Tag: liga

  • Liga: altro che Eldorado, il calcio spagnolo rischia il fallimento

    In questi anni siamo spesso stati costretti a guardare al calcio spagnolo ed inglese come modello da seguire per raggiungere l’eccellenza bistrattando, forse più del dovuto, il nostro calcio. La serie A viene apostrofata come antica, poco redditizia e non appetibile dai grandi colossi finanziari, ma guardando un pò oltre l’apparenza si scopre che la Premier prima e adesso la Liga vivono un momento difficilissimo.

    In Spagna solo il 15% delle squadre tra Liga e Segunda Division sono in regola con il pagamento degli stipendi e il monte dei debiti complessivi raggiunge circa 3.300 milioni di euro, l’associazione calciatori minaccia lo sciopero per il turno dell’11 aprile e un accordo sembra di difficile attuazione.

    Xerez e Malaga sono ormai costrette a far ricorso al Ley Concursal, il fallimento e per altre 11 società il rischio è imminente.

  • Ibrahimovic conquista la Spagna. Lo svedese si scopre decisivo

    Zlatan Ibrahimovic conquista anche l’esigente platea spagnola e con la doppietta all’Arsenal dimostra di saper esser decisivo anche quando in palio c’è qualcosa d’importante. Lo svedese dopo un avvio folgorante ha subito il paragone con Lionel Messi, pagando dazio nei confronti dell’argentino incontenibile più che mai in questa stagione ma ha saputo reagire e tornare ad esser protagonista nel momento più importante della stagione.

    Per gli interisti e per gli italiani in genere cade dunque il concetto di un Ibra mai decisivo nei momenti importanti e per il finale di stagione il Barcellona potrà contare su una bocca di fuoco in più. La stampa spagnola oggi dedica ad Ibra parole d’elogio e gigantografie in prima pagina e per Guardiola la soddisfazione di aver azzeccato l’acquisto.

  • Ribery gela la Juve: “se lascio il Bayern vado in Spagna”

    “Si tratta di una decisione molto difficile e delicata. Non ho ancora preso alcuna decisione, devo valutare tante cose. Il Chelsea è sicuramente una grande squadra ma se decido di lasciare il Bayern voglio andare a giocare in Spagna. Comunque scegliere con la testa non con il portafoglio. Soprattutto per la mia famiglia, sarebbe bello trasferirci al caldo. Ma se mi chiama il Real Madrid sarei ipocrita se negassi che si tratterebbe di una grande tentazione”.

    Frank Ribery gela la Juventus e i suoi tifosi annunciando attraverso le colonne del Bild che la sua destinazione ideale è la Spagna. Il francese svela di non aver preso ancora la decisione definitiva e non è escluso il suo rinnovo con il Bayern Monaco ma se dovesse partire la destinazione è già segnata: al caldo della penisola iberica e in maglia Blanca. Cadono dunque i rumors di un possibile scambio con Diego nella prossima stagione.

  • Liga, 27 giornata: risultati, marcatori e classifica

    27 giornata: Risultati e Marcatori
    Athletic Bilbao-Getafe 2-2
    13′ Orbaiz (Ath); 32′ Moral (Get); 80′ rig. Llorente (Ath);
    86′ Leon (Get)
    Dep. La Coruna-Valladolid 0-2
    40′ Aleman (Val); 90′ Medunjanin (Val)
    Espanyol-Siviglia 2-0
    8′ Osvaldo (Esp); 60′ Osvaldo (Esp)
    Maiorca-Atletico Madrid 4-1
    10′ Victor (Mai); 25′ Forlan (Atl); 27′ Aduriz (Mai);85′ aut. Perea (Atl); 90′ Felipe (Mai)
    Malaga-Villarreal 2-0
    64′ Baha (Mal); 84′ Baha (Mal)
    Osasuna-Racing Santander 1-3
    32′ Flano (Osa); 34′ Colsa (Rac); 50′ Salas (Rac); 89′ Diop (Rac)
    Real Madrid-Sporting Gijon 3-1
    53′ Barral (Spo); 55′ Van der Vaart (Rea); 57′ Alonso (Rea); 68′ Higuain (Rea)
    Saragozza-Barcellona 2-4
    5′ Messi (Bar); 66′ Messi (Bar); 78′ Messi (Bar); 85′ Colunga (Sar); 89′ Colunga (Sar); 90′ rig. Ibrahimovic (Bar)
    Valencia-Almeria 2-0
    63′ Mata (Val); 70′ Silva (Val)
    Xerez-Tenerife 2-1
    7′ Bermejo (Xer); 15′ Aythami (Xer); 49′ Nino (Ten)

