci sarà da controbilanciare quelli negativi dato che in caso di insuccesso sarà molto più facile individuare il colpevole! Onori ed oneri di un lavoro intrigante, bellissimo ma al contempo spietato se le cose non si mettono per il verso giusto.
Il presidente dell’Olympique Marsiglia, Jean Claude Dassier, esce allo scoperto per allontanare la illazioni sull’arrivo di Didier Deshamps alla Roma, affermando come tutte le voci circolate siano soltanto frutto di un “gioco” fra Didier Deshamps ed i giornalisti.
Il tecnico, infatti, ha un contratto di un anno con il club francese, anche se potenzialemente potrebbe liberarsi se venisse pagata entro il 15 Giugno la clausola rescissoria fissata per 3 milioni di euro. E’ questo l’ostacolo principale fra la Roma ed il tecnico francese, uno degli elementi che ha dirottato l’interesse dei capitolini su Luis Enrique e che permette al presidente dell’OM di essere maggiormente ottimista sulla permanenza di Deshamps.
Didier ha ammesso pubblicamente l’interessamento nei suoi confronti di diversi club prima dell’ultima giornata di campionato della Ligue1, fra cui la Roma di Thomas DiBenedetto, ma queste dichiarazioni non infastidiscono il presidente dell’OM, poichè è consapevole che “rientra nel gioco delle parti, anche perchè Deshamps è uno dei 5-6migliori tecnici europei”.
Per rafforzare ulteriormente il suo messaggio, il presidente aggiunge un appello a Didier Deshamps, rivelando come tutto l’ambiente di Marsiglia sia affezionato al tecnico e voglia la sua permanenza sulla panchina dell’Olympique per la prossima stagione: “Didier, ti amiamo e vorremmo che restassi!”
Basta il pareggio al Lille per diventare campione di Francia per la terza volta nella sua storia a distanza di 57 anni dall’ultimo trionfo. La squadra guidata da Rudi Garcia si accontenta dell’1-1 strappato al Paris Saint Germain a Parigi che resta comunque in corsa per il terzo posto che da il diritto alla qualificazione in Champions League. Pari anche per Marsiglia e Lione che non vanno oltre il 2-2 e lo 0-0 con Valenciennes e Caen.
Vittoria del Monaco a Montpellier (1-0) che tiene in vita le speranze dei monegaschi di evitare la retrocessione; il Nancy espugna 2-0 il campo del Rennes. Tra sette giorni la 38esima e ultima giornata della Ligue1 edizione 2010-2011.
Le indiscrezioni di qualche settimana fa trovano conferma nella parole del diretto interessato: Nuri Sahin annuncia il suo accordo con il Real Madrid per la prossima stagione. Un colpaccio per i galatticos che si assicurano per solo 10 milioni di euro uno dei migliori centrocampisti della stagione e artefice principe nella volata scudetto del suo Borussia Dortmund.
Sahin, di origini turche come Ozil è il terzo colpo “tedesco” del Real Madrid negli ultimi dodici mesi. Sono maturato abbastanza per giocare nel Real, ha dichiarato il centrocampista. È stata una decisione molto sofferta e rimarrò sempre un tifoso del Dortmund.
Sahin firmerà un contratto per le prossime sei stagioni, per il Dortmund il duro colpo potrebbe esser assorbito con l’acquisto di Ilkay Guendogan, che viene dai rivali in campionato del Norimberga.
La Ligue 1 2010/2011 prende quasi definitivamente la strada di Lille dopo l’ultima giornata di campionato in virtu della vittoria della capolista sul campo del Nancy e della sconfitta dell’Olympique Marsiglia nel big-match contro il Lione. Per la squadra di Rudi Garcia è ancora una volta determinante il talento di Eden Hazard che segna il gol partita nei minuti di recupero del primo tempo.
I marsigliesi invece capitolano nella convulsa trasferta di Lione: sotto di 2 reti gli uomini di Deschamps riescono a riportare la partita in parità grazie ai gol di Lucho Gonzalez e Remy ma alla fine incassano il definitivo 3-2 segnato dal difensore Cris. Adesso il Lille deve gestire i 4 punti di vantaggio sui rivali dell’OM quando mancano 4 giornate alla fine del campionato, con la squadra della Costa Azzurra che deve guardarsi dal ritorno del Lione in corsa per condenderle il secondo posto buono per l’accesso diretto in Champions League. Nella lotta all’Europa che conta c’è anche il Paris Saint-Germain (4° a -2 dal terzo posto) che però non va oltre l’1-1 in casa del Monaco a sua volta invischiato nella lotta retrocessione.
Fa rumore il tonfo casaligo del Bordeaux contro il Sochaux: 4 reti incassate tra l’8° e il 30° minuto di gioco. Cade anche il Rennes contro il Valenciennes (2-0) che dopo un buon campionato è sprofondato in una crisi di risultati che li ha visti perdere 4 delle ultime 5 partite.
In zona salvezza importante vittoria casalinga dell’Auxerre contro il Montpellier, arrivata grazie alla rete di Contout, che porta la squadra di Fernandez a +4 dal terz’ultimo posto. Pareggio per il Caen contro il Lens (vicinissimo alla retrocessione) e per il Nizza contro il Brest. Ancora una sconfitta per la “cenerentola” Arles: 0-1 in casa contro il Saint-Etiennes e appena 14 punti in classifica.