Tag: liga

  • Times: “Mourinho al Real, ha firmato venerdi”

    Poco dopo la fine della partita del Bernabeu che ha riportato l’Inter al vertice d’Europa dopo 45 anni l’edizione online del Times ha pubblicato un articolo sul futuro di Josè Mourinho. Per il tabloid inglese il tecnico portoghese ormai prossimo al Real Madrid avrebbe trovato l’accordo decisivo venerdi notte a 24 ore della partita contro il Bayern Monaco.

    Josè lasciò l’albergo verso le 23 e a questo punto forse per incontrare Florentino Perez. Il giornale è pieno di particolari, dà per sicuro un quadriennale da 11 milioni di euro a stagione per i prossimi quattro anni e con lui a Madrid arriveranno tutto il suo staff composto da Farias, Silvino e Morais.

    Pare che alla base dell’accordo ci sia il completo controllo dello spogliatoio, libertà assoluta nelle cessioni e soprattutto in sede di campagna acquisti. Mourinho si concentrerà sulla difesa e il centrocampo e i nomi son quelli di Maicon, Kolarov per la difesa e Lampard o Gerrard per il centrocampo.

  • Marotta prova il colpo “Real”: anche Benzema nel mirino della Juve

    Iniziò proprio Beppe Marotta la rivalutazione degli scarti del Real Madrid quando riuscì ad ottenere in prestito Antonio Cassano per poi riscattarlo e renderlo il leader indiscusso della Sampdoria. Gli scarti Real di anno in anno fanno le fortune di altri club e l’espressione più lampante sono Sneijder e Robben, affari “low cost” per Inter e Bayern Monaco e domani sera proprio al Bernabeu saranno protagonisti indiscussi della finalissima di Champions League.

    In quest’ottica il nuovo dg bianconero starebbe chiedendo al Real Madrid il prestito con diritto di riscatto del francese Karim Benzemà. Il giovane bomber ha deluso le attese e dopo solo una stagione potrebbe lasciare la Spagna per rilanciarsi in un nuovo campionato e riconquistare la nazionale sfuggita dopo un annata decisamente negativa.

    Con il rinnovo di Higuain e il necessario colpo di mercato per scaldare la piazza, gli azionisti e i tifosi ridurranno al lumicino le possibilità di mettersi in mostra del francese mentre alla Juventus sarebbe la punta di diamante del gioco di Gigi Del Neri. Riuscirà l’ennesimo colpo Real?

  • Mourinho al Real con lo “sconto”. Anche Kolarov e Maicon clausole dell’accordo

    Mancano poco più di 24 ore all’attesissimo incontro di Madrid che assegnerà la Champions League all’Inter o al Bayern Monaco ma l’argomento principale per tabloid e rotocalchi è il futuro di Josè Mourinho.
    E’ difficile credere che lo Special One questa settimana si sia dedicato al suo futuro piuttosto che preparare i suoi undici guerrieri ad evitare le trappole congeniate dallo stratega Van Gaal.

    Fatto sta che in Spagna e in Inghilterra continuano a rimbalzare dettagli e quelli odierni parlano addirittura dei particolari del contratto con Mourinho disposto a far uno “sconto” di due milioni di euro a Florentino Perez firmando un triennale da 10 milioni di euro a stagione. Il passaggio dai 12 dell’attuale contratto ai 10 di quello madrileno sarebbero però ricompensati dal calciomercato e sopratutto dai ricchissimi premi obiettivo.

    Il Real Madrid tenterebbe l’assalto a Kolarov e Maicon regalando al portoghese due suoi pupilli e sopratutto due ali importanti e congeniali al suo gioco.

  • Colpaccio Barça: Laporta annuncia Villa

    Le elezioni del nuovo presidente impongono al presidente Laporta la necessità di anticipare le strategie di mercato in modo da convincere gli elettori indecisi sulla bontà del suo progetto. Detto fatto, i colpi per la prossima stagione sono usciti allo scoperto annunciando la loro volontà di di trasferirsi alla corte di Pep Guardiola e ritentare la scalata al triplete.

    E’ lo stesso presidente a confermare il buon esito della trattativa con il Valencia per il bomber David Villa che intercettato da una emittente spagnola si fa sfuggire “Mancano solo alcuni dettagli”. Insieme a David Villa sembra imminente l’ingaggio di Cesc Fabregas anch’esso smanioso di ritornare in patria. Per coprire gil investimenti sarà ceduto al miglior offerente Zlatan Ibrahimovic che in questa stagione in blaugrana ha dimostrato tantissime difficoltà di adattamento.