    Classifica
    Real Madrid 68; Barcellona 68; Valencia 50; Maiorca 46; Siviglia 44; Athletic Bilbao 42; Dep. La Coruna 42; Getafe 37; Villarreal 36; Atletico Madrid 34; Almeria 33; Sporting Gijon 32; Osasuna 31; Espanyol 31; Malaga 30; Racing Santander 30; Saragozza 26; Valladolid 23; Tenerife 20; Xerez 18

    Prossimo turno 24/03/2010
    Almeria-Saragozza
    Atletico Madrid-Athletic Bilbao
    Barcellona-Osasuna
    Getafe-Real Madrid
    Racing Santander-Maiorca
    Siviglia-Xerez
    Sporting Gijon-Dep. La Coruna
    Tenerife-Villarreal
    Valencia-Malaga
    Valladolid-Espanyol

  • Raiola: “Ibra sta molto male, è molto triste e deluso”. Sarà un nuovo mal di pancia?

    Ibra sta molto male, è molto triste e deluso. E’ un giocatore che vuole giocare sempre, che vuole giocare sempre le partite importanti. Quando sta male, è uno che dà molti assist, quando sta bene, fornisce assist e segna. Dall’altro lato, invece, ci sono giocatori che segnano soltanto e non danno assist. In questo momento dovrebbero dargli più palloni utili per farlo segnare”

    Se Massimo Moratti ha ascoltato le parole di Mino Raiola, intervenuto telefonicamente al Chiambretti Night avrà sicuramente tirato un sospiro di sollievo. La cessione estiva dello svedese a conti fatti è stata una vittoria per la società, tecnico e sopratutto per la squadra che senza Ibra ha acquisito in compattezza e brillantezza nella manovra.

    L’impatto nel Barcellona è stato travolgente, subito in rete e sempre titolare per Guardiola nelle ultime settimane sta pagando un periodo di scarsa brillantezza ma sopratutto deve sopportare i confronti con le altre stelle blaugrana che gioco forza lo mettono spesso in ombra. Le parole di Raiola, sembrano il trailer di un film già visto, ma difficilmente il Barcellona asseconderà i “mal di pancia” dello svedese avendo dimostrato di esser forte anche senza.

  • Calciomercato: il City di Mancini tenta il colpo Real

    Calciomercato: il City di Mancini tenta il colpo Real

    Lo sceicco Mansour, proprietario del Manchester City, starebbe preparando un regalo Galattico a Roberto Mancini per la qualificazione in Champions League. I Citizens grazie ai pretroldollari restano una delle poche realtà a cui è permesso spendere durante il calciomercato, per questo nulla è precluso al secondo club di Manchester.

    Sperando di ripercorrere i colpi di Inter e Bayern Monaco con Sneijder e Robben, Mansour vorrebbe portare alla corte del Mancio il centrocampista argentino Gago, già nel mercato invernale vicino al trasferimento in Premier League e il connazionale Higuain. El Pipita, anche in questa stagione ha dimostrato di veder la porta come pochi giocatori al mondo riuscendo spesso a batter la concorrenza di Benzema e Raul come prima punta nel tridente da sogno.

    Higuain, secondo Marca, non avrebbe un ottimo rapporto con i senatori dello spogliatoio e sopratutto con Cristiano Ronaldo e per questo potrebbe lasciare Madrid a fine stagione. Per il doppio colpo Galattico sembra che il City sia disposto a spingersi fino a 50 milioni di euro.

