Tag: liga

  • Il ginocchio di Kaka diventa un giallo

    Il ginocchio di Kaka diventa un giallo

    Le condizioni fisiche di Kaka diventano un caso diplomatico con la stampa madrilena che accusa il brasiliano di voler cercare dei pretesti per farsi cedere a fine stagione dal Real Madrid.

    Pare infatti che l’ex milanista abbia inviato le radiografie al medico del San Paolo Renè Atalà, che gli avrebbe consigliato un nuovo intervento chirurgico, accusando poi il dottor Martens, che lo ha operato nell’agosto scorso.

    Kaka ha smentito tutto “Non è vero che il dottor Abdalla abbia consigliato un nuovo intervento al ginocchio. Il medico non ha esaminato il ginocchio del giocatore e mai avrebbe quindi potuto suggerire o meno una nuova operazione”.

    Ma in Spagna i rapporti tra il brasiliano e i tifosi dei Galatticos diventano sempre più elettrici tanto che prende sempre più corpo la possibilità di un trasferimento a fine stagione.

  • Antidoping a sorpresa per il Barcellona

    Antidoping a sorpresa per il Barcellona

    Dopo le accuse mosse dalla radio madrilena Cadena Cope arriva il controllo antidoping a sorpresa per il Barcellona. Dieci giocatori sorteggiati dall’organico blaugrana si sono sottoposti al controllo sotto gli occhi dei responsabili inviati dall’Uefa.

    Il Barcellona aveva già subito un controllo il 23 febbraio scorso e questo nuova visita non fa che aumentare il clima di scontro tra Barcellona e Real Madrid in questo ultimo scorcio di campionato.

    Il presidente Perez si era subito dissociato dalle accuse mosse dalla radio madrilena ma la stampa catalana contracca accusando il Real Madrid di usare questi stratagemmi per creare subbuglio nell’ambiente blaugrana.

    Ironico Piqué ha commentato sul web “Oggi abbiamo avuto un controllo antidoping della Uefa. Che coincidenza!”. Più diplomatico e vago Guardiola che nei giorni scorsi aveva commentato “il Real Madrid è molto potente, a tutti i livelli”.

  • Vieri riparte dal Barcellona, farà il talent scout

    Vieri riparte dal Barcellona, farà il talent scout

    In Italia il nome di Vieri è accostato al secondo Capitolo di Calciopoli e al presunto esposto da presentare alla Procura Federale della Lega Calcio per chiedere la revoca dello scudetto assegnato all’Inter nel 2006.

    Ma l’ex bomber da quanto svela la Gazzetta dello Sport è pronto a firmare un accordo con il Barcellona per entrar a far parte dello staff dirigenziale. Bobone dovrebbe agire da talent scout cercando di aiutare il club blaugrana ad accrescer di talenti la già florida cantera.

    Vieri avvistato al Camp Nou mercoledi scorso per il match di Champions League tra l’undici di Guardiola e l’Arsenal di Arsene Wenger già in passato era stato vicino a vestire la maglia blaugrana, adesso avrà l’occasione di metter a segno colpi diversi ma ugulamente importanti.

  • Dramma Abidal, ha un tumore al fegato

    Dramma Abidal, ha un tumore al fegato

    Un comunicato ufficiale da parte del Barcellona lascia tutti i tifosi sbigottiti, Eric Abidal ha un tumore al fegato e venerdì prossimo si sottoporrà ad un intervento chirurugico dal dottor Jopep Fuster Obregon. “Su richiesta del giocatore si richiede di rispettare il diritto alla privacy”.

    La notizia sconvolgente ha comunque partorito un tam tam mediatico che ha coinvolto giocatori, colleghi e tifosi che con messaggi e preghiere si sono immedesimati nel dramma di Eric ma il pensiero comune è quello che il francese supererà anche questa battaglia, quella più difficile. In bocca al lupo!

  • Spagna, il ciclone doping coinvolge Barcellona e Valencia

    Spagna, il ciclone doping coinvolge Barcellona e Valencia

    E’ una lotta senza esclusioni di colpi in Spagna dove alle accuse di favoritisimi pro Barcellona da parte di Josè Mourinho arrivano oggi pensati accuse verso il club catalano. Dopo le accuse di Fuentes che misero in dubbio i successi della Spagna agli Europei e ai Mondiali è Antonio Alcalà, giornalista di Cadena Cope a puntare l’indice contro i successi di Guardiola e del Valencia.

