Tag: liga

  • Il Real Madrid fà harakiri: il Barcellona è Campeon

    Continua a raccogliere trofei il Barcellona, dopo aver festeggiato la Coppa del Re in settimana, grazie al tracollo del Real cul campo del Villareal festeggia  il 19° scudetto senza dover giocare. Il Villareal va in vantaggio con Pires al 16′,Van der Vaart al 47′ portava in parità il match. Sottomarino ancora avanti al 62′ con Cani, ma Gonzalo Higuain all’88’ riapriva le speranze del Real. Sperazne però infrante solo 2′ dopo al 90′ quando il solito Capdevila regalava al Villarreal una vittoria fondamentale per la rincorsa ad un posto Champions, e al Barcellona soprattutto la gioia più grande.Gli uomini di Guardiola hanno 8 punti di vantaggio a tre giornate dalla fine, adesso Messi e compagni punteranno alla finale di Roma per suggellare un 2009 perfetto Manchester permettendo.

    Risultati
    Osasuna-Siviglia 0-0
    Deportivo-Getafe 1-1
    46′ Soldado (G), 86′ Riki (D)
    Villarreal-Real Madrid 3-2 16′ Pires, 47′ Van der Vart, 62′ Cani, 88’Higuain 90′
    Capdevilla
    Atletico Madrid-Valencia 17/05/2009
    Betis Siviglia-Almeria 17/05/2009
    Espanyol-Athletic Bilbao 17/05/2009
    Maiorca-Barcellona 17/05/2009
    Numancia-Recreativo 17/05/2009
    Racing Santander-Valladolid 17/05/2009
    Sporting Gijon-Malaga 17/05/2009

    Classifica
    Barcellona 86; Real Madrid 78; Siviglia 64; Valencia 59; Villarreal 59; Atletico Madrid 58; Dep. La Coruna 57; Malaga 54; Almeria 46; Maiorca 45; Athletic Bilbao 44; Valladolid 42; Racing Santander 39; Getafe 38; Espanyol 38; Osasuna 37; Betis Siviglia 37; Sporting Gijon 34; Recreativo 33; Numancia 32

    Prossimo turno 24/05/2009
    Almeria-Espanyol; Athletic Bilbao-Atletico Madrid; Barcellona-Osasuna; Getafe-Numancia; Malaga-Betis Siviglia; Real Madrid-Maiorca; Recreativo-Racing Santander; Siviglia-Dep. La Coruna; Valladolid-Sporting Gijon; Villarreal-Valencia

    Albo d’Oro

    N° Titoli Squadra
    31
    19
    9
    8
    6
    2
    1
    1
    1
    Real Madrid
    Barcellona
    Atlético Madrid
    Athletic Bilbao
    Valencia
    Real Sociedad
    Deportivo
    Siviglia
    Betis
  • Scarpa d’Oro: Eto’o e Forlan inseguiono Janko del Salisburgo

    Scarpa d’Oro: Eto’o e Forlan inseguiono Janko del Salisburgo

    diego-forlanI campionati volgono al termine e come ogni anno nelle ultime giornate si iniziano a tirar le somme della stagione. Ad incoronare i migliori bomber c’è l’ambito riconoscimento della Scarpa d’Oro, ogni attaccante sogna di vincere questo premio individuale per scrivere il suo nome al fianco di grandissimi goleador che l’anno vinto in passato. Dal 1996 è stato un coefficente per livellare il criterio tra campionati piu competitivi con quelli di seconda fascia, la scorsa edizione è stata vinta da Cristiano Ronaldo, il portoghese del Manchester a testimonianza di una straordinaria stagione ha vinto tutto quello che un giocatore può vincere sia a livello di club che individuale.
    Quest’anno a guidare la classifica è Marc Janko del Salisburgo con 57punti, seguono Samuel Eto’o a 56 e Diego Forlan 55. La serie A insegue in 6° posizione con Marco Di Vaio e 7° Ibrahimovic.