  • Chelsea: 30 milioni di euro per Dani Alves

    Il Chelsea di Carlo Ancelotti continua a corteggiare insistentemente il brasiliano Dani Alves recapitando verso la Spagna un offertissima di 30 milioni di euro, pareggiando di fatto il costo che il Barcellona pagò tre stagioni fa per prelevarlo dal Siviglia.

    Il brasiliano si è sempre detto sicuro di voler continua a calpestare il terreno del Camp Nou ma la società blaugrana non ha trovato ancora l’accordo per il rinnovo del contratto e il Chelsea è pronto a sfruttare questo tentennamento per far suo il giocatore e metter una freccia all’asse destro dell’organico di Ancelotti.

  • Liga: rimonta thrilling del Real Madrid. Van der Vaart regala la vetta

    Liga: rimonta thrilling del Real Madrid. Van der Vaart regala la vetta

    Il Real Madrid scende in campo nel terzo anticipo della Liga affrontando il temibile Siviglia ma conoscendo il risultato del Barcellona bloccato a sorpresa sul pari dall’Almeria. L’inizio di partita dei Blancos è però tutt’altro che semplice e già al 9′ Casillas è costretto a recuperare il pallone in rete per uno sfortunato tap in di Xabi Alonso.

    La reazione del Real è veemente ma Palop è un muro invalicabile per le conclusioni di Marcelo, Kaka e Higuain, l’estremo difensore del Siviglia si esalta ancora allo scadere sul primo tempo su Cristiano Ronaldo.

    Nella ripresa però il Real non riprende con lo stesso ritmo e i lusitani trovano il raddoppio con un innocuo calcio di punizione di Dragutinovic che beffa inspiegabilmente Casillas. Il doppio vantaggio sveglia i Blancos e sopratutto il portoghese Ronaldo che segna di rapina. Adesso i Blancos fanno davvero paura, Guti e Higuain fanno tremare il legni ma Sergio Ramos a infiammare il Bernabeu.

    Allo scadere arriva il gol vittoria con Van der Vaart che regala il primato in coabitazione con il Barcellona

  • Spagna: Ribery-Real: secondo AS è fatta, Guardiola boccia Fabregas

    Stando alle ultime indiscrezione provenienti dal quotidiano spagnolo AS, la trattativa che legherà Frank Ribery al Real Madrid ormai è cosa fatta, il giocatore infatti ha insistito più volte di volere andare a giocare in un club di grande livello come quello dei Blancos.

    Il Francese attualmente in forza al Bayern, verrà accontentato non appena in settimana dirà ai dirigenti tedeschi di non voler accettare la loro proposta di prolungamento del contratto. Prive di fondamento le sirene che vedevano un interessamento da parte della Juventus e del Manchester City di Mancini.

    In catalogna invece persiste la voce che Guardiola preferisce Villa e Navas invece che Cesc Fabregas, infatti l’attuale tecnico del Barcellona avrebbe dichiarato che sarebbero più congeniali nel suo gioco. L’Inter è alle porte.

  • Football Money League: comanda il Real Madrid, la Juve è la più ricca d’Italia

    E’ il Real Madrid di Florentino Perez la società calcistica con i ricavi più alti al mondo, seguono gli spagnoli del Barcellona e sul gradino più basso del podio si piazza il Manchester United. Questi risultati emersi nella ricerca “Football Money League” pubblicato da Deloitte, dimostrano ancora una volta la differenza tra i floridi campionati spagnoli e inglesi rispetto al nostro. Il Bayern Monaco in ascesa è quarto mentre il terzetto delle italiane chiude la top dieci con la Juventus che occupa l’ottava posizione.

    Ecco la top ten:
    Real Madrid (401,4)
    Barcellona (365,9)
    Manchester United (327)
    Bayern Monaco (289,5)
    l’Arsenal (263)
    Chelsea (242,3)
    Liverpool (217)
    Juventus (203,2)
    Inter (196.5)
    Milan (196,5)