Tag: liga

  • Liga: Messi spinge il Barcellona a +2 sul Real Madrid

    Liga: Messi spinge il Barcellona a +2 sul Real Madrid

    Un super Messi regala il successo al Barcellona nel big match dell’11esima giornata della Liga giocato contro il Villarreal. Al Camp Nou, dopo il vantaggio di Villa e il momentaneo pareggio di Nilmar, La Pulce sale in cattedra e realizza la doppietta nel 3-1 finale che consente di superare in classifica i rivali di Real Madrid portandosi a +2. Ma domani le merengues di Mourinho possono effettuare il controsorpasso dovendo ancora disputare la propria partita, domani sera alle 19:00 a Gijon.
    Nelle altre due partite giocate oggi, l’Atletico Madrid ha travolto l’Osasuna 3-0 (doppietta di Forlan e di Aguero) mentre l’Athletic Bilbao, gol di Llorente, coglie il successo contro l’Almeria (1-0).

    Risultati e marcatori 11 Giornata Liga

    Athletic Bilbao – Almeria 1-0
    10′ Llorente
    Atletico Madrid – Osasuna 3-0
    26′ Forlan, 41′ Aguero, 71′ Forlan
    Barcellona – Villarreal 3-1
    22′ Villa (B), 27′ Nilmar (V), 59′ Messi (B), 84′ Messi (B)

    Domani

    Racing Santander – Espanyol
    Real Saragozza – Siviglia
    Malaga – Levante
    Maiorca – Deportivo La Coruna
    Hercules – Real Sociedad
    Sporting Gijon – Real Madrid
    Valencia – Getafe

    Classifica

    1. BARCELLONA 28 11
    2. REAL MADRID 26 10
    3. VILLARREAL 23 11
    4. ESPANYOL 18 10
    5. ATLETICO MADRID 17 11
    6. VALENCIA 17 10
    7. SIVIGLIA 17 10
    8. ATHLETIC BILBAO 16 11
    9. REAL SOCIEDAD 16 10
    10. MAIORCA 14 10
    11. GETAFE 13 10
    12. OSASUNA 12 11
    13. SPORTING GIJON 10 10
    14. RACING SANTANDER 10 10
    15. DEPORTIVO LA CORUNA 10 10
    16. ALMERIA 9 11
    17. HERCULES 9 10
    18. LEVANTE 8 10
    19. REAL SARAGOZZA 7 10
    20. MALAGA 7 10
  • L’espaldinha di Cristiano Ronaldo, l’Atletico protesta. Video

    L’espaldinha di Cristiano Ronaldo, l’Atletico protesta. Video

    Cristiano Ronaldo è in questo momento il giocatore più forte al mondo e grazie alla cura Mourinho adesso è diventato anche prezioso e importante per i compagni ma ciò che il portoghese non riuscirà mai a metter da parte è lo specchiarsi tra le sue immense qualità finendo spesso per irridere gli avversari.

    L’ultima “genialata” nel derby di Madrid contro l’Atletico è l’espaldinha, un colpo di schiena che spiazza di avversari, i biancorossi hanno protestato in coro criticando l’atteggiamento del giocatore che dal canto suo si scusa asserendo che la fantasia è il sale del calcio. In passato anche Ibra e Ronaldinho avevano usato il colpo, ricevendo lo stesso trattamento.

    [jwplayer mediaid=”106464″]

  • Cristiano Ronaldo lancia il Real, Messi riporta sotto il Barcellona [video]

    Cristiano Ronaldo lancia il Real, Messi riporta sotto il Barcellona [video]

    Avanzano senza ostacoli Real Madrid e Barcellona in attesa del big match che decreterà il vero padrone della Liga. Giocano prima le Merengue di Josè Mourinho sul campo dell’Alicante e per almeno un tempo vedono i sorci verdi grazie allo splendido gol di un immenso Trezeguet, poi nella ripresa si scatena Cristiano Ronaldo autore dell’assist per il gol del pari di Di Maria (ottima la sua prova) e poi della doppietta che regalano i tre punti al Real e lo lanciano in vetta alla classifica cannonieri con 11 reti.

    In serata compito ancora più facile per il Barcellona. Al Camp Nou il malcapitato Siviglia capitola sotto i colpi di Messi e Villa autori di una doppietta a testa e con la ciliegina di Dani Alves per il poker e si riporta sotto in classifica. Nell’altro match di giornata tra Valencia e Saragozza il protagonista assoluto è Lanzaro autore del vantaggio e dell’autorete dell’1-1 finale.

    Hercules – Real Madrid 1-3
    [jwplayer mediaid=”106421″]

    Barcellona – Siviglia 5-0
    [jwplayer mediaid=”106422″]

  • Laporta come Moratti, il Barcellona “spiava” Deco, Eto’o e Ronaldinho

    Laporta come Moratti, il Barcellona “spiava” Deco, Eto’o e Ronaldinho

    In Italia nelle scorse settimane l’arbitro Massimo De Santis si accodato alle richieste di Cristian Vieri citando l’Inter di violazione della privacy dopo l’attività di spionaggio condotta dai consulenti di Trnchetti Provera su richiesta di Moratti. Oggi, Interviù porta alla luce il presunto spionaggio da parte dell’ex presidente del Barcellona La Porta nei conforti di Devo, Ronaldinho, Eto’o e Piquè.