    Il Real Madrid ha preso subito la palla al balzo chiedendo controlli più severi, mentre le due società indignate hanno subito emesso comunicati ufficiali chiedendo la netta smentita. Alcalà accusa il Valencia di accettare la consulenza di Fuentes in persona mentre accusa i medici blaugrana di aver una dubbia reputazione.

    Questo il contenuto del comunicato del Barcellona: “Dopo le gravi insinuazioni diffuse ieri sera da ‘Cadena Cope’, il Barcellona vuole esprimere pubblicamente la propria indignazione assoluta per queste allusioni infondate che accomunerebbero il club a pratiche di doping, e vuole manifestare la propria condanna per azioni che non hanno niente a che vedere con il gioco limpido e che screditano gravemente l’immagine della competizione sportiva. Il Barcellona esige una rettifica immediata e annuncia che gli uffici giudiziari stanno già studiando azioni legale volte a difendere l’onore del Club, dei suoi tecnici, dei giocatori e dei proprio medici, obiettivo per cui è disposto ad arrivare fino in fondo. Le accuse hanno peraltro un effetto boomerang su tutto il calcio spagnolo, visto che i giocatori del Barça compongono lo scheletro della Nazionale iberica campione del Mondo in Sudafrica pochi mesi fa”.

    Fa seguito quello del Valencia: “Il Valencia vuole manifestare la propria indignazione di fronte alle notizie date da Cadena Cope e rilanciate da numerosi media. Il Valencia non ha mai lavorato, nè si è mai avvalso in forma diretta o indiretta del signor Eufemiano Fuentes e qualsiasi affermazione contraria può considerarsi una grave mancanza di sincerità da parte dei media che la supportano”.

    Le accuse sono tutte da provare e solo il tempo potrà dire chi ha ragione, ma tutto questo tam tam non fa altro che aumentare il tono dello scontro sopratutto adesso che la Liga è tornata in discussione con il passo falso del Barcellona a Siviglia.

  • Il punto sulla Liga: “Effetto Mou”, il Barcellona rallenta

    Il punto sulla Liga: “Effetto Mou”, il Barcellona rallenta

    La 28a giornata della Liga potrebbe rivelarsi fondamentale ai fini della vittoria finale grazie ai due punti che il Real Madrid riesce a rosicchiare alla capolista Barcellona con i “blancos” che sono adesso a -5 dalla vetta. La squadra di Mourinho aveva vinto 2-0 nell’anticipo casalingo di sabato grazie alla seconda doppietta consecutiva di Benzema, che sembra aver tratto beneficio dalle critiche che gli erano state rivolte dal tecnico portoghese. L’attaccante francese risulta ancora una volta decisivo proprio mentre la sua squadra è orfana del capocannoniere Cristiano Ronaldo. Ma Mourinho è ben più di un semplice allenatore. È uno stratega. Allora ecco che le polemiche sollevate in settimana su una presunta volontà di far finire la Liga anticipatamente danno i loro frutti. Il Barcellona frena in casa del Siviglia, ma la partita è condizionata da un gol inspegabilmente annullato a Messi sullo 0-0. Per i catalani a segno la stellina Bojan (oggetto del desiderio di numerosi club italiani e inglesi) ma il suo gol non basta a regalare i 3 punti alla squadra di Guardiola, visto che a inizio ripresa arriva le rete del pareggio di Jesus Navas. Nel finale clamorosa occasione per Iniesta che prima trova la traversa e poi un miracoloso salvataggio sulla linea.

    In zona Champions clamoroso tonfo del Valencia che nella trasferta di Zaragoza incassa ben 4 reti ma mantiene comunque 3 punti di vantaggio sul Villareal di Giuseppe Rossi (ancora a segno) che impatta 1-1 contro lo Sporting Gijón, facendosi rimontare quando era in vantaggio di un gol e due uomini. Per le pretendenti all’Europa League da registrare la vittoria dell’Espanyol (reduce da due sconfitte consecutive) contro il Deportivo La Coruna e il pareggio per 2-2 del Atletico Madrid (doppio Aguero per i “colchoneros”) in casa dell’Almeria. Nelle zone basse della classifica batte un colpo il Malaga vince per 2-0 contro la Real Sociedad e raggiunge cosi l’Hercules e proprio l’Almeria a 26 punti.Il posticipo della giornata vedrà impegnate Getafe e Athletic Bilbao. I baschi, con una vittoria, potrebbero staccare di 5 punti l’Atletico Madrid nella corsa all’Europa meno nobile.