  • Albo d’oro della Liga: 20esimo titolo per il Barcellona

    Il Barcellona conquista il 20esimo titolo della sua storia bissando il successo della passata stagione. La squadra di Guardiola ha avuto la meglio sugli acerrimi rivali del Real Madrid, che per quest’anno restano a bocca asciutta di trofei dopo tutti i soldi spesi in sede di mercato, solo negli ultimi 90 minuti di campionato e battendo il record di punti conquistati nell’arco di una sola stagione (99). Le merengues restano comunque le più titolate in Spagna (31 campionati vinti).

    ALBO D’ORO dal 1990

    2009-2010 BARCELLONA
    2008-2009 BARCELLONA
    2007-2008 REAL MADRID
    2006-2007 REAL MADRID
    2005-2006 BARCELLONA
    2004-2005 BARCELLONA
    2003-2004 VALENCIA
    2002-2003 REAL MADRID
    2001-2002 VALENCIA
    2000-2001 REAL MADRID
    1999-2000 DEPORTIVO LA CORUNA
    1998-1999 BARCELLONA
    1997-1998 BARCELLONA
    1996-1997 REAL MADRID
    1995-1996 ATLETICO MADRID
    1994-1995 REAL MADRID
    1993-1994 BARCELLONA
    1992-1991 BARCELLONA
    1991-1992 BARCELLONA
    1990-1991 BARCELLONA
    1989-1990 REAL MADRID

    ALBO D’ORO – Vittorie per club

    31 REAL MADRID
    20 BARCELLONA
    9 ATLETICO MADRID
    8 ATHLETIC BILBAO
    6 VALENCIA
    2 REAL SOCIEDAD
    1 SIVIGLIA
    1 DEPORTIVO LA CORUNA
    1 BETIS SIVIGLIA
  • Liga: il Barcellona è campione di Spagna. Il Real Madrid chiude con “zeru tituli”

    Liga: il Barcellona è campione di Spagna. Il Real Madrid chiude con “zeru tituli”

    Verdetti finali anche nella Liga: campionato tirato e in bilico fino all’ultima giornata ma che alla fine vede il Barcellona laurearsi campione di Spagna per la 20esima volta nella sua storia. La squadra di Guardiola, arrivata alla sfida di stasera con un punto di vantaggio in classifica sul Real Madrid, non fallisce il match ball e travolge con un secco 4-0 il Valladolid al Camp Nou in cui Messi firma la doppietta che gli permette di eguagliare il record di gol realizzati nella Liga (34) detenuto da Ronaldo stabilito nel 1997 quando militava proprio nei blaugrana. Avevano sbloccato il risultato un autogol di Prieto e la rete di Pedro proprio quando da Malaga giungeva la notizia del vantaggio dei padroni di casa sulle merengues; questo ha facilitato le cose per i catalani che da li in poi hanno giocato con maggiore scioltezza e chiudendo il primo tempo avanti di due reti.

    Nella ripresa il Real Madrid pareggia inutilmente con Van der Vaart (non sarebbe bastata nenache la vittoria) mentre Messi incanta, si diverte ad eguagliare e battere record: infatti il Barcellona fa registrare il record di punti conquistati in una singola stagione, ben 99, mancata per un soffio la tripla cifra. Seconda Liga consecutiva per la squadra di Guardiola che riesce a consolarsi dopo la scottante eliminazione dalla semifinale di Champions League ad opera dell’Inter.
    Nessuna consolazione invece per il Real che dopo aver speso l’ira di Dio durante il calciomercato con gli acquisti esosi di Cristiano Ronaldo, Kakà, Benzema e Xabi Alonso su tutti, vede lo zero nella sua casella “titoli stagionali conquistati”: ma il flop è più bruciante se si considera che i cugini dell’Atletico, vincitori dell’Europa League, potranno intonare ai rivali cittadini quel coro “Zeru tituli” coniato proprio dal probabile nuovo allenatore delle merengues per la prossima stagione, Josè Mourinho.

    Il campionato si chiude con le vittorie di Valencia (1-0 al Tenerife) che conclude al terzo posto in classifica e, insieme a Barcellona, Real Madrid e Siviglia (che ieri aveva vinto 3-2 ad Almeria) si qualifica in Champions League, Racing Santander (2-0 allo Sporting Gijon) e il pareggio per 1-1 tra Osasuna e Xerex che retrocede in seconda divisione spagnola con Valladolid e Tenerife.