    L’attività di spionaggio avvenne nel 2008 e fu incaricata l’agenzia Metodo 3 di vegliare sui quattro giocatori alla ricerca di comportamenti non consoni alla vita d’atleta. Il difensore fu seguito solo per 24 ore e i suoi spostamenti non riservarono grosse sorprese, di tutt’altro tenore le scoperte sugli altri tre giocatori.

    Non a casa la stagione successiva Deco e Ronaldinho volarono verso nuovi lidi mentre Eto’o dopo appena una stagione. Il costo dell’intera operazione costò 5 mila euro ed era lo stesso club a chiamare i detective quando ipotizzava qualche comportamento non consono al club degli atleti.

  • Spagna, Miguel Garcia infarto in campo. Salvo grazie al defibrillatore

    Spagna, Miguel Garcia infarto in campo. Salvo grazie al defibrillatore

    Per qualche minuto si è pensato di rivivere la tragedia del 2007 in Spagna quando l’allora giocatore del Siviglia Antonio Puerta si accascia al suolo colpito da infarto. Questa volta è toccato al trentunenne del Salamanca, Miguel Garcia esser sfortunato protagonista al 60′ minuto della partita contro il Betis Siviglia.

    Il giocatore, si vede dalle immagini, dopo essersi riallacciato gli scarpini fa qualche passo in avanti cadendo sul manto erboso senza opporre alcuna resistenza. L’intervento dei medici delle due squadre e l’uso del massaggio cardiaco e del defibrillatore gli hanno salvato la vita.

    Garcia trasportato in ospedale ha ripreso conoscenza e adesso le sue condizioni sono stabili. La partita si è conclusa sul tre a zero per il Betis ma i giocatori del Salamanca hanno di che esultare.

    Le terrificanti immagini:
    [jwplayer mediaid=”106392″]

  • Liga: Ronaldo 4, Messi 2 è già Real Madrid vs Barcellona. Video

    Liga: Ronaldo 4, Messi 2 è già Real Madrid vs Barcellona. Video

    Il sabato della Liga è stato impreziosito dai match di Barcellona e Real Madrid trascinati rispettivamente dagli uomini migliori, Messi e Cristiano Ronaldo, staccando le inseguitrici e iniziando lo spettacolare testa a testa che caratterizzerà la stagione.

    I blaugrana superano il Saragozza a domicilio grazie ad un incontenibile Lionel Messi autore di una doppietta, la prima nata grazie ad un super assist di Villa. Le Merengue rispondono surclassando con un netto 6-1 il Racing Santander, apre Higuian chiude Ozil ma nel mezzo c’è uno straordinario poker di CR9.

    Cade il Valencia in casa sotto i colpi di Castro che trascina il suo Maiorca ad una straordinaria vittoria in trasferta.

    Highlights Real Madrid – Santander
    [jwplayer mediaid=”106387″]

    Highlights Saragozza – Barcellona
    [jwplayer mediaid=”106388″]

  • Bojan Krkic, c’è anche la Juve

    Bojan Krkic, c’è anche la Juve

    Secondo l’emittente spagnola “Cadena Ser”, dopo Inter e Bayern Monaco, anche la Juventus si sarebbe fatta sotto per Bojan Krkic, l’ennesimo prodotto della florida cantera spagnola è considerato il rinforzo ideale per l’attacco bianconero.

    Bojan nonostante in venti anni è da almeno due anni in prima squadra al Barcellona ma l’esplosione di Pedro e l’acquisto di Villa tolgono il giusto spazio al fianco della stella Messi. La Juve è disposta a provarci ma dovrà esser il giocatore a fare il primo passo altrimenti Guardiola non si priverà facilmente di un giocatore cosi forte e giovane.

  • Liga: Mourinho si prende la vetta, il Real inizia a girare

    Liga: Mourinho si prende la vetta, il Real inizia a girare

    Inizia a profilarsi il solito testa a testa tra Real Madrid e Barcellona in testa alla Liga spagnola, la novità, rispetto agli ultimi anni, è che ad inseguire questa volta è il Barcellona di Pep Guardiola. Gli azulgrana hanno comunque di che sorridere avendo battuto l’ex capolista Valencia al Camp Nou in rimonta grazie alla rete del Puyol.

    Le Merengue iniziano a capire i meccanismi di Josè Mourinho e a tre giorni dal big match contro il Milan trovano una bella vittoria sul campo del Malaga con le doppiette di Higuain e Cristiano Ronaldo. Vittoria in trasferta dell’Espanyol sul campo del Maiorca, il Gjon supera il Siviglia.