    La classifica:

    1. Marc Janko (Salisburg) 38 gol – 57 punti
    2. Samuel Eto’o (Barcellona) 28 – 56
    3. Diego Forlan (Atletico Madrid) 27 – 54
    4. David Villa (Valencia) 25 – 50
    5. Mario Gomez (Stoccarda), Grafite (Wolfsburg) e Lionel Messi (Barcellona) 23 – 46
    6. Marco Di Vaio (Bologna) 22 – 44
    7. Zlatan Ibrahimovic (Inter), André-Pierre Gignac (Tolosa) 21 – 42.

    Albo d’Oro

    Anno Giocatore Squadra Punteggio
    1996-97
    1997-98
    1998-99
    1999-00
    2000-01
    2001-02
    2002-03
    2003-04
    2004-05
    2005-06
    2006-07
    2007-08
    Ronaldo
    Nikos Machlas
    Mário Jardel
    Kevin Phillips
    Henrik Larsson
    Mário Jardel
    Roy Makaay
    Thierry Henry
    Henry-Diego Forlán
    Luca Toni
    Francesco Totti
    Cristiano Ronaldo
    Barcelona
    Vitesse
    Portogallo Porto
    Sunderland
    Celtic
    Sporting Lisbona
    Deportivo La Coruña
    Arsenal
    Arsenal – Villarreal
    Fiorentina
    Roma
    Manchester United
    68
    51
    54
    60
    52,5
    63
    58
    60
    50
    62
    52
    62
  • Continua il momento no di Cannavaro: la GdF sequestra la sua villa di Posillipo

    Continua il momento no di Cannavaro: la GdF sequestra la sua villa di Posillipo

    Fabio-CannavaroLa villa del capitano della Nazionale Fabio Cannavaro è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza per presunti abusi edilizi. Cannavaro insieme ad altre quattro persone è stato iscritto nel registro degli indagati, il pm Giuseppe Noviello ha disposto anche il sequestro del cantiere in seguito ad una serie di difformita’ riscontrate nei lavori per l’abbellimento della villa. Insomma dopo l’annata sfortunata con la maglia delle Merengue e il ritorno alla Juventus conciso con i fischi e i mugugni dei tifosi, altri guai per l’ex Pallone d’Oro a testimonianza di un 2009 deludente.

  • Coppa del Re: il Barcellona incastona la prima pietra

    Coppa del Re: il Barcellona incastona la prima pietra

    pep-guardiola_1Il Barcellona vince la coppa del Re strapazzando l’Atletico Bilbao e mette in cassaforte il primo trofeo della stagione. Gli uomini di Guardiola hanno vissuto un annata super ed adesso a primavera iniziano a raccogliere i frutti.Nel prossimo turno potranno festeggiare il titolo sfuggito all’ultimo turno Domenica scorsa contro il Villareal, e se nella finale di Roma riusciranno a superare il Manchester United scriveranno nel 2009 un annata storica per i colori braugrana.Athletic Bilbao in vantaggio con Toquero al 9′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma al 31′ arriva il pareggio di Touré con una staffilata di destro. Nella ripresa però è solo Barça: prima Messi di destro, poi Bojan sul filo del fuorigioco ed infine Xavi su punizione chiudono la partita. Nell’albo d’oro poteva esser per l’Athel

    ATHLETIC BILBAO-BARCELLONA 1-4 (9’pt Toquero (A), 31′ pt Touré, 10′ st Messi, 12′ st Bojan, 18′ st Xavi)
    Athletic Bilbao (4-4-2): Iraizoz; Iraola, Ocio, Amorebieta, Koikili; Susaeta, Orbaiz (17′ st Etxeberria), Javi Martínez, Yeste; Toquero (17′ st Ion Velez), Llorente. A disposizione: Armando, D. Lopez, Gurpegi, Gabilondo. All.: Caparros.
    Barcellona (4-3-3): Pinto; Alves, Puyol, Piqué, Touré (44′ st Sylvinho); Busquets, Xavi (42′ st Pedro), Keita; Messi, Bojan (38′ st Hleb), Eto’o. A disposizione: Jorquera, Caceres, Gudjohnsen. All.: Guardiola.
    Arbitro: Medina Cantalejo
    Ammoniti: Touré (B), D. Lopez (A), Koikili (A), Messi (B), Keita