     

    TUTTI I RISULTATI

    Almeria-Atletico Madrid 2-2

    Real Madrid-Hercules 2-0

    Real Saragozza-Valencia 4-0

    Espanyol-Deportivo La Coruna 2-0

    Levante-Maiorca 1-1

    Osasuna-Racing Santander 3-1

    Real Sociedad-Malaga 0-2

    Villarreal-Sporting Gijon 1-1

    Siviglia-Barcellona 1-1

    Posticipo

    Getafe-Athletic Bilbao

  • Doppio Benzema, il Real mette pressione al Barca

    Doppio Benzema, il Real mette pressione al Barca

    Le proteste di Mourinho caricano l’ambiente madrileno e sopratutto Karim Benzema ancora una volte decisivo con una doppietta. Il Real supera l’Hercules e si porta a -4 dal Barcellona impegnato oggi a Siviglia.

    L’Atletico viene bloccata sul 2-2 dall’Almeria vanificando il doppio vantaggio firmato da Aguero. Crolla il Valencia a Saragozza con un netto 4-0.

    Il quadro completo della 28esima giornata:
    Almeria-Atletico Madrid 2-2

    39′ Aguero (At), 49′ Crusat (Al), 61′ Aguero (At), 76′ Goitom (Al)
    Real Madrid-Hercules 2-0
    24′ e 56′ Benzema (R)
    Real Saragozza-Valencia 4-0
    5′ Jarosik (R), 40′ Herrera (R), 65′ rig. e 75′ rig. Fernandez (R)

    In programma oggi
    Espanyol-Deportivo la Coruña
    Levante-Maiorca
    Osasuna-Racing Santander
    Real Sociedad-Maiorca
    Villareal-Sporting Gijon
    Siviglia-Barcellona

    In programma lunedì:

    Getafe-Atletico Bilbao

  • L’ultima provocazione di Mou: “Faccio finire prima la Liga”

    L’ultima provocazione di Mou: “Faccio finire prima la Liga”

    Il tecnico portoghese alla guida del Real Madrid continua la sua crociata contro i “poteri forti” della Liga spagnola, poiché secondo lui starebbero penalizzando in ogni modo possibile la sua squadra. Mourinho è sbottato ancora una volta sul fronte calendario, indirizzando le sue ire contro la scelta di far giocare il derby di Madrid, a soli 3 giorni di distanza dal decisivo ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Lione. Un sistema che vuole far vincere a tutti i costi la Liga al Barcellona, questa la sintesi del pensiero del portoghese.

    Alla vigilia della gara casalinga con l’Hercules, le parole del portoghese scendono come lava infuocata, e lanciano ancora una volta insinuazioni pesantissime sui complotti attorno ai blancos. Il tutto per la felicità dei media spagnoli: “Vogliono far finire la Liga in anticipo. Se perdiamo un altro punto, adios. Non sono un fesso, se aumenta il gap è finita. Se una squadra– riferendosi ai blaugrana guidati da Guardiola- gioca il martedì e poi la domenica e un’altra– riferito al Real Madrid- scende in campo mercoledì e sabato, non si può dire che stiamo lottando con le stesse regole“. Insomma un giallo in piena regola, con tutte le caratteristiche idonee alla teoria del complotto. Lasciando Josè di nuovo solo contro tutto e tutti.

    Ma il meglio deve ancora venire, perché di lì a poco nella conferenza stampa, Mourinho lancia una provocazione fortissima:”Qualcuno vuol far finire la Liga in anticipo, ma stavolta gli darò una mano io: ad esempio non convocando Casillas per il derby con l’Atletico”. Una proposta shock che di certo farà discutere. L’ipotesi dell’esclusione dei big come forma di protesta, sarebbe il gesto più eclatante mai visto nella Liga.