    Risultati e Marcatori della 7° giornata
    ATHLETIC BILBAO-SARAGOZZA 2-1
    11′ Iraola (A); 23′ Llorente (A); 90′ Braulio (S)
    ATLETICO MADRID-GETAFE 2-0
    38′ aut. Codina (G); 73′ Costa (A)
    BARCELLONA-VALENCIA 2-1
    38′ Hernandez (V); 48′ Iniesta (B); 63′ Puyol (B)
    DEPORTIVO LA CORUNA-OSASUNA 0-0
    HERCULES-VILLARREAL 18/10/2010
    LEVANTE-REAL SOCIEDAD 2-1
    59′ Horno (L); 65′ Caicedo (L); 80′ Sarpong (R)
    MAIORCA-ESPANYOL 0-1
    31′ rig. Garcia
    MALAGA-REAL MADRID 1-4
    30′ Higuain (R); 45′ e 51′ rig. C. Ronaldo (R); 55′ Stadsgaard (M); 65′ Higuain (R)
    RACING SANTANDER-ALMERIA 1-0
    32′ Munitis
    SPORTING GIJON-SIVIGLIA 2-0
    6′ Sangoy; 50′ Castro

    CLASSIFICA
    Real Madrid 17; Barcellona 16; Valencia 16; Villarreal 15; Atletico Madrid 13; Espanyol 12; Siviglia 11; Athletic Bilbao 10; Getafe 10; Maiorca 8; Sporting Gijon 8; Levante 8; Hercules 7; Malaga 7; Racing Santander 7; Real Sociedad 7; Almeria 6; Osasuna 6; Dep. La Coruna 4; Saragozza 3

    PROSSIMO TURNO 24/10/2010
    Almeria-Hercules;
    Espanyol-Levante;
    Getafe-Sporting Gijon;
    Osasuna-Malaga;
    Real Madrid-Racing Santander;
    Real Sociedad-Dep. La Coruna;
    Saragozza-Barcellona;
    Siviglia-Athletic Bilbao;
    Valencia-Maiorca;
    Villarreal-Atletico Madrid

  • Kaka al Milan? Tutto dipende da Ronaldinho e Mou

    Kaka al Milan? Tutto dipende da Ronaldinho e Mou

    E’ iniziato il tormentone e almeno fino al 3 novembre ci porteremo dietro indiscrezione, rumors, scoop sul possibile ritorno di Kaka in rossonero. Galliani ci spera, e l’ormai imminente doppio confronto con il Real Madrid permetterà all’ad rossonero di tastare la volontà di privarsi del brasiliano dell’amico Florentino Perez.

    Il brasiliano adesso fermo ai box è al primo vero bivio della carriera, se la cessione ai Blancos fu dettata anche dalla necessità rossonera di far cassa questa vorrebbe dire accettare la sconfitta e scegliere un ritorno in rossonero per rilanciarsi, non tralasciando poi le ipotesi Inter e Chelsea.

    Ma se per rivedere il brasiliano in rossonero molto dipende dal futuro di Ronaldinho, il suo rinnovo adesso è un mistero ed è sempre più probabile una sua cessione già a gennaio. Per lasciare le Merengue sarà fondamentale il parere di Josè Mourinho, il portoghese ha potere di veto e solo una sua bocciatura potrebbe avallare la cessione.

  • Il Milan su Kaka, Galliani medita l’ennesimo ritorno

    Il Milan su Kaka, Galliani medita l’ennesimo ritorno

    Quando l’accostamento di Kaka all’Inter iniziava a farsi sempre più insistente scoraggiando gli increduli tifosi rossoneri e ringalluzzendo, invece, quelli nerazzurri che già preparavano lo sfottò arriva una indiscrezione clamorosa ed insistente che vorrebbe Adriano Galliani pronto a trattare il ritorno del brasiliano in rossonero.

    Al momento si tratta solo di rumors, il Milan infatti dovrà prima decidere il futuro di Ronaldinho, incompatibile con Kaka e sopratutto convincere Florentino Perez a dar ascolto a Mourinho separandosi dal suo pupillo. Già nelle ore successive alla cessione del fuoriclasse brasiliano al Real i bookmakers avevano quotato un suo ritorno avvalorati dai famosi rientri di Gullit e Sheva dopo aver lasciato inizialmente i rossoneri.

    La trattativa potrebbe decollare se le Merengue accettassero lo stesso trattamento riservato dal Barcellona per liberarsi di Ibrahimovic: prestito secco per sei mesi con diritto di riscatto già fissato e dilazionato in almeno tre anni. Fantacalcio? I prossimi mesi ce lo diranno, ma guardando al passato rossonero tutto può accadere anche se questa volta c’è un Ronaldinho di troppo.

    Interessate a Kaka oltre a Inter e Milan ci sarebbero il Chelsea dell’amico Carlo Ancelotti e il San Paolo che medita un suggestivo ritorno in Brasile del fuoriclasse.