    ALBO D’ORO

    SQUADRA N° TROFEI
    Barcellona
    Athletic Bilbao
    Real Madrid
    Atlético Madrid
    Valencia
    Real Saragozza
    Espanyol
    Real Unión
    Siviglia
    Betis
    Deportivo
    Real Sociedad
    Arenas Getxo
    Maiorca
    Levante
    25
    23
    17
    9
    7
    6
    4
    4
    4
    2
    2
    2
    1
    1
    1
  • Liga 35 Giornata: Llorente rovina la festa al Camp Nou

    Al Camp Nou succede l’imprevisto! Un delizioso gol di Llorente rimanda la festa degli azulgrana a domeni ca prossima gelando nei minuti di recupero i tifosi del Barcellona. La sconfitta del Real comunque fa dormire sogni tranquilli agli uomini di Guardiola. Entuasismante invece continua ad esser la lotta per il quarto posto: a 3 giornate dal termine ci sono quattro possibili candidate all’accesso alle qualificazioni di Champions. Il Valencia reduce dall’ottima prestazione contro le merengue detiene il quarto posto con un punto di vantaggio sull’Atletico Madrid tenuto in corsa dal solito Forlan.

    Risultati della 35.a giornata
    Almeria-Sporting Gijon 3-1
    16´ Carmelo (Spo); 27´ Nieto (Alm); 55´ Uche (Alm); 90´ Piatti (Alm)
    Athletic Bilbao-Betis Siviglia 1-0
    29´ Martinez (Ath)
    Atletico Madrid-Espanyol 3-2
    38´ Nene (Esp); 40´ Jarque (Esp); 53´ Forlan (Atl);60´ Agüero (Atl); 92′ Forlan (Atl)
    Barcellona-Villarreal 3-3
    12´ Keita (Bar); 22´ Llorente (Vil); 36´ Eto’o (Bar);45´ Alves (Bar); 78´ rig. Fernandez (Vil); 91´ Llorente (Vil)
    Getafe-Osasuna 3-0
    26´ rig. Granero (Get); 48´ Granero (Get); 52´ Uche (Get)
    Malaga-Racing Santander 1-0
    87´ Luque (Mal)
    Recreativo-Dep. La Coruna 1-2
    17´ Verdu (Dep); 43´ Adrian (Rec); 49´ Alvarez (Dep)
    Siviglia-Maiorca 3-1
    (16´ Aduriz (Mai); 33´ rig. Kanoute (Siv); 60´ Fabiano (Siv);76´ Navas (Siv)
    Valencia-Real Madrid 3-0
    29´ Mata (Val); 32´ Silva (Val); 68´ Baraja (Val)
    Valladolid-Numancia 0-0

    Classifica
    Barcellona 86; Real Madrid 78; Siviglia 63; Valencia 59; Atletico Madrid 58; Villarreal 56; Dep. La Coruna 56; Malaga 54; Almeria 46; Maiorca 45; Athletic Bilbao 44; Valladolid 42; Racing Santander 39; Espanyol 38; Getafe 37; Betis Siviglia 37; Osasuna 36; Sporting Gijon 34; Recreativo 33; Numancia 32

    Prossimo turno 17/05/2009
    Atletico Madrid-Valencia; Betis Siviglia-Almeria; Dep. La Coruna-Getafe; Espanyol-Athletic Bilbao; Maiorca-Barcellona; Numancia-Recreativo; Osasuna-Siviglia; Racing Santander-Valladolid; Sporting Gijon-Malaga; Villarreal-Real Madrid

    Classifica Marcatori

    Gol Giocatore Squadra
    28
    27
    25
    23
    19
    19
    19
    18
    18
    16
    Samuel Eto’o
    Diego Forlán
    David Villa
    Lionel Messi
    Álvaro Negredo
    Thierry Henry
    Gonzalo Higuaín
    Frederic Kanouté
    González Raúl
    Sergio Aguero
    Barcellona
    Atletico Madrid
    Valencia
    Barcellona
    U.D Almería
    Barcellona
    Real Madrid
    Siviglia
    Real Madrid
    Atletico Madrid
  • Le speranze del Real si schiantano sul muro Blaugrana. 2-6 al Bernabeu