    • RISULTATI 38 GIORNATA LIGA

    Atletico Madrid – Getafe 0-3
    14′ Soldado, 53′ Soldado, 87′ Parejo
    Racing Santander – Sporting Gijon 2-0
    35′ Tchite, 54′ Tchite
    Barcellona – Valladolid 4-0
    27′ aut Prieto (V), 31′ Pedro (B), 62′ Messi (B), 76′ Messi (B)
    Almeria – Siviglia 2-3
    16′ Kanoutè (S), 44′ Soriano (A), 53′ aut Chico (S), 79′ Ortiz (A), 94′ Rodri (S)
    Valencia – Tenerife 1-0
    91′ Alexis
    Real Saragozza – Villarreal 3-3
    3′ Eliseu (R), 29′ Colunga (R), 35′ Pulido (R), 40′ Cazorla (V), 56′ Cazorla (V), 77′ Rossi (V)
    Osasuna – Xerex 1-1
    55′ Dady (O), 61′ Antonito (X)
    Maiorca – Espanyol 2-0
    24′ Victor, 78′ Suarez
    Athletic Bilbao – Deportivo La Coruna 2-0
    19′ Muniain, 77′ Martinez
    Malaga – Real Madrid 1-1
    9′ Duda (M), 48′ Van der Vaart (R)

    • CLASSIFICA
    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Barcellona 38 31 6 1 98 – 24 74 99
    2 Real Madrid 38 31 3 4 102 – 35 67 96
    3 Valencia 38 21 8 9 59 – 40 19 71
    4 Siviglia 38 19 6 13 65 – 49 16 63
    5 Maiorca 38 18 8 12 59 – 44 15 62
    6 Getafe 38 17 7 14 58 – 48 10 58
    7 Villarreal 38 16 8 14 58 – 57 1 56
    8 Athletic Bilbao 38 15 9 14 50 – 53 -3 54
    9 Atletico Madrid 38 13 8 17 57 – 61 -4 47
    10 Deportivo La Coruna 38 13 8 17 35 – 49 -14 47
    11 Espanyol 38 11 11 16 29 – 46 -17 44
    12 Osasuna 38 11 10 17 37 – 46 -9 43
    13 Almeria 38 10 12 16 43 – 55 -12 42
    14 Real Saragozza 38 10 11 17 46 – 64 -18 41
    15 Sporting Gijon 38 9 13 16 36 – 51 -15 40
    16 Racing Santander 38 9 12 17 42 – 59 -17 39
    17 Malaga 38 7 16 15 42 – 48 -6 37
    18 Valladolid 38 7 15 16 37 – 62 -25 36
    19 Tenerife 38 9 9 20 40 – 74 -34 36
    20 Xerez 38 8 10 20 38 – 66 -28 34


    GUARDA L’ALBO D’ORO DELLA LIGA

  • Mourinho medita l’addio: “il mio futuro dopo Madrid”

    Josè Mourinho ieri a Londra ha ritirato il premio come migliore allenatore al mondo assegnatogli dall’Iffhs, Istituto mondiale di storia e statistica del calcio e per l’occasione ha rilasciato un intervista esclusiva al quotidiano spagnolo “As” nella qualche ha confessato di non aver preso accordi con nessuna squadra ma che in futuro vorrebbe allenare anche in Spagna.

    Lo Special One non ha comunque rassicurato gli interisti rivelando che al suo futuro ci penserà dopo la finale del Bernabeu che potrebbe riportare l’Inter sul tetto d’Europa e il portoghese nell’Olimpo dei tecnici migliori. Ecco le parole di Mourinho:

    “Al momento ho solo un obiettivo immediato che è quello di battere il Siena e vincere lo scudetto – ha spiegato Mourinho -, poi un altro che viene subito dopo, ovvero quello di battere il Bayern Monaco e alzare al cielo la Champions League. Il resto si vedrà dopo, ho detto al mio agente, Jorge Mendes, che non parleremo del mio futuro almeno fino al 23 maggio, il giorno dopo la finale di Madrid”

  • Mourinho prepara “il papello” a Perez: 4 i punti per accettare il Real

    Il corteggiamento spietato di Florentino Perez nei confronti di Josè Mourinho sembra stia contribuendo all’addio del portoghese alla panchina dell’Inter. Nonostante le smentite di rito e il non comment dei diretti interessati, impegnati nella preparazione delle grande slam che potrebbe aver un finale storico e glorioso, dalla Spagna continuano a dare per certo l’approdo dello Special One sulla panchina delle Merengue.

    A spingersi oltre è il magazine Don Balon che svela l’esistenza di un taccuino con le richieste del tecnico nerazzurroo per accettare l’eventuale panchina dei Galattici. Gli acquisti di Tevez e Maicon, un rapporto diretto con il presindente piuttosto che con intermediari e di conseguenza il ridimensionamento del potere di Valdano e Pardenza. Il periodico addirittura svela la possibilità di una decurtazione dell’ingaggio da parte del tecnico in cambio di grossi emolumenti in caso di successi.