    L’intervista continua, eludendo  stavolta il discorso sugli arbitri con una delle sue solite battute: “Non posso discutere sull’arbitraggio del Barça. Quando critico qualcuno poi devo subito scusarmi di fronte al comitato degli arbitri, a quello anti-violenza…”.

    Chiuso il discorso polemico sulla Liga, il pensiero va diretto alla partita di ritorno degli ottavi di Champions contro il Lione. La domanda è nell’aria, Cristiano Ronaldo è recuperato? Sì, giocherà mercoledì sera. Se dovessimo giocare domani ovviamente non lo avrei al 100%, ma ora può allenarsi domenica, lunedì e martedì, così da poter arrivare preparato alla sfida col Lione”.

  • Anche Perez scarica Kaka

    Anche Perez scarica Kaka

    Se lo dice As c’è da credersi. Dopo Mourinho anche Florentino Perez si è stancato dei continui infortuni e partite sottotono di Kaka, acquistato due stagioni fa ma mai entrato nel cuore dei tifosi madrileni.

    Il presidente delle Merengue avrebbe cosi ammesso la volontà di cedere il brasiliano in estate e a questo punto può scattare il totomercato. Il Milan sarebbe disposto a riprenderlo e i tifosi lo accoglierebbero a braccia aperte il problema è però legato alle richieste economiche del Real Madrid e alle pretese contrattuali del brasiliano che andrebbero a cozzare con le nuove strategie manageriali rossonere.

    Altra ipotesi è quella del Chelsea anche se molto dipende dal futuro di Carlo Ancelotti il cui futuro sulla panchina del Blue è legato a filo doppio con i risultati da qui al termine della stagione. Le altre possibilità sono le “solite” con la lotta i ricchi sceicchi e i russi.

  • Il punto sulla Liga: il Real non molla

    Il punto sulla Liga: il Real non molla

    La 27a giornata della Liga spagnola vede continuare il botta e risposta delle due corazzate Barcellona e Real Madrid. I blaugrana superano di misura  il Real Zaragoza grazie alla rete di Keita al 43′ del primo tempo. Restano in panchina buona parte dei titolari in vista del match di Champions contro l’Arsenal ma i catalani hanno “ricambi” sufficentemente forti per condurre agevolmente in porto la vittoria finale. I “Galacticos” battono in trasferta il Racing Santander con il punteggio di 3-1, grazie alla rete del nuovo acquisto Adebayor e alla doppietta del bistrattato Benzema. Nel mezzo la rete del momentaneo 2-1 firmata da Kennedy. Gli uomini di Guardiola (che ha voluto comunque essere presente alla partita nonostante i problemi alla schiena) mantengono cosi invariato il vantaggio di 7 punti sul Real di Mourinho.

    Per quanto riguarda il “campionato delle altre” il Valencia porta a 4 i punti di vantaggio sul Villareal nella corsa al 3° posto. La squadra di Emery ribalta il risultato nella trasferta di Maiorca grazie alla doppietta di Pablo Hernandez che risponde al gol iniziale di Ramis su rigore. Battuta d’arresto invece per il “sottomarino giallo” che viene battuto per 3-1 dall’Atletico Madrid (a segno Reyes, Aguero e Forlan). Gol della bandiera firmato dal solito Giuseppe Rossi giunto a quota 14 in classifica marcatori.

    In zona Europa League importante vittoria per 2-0 dell Athletic Bilbao sul Siviglia coi baschi soli al 5° posto. Cade invece l’Espanyol contro il Levante. In fondo alla classifica punti pesanti per l’Almeria che vince lo scontro salvezza contro l’Hercules di Trezeguet e si porta a 2 punti dal quart’ultimo posto. Vincono anche lo Sporting Gijon contro il Getafe e l’Osasusa contro il Malaga ultimo in classifica.

    Questa sera il posticipo Deportivo la Coruna-Real Sociedad.

    RISULTATI DELLA 27a GIORNATA

    Maiorca – Valencia   1 – 2

    Barcellona – Saragozza      1 – 0

    Atletico Madrid – Villarreal  3 – 1

    Malaga – Osasuna  0 – 1

    Levante – Espanyol 1 – 0

    Sporting Gijon – Getafe  2 – 0

    Hercules – Almeria  1- 2

    Atletico Bilbao – Siviglia 2 – 0

    Racing Santander – Real Madrid 1 – 3