    Le doppiette di Henry e Messi ipotecano lo scudetto  sul campo del Real Madrid. I blaugrana, sotto di un gol, prima rimontano lo svantaggio, quindi travolgono i merengues con un incredibile 6-2 andando a +7 sul Real a quattro turni dalla fine della Liga.
    Il Bernabeu in delirio dopo 13′ per il gol di Higuain che porta virtualmente il Real a -1 dalla vetta, ma dura pochissimo. Henry è stratosferico pareggiando subito e propiziando il 2 a 1 di Puyol. Il divario in campo è nettessimo e il Real seppur seconda in classifica non può tener testa agli azulgrana che finalmente riescono ad esser vincenti e belli anche nelle partite decisive.

    IL TABELLINO
    REAL MADRID-BARCELLONA 2-6
    (14′ pt Higuain (R), 17′ pt e 12′ st Henry (B), 19′ pt Puyol (B), 35′ pt e 29′ st Messi (B), 11′ st S. Ramos (R), 37′ st Piquè (B)
    Real Madrid (4-4-2): Casillas; S. Ramos, Cannavaro, Metzelder, Heinze; Robben, Gago, Diarra, Marcelo; Higuain, Raul. A disposizione: Dudek, Torres, Van der Vaart, Parejo, Faubert, Garcia, Saviola, Drenthe. All. Juande Ramos
    Barcellona (4-4-2): Valdes; Alves, Puyol, Piquet, Abidal; Xavi, Yaya Touré, Messi, Iniesta; Eto’o, Henry. A disposizione: Jorquera, Sylvinho, Caceres, Busquets, Hleb, Gudjohnsen, Keita, Bojan. All. Guardiola
    Arbitro: Undiano Malleco
    Ammoniti: 23′ pt Abidal (B), 24′ pt S. Ramos (R), 38′ pt Puyol (B), 44′ pt Marcelo (R), 28′ st Van der Vaart, 40′ st Garcia (R)

  • Siamo sicuri di voler prender esempio dal calcio inglese?

    Siamo sicuri di voler prender esempio dal calcio inglese?

    Negli ultimi due anni il calcio inglese insieme a quello spagnolo sembrano aver preso il posto della nostra serie A in termini di spettacolo, competività e sopratutto nel fair-play. Se su quest’ultimo punto possiamo esser in accordo con gli esperti di calcio che riempono i palinsesti televisivi delle nostre reti e scrivono per autorevoli quotidiani, in quanto a fair-play il nostro calcio purtroppo è terribilmente in dietro rispetto alla cultura europea, è difficile che un tifoso decreti il giusto riconoscimento ad una squadra piu forte o per un giocatore resosi protagonista di una azione o di un gol spettacolare. lampardMa se in tema di sportività avremmo da prender esempio siamo sicuri che negli altri aspetti gli inglesi sono cosi differenti da noi? Guardando i risultati sicuramente ci sono superiori, le tre semifinaliste di Champions per due anni consecutivi sono un ottima cartina di tornasole ma analazziando un pò meglio il fenomeno calcistico inglese mi viene qualche dubbio sulla qualità del campionato ad esempio: la differenza tra le big d’Europa evidente in qualisiasi campionato europeo in Inghilterra è ancora piu evidente se nel distacco tra la prima e l’ultima siamo piu o meno sui stessi numeri, in Inghilterra dietro le 4 sorelle c’è il vuoto, Manchester, Liverpool Chelsea e Arsenal fanno ogni anno campionato a se non trovando nessuna diffilcoltà sugli altri campi per la mancanza di cultura tattica, consentendo cosi di vincere le partite senza sforzi aggiuntivi, cosa che in Italia è impensabile: è impensabile che ad esempio l’Inter vinca in scioltezza e senza sudare le proverbiali sette camicie sul campo dell’Udinese o della rivelazione del torneo Cagliari di Allegri. Se consideriamo ancora che i bilanci di Liverpool, Chelsea e Manchester vengono gonfiati grazie al famoso doping finanziario, e in Champions il tanto osannato Manchester di Ferguson per aver la meglio dei portoghesi del Porto è dovuto ricorrere alla dea bendata e alle continue perdite di tempo e a spezzare le azioni con continui falli tattici tanto criticati ai team dello stivale e in ultimo il catenaccio italico tanto criticato al nostro Trap ma usato dal Chelsea di Hiddink per fermar i giocolieri blaugrana. Il calcio italico ha indubbiamente delle lacune che devono esser risolte, penso agli stadi a misura di tifoso, allo sviluppo del merchandising, alla programmazione, alla valorizzazione dei vivai. Ma ha anche delle peculiarità da non perder come la preparazione dei nostri allenatori, al coraggio e all’innovazione di tecnici come Prandelli e Spalletti, o al bel calcio praticato da Gasperini, Marino e Allegri.