  • Liga: vincono Barcellona e Real. Il titolo al fotofinish

    Continua l’entusiasmante duello al vertice tra Barcellona e Real Madrid per la conquista della Liga. La penultima giornata poteva riservare qualche sorpresa ma gli uomini di Guardiola dopo aver perso la finale di Champions League non si concedono altre distrazioni e superano un combattivo Siviglia.

    I blaugrana ancora una volta si presentano con i tre “piccoli” davanti e per Ibrahimovic ed Henry sembra ormai chiusa la porta del Barcellona. I campioni in carica partono forte e per tutto il primo tempo seminano il terrore tra gli andalusi ma in vantaggio per 3-0 (in gol Messi, Bojan e Pedro), gli uomini di Pep Guardiola subiscono la parziale rimonta del Siviglia con Kanouté e Luis Fabiano. E’ comunque vittoria che sa di titolo.

    Soffre e poi dilaga il Real Madrid al Bernabeu, all’intervallo a Madrid il risultato è di 1-1, con rigore di Cristiano Ronaldo e rete di Yeste. Dilagano le Merengues nella ripresa, grazie a Higuaìn, Sergio Ramos, Benzema e Marcelo. Tra sette giorni al Camp Nou il Barça ospiterà il Valladolid, mentre il Real Madrid sarà a Malaga.

    Risultati 37a giornata
    Getafe – Malaga                   2 – 1
    Sporting Gijon – Atletico Madrid  1 – 1
    Valladolid – Racing Santander     2 – 1
    Siviglia – Barcellona         2 – 3
    Tenerife – Almeria                2 – 2
    Villarreal – Valencia              2 – 0
    Xerez – Saragozza                 3 – 2
    Espanyol – Osasuna      2 – 1
    Deportivo La Coruna – Mallorca   1 – 0
    Real Madrid – Athletic Bilbao     5 – 1

    Classifica:
    Barcellona 96, Real Madrid 95, Valencia 68, Siviglia 60, Mallorca 59, Getafe e Villarreal 55, Athletic Bilbao 51, Atletico Madrid e Deportivo La Coruna 47, Espanyol 44, Osasuna e Almeria 42, Sporting Gijon e Saragozza 40, Malaga, Santander, Valladolid e Tenerife 36, Xerez 33.

  • Stasera si decide la Liga: ultima chance per il Real Madrid di superare il Barcellona

    Stasera si decide la Liga: ultima chance per il Real Madrid di superare il Barcellona

    Un finale appassionante quello che ci regala la Liga. Mancano solo poche ore all’inizio della 37esima giornata, la penultima di questa stagione (con tutte le gare che verranno giocate in contemporanea alle ore 21) e continua a salire l’adrenalina soprattutto nei tifosi di Barcellona e Real Madrid che stasera si giocheranno un’importantissima fetta di campionato.
    I catalani rischiano e non poco nell’insidiosissima trasferta di Siviglia mentre le merengues ospiteranno l’Athletic Bilbao al Santiago Bernabeu. Guardiola dovrà fare attenzione agli andalusi che chiedono strada per mantenere il quarto posto in classifica e conquistare i preliminari di Champions League. Questo dovrebbe essere l’ultimo ostacolo per Messi e compagni perchè superato indenne lo scoglio Siviglia giocheranno l’ultima di campionato al Camp Nou davanti al proprio pubblico contro il Valladolid che già oggi potrebbe essere già retrocesso nella seconda divisione spagnola.

    Per il Real Madrid questa è l’ultima opportunità di prendersi il primo posto: Pellegrini, che a fine stagione gli sarà dato il benservito, ha l’occasione di riscattarsi riportando a Madrid il titolo di campione di Spagna dopo il mezzo flop della passata stagione. Si punterà soprattutto su Cristiano Ronaldo, 25 reti segnate per lui in 27 partite e reduce dalla tripletta rifilata al Maiorca ma siamo sicuri che Messi, capocannoniere della Liga con 31 reti, non sarà da meno e farà di tutto per respingere gli assalti al primato dei madrileni.
    Tutto questo nella stagione dei grandi numeri: il Barcellona infatti ha superato di un punto (93) il record di 92 conquistati dal Real di Capello nella stagione ’96-’97 (ma la Liga allora era composta da 22 squadre e non dalle 20 attuali) mentre il Real, che segue ad un solo punto di distacco, lo ha eguagliato.