  • Liga 33 Giornata. Raul riapre la lotta al vertice

    Il vecchio Raul riapre la Liga, una sua tripletta riporta i madrileni a quattro punti dal Barcellona proprio nella settimana che porta allo scontro diretto del Bernabeu. La vittoria del Real e il pari del Barcellona a Valencia  riapre la corsa al terzo e al quarto posto. Villareal e Atletico vincono i rispettivi incontri e si riportano in corsa.Lotta salvezza che resta sempre incerta con il solo Numancia destinato alla retrocessione.
    Risultati della 33.a giornata:
    Almeria-Numancia 2-1 (6´ Uche (Alm); 42´ Soriano (Alm); 81´ Goiria)
    Athletic Bilbao-Racing Santander 2-1 (21´ Llorente (Ath); 41´ rig. D. Lopez (Ath); 56´ rig. Pinillos)
    Atletico Madrid-Sporting Gijon 3-1 (27´ Forlan; 41´ Simao; 46´ Agüero;47´ Bilic (Spo)
    Espanyol-Betis Siviglia 2-0 (4´ Garcia; 83´ Martinez)
    Getafe-Villarreal 1-2 (16´ Capdevila (Vil); 43´ Llorente (Vil); 82´ rig. Moral)
    Malaga-Dep. La Coruna 1-1 (32´ Luque (Mal); 50´ Sergio)
    Recreativo-Maiorca 2-4 (10´ Marin (Mai); 15´ Arango (Mai); 48´ Sisi);76´ Castro (Mai); 81´ Camunas; 90´ Keita (Mai)
    Siviglia-Real Madrid 2-4 (17´ Renato (Siv); 45´, 63′, 66′ Raul (Rea);80´ Capel (Siv); 90´ Marcelo (Rea)
    Valencia-Barcellona 2-2 (24´ Messi (Bar); 43´ Maduro (Val); 45´ Hernandez (Val); 86´ Henry)
    Valladolid-Osasuna 0-0

    Classifica
    Barcellona 82; Real Madrid 78; Siviglia 57; Valencia 56; Villarreal 55; Atletico Madrid 52; Malaga 51; Dep. La Coruna 50; Maiorca 42; Valladolid 41; Athletic Bilbao 40; Almeria 40; Racing Santander 39; Betis Siviglia 37; Osasuna 36; Espanyol 35; Getafe 34; Sporting Gijon 33; Recreativo 30; Numancia 28

    Prossimo turno 03/05/2009
    Betis Siviglia-Atletico Madrid
    Dep. La Coruna-Valladolid
    Espanyol-Valencia
    Maiorca-Getafe
    Numancia-Malaga
    Osasuna-Recreativo
    Racing Santander-Almeria
    Real Madrid-Barcellona
    Sporting Gijon-Athletic Bilbao
    Villarreal-Siviglia

    Classifica Marcatori

    Pos Giocatore Gol Squadra
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    6
    8
    9
    10
    Samuel Eto’o
    David Villa
    Diego Forlán
    Lionel Messi
    Álvaro Negredo
    Gonzalo Higuaín
    González Raúl
    Thierry Henry
    Frederic Kanouté
    Sergio Aguero
    27
    25
    23
    21
    19
    18
    18
    17
    16
    15
    Barcellona
    Valencia
    Atletico Madrid
    Barcellona
    U.D Almería
    Real Madrid
    Real Madrid
    Barcellona
    Siviglia
    Atletico Madrid
  • Real Madrid: stangata per Pepe

    10 le giornate di squalifica per il portoghese

    Come si aspettava il giudice sportivo del campionato Spagnolo non è stato clemente nei confronti di Pepe, resosi protagonista della nota aggressione nei confronti di Casquero nella sfida del Bernabeu tra Real Madrid e Getafe. Dieci le giornate di squalifica motivate come: una giornata per l’espulsione diretta, quattro giornate per ognuno dei calci rifilati agli avversari (Casquero e Albin) e una per gli insulti alla terna arbitrale. Nei giorni scorsi sembra che Pepe sia scosso per il gesto e vorrebbe addirittura smettere di giocare a calcio, sicuramente le dieci giornate di squalifica dovrebbero dargli il tempo di riflettere. Da calciomercato.com prendiamo spunto per far un elenco dei “cattivi” del passato e le rispettive squalifiche. Il Real ha altri precedenti illustri : ‘Juanito’, leggenda del Real Madrid  calpestò deliberatamente Mattheaus nella semifinale di coppa Europa. Per questo du squalificato per 5 anni dalle competizioni europee. I tre mesi comminati a  Maradona per aver scalciato Sola nella finale di coppa del Re ai tempi del Barcellona. Le otto giornate comminate a Mauro Tassotti per la gomitata  a Luis Henrique in Italia – Spagna, squalifica che fu la piu lunga mai data dalla FIFA. Come dimenticare il calcio volante di Eric Cantona nei confronti di un tifoso del Crystal Palace che lo insultava dalla prima fila. L’idolo dei Red Devils fu costretto a sborsare 20mila sterline e a sostenere 140 ore di servizi socialmente utili per evitare la prigione. La Federazione inglese lo squalificò per il resto della stagione. Poi c’è l’indimenticabile testata nella finale del  mondiale tedesco di Zidane nei confronti di Marerazzi.

  • I Pronostici del Pallonaro: il campionato spagnolo

    Liga 32° Giornata

    Data e Ora Partita 1 X 2
    21/04 ore 21.00
    21/04 ore 21.00
    22/04 ore 20.00
    22/04 ore 20.00
    22/04 ore 20.00
    22/04 ore 22.00
    23/04 ore 20.00
    23/04 ore 20.00
    23/04 ore 22.00
    23/04 ore 22.00
    REAL MADRID – GETAFE
    NUMANCIA – ATLETICO BILBAO
    OSASUNA – MALAGA
    DEPORTIVO – ALMERIA
    BETIS SIVIGLIA – VALENCIA
    BARCELLONA – SIVIGLIA
    VILLARREAL – HUELVA
    SPORTING GIJON – ESPANYOL
    SANTANDER – ATLETICO MADRID
    MAIORCA – VALLADOLID
    1,26
    2,60
    2,10
    1,90
    2,75
    1,35
    1,60
    2,60
    2,70
    2,10
    5,00
    3,20
    3,20
    3,30
    3,20
    4,40
    3,45
    3,20
    3,20
    3,10
    10,00
    2,55
    3,30
    3,80
    2,40
    8,00
    5,60
    2,55
    2,45
    3,40

    I Pronostici del Pallonaro

    • Scommetti 5 ->94.85
      Numancia- Atletico Bilbao 1(2.60)
      Betis Siviglia – Valencia 2(2.40)
      Villareal – Huelva 1(1.60)
      Depor- Almeria 1(1.90)
    • Scommetti 5 – > 99.59
      Sporting Gjon – Espanyol 1(2.60)
      Santander – A. Madrid 2 (2.40)
      Osasuna – Malaga 1(2.10)
      Barcellona – Siviglia ov(1.52)